Cap.

 1    4|         robusto e giovane ancora, poichè non aveva, a sentir lui,
 2    4|      pensava - non sarò infelice, poichè Dio non vuole; ma è una
 3    5|           trasmesso per atavismo, poichè suo nonno era un arpagone
 4    5|      considerevolmente aumentato, poichè egli aveva trovato il modo
 5    5|    maggiore era quella del sarto, poichè amava di vestire con una
 6    6|          oggi per la prima volta, poichè tutti i giorni qui si cambia
 7    9|         spendere e sa guadagnare, poichè, a sentire gli amici, nessuno
 8    9|       quello che Mario aspettava, poichè, non senza un brividìo per
 9   10|    filosofiche di donna Eleonora: poichè Ignazio non era padrone
10   10|        pianoforte prima di tutto, poichè la musica è il più dolce
11   10|              La lezione fu lunga, poichè da Carlo VI si venne giù
12   13|          complice di quel duetto, poichè al commendatore erano interdetti
13   16|       faceva che litigi continui, poichè gli amici lo burlavano spietatamente
14   16|    continua a chiamarsi Barbosio, poichè, passati appena quattro
15   18|      maestro di recitazione. Ora, poichè l'amante suo è marito di
16   20|       Aristide col suo vocione, - poichè s'è scoperto, dirò così,
17   23|        che conosco il chellerino, poichè l'ho conosciuto anche nei
18   23|       casa, senz'avere un casato, poichè sopra le sue carte di visita
19   24|           trovò imbarazzatissimo, poichè si trattava d'un recidivo
20   26| importanza che quasi lo sgomentò, poichè si trattava di dodici parole
21   30|          tutte le sue conoscenze: poichè egli fa il giro delle tavole,
22   31|         questo bellissimo teatro, poichè la mia signora zia era malata.~ ~
23   32|        prezioso arazzo fiammingo. Poichè c'è stato, non son neppure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License