Cap.

 1   11|       s'ode un sordo rimescolìo dietro quelle porticine, si schiudono
 2   14|      dei bagni a Sestri, seduto dietro una signora tutta vestita
 3   20|    quelle gentili pedate per di dietro erano al mio indirizzo.
 4   20|       per uscire. Ella mi stava dietro.... sentivo il suo alito
 5   20|        si mosse lentamente e io dietro, fingendo di leggicchiare
 6   27|    occhiata torbida all'ingiro, dietro di , e appena vista una
 7   29|       panciuto, sempre nascosto dietro gli occhiali, sempre avvolto
 8   29|    immaginarie.~ ~Nottolini sta dietro il banco, manipolando abilmente
 9   29|     poliziotto; adesso le tengo dietro, e poi verrò a informarvi
10   29|    sempre stato all'Intendenza, dietro i carri dei foraggi.~ ~Saliscendi. -
11   29| Saliscendi. - Ma.... insomma, o dietro o davanti, è un nobile,
12   32|        Il conte si ritirò bensì dietro una siepe, ma in atto vigilante,
13   32|  frittelle e con una gran pezza dietro d'altro colore.~ ~- E quanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License