10-cocco | codar-funes | funzi-napol | narra-roman | romil-untuo | urbic-zuppa
             grassetto = Testo principale
     Cap.    grigio = Testo di commento

   1        | 10
   2        | 100
   3   28   |                                   dell'altro ancora; altre 1000 domande furono presentate
   4   10   |                                    il gioco in Francia nel 1370. Carlo VI faceva alluminare
   5        | 14
   6        | 15
   7   10   |                                 Deprés, stampati a Venezia 1502, coi tipi d'Ottavio Petrucci:
   8   10   |                                    alla moda in Parigi nel 1669. Del resto, oltre a una
   9   34   |                                lire, sarei tornato via con 180 mila lire in saccoccia.
  10   19   |                              pomeridiane. - Sono ancora al 1848.~ ~Ore 5 pomeridiane. -
  11        | 19
  12   12   |                                    amorini salivano a lire 2,65 l'uno, come in tempi di
  13   28   |                                cause?~ ~Il commendatore. - 2000 per abbandono, o adulterio,
  14        | 25
  15        | 26
  16        | 31
  17        | 32
  18        | 33
  19        | 35
  20   28   |                           commendatore. - Non tanto; altre 3500 domande furono presentate
  21   28   |                                    domande di separazione, 4000 soltanto sono di possidenti,
  22        | 43
  23        | 46
  24        | 50
  25   28   |                                   possidenti; per le altre 5000 si tratta di gente che non
  26        | 78
  27   28   |                                  con~ ~queste proporzioni: 800 per colpa del marito, 300
  28        | 9
  29   28   |                          dimostrano tutto il contrario: su 9000 domande di separazione,
  30        | a'
  31        | Ab
  32   12   |                                    si trasformava in tanti abatini bigi, colla testa di malachite
  33   22   |                             Bartolomeo, c'è un arrostino d'abbacchio....~ ~- Sta zitto, se no
  34   25   |                        preoccupazioni di qualunque genere; abbandonare il caffè e i liquori alcoolici;
  35    4   |                                  tornava a casa, Macario s'abbandonava alle più dolci riflessioni.~ ~-
  36   28   |                                   commendatore. - 2000 per abbandono, o adulterio, che spesso
  37   20   |                                   nella camera nuziale, si abbandonò tra le braccia del marito,
  38   25   |                               ammalata.~ ~Il sottoprefetto abbassa il naso e osserva....~ ~
  39   24   |                                   una massa di canaglia!~ ~Abbassando d'un tono la voce:~ ~- Così,
  40   11   |                                 alzare la fettuccia rossa, abbassarla, tirarla, allentarla, facendo
  41   12   |                               allora, mentre la marchesina abbassava le ciglia sul filondente,
  42   13   |                                    Quando le sue ciglia si abbassavano e il bel viso pallido e
  43    1   |                               labbra livide, profondamente abbattuta.~ ~In quel momento, per
  44   20   |                                    di tela quasi incerata, abbellivano le cantonate delle piazze
  45        | abbi
  46        | abbiam
  47    4   |                                      Meno ciarle: quanto t'abbisogna?~ ~- Diecimila lire.~ ~-
  48    6   |                                  abbonarmi finchè non sarò abbo.... morto.~ ~- Ma perchè....
  49   13   |                             accigliato, dalla spiaggia, le abbominevoli manovre di Enrico, fingendo
  50   18   |                                   centro il bureau per gli abbonamenti e la vendita dei biglietti,
  51    6   |                            abbonato che non cesserò mai di abbonarmi finchè non sarò abbo....
  52   31   |                                 Finalmente era riescito ad abbonarsi a un teatro di prosa per
  53    6   |                           splendido giornale! io sono così abbonato che non cesserò mai di abbonarmi
  54   25   |                                applica l'orecchio sul seno abbondante della moglie del sottoprefetto.~ ~
  55   32   |                           frequentata dai preti, essendovi abbondanza spaventosa d'opere teologiche.
  56   13   |                                  incogniti che passeggiano abbottonati lungo i cinque atti dei
  57    6   |                                   nera; soprabito di panno abbottonato, stile del risorgimento
  58   20   |                             bocchino, disegnato da Greuze, abbozzava sorrisetti indefinibili
  59   30   |                                    gli corre incontro e lo abbraccia, dicendogli:~ ~- Vivo! tu
  60    6   |                                 mani fino a storpiarle, lo abbracciano, gli si appendono al collo,
  61   12   |                                     Ero scemo.~ ~L'aria si abbrunava, e a poco a poco mi trovai
  62    9   |                                così Mario, la cui faccia s'abbuiò, come se un dispaccio della
  63    2   |                             precauzionali - chiamò a  un abile falegname e gli ordinò dodici
  64    8   |                                bontà di ricondurlo a casa: abita a piazza di Spagna.... lo
  65   21   |                                   due anni mi devo fare un abitino di raso nero, chè quello
  66   33   |                                   che gli indigeni vi sono abituati e che i noiosi mendicanti
  67   29   |                                  Ho paura che lo abbia già abituato; me ne voglio sincerare....
  68   16   |                                  compenso aveva dei pranzi abominevoli, per la ragione che Celeste,
  69    3   |                                 Sicuro!~ ~- Ma questo è un abominio; questa è una calunnia!
  70   11   |                                   di far parole, mentre io aborro i litigi, soprattutto fra
  71   12   |                                 come quella del buon padre Abramo. Mi sembrava persino che
  72   12   |                                   araucarie, di palmizi, d'acacie, di magnolie e di alberi
  73   33   |                                    bizzarria del caso. Non accade tutti i giorni che un povero
  74   31   |                                 Ginesio era mio compagno d'accademia, curvi entrambi sullo stesso
  75   32   |                                ieri; se, Dio liberi, fosse accaduta, per colmo di iettatura,
  76    7   |                       assolutamente non c'è.~ ~Così, gli è accaduto un giorno di dire a un suo
  77   13   |                                   finalmente anche l'unico accalappiacani, affinchè - diceva il sindaco -
  78   18   |                                     Gruppi di silenziosi e accaniti divoratori di giornali.
  79   18   |                                   a un tavolino del caffè, accavalla una gamba sull'altra, e
  80    9   |                          buttandosi a sedere, con le gambe accavallate, in un cantone.~ ~- Perchè, -
  81   14   |                                  scarabocchi.~ ~ ~ ~Spesso accende un sigaro, poi butta il
  82   20   |                               Natalina, - disse Raffaello, accendendo un fiammifero.~ ~Aristide
  83    8   |                                   allora, gai e ciarlieri, accendevano i sigari e andavano a fare
  84   26   |                                    duri un sigaro. Perciò, accendo questo sigaro e, se avrete
  85    1   |                                  occhi lustri e le guancie accese, non faceva che stappare
  86   33   |                                    che passava il virginia acceso al compagno, e correva appresso
  87   13   |                                 commendatore, in un odioso accesso d'egoismo, si compiacque
  88   33   |                                 pare di sì. L'artista avrà accettato, non foss'altro per la bizzarria
  89   17   |                                   moinerie, che il pennuto accettava con un grave dimenare della
  90   26   |                               leggere quando lo butto via, accetto la farsa, se no....~ ~Il
  91   32   |                                    sull'orlo dell'abisso e accettò, nella dolce speranza di
  92    9   |                                 volta, lo sventurato Mario acchiappò il diretto e giunse a Firenze
  93   32   |                                  scarpe vecchie e cappelli acciaccati: certe volte hanno ferracci
  94   11   |                                   India, con pomo liscio d'acciaio. Un aspetto, ripeto, autorevole
  95   29   |                           Pittaformi. - Le undici e mezzo? Accidempoli, lasciami andare, che c'
  96   12   |                                   miei! se non mi venne un accidente, in quel punto, tutto il
  97    4   |                                    trovava seri, composti, accigliati, come sempre, seduti davanti
  98   13   |                                contentarsi di sorvegliare, accigliato, dalla spiaggia, le abbominevoli
  99   17   |                                   Cocò dalla sua prigione, accogliendolo con un mondo di carezze
 100    9   |                                    salute - Augusto fecemi accoglienza cordialissima. - Spero sbrigare
 101   13   |                                 Grotticella per degnamente accogliere la colonia estiva. Non mancava
 102   10   |                                  muta e insignificante, lo accolse con un sorriso quasi angelico
 103   28   |                                  domanda di separazione fu accolta con~ ~queste proporzioni:
 104   13   |                                 miei parenti che non hanno accolto il nostro matrimonio, diciamolo
 105    9   |                                     S'accomodi.~ ~- Ma che accomodarmi! son già bello e accomodato....~ ~
 106    9   |                               accomodarmi! son già bello e accomodato....~ ~E giù, senz'altro
 107   21   |                                 del tuo gruppo. Ti prego d'accompagnarmi in casa Serafini, e tu mi
 108    1   |                                  strano, mi pare! ti ci ho accompagnata cento volte. Invece di andare
 109   17   |                                 pioggia che facevan paura, accompagnati da un ventaccio uggioso,
 110   10   |                            cavalier Cipicchia, gentilmente accompagnato dalla vedova Barbetti e
 111   12   |                               dall'emozione; - il marchese acconsente.... anzi, n'è felicissimo.
