IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vennero 1 vent' 1 ventaccio 1 venti 12 venticinque 4 ventimila 4 ventina 2 | Frequenza [« »] 12 t' 12 tale 12 tavola 12 venti 12 viene 12 vuoi 11 acqua | Gandolin Ciarle e macchiette Concordanze venti |
Cap.
1 1| Johannisberg, dello Champagne da venti lire la bottiglia, e lui 2 3| nella sala, e c'erano più di venti persone. Che me ne importa?~ ~- 3 8| comperava un pulcinella da venti soldi; poi l'Errera s'arrestava 4 9| giunse a Firenze alle nove e venti di sera; alle dieci, le 5 18| tavolini di fuori. Sopra venti persone, in media due pigliano 6 18| il cavaliere Cacace, da venti ore, fa esercizi straordinari 7 20| non piove mai meno di venti giorni. È una delle consuetudini 8 20| sconosciuta. Era lontana venti passi da me. Ne avevo subito 9 21| non sono che le undici e venti, sai.~ ~Il commendatore. - 10 34| banca, un'operazione di venti lire, eppure, a sentir lui, 11 34| Giacinto mancano spesso venti soldi: - e come hai fatto 12 34| li avessi giocati di sole venti lire, terno secco, a quest'