Cap.

 1    1|   sette e tre quarti, tornò al palazzo Reginaldi e la cameriera
 2    1|       gambe, rientrava nel suo palazzo, al braccio di Eugenio,
 3    1|           esclamò.~ ~E tornò a palazzo.~ ~La sera appresso, nel
 4   11|     qualunque, a preferenza un palazzo; poi soggiungeva: - In questo
 5   17|  ascoltava.~ ~Giunto presso il palazzo, Giacomo fece sforzi enormi
 6   21|    esce certamente dal vecchio palazzo polveroso di un cardinale.
 7   28| fattorino porta una lettera al palazzo. Il barone era fuori, la
 8   32|        quattro, nel tornare al palazzo, il conte Tomacelli vide
 9   32|              Rientrato nel suo palazzo, il conte disse alla contessa:~ ~-
10   32| spingeva fin contro il superbo palazzo del Bramante, ch'è la sintesi
11   32|        della loggetta.~ ~In un palazzo gentilizio, una cameriera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License