 112   19   |                                  in politica. Quando m'hai accordato la tua destra, io sono passato
 113   20   |                                    strane, voluttuose. Gli accordi dei violini mi giungevano
 114   21   |                                 non veda niente? Che non m'accorga di niente? Lunedì tu avevi
 115   26   |                                    interdetta.~ ~Martino s'accorge della papera, e cerca di
 116   27   |                                    perdette e gli parve di accorgersi che il gioco del suo compagno
 117    1   |                                   vecchia pettegola, che s'accorgeva benissimo quanto la sua
 118   25   |                                 stropicciandosi gli occhi, accorre alla sottoprefettura.~ ~
 119    8   |                                   una tavola. Un cameriere accorreva di corsa e chiedeva a Lucio
 120   11   |                              gridando:~ ~- Aiuto! aiuto!~ ~Accorrevano due o tre persone e qualche
 121    1   |                                  di spirito, subito si era accorto che ci faceva la parte del
 122   32   |                                   dieci baiocchi. Appena s'accostano a una baracca, mettono subito
 123    5   |                              riguardo, se un mendicante si accostava, era capace perfino di lasciar
 124   21   |                                   nei pubblici incanti, un'accozzaglia di oggetti provenienti dalle
 125   13   |                                   consistenza, fu talmente accreditata in Grotticella, che bastò
 126   15   |                                   aveva il benefizio.... d'accrescere le illusioni del palcoscenico.~ ~
 127   24   |                                 sul banco dei rei, sotto l'accusa d'omicidio involontario.~ ~
 128    1   |                                   di , le versava acqua, aceto sulla testa, la slacciava,
 129   32   |                              fronte armati, sui prati dell'Acquacetosa.~ ~Un po' in distanza, sopra
 130   32   |                               semitica, che ricordavano le acqueforti del Rembrandt.~ ~Allora
 131    1   |                                    ancora non ha visto gli acquerelli del povero De Nittis, comprati
 132   22   |                                      e l'aria frizzante. L'acquerugiola, fine come nebbia e mista
 133   19   |                                  ogni semplice espressione acquista un valore effettivo e decimale,
 134   32   |                                 due o tre lire, c'è modo d'acquistare un abito di stoffe molto
 135   21   |                              raccolta informe di stonature acquistate nei pubblici incanti, un'
 136   21   |                                 nascosto la pelliccia? hai acquistato di nascosto ventisei stufe,
 137    5   |                                    d'avere fatto di grandi acquisti: e con tutti quei curiosi
 138   27   |                                   cortesia, ma con accento acre, si rivolge all'incognito:~ ~-
 139   15   |                                  birbaccioni!~ ~Una vocina acuta al disotto della tela grida:~ ~-
 140   26   |                                   ribalta e grida con voce acutissima:~ ~- Il re!~ ~Una voce di
 141   10   |                               tannino.... No: io non posso adattarmi all'opinione di Hahnemann,
 142   23   |                                venuto di ciociaria e s'era adattato al servizio del barone di
 143   23   |                             trovargliene uno che gli parve adatto ai mezzi intellettuali del
 144   11   |                                     con una cura minuziosa addirittura incontentabile: il suo vestiario,
 145   15   |                                 volge verso il generale e, additando il mare, dice con accento
 146   19   |                                  idee intorno ai centesimi addizionali. Io, che non ho mai avuto
 147   11   |                                 quantità di gingilli. Sull'addome prominente gli ciondolava
 148   25   |                             osserva....~ ~Il dottore s'era addormentato.~ ~ ~ ~Le sue distrazioni
 149   13   |                                        Ma lei....~ ~- Io l'adoro.~ ~- Ma essa....~ ~- Ella
 150   28   |                                      2000 per abbandono, o adulterio, che spesso è tutt'uno.
 151   30   |                                certo movimento con le dita adunche quasi avesse in pugno una
 152    2   |                              insomma.~ ~La sera medesima s'adunò in solenne assemblea il
 153   22   |                                  no pianto il morto.... ut aedificentur muri Jerusalem....~ ~- Requiem
 154   22   |                                  Jerusalem....~ ~- Requiem aeternam! (a un birichino che vorrebbe
 155   12   |                            tagliato alla buona. Aveva modi affabili, non disgiunti dall'alterezza
 156   30   |                                    a una stazione, Mauro s'affaccia allo sportello, e poi dice
 157   32   |                                 una loggetta, su cui stava affacciata una creatura deliziosa,
 158   11   |                                 persone e qualche vicino s'affacciava alla finestra.~ ~- I ladri!
 159   20   |                                   farvi capire ch'ella era affascinante a dirittura. Un bocchino,
 160   13   |                                 Società dei sigari scelti, affermavano che la ragazza aveva un
 161   18   |                                    grattandosi la fronte e afferrando il primo nome che si ricorda)
 162   12   |                                gridai con voce straziante, afferrandolo per una manica; - oggi poi
 163   26   |                                  pavola.~ ~- Allora, io lo afferro per un braccio e gli dico:
 164   27   |                              ironia:~ ~- Sfido!~ ~Poi, con affettazione di cortesia, ma con accento
 165   10   |                            Felicetta tutto il mio tesoro d'affetti; volevo aprirle il mio cuore,
 166   28   |                                    non vieni, guai. Il tuo affezionatissimo amico....~ ~ ~Margherito.~ ~ ~ ~
 167    4   |                              consiglio darvi: siete troppo affezionato alla vita, voi!... se non
 168   19   |                              francobolli postali. Quando l'affezione di una moglie degenera in
 169   26   |                                           La seconda parte affidata a Martino fu di una importanza
 170   12   |                                      Il principale m'aveva affidato un fregio, che ricorreva
 171   21   |                                   ma è sempre un quartiere affittato con mobili, vale a dire
 172   12   |                                    miei occhi. Il sangue m'affluiva alla testa, le tempie scottavano,
 173   12   |                                  visioni più bizzarre mi s'affollarono al cervello. Vedevo un centinaio
 174    6   |                                baffi, col mento rotondetto affondato in un solino magistrale,
 175    9   |                                    tremanti sotto un corpo affranto, salivano le scale dell'
 176   12   |                              arrossiva di commettere certi affreschi che, in tempi di minor tirannide,
 177   20   |                                     a furia di sigari, per affrettare l'ora della passeggiata.
 178   11   |                               aspetto così rispettabile, s'affrettava a rispondere:~ ~- Dica....
 179   11   |                                      I cittadini zelanti s'affrettavano a prestare man forte a Nicola
 180   13   |                                    nella sua sincerità, si affrettò a distruggere le illusioni
 181   20   |                              studio, sdraiato come adesso, affumicando il tempo, a furia di sigari,
 182   20   |                                    ella, con le sue manine affusolate, si stropiccia gli occhi
 183   10   |                                 parla lo storico bisantino Agatias) e che non s'ebbe l'idea
 184    1   |                                 come un morto.~ ~Uno degli agenti municipali si pose di sentinella
 185   20   |                                     Natalina Galimberti, - aggiunse l'avvocato.~ ~Aristide stralunò
 186    9   |                                   qualche modo, vedremo di aggiustarla.~ ~ ~ ~Augusto.~ ~ ~ ~La
 187   18   |                                  faccenda d'Egitto sta per aggiustarsi. Purchè li lascino liberi
 188    9   |                                necessarie, casomai.~ ~Così aggiustate alla meglio le proprie faccende,
 189   11   |                                    a lui una straordinaria agglomerazione di curiosi.~ ~- Che faranno?~ ~-
 190   12   |                               complicato dalla circostanza aggravante che non era neanche bruna.
 191    7   |                               questo mondo.~ ~Il buon uomo aggrotta i sopraccigli, ripensa daccapo
 192    9   |                               ciangottò Mario Ricciarelli, aggrottando i sopraccigli: - l'amicizia
 193    5   |                                 con un bussolotto e grida, agitandolo:~ ~- Per i poveri inondati! -~ ~
 194   20   |                                    vedo fremere, arcuarsi, agitare impercettibilmente la punta
 195   15   |                                  blu di Prussia, invece di agitarsi furiosamente, rimase tranquillo
 196   15   |                                  sporca di blu di Prussia, agitata da quattro monelli di Frascati,
 197   20   |                               minuto. Nuovi fremiti, nuova agitazione, nuovo colpetto. Non c'era
 198   20   |                             avvocato Ludovico Bianchini si agitò sulla sedia, coi segni dello
 199   10   |                               dalle calze allo stufatino d'agnello, dai più ignobili lavori
 200    6   |                                 Barazzuoli, soprannominato Agonia; - ebbene: quello è il duca
 201    6   |                           Valdinievole, organo del comizio agrario di Pescia....~ ~- Non mi
 202    4   |                                   hai! dopo tutto, bisogna aiutarli, i propri parenti!...~ ~
 203   28   |                           tradirebbero, se le donne non li aiutassero a tradire.~ ~La marchesa. -
 204    4   |                              queste faccende!~ ~- Se non m'aiuti, parola, mi brucio le cervella.~ ~
 205   32   |                            libraccio e vi casca addosso un'alabarda; staccate un quadro e v'
 206   12   |                                colmi di marenghi, e sfingi alate che andavano a passeggio
 207   29   |                             postale, vestito anteriore all'alba del risorgimento nazionale,
 208    7   |                               stava nel caffè principale d'Albano, giocando al biliardo e
 209   12   |                                   acacie, di magnolie e di alberi del pepe, che, solo a guardarli,
 210   25   |                           abbandonare il caffè e i liquori alcoolici; cercare distrazioni nei
 211        | alcun
 212        | Alcune
 213   32   |                                    comprare il Poliphilo d'Aldo Manuzio per quindici soldi.~ ~ ~ ~
 214    2   |                                   Ciuffetti, rimuginando l'alfabeto, pascolo abituale dei giovanissimi
 215   14   |                                  dei migliori, senz'altro. Algebra, geometria, trigonometria
 216   33   |                                 clientela è in maggioranza alimentata dalle colonie esotiche.
