Cap.

 1    2|        Sindaco (cominciando il discorso). Grazie, o fratelli....~ ~ ~
 2    3|       parla di tutt'altro e il discorso corre lo stesso, tanto più
 3   13|       dell'inno reale e con un discorso del primo magistrato che
 4   19|    scuole comunali, dove fo un discorso sopra questo tema: La battaglia
 5   19|        così conchiudere il mio discorso: Salute a te, o generosa
 6   19|  coperto d'ipoteche. Ancora un discorso su questo tema: Le tradizioni
 7   19|     cento voti.~ ~Arrischio un discorso su questa massima politica:
 8   20|    tasca un giornale. C'era un discorso di Gambetta; sei colonne
 9   20|    fingendo di leggicchiare il discorso di Gambetta. Me lo perdoni
10   20|       tutte le sei colonne del discorso di Gambetta.~ ~- Che scena
11   21|            Diodata mia: questo discorso, oramai, lo so a memoria,
12   21| occhiata alle cartelle del mio discorso sulla sanità interna. Non
13   21|   domani. Non potresti fare un discorso sulla salute interna di
14   21|    dodici e mezzo devo fare un discorso negli uffizi sulle spese
15   21|    verde). - Te lo farò io, un discorso sulle spese segrete! ah
16   24|          Stupendo.... stupendo discorso! l'assoluzione è certa e
17   30|     una camera ardente. Il suo discorso è lugubre, i suoi gesti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License