Cap.

 1    1|       pallida.~ ~- Come mi sento male!... apri un po' le finestre....
 2    1|         la cameriera: - si sente male?~ ~- No.... sono ancora
 3    2|       caso di luminaria andata a male - saranno ormai quattordici
 4    2|   Intanto, il corteo, tra bene e male, più male che bene, giungeva
 5    2|     corteo, tra bene e male, più male che bene, giungeva sulla
 6    3| benissimo. Non ti ricordi.... il male che ne abbiam detto ieri?~ ~ ~ ~
 7    3|    pretenzioso, Dio mio!~ ~- Fai male, vedi, a dire di queste
 8    6|     questo posto?~ ~- Se non hai male alle reni, si, figlio mio! -
 9    8|         e gridava;~ ~- Ah, tanto male qui! non ne posso più! Ninì
10    9|       miracol mostrare.~ ~ ~ ~Le male lingue dicono ch'è un po'
11    9|                 Che ha? si sente male?~ ~- Eh, ho.... un gran
12   10|       non fo niente.~ ~- Niente? male. Schiller, il grande Schiller,
13   12|        c'è forse qualche cosa di male? sei o non sei un artista?
14   12|        un po' qui e ragiona: che male c'è? L'artista, mio caro,
15   16|         qualità, mandava tutto a male, colazione e pranzo: Pasquale
16   21|          ti va. Tutto è cucinato male. Ti domando come si passa
17   24|        quanto le devo?~ ~- Manco male! - pensò il Genuzio; - questo
18   25|        ove i forastieri andati a male cercano, attratti dal dolce
19   28|  bellissimi occhi, e - dicono le male lingue - uno per amante),
20   29|       minuti? il mio orologio va male; devono essere le undici:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License