 217   20   |                                  dietro.... sentivo il suo alito profumato.... sentivo il
 218    4   |                                      Cesare non faceva che allacciarle innocentemente il cappio
 219   21   |                                 gloire.~ ~Il commendatore (allargando le braccia). - Fammi il
 220   20   |                                    occhi, aperse la bocca, allargò le braccia, come un uomo
 221    1   |                              dicono i cronisti - un "falso allarme".~ ~- Ma si trattava davvero
 222   20   |                                    cicoria: il caffè.~ ~Un'allegra fiammata crepitava nel caminetto.~ ~
 223   20   |                                 impicci, io. Addio; stammi allegro! Ricordati che hai da essere
 224   11   |                                rossa, abbassarla, tirarla, allentarla, facendo col gesso delle
 225   12   |                                  amor di Dio, come vitelli allevati a minuzzoli di pane. Le
 226   29   |                                  sospirando).~ ~Nottolini (allineando, metodicamente, dodici cartine
 227   13   |                                   più, a Grotticella, dove alloggiare i forastieri, tanti ne verranno,
 228    9   |                                Firenze. Vieni, ci troverai alloggiati, all'Hôtel Washington.~ ~ ~ ~
 229   32   |                                     malizia suprema, finge allontanarsi, ripetendo:~ ~- Quindici
 230   12   |                             stordimento di quell'occhiata, allorchè rientrò il servitore, portando
 231   20   |                             solitaria. Subivo una bizzarra allucinazione. I miei occhi s'erano smarriti
 232   10   |                                  nel 1370. Carlo VI faceva alluminare stupendi mazzi di tarocchi
 233   32   |                                    pompiere, una pergamena alluminata presso un mazzo di tarocchi,
 234   32   |                               della capitale cristiana. Un'alluvione strana di cenci e di miseria
 235   32   |                                 sono parenti prossimi dell'almanacco di Gotha; anzi l'eroina,
 236   31   |                                 ronda e in luogo di dare l'alt chi va , si cavò il berretto
 237    4   |                                       Andò nello studio e, alterando un poco la calligrafia,
 238    2   |                                    aveva già sensibilmente alterato la situazione dei lampioni,
 239   12   |                               affabili, non disgiunti dall'alterezza del gentiluomo e divideva
 240   11   |                                 un'estrema pulizia. I suoi alti solini inamidati, che quasi
 241        | altrove
 242   14   |                                 ove spesso riceve visite d'alunni e di colleghi, - scrive
 243   21   |                                 alla gamba destra, e occhi alzati al soffitto). - Sempre così.
 244   30   |                             felicissima notte!~ ~A sipario alzato:~ ~- Ma guarda dove han
 245    8   |                                  giorni della settimana si alzavano brilli da tavola; allora,
 246   29   |                                                         ~ ~Ama il prossimo tuo.~ ~ ~ ~Piazza
 247   33   |                              Angelica, dicendo le cose più amabili al giovane, e poi lo introdusse
 248   27   |                                esclama con sorriso pieno d'amara ironia:~ ~- Sfido!~ ~Poi,
 249   21   |                                   in ventiquattr'ore? (con amarezza) Le hai forse versate nel
 250   16   |                              rinnovano.~ ~ ~ ~Stanco delle amarezze continue, Pasquale stava
 251   13   |                           precisamente in quel giorno, per amarissima ironia della fatalità, giunse
 252    3   |                                    due persone che si sono amate.~ ~- Ma come! anche tu,
 253   28   |                                  il cavaliere (addetto all'ambasciata e anche alla padrona di
 254   11   |                                   del vecchio scapolo, con ambizioni molto limitate, ma in una
 255   10   |                                  religione deve più a Sant'Ambrogio per i canti sacri, che a
 256   12   |                                uomo! Ebbene, signor sì, tu ami la marchesina.~ ~- Io?~ ~-
 257   19   |                                   pomeridiane. - Banchetto amichevole in casa del presidente della
 258   25   |                                 moglie del sottoprefetto s'ammala di bronchite.~ ~Era una
 259   31   |                              proprio la prima sera, gli si ammalò una zia e lui non osò uscir
 260    1   |                               vettura da nolo, portò quell'ammasso di ghiottonerie nella misteriosa
 261   22   |                                   della torcia). Va a morì ammazzato!~ ~ ~ ~
 262   29   |                                  dieci soldi neanche se li ammazzo.~ ~Saliscendi. - Pure è
 263   27   |                           giocatore di buona razza non può ammettere mai d'avere perduto per
 264   28   |                                viceversa.~ ~La marchesa. - Ammettiamo pure il viceversa. Ma io
 265   10   |                               Ignazio potesse salire in un ammezzato di prima classe, donna Eleonora
 266   25   |                                   la signora con gli occhi ammicca a suo marito, come per dirgli:~ ~-
 267   12   |                                   fidanzata. Il principale ammiccò degli occhi, con un sorriso
 268    2   |                                 considerevole e la fiducia amministrativa de' suoi concittadini.~ ~
 269   12   |                            logismografia, che la religione ammira, ma non analizza. Io non
 270   24   |                                Finita l'arringa, l'usuraio ammiratore si precipita verso l'oratore,
 271    2   |                                  io, come tutti gli altri, ammiravo la bella riuscita del corteo
 272   12   |                            vergognarsi!... Chè, anzi, io v'ammiro e vi stimo, come si deve
 273   16   |                           impossibile.~ ~- Tutti gli amici ammogliati si lagnano della suocera!~ ~-
 274   32   |                                  quand'era ancora ragazza, amoreggiò a lungo con un principe
 275   28   |                                    vita galante, di facili amori, l'ozio che produce la noia,
 276   12   |                                   principale lo sapeva. Un amorino, condotto di mia mano, con
 277    4   |                                   mezza dozzina di lettere amorose dirette a  medesimo, le
 278    3   |                                crepuscolare, sgranocchiano amorucci, mode, piccole maldicenze
 279   22   |                                  hai fatto così tardi?~ ~- Amplius lava me.... ho litigato
 280    2   |                                   onore del sindaco, degli anagrammi più o meno riusciti, come
 281    2   |                                   attorno a  venticinque analfabeti di buona volontà e li educò
 282   12   |                                   religione ammira, ma non analizza. Io non son qui per calunniare!~ ~
 283   29   |                                  soprabito nero, coscienza analoga, cravatta azzurra, occhiali
 284   19   |                                strette di mano con sorrisi analoghi. L'arciprete mi fa visitare
 285        | anco
 286   25   |                                  riviera, ove i forastieri andati a male cercano, attratti
 287   10   |                                   e mezzo, non credevo: ma andrà bene quell'orologio ?~ ~-
 288    1   |                                   Eugenio.... Martini.~ ~- Andrò io - rispose il medico -
 289   33   |                               altro congenere, ho letto un aneddoto storico. Un giovane pittore,
 290    4   |                                  di regalo - due magnifici anelli di brillanti, che facevano
 291   12   |                               abito di raso nero, pieno di anfrattuosità e di singolari dimenticanze.~ ~
 292   33   |                                 povero s'avviò verso Porta Angelica, dicendo le cose più amabili
 293   10   |                               accolse con un sorriso quasi angelico e fece portare dei rinfreschi
 294    1   |                                     traendo il conte in un angolo del portone, gli disse con
 295    9   |                                     Dopo ventiquattr'ore d'angoscia, finalmente era libero!
 296    6   |                                 bionda! della Figlia di M. Angot - in coro:~ ~Egli non ha
 297   10   |                                   nessuna specie del regno animale,  tra i vertebrati, 
 298   19   |                      tremilaquattrocento anime (sono tutti animali a Gallossio), mi vesto in
 299    2   |                                   che a dirittura sfondò l'ANIS del nome sindacale.~ ~Intanto,
 300    4   |                                  tuffo al cervello, gli si annebbiarono gli occhi, gli si piegarono
 301   29   |                                puzzolente e nera, cui sono annesse tradizioni fantastiche d'
 302   16   |                            strillona, a dirigere Maria con annessi e connessi. Pasquale ne
 303   20   |                                 testa che lo spettacolo. M'annoiavo, da uomo educato, pisolando
 304   10   |                                   Ah! ecco la campana, che annuncia la partenza del convoglio.
