Cap.

 1    2|       vedere sopra una linea le parole:~ ~ ~ ~VIVA PROCOPIO DE
 2    4|        l'amicizia non sono vane parole!~ ~E abbracciava Celestina
 3    6|        Valdinievole.~ ~A queste parole, tutti gli si precipitano
 4    7|  potesse nascondersi sotto tali parole e, dopo una pausa, conchiuse
 5    9|    Mario da quelle due tremende parole: Rispose aspetteratti, quasi
 6   10|        ella non sa dire quattro parole sopra un argomento qualsiasi,
 7   11|        che mi vede cerca di far parole, mentre io aborro i litigi,
 8   13|        un dispaccio di quindici parole, in cui con ingegnoso laconismo
 9   13|    bigiotterie non ebbe occhi e parole che per Cecilia. In meno
10   13|        che....? Fin dalle prime parole, Cecilia recisamente dichiarò
11   13|        un dispaccio di quindici parole.~ ~Nel pomeriggio, tre personaggi
12   17|       Potresti ben dire quattro parole, mi pare!~ ~- Su che? non
13   26|    poichè si trattava di dodici parole di seguito.~ ~Studiò come
14   26|      importanza e di pochissime parole: eppure, quelle poche parole
15   26|    parole: eppure, quelle poche parole erano sufficienti a fargli
16   26|             Nello scambio delle parole, poveraccio, era terribile.
17   26| rassicurare la madre con queste parole:~ ~- Calmatevi: è salvo!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License