Cap.

 1    1|         trovò la contessa in uno stato deplorevole. La esaminò
 2    3|        avviamento probabile allo stato civile: la figlia - l'amante -
 3    3|     ostini a credere ch'egli sia stato amante mio?~ ~- In base
 4    4|               E pensare che sono stato io! io!~ ~Poi, a Celestina,
 5   13|         un alto dignitario dello Stato, il commendator F. T***
 6   15|        stracci inverosimili, era stato ridotto a teatro per uso
 7   15|         suo numeroso e brillante stato maggiore - passeggiava con
 8   15|        volge solennemente al suo stato maggiore e dice:~ ~- Non
 9   15|       solennemente ancora al suo stato maggiore:~ ~- I sintomi
10   15|         passo tragico va via. Lo stato maggiore resta , a guardarsi
11   16|      entra in casa.~ ~- Dove sei stato tutto il santo giorno?~ ~-
12   16|     soprabito.~ ~- Bugiardo! sei stato di nuovo a divertirti coi
13   23| mezzanotte.~ ~- Dove diavolo sei stato? - gli domanda il barone.~ ~-
14   25|   appunto per trovarsi in quello stato interessante, soffre qualche
15   26|      motto!~ ~Ma il più famoso e stato questo:~ ~In un dramma a
16   27|          e vi lascio figurare lo stato de' suoi nervi. Volendo
17   28|          barone dunque non è mai stato un modello di fedeltà. Eppure
18   29|        campo. Il Bagher è sempre stato all'Intendenza, dietro i
19   30|          di pleurite. Dev'essere stato un equivoco.~ ~- Probabilmente.~ ~-
20   32|     arazzo fiammingo. Poichè c'è stato, non son neppure trent'anni,
21   33|    ufficiale. Gli organici dello Stato pontificio si potevano dividere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License