 305   26   |                                giovane usciva dalla scena, annunciando che andava a suicidarsi
 306    9   |                                alla moglie in Arenzano per annunciarle la sua partenza improvvisa,
 307    9   |                                 borsa di Parigi gli avesse annunciato essere la rendita calata
 308   13   |                                inserito persino un pomposo annuncio sulla quarta pagina del
 309   13   |                                    grigio-perla, e si fece annunziare al commendatore con una
 310   13   |                              quarta pagina del Calopinace, annunzio che terminava con una frase
 311   25   |                         naturalmente, a letto e il marito, ansioso, assiste alla visita del
 312   10   |                                  fu scoperta dal meccanico Antemio, nel sesto secolo (ne parla
 313    9   |                                 quasi eco crudele a quelle anteriori: trovasi attualmente in
 314   29   |                                    di licopodio le pillole anti-biliose). - Mi ricordo ancora, io,
 315   29   |                              facendo un pacco di pastiglie anticatarrali). - Stanno freschi! ci vuol
 316   32   |                                   ma esperto trafficante d'antichità, che ha bottega all'Orso
 317   33   |                                  una tedesca con la solita antifona....~ ~- Ho fame.... qui
 318   27   |                               tutti quei tipi che gli sono antipatici e ch'egli ritiene capaci
 319   32   |                            imitazioni, che nel gergo degli antiquagliari, si chiamano musica.~ ~-
 320   32   |                                     i poveri diavoli e gli antiquari. Il povero diavolo andava
 321   32   |                                   scampoletti per toppe: l'antiquario, con un coraggio non comune,
 322    2   |                                    dei veterani, per via d'antitesi ricordavo un caso di luminaria
 323    2   |                             provincia - deluse la generosa antiveggenza del sindaco e il cavaliere
 324   30   |                                   vede tutto in nero cupo. Anzichè nella camera da letto, egli
 325   22   |                                  tu?~ ~- Domine, labia mea aperies.... Senti? all'osteria di
 326   12   |                                  batticuore inesplicabile, apersi il pacco misterioso.~ ~C'
 327   20   |                                 educato, pisolando a occhi aperti. Fantasticavo. M'ero sdraiato
 328   10   |                                  più valorosi mangioni, da Apicio a Brillat-Savarin, da Lucullo
 329   20   |                                  tratto l'altra, la musica apocrifa, assurda, si arrestò bruscamente.
 330   20   |                                 Aristide, - sono una prova apodittica dell'esistenza dell'anima.~ ~-
 331    3   |                                 ascolta freddamente questa apologia con un sorrisetto di scetticismo.~ ~-
 332   20   |                                   assalito da reminiscenze apopletiche. Un grido rauco gli uscì,
 333   11   |                                  porticine, si schiudono e appaiono dei visi pallidi, inquieti....~ ~
 334    1   |                                   E allora che serve tanto apparato? dal momento che già vi
 335   15   |                                         Non v'illuda quell'apparente tranquillità.... ah! io
 336   12   |                               supremo della vita.~ ~Al mio apparire, il marchese si alzò e mi
 337   12   |                                    bontà sua, qualche rara apparizione. Immaginatevi una signora
 338   11   |                                  guarda una per una quelle apparizioni spettrali, poi se ne va,
 339   23   |                                 della Camera o del Senato, appartenenti alla politica.~ ~Prima d'
 340    2   |                              nemico politico del maestro - apparve, con un sorriso sarcastico,
 341   27   |                                casa del generale Gandolfi, appassionato cultore anche lui del picchetto
 342   28   |                                quale è anche consigliere d'appello), la contessa Y**** (due
 343   11   |                            prestare man forte a Nicola e s'appendevano in cinque o sei all'anello,
 344    6   |                                     lo abbracciano, gli si appendono al collo, lo baciano sugli
 345    4   |                             interna del soprabito, che poi appese all'attaccapanni.~ ~Sulla
 346   23   |                                 grandi piatti arabo-siculi appesi alle pareti, c'era una decina
 347   19   |                                  quale puzza di stalla che appesta. Egli mi dice essere necessario
 348   13   |                                  contrario: mangio di buon appetito.~ ~- Bene, bene! e.... ogni
 349   32   |                              orrenda imagine, su cui aveva appiccicato questo cartellino:~ ~Guercino
 350   20   |                                    domando come sta, ma le appiccico un bel bacio sui ricci d'
 351   12   |                                  figlia tra le braccia, le appiccicò un bel bacione sulle guance,
 352   19   |                                  prima volta da che parlo, applaude freneticamente.~ ~Profitto
 353   13   |                                   conchiuse tra i più vivi applausi:~ ~- E così, in questo giorno
 354   13   |                               bastò a sospendere persino l'applicazione dei sigilli e indusse i
 355   25   |                             restare immobile, con la testa appoggiata sul seno della bella ammalata.~ ~
 356   13   |                                sacchi e fuochi artificiali appositamente manifatturati dal famoso
 357   31   |                                 verso  maniera di fargli apprendere il saluto militare. Egli
 358    7   |                          discorrono con lui sono sempre in apprensione e cercano di scoprire il
 359   16   |                                   tagliata la barba, si fa appuntare i baffi, come quelli di
 360   12   |                                 baffi grigi e monumentali, appuntati alla soldatesca, e che disgraziatamente
 361    6   |                                  finge di prendere qualche appuntino, poi mi domanda, con voce
 362    9   |                                  bussò al terzo piano. Gli aprì una cameriera belloccia,
 363   32   |                            indigeno conosce e tira via. In aprile e maggio, è largo e proficuo
 364   25   |                                   Claudio Gemelli non è un'aquila, non è un'arca di scienza....~ ~
 365   16   |                                  possidente, conduceva all'ara nuziale la graziosa Celeste
 366   10   |                                frutto genuino della coffea arabica: per questo lato, sento
 367   23   |                               intagliati e i grandi piatti arabo-siculi appesi alle pareti, c'era
 368   13   |                              inappuntabile:~ ~- Avete dell'aragosta?~ ~- No.~ ~- Del rosbiffe?~ ~-
 369   12   |                                   da boschetti di cedri, d'araucarie, di palmizi, d'acacie, di
 370   25   |                                  non è un'aquila, non è un'arca di scienza....~ ~Anzi ricordo
 371   21   |                                sopra cui si vede una scena arcadica veramente stomachevole,
 372   10   |                                 massime filosofiche e dell'archeologia scientifica.~ ~Quel giorno,
 373   30   |                                   e assicurando poi che un architetto ha visto dei larghi crepacci
 374   31   |                                    sopra i cinque ordini d'architettura del Vignola, tra le modanature
 375   16   |                                   e chiamò la madre, donna arcigna e strillona, a dirigere
 376   16   |                                    di matrimonio, Celeste, arcistufa di Pasquale, cercava distrazioni,
 377    2   |                               qualche cosa in onor suo; un arco di trionfo.... un sonetto....
 378   20   |                                   tratto, lo vedo fremere, arcuarsi, agitare impercettibilmente
 379   21   |                                 scusa, non potresti invece ardere d'impazienza? Senti, come
 380   21   |                                     Senti, come scotto. Io ardo, adesso, per la colazione.
 381   26   |                                 esordito sulle scene d'una arena plebea di Rifredi, nella
 382   21   |                                    Si tratta dei più gravi argomenti. Figurati ch'io devo prendere
 383   30   |                                  santo.~ ~Oppure:~ ~- Dell'arigusta! scommetto cento lire che
 384   11   |                                    portone dei palazzi più aristocratici e, con fisonomia sorridente,
 385   20   |                               stivalino. Era uno stivalino aristocratico dal tacco alto, provocante.
 386   10   |                                   dei giardini odoriferi d'Aristofane, e della lettera nella quale
 387   27   |                                  vostra compagnia è a pied'arm sulla piazza del Quirinale.
 388    5   |                                  contessa madre, anche lei armata di bussolotto....~ ~- Per
 389   32   |                              amante si trovarono di fronte armati, sui prati dell'Acquacetosa.~ ~
 390   11   |                                   irruzione di servidorame armato d'arnesi domestici; indi
 391   33   |                               soldarelli a carachè, a test'arme, o li spendono in ghiottonerie
 392   11   |                           attempato che guarda tutto quell'armeggìo a bocca aperta e gli dice:~ ~-
 393    2   |                               tenne i suoi militi sotto le armi per sei ore di seguito,
 394   10   |                                    nel decimo secolo, è un'armonia di paradiso....~ ~Ignazio
 395   11   |                                    di servidorame armato d'arnesi domestici; indi il portone
 396    5   |                                    poichè suo nonno era un arpagone di prima forza, era continuamente
 397   12   |                                   mai, da una ceppata così arrangolata come la marchesa, fosse
 398   33   |                              quartiere assai signorilmente arredato.~ ~- Questa - disse il povero -
 399   13   |                               serio. Il commendatore non s'arrese e, nella speranza d'essere
 400    8   |                                venti soldi; poi l'Errera s'arrestava davanti a un pasticciere:~ ~-
 401   31   |                                    Il tenente lo mise agli arresti.~ ~ ~ ~Una domenica, alla
 402   20   |                               musica apocrifa, assurda, si arrestò bruscamente. Mi scossi di
 403   24   |                               prendere nulla.~ ~ ~ ~Alcune arringhe dell'avvocato Paolo Emilio
 404   19   |                             perdere, almeno, cento voti.~ ~Arrischio un discorso su questa massima
 405    9   |                                  un treno omnibus, che non arrivava mai.... mai!~ ~Dall'omnibus
 406    9   |                                pure i dispacci suoi che ti arriveranno, sebbene diretti a me; inoltre,
 407    4   |                                    profondamente deluso. - Arriverò fino all'eroismo! - pensò
 408    9   |                                 Bada: che lei crede che tu arrivi da Orvieto.~ ~- Grazie! -
 409   19   |                                    quante campagne ha lei? Arrossisco alquanto e rispondo: Due.
