Cap.

 1    6| precede un cosetto vestito di nero, una specie di Leopardi
 2   11|    grigia l'estate, di feltro nero l'inverno. Si scopettava
 3   12|        sotto un abito di raso nero, pieno di anfrattuosità
 4   13|       d'oro, indossò un abito nero, infilò un paio di guanti
 5   15|     abilmente coperti di raso nero. Il grande imperatore teneva
 6   21|       fare un abitino di raso nero, chè quello che ci ho è
 7   28|      che va sempre vestita di nero?~ ~La contessina. - Appunto:
 8   29|     calzoni gialli, soprabito nero, coscienza analoga, cravatta
 9   30|  ipocondriaco e vede tutto in nero cupo. Anzichè nella camera
10   32|   accanto a un bottone d'osso nero, una lama di Toledo sopra
11   34| adesso vien rosso - ora, vien nero.... ebbene, ho indovinato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License