Cap.

 1    5|    cappellaccio una moneta da due soldi. Ma con che strazio!~ ~Un
 2    5|       diede al cieco cinque o sei soldi; il marchese fece finta
 3    8|  comperava un pulcinella da venti soldi; poi l'Errera s'arrestava
 4   15|       ondate da un soldo o da due soldi?~ ~- Da un soldo! - bisbiglia
 5   15|       olimpico, grida:~ ~- Da due soldi!~ ~E subito, il mare si
 6   29|         non riesco a cavare dieci soldi neanche se li ammazzo.~ ~
 7   32|         Aldo Manuzio per quindici soldi.~ ~ ~ ~Qua e , s'incontrano
 8   32|         te li lascio per diciotto soldi!~ ~- Ma ti  i miei in
 9   33| suggestione è così potente, che i soldi fioccano: e basta restare
10   33|     Angelo, dava abitualmente due soldi al povero di piantone, che
11   34|     Giacinto mancano spesso venti soldi: - e come hai fatto a pagarle?~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License