 410    6   |                                    aver meditato a lungo e arrossito parecchie volte, finalmente
 411   12   |                                 pittore di soffitti, e non arrossiva di commettere certi affreschi
 412   22   |                              osteria di Bartolomeo, c'è un arrostino d'abbacchio....~ ~- Sta
 413   10   |                                 Tutto un corso completo di ars topiaria, con terribili
 414   32   |                                    commesso viaggiatore in articoli di guttaperca.~ ~Da un mese,
 415   33   |                                 forastiero, che ignora gli artifizi e si lascia più facilmente
 416   24   |                            rimaneste così?...~ ~ ~Un altro artifizio oratorio a cui ricorre spesso
 417   26   |                                     Ah! - grida la madre - Arturo s'è ucciso!~ ~E cade in
 418   32   |                                   Jandolo. È un vecchietto arzillo e bonario, che ha una botteguccia
 419   18   |                                   vendetta!~ ~Il cavaliere Ascanio Cacace, con le mani incrociate
 420   20   |                                  faceva da gruccia sotto l'ascella. A un tratto, sento che
 421    6   |                                   Due lo pigliano sotto le ascelle e lo buttano di peso sopra
 422   32   |                                   parola, ha un debito che ascende a parecchi vocabolari.~ ~
 423    1   |                                   segretario di prefettura ascendeva i primi scalini. Eugenio
 424    5   |                                  spese per i funerali, che ascendevano a più di quattromila lire,
 425    1   |                                 qua e sentiremo.~ ~Eugenio ascese gli scalini a quattro a
 426   29   |                             dondola sopra uno sgabellotto, asciugandosi il sudore e pronunciando
 427   20   |                              confidenza?~ ~- Meno che mai. Ascoltate. Due mesi addietro....~ ~-
 428   17   |                                    un tempo simile.~ ~Cocò ascoltava.~ ~Giunto presso il palazzo,
 429   25   |                                   per maggior precauzione, ascolteremo per davanti; si rimetta
 430   17   |                                    guardia e sopratutto in ascolto.~ ~Tutte le volte che scivolava
 431   10   |                                    diventava assolutamente asfissiante.~ ~In una bella giornata
 432   21   |                                   d'ortografia, è forse un Asilo d'infanzia?~ ~Tableau!~ ~ ~ ~
 433   12   |                                  la cresima e la patente d'asinità, debitamente autenticata,
 434   14   |                                bottoni del soprabito nelle asole del gilè; s'infila due guanti
 435    4   |                                  più.~ ~E abbassò il capo, aspettando la tempesta.~ ~Celestina,
 436    3   |                                  quali, senza dirselo, non aspettano altro che il momento di
 437   21   |                                 mai! Certe volte, mi tocca aspettarti fino alle due dopo mezzanotte.
 438   17   |                                    Cocò dopo un momento di aspettativa e di silenzio:~ ~- Son diventato
 439   15   |                                    che il granatiere tanto aspettato, briaco fradicio, senza
 440    9   |                              precisamente quello che Mario aspettava, poichè, non senza un brividìo
 441   26   |                                   Poi con un certo fare di aspettazione e di trionfo, domanda:~ ~-
 442    9   |                                mettiamo il caso, a Milano, aspetterà i miei dispacci quotidiani
 443   14   |                                appena le tre!... Pazienza, aspetterò.~ ~E si mette a sedere sopra
 444   28   |                              domande?~ ~Il commendatore. - Aspetti, marchesa, c'è dell'altro
 445    2   |                                  pro degli inondati, e poi aspettò.~ ~Ma il Nervia - con la
 446   18   |                                 egli il maggior titolo per aspirare alla candidatura: l'età
 447   13   |                                     Il dottore, dopo avere aspirato un'autorevole presa di tabacco,
 448   20   |                                     Raccolto in  stesso, aspirò parecchie boccate di fumo,
 449   29   |                               tintura madre, con profumi d'assa fetida). - Un banchiere?
 450   20   |                                   le braccia, come un uomo assalito da reminiscenze apopletiche.
 451   32   |                                  H. I. K. L. M.~ ~Al primo assalto, la testa del duchino fu
 452   19   |                           consiglieri comunali, che paiono assassini di strada. Distribuisco
 453    4   |                                    che facevano parte dell'asse ereditario.~ ~- Scommetto, -
 454   13   |                                    nella speranza d'essere assecondato dalla scienza, pensò d'insistere
 455   26   |                        cordialmente antipatico, che doveva assediare la prima donna con galanterie
 456   23   |                              licenziò, ma il poveraccio lo assediò con tanti piagnistei, che
 457   34   |                                      Un giorno, dopo lunga assenza, entra al caffè con la faccia
 458   13   |                                    una continua sfilata di assessori, di capitani di lungo corso,
 459   30   |                              reggono l'enorme lampadario e assicurando poi che un architetto ha
 460    1   |                                      E sia.... ma non te l'assicuro.... vieni alle otto....
 461   16   |                                  spesso, nel vederla tanto assidua alle faccende domestiche,
 462    9   |                            sospendere le sue visite troppo assidue.~ ~- Ah, dunque sei geloso?~ ~-
 463   16   |                               amici d'ambo i sessi. Il più assiduo era un cugino, Rodolfo Maggi,
 464    8   |                           esistenza. Come avevano lavorato assieme per tanti anni, nello stesso
 465   26   |                                   tante volte indossato un'assisa di maresciallo, un manto
 466   25   |                                letto e il marito, ansioso, assiste alla visita del medico.~ ~
 467   32   |                             indefinibili e vale la pena di assistere alla scenetta, quando si
 468   15   |                                 gli occhi sulla tela, come assistessero a un esperimento chimico.~ ~
 469   14   |                                     più distratto che mai, assisteva alla messa nuziale di una
 470    3   |                                umani secondo i quali resta assodata la purità della sua condotta.~ ~
 471   12   |                                fruttato la galera.~ ~Aveva assoldato due o tre imbrattamuri della
 472   24   |                                cento.~ ~ ~ ~Il cassiere fu assolto e, ringraziando con effusione
 473   24   |                                  mi hanno ridotto al verde assoluto, quindi....~ ~- Ho capito!
 474   21   |                                   ho torto. La politica mi assorbe. Il bilancio dell'interno....
 475   14   |                                                Matematiche assorbenti.~ ~ ~ ~Il cavaliere Alberto
 476    6   |                                   affetto, di tenerezze, l'assordano con un diluvio di esclamazioni
 477   12   |                                  intellettuali erano tutte assorte nella contemplazione della
 478   20   |                                 altra, la musica apocrifa, assurda, si arrestò bruscamente.
 479   25   |                               povero muratore, al quale un'asta di ferro era penetrata nella
 480   32   |                                pittoresche, con certi tipi astuti, insinuanti, con quelle
 481    5   |                                  forse a lui trasmesso per atavismo, poichè suo nonno era un
 482   10   |                          reminiscenza dei giochi fenicii e ateniesi; ma, finalmente il cavalier
 483   20   |                                   nell'occhio. Giunto nell'atrio, diedi una sbirciata indietro.
