IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genio 1 genitori 1 genova 4 gente 17 genti 1 gentile 2 gentilezze 1 | Frequenza [« »] 17 discorso 17 eugenio 17 fino 17 gente 17 maestro 17 mare 17 miei | Gandolin Ciarle e macchiette Concordanze gente |
Cap.
1 1| Sta zitto, che vien gente!~ ~- Ma dimmi di sì, allora!~ ~- 2 1| paura.... non so.... vien gente davvero....~ ~- Alle otto 3 3| come! anche tu, come altra gente, credi che io sia stata 4 4| pochissime persone e tutta gente matura che aveva altro per 5 5| nasconderlo agli occhi della gente; solo i suoi intimi ne sapevano 6 6| tu badi ai discorsi della gente!...~ ~ ~Il neofita fa sforzi 7 7| visto che tre soli casati di gente nobile: il duca Sarteschi, 8 8| Quando c'era molta gente e il tabaccaio era in gran 9 8| quando erano in mezzo alla gente che li guardava, l'Errera 10 11| gli abiti e mistificare la gente. I suoi calzoni, d'una tinta 11 13| del confine permesso alla gente per bene. Il mese di luglio 12 14| essere disturbato dalla gente di casa, egli tiene due 13 22| ancora che si maritasse, la gente la vedeva sempre insieme 14 23| quando a pranzo c'era più gente del solito.~ ~Circa il servizio 15 28| sentimento della famiglia nella gente che vive di lavoro.~ ~Il 16 28| altre 5000 si tratta di gente che non possiede nulla, 17 33| Ignazio e vidi un gruppetto di gente, presso la scalinata della