Cap.

1   12| vituperando la nobiltà del nostro ingegno con la miseria di tre lire
2   12|            come si deve stimare l'ingegno e l'onestà. Il principale
3   12|          Io amo tanto i giovani d'ingegno!... E voi, tra gli altri,
4   15|        afferrato simile trovata d'ingegno, rientra in scena, seguito
5   20|           e quasi biondo; pieno d'ingegno, di speranze, di zii facoltosi:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License