 484   18   |                                   categoria degli scapoli. Atroce e scellerata, ma legittima
 485   10   |                                    una lindura, un ordine, atroci, detestabili. I pranzi sono
 486    4   |                              soprabito, che poi appese all'attaccapanni.~ ~Sulla fine del pranzo,
 487    8   |                                 margine di francobolli per attaccarlo.~ ~ ~ ~Spesso l'Errera si
 488   32   |                                tratto di marciapiede, nell'atteggiamento del pizzardone in servizio,
 489   23   |                                certe volte ha la vanità di atteggiarsi a vero cameriere, e le chellerine
 490   13   |                                 tempi migliori si facevano attendere un po' al di  del confine
 491    3   |                                    signora che distoglie l'attenzione della mamma e ne salva la
 492   10   |                                Cipicchia rimase dolcemente atterrito, davanti a questo miracolo
 493   13   |                                     l'estremo saluto, in attesa di tempi migliori.~ ~Ma
 494   20   |                             bisbigliò il mio amor proprio. Attesi un altro minuto. Nuovi fremiti,
 495   11   |                                    trovano un individuo in attitudine sospetta, il quale non può
 496   29   |                                 Farmacia Nottolini, centro attivo delle migliori intelligenze
 497    8   |                                   mammà!... tu tanto bono, attompagna povero Ninì, tasetta bella
 498   25   |                          forastieri andati a male cercano, attratti dal dolce clima, un qualche
 499    2   |                                 che dai casotti del dazio, attraversando la via principale, si mosse
 500   25   |                               raggio di luce, che potrebbe attraversare un corpo, se questo non
 501   20   |                                   amor proprio m'induce ad attribuire allo stivalino femmina quell'
 502   13   |                                   colonia dei bagnanti era au grand complet e primeggiava
 503   10   |                                 quasi spaventato da questa audace partita di piacere silvestre,
 504   26   |                                    sigaro si consuma, egli aumenta la velocità e tartaglia
 505    5   |                                morì, era considerevolmente aumentato, poichè egli aveva trovato
 506   25   |                                  procedere a una diligente auscultazione.~ ~- Faccia.... faccia pure! -
 507   33   |                                poveri erano anche preziosi ausiliari della squadra politica,
 508   10   |                                 per un momento parve che l'austera e dotta epidermide di donna
 509   12   |                             patente d'asinità, debitamente autenticata, ogni tanto, dal mio principale.~ ~
 510   32   |                                  singolari di stracciarole autentiche, le quali mettono in mostra
 511   28   |                                marrons glacés - membri più autorevoli del petit comité: il commendatore (
 512   11   |                                    va, dicendo con accento autorevolissimo:~ ~- Va bene, va bene! possono
 513   33   |                                   le quarant'ore, i poveri autorizzati, sto per dire, con regie
 514   21   |                            drammatico un biglietto). - E l'autrice di questo biglietto in cui
 515   23   |                                   Ma, sul principiare dell'autunno, il mecenate scomparve,
 516   32   |                                 tutti i rifiuti, tutti gli avanzi, tutti i rimasugli della
 517   19   |                                    Un guercio, ma glorioso avanzo di Bezzecca, mi domanda:
 518    5   |                                                          L'avaro fastoso.~ ~ ~ ~Pochi hanno
 519        | avea
 520    2   |                                     era una domenica, sull'avemaria) tenne i suoi militi sotto
 521   27   |                            sbuffava, borbottando:~ ~- Devo averla addosso io, la iettatura!~ ~
 522        | avermi
 523        | averne
 524        | avessero
 525        | avevamo
 526   19   |                                    fede tradizionale degli avi nostri. L'arciprete che
 527   32   |                     divertentissime. Girano e guardano con avidità, quasi in procinto di scovare
 528        | avremo
 529        | avrò
 530   12   |                                 figlia d'Eva che non se ne avveda subito?~ ~Le nostre occhiate
 531   14   |                                  contro un fanale e - senz'avvedersi mai di che si tratti - lui
 532   10   |                               professore defunto.~ ~Appena avvenuta la presentazione nelle forme
 533   24   |                                  irresistibile in un fatto avvenuto durante un.... trasporto
 534   27   |                                 gioco o per l'abilità dell'avversario; no, egli ha perduto unicamente
 535   15   |                               granatiere, prevenitemi, per avvertirne l'imperatore.~ ~E rientra
 536   15   |                                   arrivasse un granatiere, avvertitemi tosto.~ ~E con passo tragico
 537   26   |                                  Sia pure: leggetela. Ma v'avverto che, secondo me, la lettura
 538   20   |                                    Finito lo spettacolo, m'avviai per uscire. Ella mi stava
 539   23   |                                    prendi la bottiglia, ti avvicini alla destra d'ogni convitato,
 540   20   |                                interessante personaggio si avvicinò, facendo sembiante di nulla,
 541   32   |                                  sulle sue, perchè l'hanno avvisata.~ ~- Non si confonda: offra
 542   15   |                                   se giunge il granatiere, avvisatemi subito.~ ~E via.~ ~ ~ ~Il
 543   20   |                                  quella visione, non m'ero avvisto che la bella incognita s'
 544   24   |                                   Genuzio.~ ~ ~ ~Ben pochi avvocati hanno avuto la fortuna di
 545   29   |                                dietro gli occhiali, sempre avvolto in una specie di toga nera,
 546   29   |                                coscienza analoga, cravatta azzurra, occhiali verdognoli, naso
 547   10   |                                  due anime un tantino nell'azzurro, al disopra delle massime
 548   16   |                             braccia al collo e lo copre di baci.~ ~- Ah, dunque, ti piaccio
 549   32   |                               distanza, odorando la rosa e baciandola ogni tanto, con certe occhiate
 550    1   |                                     E le prendeva le mani, baciandole.~ ~- Senti: vado subito
 551    6   |                                  si appendono al collo, lo baciano sugli occhiali, lo soffocano
 552   19   |                                   che ha strabevuto, vuole baciarmi a ogni costo. Lo dispenserei
 553    1   |                                 confusa, l'abbracciava, la baciava, piangeva.~ ~- Che hai?
 554   10   |                                   occhi: e, intenerito, la baciò sulla bocca dicendo:~ ~-
 555   12   |                               braccia, le appiccicò un bel bacione sulle guance, e le disse,
 556    9   |                                 buttò le braccia al collo, baciucchiando quella faccia smunta e intrisa
 557    6   |                                    Il Martucci, intontito, baciucchiato, ballottato dall'uno all'
 558   25   |                                    scuse; l'ho detto senza badarci; e poi.... credevo che tu
 559   17   |                                    un'oretta, il suo Cocò. Badate a portarlo con tutte le
 560   12   |                             affabile e sorridente, sotto i baffoni grigi, mi venne incontro,
 561   13   |                            manichini della camicia. Il suo bagaglio era composto di ben sei
 562   13   |                               inservienti del circolo e il bagnino gli davano dell'eccellenza
 563   10   |                                    secolo, e s'arrischiò a balbettare:~ ~- Ah, è vero: la musica
 564   18   |                                  sbarco sulle rive dei.... Balkani.~ ~Il cavaliere, con accento
 565   12   |                                  centinaio di marchesi che ballavano la sarabanda, un'insalata
 566   29   |                                  contano più.~ ~Nottolini (ballottando nella polvere di licopodio
 567    6   |                                   intontito, baciucchiato, ballottato dall'uno all'altro, con
 568    3   |                                 quattro persone: la coppia balnearia è, invariabilmente, una
 569   13   |                               giorno solenne, o padiglioni balnearii, a cui è legato il prospero
 570   27   |                                  di nove anni, il quale si baloccava con un cagnolino maltese
 571   24   |                                  urta contro un parapetto, balza in mare, colpisce un bagnante
 572    8   |                                 pietosamente a fingersi la bambinaia dell'Errera e spingeva la
 573   18   |                                   in un modo strano: già i bambini belli si somigliano tutti.~ ~
 574    4   |                                  alla moglie il bastone di bambù, Macario prese un aspetto
 575   34   |                              commercio,  in borsa,  in banca, un'operazione di venti
 576   32   |                                   busto di Caracalla.~ ~La bancarella di Jandolo rispecchia ancora
 577    5   |                               passeggiava cautamente tra i banchi, carico di oggettini, di
 578    7   |                                dottore, facendosi avanti e barattando strette di mano; - ho avuto
 579   15   |                                pigliare il fresco.~ ~- Per barattare quattro ciarle.~ ~Ma sopratutto
 580    1   |                              frutti canditi di Napoli, dei barattoletti di conserva di ribes, dello
 581    6   |                                    figura sparuta dell'on. Barazzuoli, soprannominato Agonia; -
 582   16   |                                   un bacio?~ ~- Con quella barbaccia ispida? perchè non porti
 583    6   |                                    Vedi quell'omino con la barbetta nera? - dice il cicerone,
 584   30   |                                   farebbe un lampo come un barile di polvere.~ ~E se ciò non
 585   29   |                                    poi s'è messo a fare il barocciaio e non si sa bene il come
 586    2   |                              serenata.... sei bottiglie di Barolo con le firme degli elettori....
 587   29   |                               grosso proprietario di calli barometrici e di latifondi seminativi
 588   32   |                               coltivava le sue piantine di basilico dentro una gran coppa di
 589    2   |                               minacciò una inondazione nei bassi fondi sociali di Crescimbeni.
 590   12   |                                    un livello alquanto più basso del midollo spinale.~ ~Come
 591   31   |                                   tutte le statue, tutti i bassorilievi, tutti i gruppi di gesso,
 592   21   |                                scrive che le 1300 lire non bastano.... questa Elvira Codarelli,
 593   25   |                                borbotta:~ ~- Un vescicante basterà.~ ~Poi, chiede al malato:~ ~-
 594   13   |                               bagnanti non poteva mancare: basti, dire che l'albergatore
 595   32   |                                   come la gioventù; passa, bastona e muore.... e non ritorna
 596   28   |                                 biscotti, maldicenza, thè, bastoncini, di cioccolatte, marrons
 597   20   |                                    bastone, un esercito di bastoni, un esercito di piedini....
