Cap.

 1    5|    grida, agitandolo:~ ~- Per i poveri inondati! -~ ~L'avvocato
 2    5|        bussolotto....~ ~- Per i poveri inondati.~ ~- Ho già dato; -
 3    6|         Signori! egli nacque da poveri ma onesti genitori e fin
 4    8|       prego. Sa come sono, 'sti poveri scemi!~ ~Preso da un senso
 5   25|        queste malattie?~ ~ ~ ~I poveri malati dell'ospedale avevano
 6   32|         che da due categorie: i poveri diavoli e gli antiquari.
 7   33|          sono i veri nemici dei poveri.~ ~Tale industria ha tradizioni
 8   33| ecclesiastici, gli impiegati, i poveri.~ ~Oggi, a un disgraziato
 9   33|      Roma vi erano quarantamila poveri, che stavano abbastanza
10   33|  panegirico o le quarant'ore, i poveri autorizzati, sto per dire,
11   33| sinistra.~ ~ ~ ~Vi sono anche i poveri fissi, che hanno la funzione
12   33|     messa è bbona. Anche questi poveri, come gli altri, hanno delle
13   33|      generale di polizia, che i poveri erano anche preziosi ausiliari
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License