Cap.

 1    4| tubercolosi....~ ~- E dite queste cose voi? un medico!~ ~- Appunto.
 2    9|          t'ho da raccontare tante cose....~ ~- Ah, sì?~ ~- Quel
 3   10|    matassine e la pignatta, tante cose non seppe Pico della Mirandola,
 4   10|          convoglio. Dunque, tante cose.... e grazie.... grazie!~ ~-
 5   10|        fatto?~ ~- Una quantità di cose. Vieni a vedere quante cipolle
 6   11|        che si chiariscano bene le cose!...~ ~ ~Una domenica, d'
 7   11|     supremazia e mistero:~ ~- Son cose del governo!~ ~ ~ ~Nicola,
 8   12|           Capisci bene che le son cose da non potersi nascondere.
 9   12|         Chi s'addormenta su certe cose, resta con un pugno di mosche.
10   12|           ho vocazione per queste cose. Tutto sta nel saper cogliere
11   20|       risa.~ ~- Sfido!~ ~- Le son cose che non sì dicono neanche
12   25|          mette a ciarlare d'altre cose di famiglia e, infine, guardando
13   28|       intendo così poco di queste cose....~ ~La marchesa. - Ma
14   28|           piuttosto. Conoscerà le cose con più precisione di me.~ ~
15   32|           subito la mano sopra le cose brutte o false. Hanno una
16   33|        Porta Angelica, dicendo le cose più amabili al giovane,
17   34|    Giacinto?~ ~- Eh, ho che certe cose non succedono che a me.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License