Cap.

 1    1|     imbarazzo, ma ci pigliava gusto appunto per ciò.~ ~La conversazione
 2    1|           fai, qua?~ ~- Ti dirò.... appunto....~ ~Intanto, il segretario
 3    2|            capito? Attenti, che c'è appunto la sua signora alla finestra.~ ~
 4    4|            cose voi? un medico!~ ~- Appunto. Più vado innanzi e più
 5    5|     avvocato Bonfigli, il quale era appunto uno dei pochi che sapessero
 6    6|          più grosso!~ ~- Infatti, è appunto cinque volte più grosso;
 7    7|                domanda Micocci.~ ~- Appunto: discendevo dalla diligenza
 8   10| rimescolando le carte, - e mi piace appunto per questo. Alcuni greci,
 9   11|           forse trentadue anni.~ ~- Appunto come dicevo io: trentadue
10   12|           il palmo della mano; oggi appunto è d'un umore eccellente.~ ~-
11   13|        quartierino per bene.~ ~- Ho appunto ciò che conviene a lor signori:
12   13|            questa cittaduzza ignota appunto per iscansare tutte le noie
13   13|             gioventù elegante.~ ~Fu appunto in tale ricevimento che,
14   21|             a me, se non a te: oggi appunto devo raccomandare il tetto
15   25|        incinta di sette mesi e che, appunto per trovarsi in quello stato
16   26|          Hai visto Roberto?~ ~- Sì: appunto in questo momento: stava
17   28|            nero?~ ~La contessina. - Appunto: poveretta! è una grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License