 598   25   |                                  merletti della camicia di batista, applica l'orecchio sul
 599   19   |                             discorso sopra questo tema: La battaglia di Waterloo fu vinta sulle
 600   32   |                                   gigante, gli dice, senza batter ciglio:~ ~- È proprio fatto
 601   14   |                                   ho visto io) finisce per battere la testa contro un fanale
 602    8   |                                  con un mazzo di chiavine, battevano fortemente sopra una tavola.
 603   13   |                                     eccoti, dunque, bell'e battezzata per figlia mia! Eh, non
 604   12   |                         costituivano l'involucro, e con un batticuore inesplicabile, apersi il
 605   26   |                                senza poter esaurire le sue battute.~ ~ ~ ~Si diede alle parti
 606   32   |                                 tira da una parte, alza il bavero, rimbocca le maniche, e
 607   33   |                                   la notizia si la messa è bbona. Anche questi poveri, come
 608    8   |                               tanto da godersi, nella pace beata dell'ozio, il resto della
 609   33   |                                lustrascarpe, e la notte si becca le due, le tre lire, certe
 610    9   |                               finalmente, arrivò in piazza Beccaria, ove abitava quell'amico
 611   19   |                                  ricevo una deputazione di becchini municipali. Essi deplorano
 612   26   |                                 genere:~ ~- Sciagurato! il beleno vevesti?~ ~- Signor conte:
 613   18   |                                   stamattina: creda, è una bellezza. Ho visto con piacere che
 614   18   |                                 modo strano: già i bambini belli si somigliano tutti.~ ~Le
 615   15   |                               letterati, di banchieri e di bellimbusti forti a quattrini e a vanità.
 616   13   |                               voluttuose madonne del Gian. Bellini, che destano i pensieri
 617   28   |                                     la contessa Y**** (due bellissimi occhi, e - dicono le male
 618   31   |                                  ho potuto venire a questo bellissimo teatro, poichè la mia signora
 619    9   |                                     Gli aprì una cameriera belloccia, col naso in su.~ ~- Chi
 620   33   |                                 nugoli di ragazze talvolta belloccie, che esercitano la mendicità,
 621   29   |                                    fatto senso anche a me; benchè io non m'impicci per niente
 622    9   |                                 finiti o no, questi affari benedetti? Io, poi, t'ho da raccontare
 623   23   |                               riconoscenza, per questo suo benefattore, ch'egli non conosceva di
 624   15   |                               capisce! l'oscurità aveva il benefizio.... d'accrescere le illusioni
 625    2   |                                  luminosi, per la luce dei bengali, tingendosi in rosso, in
 626        | bensì
 627   19   |                               illustre capitano di guerra: Bentivoglio. Questo nome storico non
 628   32   |                               avesse comprato una coppa di Benvenuto Cellini.~ ~ ~ ~L'indigeno
 629    2   |                                   fermata a un'osteria per berne un quintino, e tentava inutilmente
 630   18   |                                  Damala, il marito di Sara Bernhardt.~ ~- Un processo?~ ~- Sicuro!
 631    6   |                             domanda, indicando l'onorevole Berti.~ ~- Quello?... diavolo!
 632   27   |                               cattivo o perde una partita, bestemmia tra i denti,  un'occhiata
 633    9   |                                  lui si mordeva i baffi e, bestemmiando sottovoce, dava di gran
 634   17   |                                  le pozze d'acqua, Giacomo bestemmiava come un turco e mandava
 635   19   |                                  dal sindaco di Gallossio. Bestemmio Gallossio e le sue tremilaquattrocento
 636   26   |                                   fargli dire cinque o sei bestialità. Una sera, faceva una parte
 637   24   |                               giudici:~ ~- Voi siete tante bestie!~ ~Poi, rivolgendosi con
 638   10   |                                   resto, oltre a una buona bevanda, io sono convinta che il
 639   10   |                                  arrischiato fin troppo.~ ~Bevuto il caffè e dopo un lungo
 640   19   |                             guercio, ma glorioso avanzo di Bezzecca, mi domanda: E quante campagne
 641   18   |                                     una giacca di flanella bianca, e un piccolo panama inclinato
 642    2   |                               lampioni oscuri, con lettere bianche e luminose, combinate in
 643   23   |                                    leggeva che questo nome biblico e laconico: Sara. Sara è
 644   16   |                                 santo giorno?~ ~- Alla.... biblioteca.~ ~La moglie, sospettosa,
 645   29   |                                tavolini fuori, sei dentro; bicchieri d'acqua fresca; cameriere
 646   20   |                                    sottile....~ ~- Come un bicchierino di cognac.~ ~- Che bestia!
 647   24   |                                  Così pure in una causa di bigamia, l'avvocato Paolo Emilio
 648   12   |                               trasformava in tanti abatini bigi, colla testa di malachite
 649   18   |                            sbadiglio. Sciami di bimbi e di bimbe, tutte creatura belle come
 650   18   |                                 dello sbadiglio. Sciami di bimbi e di bimbe, tutte creatura
 651   20   |                                scoperto, dirò così, questo binario, fuori il nome!~ ~- Io so
 652   20   |                                  tu l'hai magnetizzata col binocolo; ella t'ha sorriso; vi siete
 653   14   |                                   radici quadrate, ai suoi binomii e trinomii; mentre passeggia,
 654   20   |                             piedino: ben ideata!... e quel birbaccione d'avvocato! che muso duro,
 655   17   |                                   pappagallo quella brutta birbona? Non le basta quel cornutaccio
 656   19   |                                    scotto. Il pranzo è una birbonata. Il cuoco delle Tre corone
 657    7   |                                    dei colmi, tra tazze di birra e nugoli di mosche.~ ~Gigi
 658    3   |                                riflessi dei grandi mosaici bisantini; sulla rotonda del Pirgo
 659   10   |                                secolo (ne parla lo storico bisantino Agatias) e che non s'ebbe
 660   16   |                                    lei diventò fastidiosa, bisbetica, seccata e seccantissima.~ ~-
 661    3   |                          passeggiano su e giù a braccetto, bisbigliando confidenze e sparlando,
 662   19   |                                    dell'altro. I convitati bisbigliano. Il presidente della Filarmonica
 663   12   |                                   che il marchese gli ebbe bisbigliato non so che cosa nell'orecchio.~ ~
 664   25   |                                  ma per essere più sicuri, bisognerà procedere a una diligente
 665   20   |                                       Marchetti tollerò il bisticcio, con la rassegnazione d'
 666   20   |                             viottola solitaria. Subivo una bizzarra allucinazione. I miei occhi
 667   12   |                                  sue pompe. Le visioni più bizzarre mi s'affollarono al cervello.
 668   33   |                           accettato, non foss'altro per la bizzarria del caso. Non accade tutti
 669    8   |                                 Alfonso Errera pullulavano bizzarrie originali, che tosto metteva
 670   23   |                                    scaricatoio di tutte le bizze delle chellerine. Pure,
 671   20   |                                   Un tacco che meritava un blasone. Lo stivaletto disegnava,
 672    5   |                                 tre cucchiaiate facendo le boccaccie, ma i\ marchese si ostina
 673   26   |                                  brillante aspira l'ultima boccata di fumo e Martino finisce
 674   20   |                                   stesso, aspirò parecchie boccate di fumo, indi riprese:~ ~-
 675   20   |                               affascinante a dirittura. Un bocchino, disegnato da Greuze, abbozzava
 676   13   |                             curiosità di conoscere questo4 bocconcino di mondo nuovo. Ma per evitare....
 677   23   |                                 cucina non c'è più un solo boccone di carne.~ ~- Dunque, non
 678   13   |                                    presume un po' troppo - bofonchiò il commendatore, facendosi
 679    1   |                               vainiglia, delle pralines di Boissier, delle scatole di frutti
 680   31   |                                   inchinò profondamente ai bollettinai, dicendo:~ ~- Abbiano la
 681   31   |                               signora zia era malata.~ ~Un bollettinaio lo guardò serio serio e:~ ~-
 682   27   |                           commendatore Leopoldo Bonicelli, bolognese, capo-sezione ai ministero
 683   20   |                               Morelli, con aspetto ilare e bonaccione, rientrava nello studio
 684   17   |                                   sua testa intelligente e bonaria.~ ~- Come sta la tua padrona,
 685    6   |                                    paterna e incoraggiante bonomia.~ ~Lui si rifà rosso, si
 686   20   |                                    rosso come un gambero e borbottai non so che. Anch'ella arrossì.~ ~-
 687   13   |                                    di ben sei casse, tutte borchiate d'ottone, di forma alquanto
 688   12   |                                sull'erba, fiancheggiata da boschetti di cedri, d'araucarie, di
 689   10   |                                  con terribili divagazioni botaniche sulla famiglia delle piante
 690   19   |                                   mi legge un suo trattato botanico sulle Orchidee.~ ~Sono obbligato
 691   24   |                                    testa e lo uccide sulla botta.~ ~Quel poveromo viene tradotto
 692   32   |                                guttaperca.~ ~Da un mese, i bottegai di via del Babuino, nei
 693   29   |                                    poco davanti a tutte le botteghe.)~ ~Saliscendi. - Che mariuolo
 694   32   |                              arzillo e bonario, che ha una botteguccia presso il Foro Traiano.
