Cap.

 1    1|       non lo vedo. Stamane, m'ha fatto sapere che farebbe nottata
 2    3|       Che me ne importa?~ ~- Hai fatto anche peggio: non bisogna
 3    4|       scontento di quello che ho fatto!~ ~Così, mentre adagino
 4    5|       certa eleganza, ma pure in fatto di vestiario aveva pensato
 5    5|           ma per fingere d'avere fatto di grandi acquisti: e con
 6    7|      ferocia di Gigi Micocci, in fatto di freddure, è tale che
 7    7|           sì.... ma, pure, mi ha fatto specie una cosa: nella lista
 8   10|         ha lasciato un orologio, fatto, nientemeno, da Huyghens.~ ~-
 9   10|          Non tanto, e tu che hai fatto?~ ~- Una quantità di cose.
10   12|        non era neanche bruna. In fatto di capelli, non per colpa
11   13|         poi, pare un quartierino fatto apposta per loro. Il numero
12   13|              piacere non me l'ha fatto di certo! pure è un'idea....
13   13|      testa di Medusa non avrebbe fatto al commendatore l'effetto
14   13|       sposi dinanzi a Dio!~ ~ .. Fatto sta ed è che, nel mistero
15   16|          fare.~ ~- E tu come hai fatto?~ ~- Ah! io non ho voluto
16   16|        mia moglie!~ ~- T'avrebbe fatto dei nuovi torti?~ ~- Oh,
17   18|          mano e gli dice:~ ~- Ha fatto il suo bagno, barone?~ ~-
18   18|       dice? gl'inglesi non hanno fatto che atti di prepotenza,
19   19|         i miei competitori hanno fatto altrettanto. L'omnibus,
20   20|         foro; nome che ha sempre fatto una magnifica figura in
21   21|        commendatore. - Ti ho mai fatto morir di fame? e dunque?
22   21|         La signora. - Che ne hai fatto di 1300 lire in ventiquattr'
23   21|        Rispondi: che cosa ne hai fatto?~ ~Il commendatore (balbettando). -
24   22| iniquitate mea.... Com'è che hai fatto così tardi?~ ~- Amplius
25   22|        vias tuas.~ ~- Dimmi, hai fatto colazione tu?~ ~- Domine,
26   24|         un tale, accusato d'aver fatto a pezzi una donna, - egli,
27   24|          una su tutte.~ ~Ecco il fatto.~ ~Un povero diavolo, nel
28   24|        forza irresistibile in un fatto avvenuto durante un....
29   25|        si è potuto sviluppare il fatto di cui è vittima.~ ~ ~ ~
30   27|          a me, lei? ma che le ho fatto? non potrebbe andare a sedere
31   29|   ginnastico.~ ~Saliscendi. - Ha fatto senso anche a me; benchè
32   29|          bel furbo, lui! avrebbe fatto meglio a sorvegliare sua
33   32|     batter ciglio:~ ~- È proprio fatto a tuo dosso: ti va come
34   34|     disastro finanziario. Non ha fatto mai,  in commercio, 
35   34|        venti soldi: - e come hai fatto a pagarle?~ ~- Pagarle sarebbe
36   34|         conoscenti oramai ci han fatto l'abitudine e appena lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License