Cap.

 1    9|         improvvisa, e una lettera a Menico, il servitore, per dargli
 2    9|            imbecille e dell'asino a Menico senza un perchè, fece in
 3   23|        cameriere che si chiamerebbe Menico se gli avventori non preferissero
 4   23| melensaggine, al noto cretinismo di Menico, s'è aggiunto adesso un
 5   23|            tempi in cui si chiamava Menico. Era appena venuto di ciociaria
 6   23|        Circa il servizio da tavola, Menico ha esordito in una maniera
 7   23|            tavola, il barone chiama Menico davanti a una credenza e
 8   23|        tavola e il pranzo comincia. Menico afferra una bottiglia, s'
 9   23|        risponde:~ ~- Che vuoi?~ ~Ma Menico è già passato all'altro
10   23|           lo chiama e gli dice:~ ~- Menico: vai un po' a vedere che
11   23|        fanno stasera al Costanzi.~ ~Menico sparisce e non rincasa che....
12   23|             quanto lo spettacolo?~ ~Menico quasi s'inginocchia:~ ~-
13   23|      considerato che l'idiotismo di Menico era cronico, il barone lo
14   23|      funzioni, - aveva detto Sara a Menico, - sono semplicissime: devi
15   23|            anticamera e chiama:~ ~- Menico.~ ~Menico la guarda, non
16   23|             e chiama:~ ~- Menico.~ ~Menico la guarda, non si muove
17   23|              ma siccome aveva detto Menico a bassa voce, ho creduto
18   23|          con un garbo!~ ~Un giorno, Menico bussa all'uscio della camera
19   23|            Non si può.~ ~- Sono io, Menico.~ ~- Che vuoi?~ ~- C'è il
20   23|         vuoi. Trova tu una scusa.~ ~Menico torna in anticamera:~ ~-
21   23|                 Licenziato da Sara, Menico fu, per qualche settimana,
22   23|         classe.~ ~Suonano al n. 6 e Menico si presenta al forastiero.~ ~
23   23|            precauzione, sul comò.~ ~Menico eseguisce, poi torna a piantarsi
24   23|      Aspetto l'altro.~ ~ ~ ~Adesso, Menico - diventato il chellerino, -
25   23|       nervoso e pien di malumori.~ ~Menico si presenta col più amabile
26   23|        avventori prese a proteggere Menico e a dargli qualche soldo
27   23|          qualche soldo di mancia.~ ~Menico era pieno di riconoscenza,
28   23|     mecenate giungeva in trattoria, Menico diceva alle chellerine:~ ~-
29   23|   disperazione grande dell'infelice Menico, che non sapeva darsene
30   23|     ricomparve quattro mesi dopo, e Menico gli fece una festa da non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License