 695   32   |                              studenti, ma non si tratta di bouquinistes. Ci vanno per economia,
 696    4   |                               Tuccimei fece un par d'occhi bovini e guardò fisso la faccia
 697   32   |                              contro il superbo palazzo del Bramante, ch'è la sintesi pura e
 698   12   |                                   i bisogni della vita, il brav'uomo mi disse con aria paterna:~ ~-
 699    2   |                                   voce carezzevole:~ ~- Da bravi, figlioli miei, un po' di
 700   10   |                                 competere coi Lepaute, coi Bréguet, coi Romilly, coi Rivaz,
 701    1   |                                   municipio?~ ~- Il nostro brigadiere, signor dottore.~ ~- Sta
 702   18   |                                   così: ma che vuole? quel brigante d'Araby pascià.... fortuna
 703    1   |                                   spumavano, ondeggiavano, brillando al chiarore dei candelabri,
 704   13   |                               bagnanti. L'altra sera vi fu brillantissimo ricevimento, sino a notte
 705   10   |                             valorosi mangioni, da Apicio a Brillat-Savarin, da Lucullo a Gioacchino
 706   11   |                                seta nera. Sulla sottoveste brillava una catenina d'oro piccola
 707    8   |                                della settimana si alzavano brilli da tavola; allora, gai e
 708   19   |                              seconda dose.~ ~Poi faccio un brindisi-discorso-politico-religioso e comunale, nel quale cito
 709   29   |                                    in medicina, chirurgia, briscola e scopa, calzoni gialli,
 710    9   |                            aspettava, poichè, non senza un brividìo per le vene, lesse quanto
 711    2   |                                  Ciuffetti ebbe un leggero brivido di paura, ma poi si strinse
 712   32   |                              Gubbio a riflessi dorati, una brocca ispano-moresca dai sottili
 713   32   |                                     qualche cortinaggio di broccatello trapunto in oro, qualche
 714   21   |                                 tutto un sofà di magnifico broccato antico, tanto antico che
 715   25   |                                  sottoprefetto s'ammala di bronchite.~ ~Era una signora tanto
 716    9   |                            faccende, Mario smise un po' il broncio, e disse alla divina Amalia:~ ~-
 717   21   |                                     ti svegli di malumore, brontoli e te ne vai via. Dici che
 718   21   |                                    casa alle sei.... altro brontolìo. Il pranzo non ti va. Tutto
 719   32   |                            purpurei, un codice miniato, un bronzo del Pollaiolo o anche un
 720   13   |                               principe indiano gli disse a bruciapelo:~ ~- Signor commendatore
 721    4   |                                    non m'aiuti, parola, mi brucio le cervella.~ ~Macario pensò:~ ~-
 722   12   |                              tratto parve per la stanza un brulicame di domestici in livrea che
 723   12   |                             aggravante che non era neanche bruna. In fatto di capelli, non
 724   32   |                                    Ignazio Tomacelli, uomo brutale che, non avendo più nulla
 725   32   |                               subito la mano sopra le cose brutte o false. Hanno una passione
 726    3   |                                        È tanto brutta?~ ~- Bruttissima: quasi quanto la De Sottaz.~ ~-
 727   15   |                                 po' su e giù, davanti alla buca del suggeritore, poi si
 728   10   |                                   era come un'incarnazione buddistica del connubio Barbetti, col
 729   12   |                                    della calzatura nel mio budget particolare.~ ~Da quel giorno
 730   10   |                                   le settantamila pelli di bue dello Zendavesta.~ ~Per
 731   18   |                                  Pancaldi. A destra, caffè buffet, con tenda e tavolini di
 732   16   |                                   falde del soprabito.~ ~- Bugiardo! sei stato di nuovo a divertirti
 733   15   |                             completamente e comodamente al buio.~ ~Si capisce! l'oscurità
 734   12   |                               forse sposato la principessa Buonarroti?~ ~- Questo è vero! - risposi
 735    5   |                                    Adesso, faremo fare due buone costolette! Tosto l'untuoso
 736   13   |                                    è un'idea.... forse una buonissima idea. Ci siamo rifugiati
 737   18   |                                   ha i suoi lati buoni.... buonissimi!... C'è nessuna novità?
 738   31   |                                       gridò il colonnello, burbero, davanti a quel tipo a lui
 739   18   |                                sopra i sofà. Nel centro il bureau per gli abbonamenti e la
 740    4   |                                  come per chiedere:~ ~- Da burla o sul serio!~ ~Il dottore
 741   16   |                              continui, poichè gli amici lo burlavano spietatamente sulle sue
 742    4   |                              adesso, voglio fare una bella burletta.~ ~E inoltrandosi con passo
 743   20   |                                  ha svelato ogni cosa. Che burloni!... Ah, l'avete concertata
 744   11   |                           trambusto, mentre il disgraziato bussava all'uscio d'un Peppino Bonaiuti
 745    9   |                                  Rubicone, salì le scale e bussò al terzo piano. Gli aprì
 746   22   |                                 che ha sposato Paolina, la bustara di Borgo. Redde mihi laetitiam....~ ~-
 747    4   |                             servono o le devo riporre?~ ~- Buttale magari via! - rispose Macario,
 748    9   |                                    ai cordoni! - borbottò, buttando via, con aria di stizza,
 749    9   |                                    nel saloncino d'Amalia, buttandosi a sedere, con le gambe accavallate,
 750    6   |                             pigliano sotto le ascelle e lo buttano di peso sopra una poltrona.~ ~-
 751   16   |                                  scene, rimproverandolo di buttar via quattrini e fare delle
 752    4   |                                      E se, per cominciare, buttassi via dei quattrini?~ ~Poi,
 753   11   |                          muriccioli, una quantità di segni cabalistici con un pezzo di gesso, svolge
 754   29   |                                  ci vuol altro, per dar la caccia alle donne.~ ~Saliscendi. -
 755   20   |                                  vediamo, se ci riesce, di cacciar la noia.~ ~- La noia è un
 756   13   |                                  rosbiffe?~ ~- No.~ ~- Del caciocavallo almeno?~ ~- Neppure.~ ~-
 757        | cadauno
 758   26   |                                     Arturo s'è ucciso!~ ~E cade in ginocchio.~ ~Martino
 759   20   |                                   sostegno dei miei giorni cadenti. "Sarà un caso!" suggerì
 760   13   |                                dicendo con voce monotona e cadenzata, quasi parlando tra :~ ~-
 761    8   |                     inevitabilmente, davanti le vetrine di Cagiati e non c'era più verso di
 762   32   |                                  in un doloroso stupore, a cagione d'una tragedia che ha privato
 763   27   |                                  quale si baloccava con un cagnolino maltese sopra il tappeto.~ ~
 764   33   |                               nell'invernata, i mendicanti calano a sciami nella città. Come
 765    9   |                                   come si fa, ora? potessi calarmi da una finestra senza esser
 766    9   |                               annunciato essere la rendita calata di tre punti.~ ~- Accidenti
 767    4   |                                  con tenerezza e stringeva caldamente la mano a Cesare.~ ~Una
 768    2   |                                 scompose come i pezzi d'un caleidoscopio, poi parve riordinarsi,
 769    1   |                                    sue dita stringevano il calice di Murano, colmo di vin
 770    4   |                                    e, alterando un poco la calligrafia, fece una mezza dozzina
 771    6   |                                          Succede un po' di calma relativa, in cui Martucci
 772   20   |                                  d'un riso da scimunito.~ ~Calmata la rumorosa ilarità, Aristide
 773   26   |                               madre con queste parole:~ ~- Calmatevi: è salvo!~ ~Così, infatti,
 774   24   |                              Genuzio, naturalmente, fa una calorosa e commovente difesa del
 775   24   |                               verso l'oratore, gli stringe calorosamente la mano e gli dice:~ ~-
 776   20   |                               sorridendo. Fui a un pelo di calpestarle lo strascico. Mi feci rosso
 777    3   |                                  un abominio; questa è una calunnia! io ti posso provare che
 778   12   |                               analizza. Io non son qui per calunniare!~ ~La marchesina era un
 779    5   |                                    numeri 1, 2 e 3 per poi calzarle alternativamente in quest'
 780   12   |                                  introdurre la spesa della calzatura nel mio budget particolare.~ ~
 781   29   |                                    ditelo a me - faceva il calzolaio, a piazza de' Santi Nazaro
 782    6   |                               poichè tutti i giorni qui si cambia personale. Del resto, le
 783   18   |                               separato, servita da quattro camerieri, che le dicono delle freddure
 784   20   |                             allegra fiammata crepitava nel caminetto.~ ~Raffaello, sdraiato sopra
 785    6   |                               cautela straordinaria, quasi camminasse sulle ova, si accosta al
 786   14   |                                civile, e tosto si mette in cammino; ma strada facendo, viene
 787   31   |                          educazione.~ ~ ~ ~Ginesio, da che campa, è vittima della sua cortesia.
 788   19   |                             Bezzecca, mi domanda: E quante campagne ha lei? Arrossisco alquanto
 789    6   |                               campare, o semplicemente per campanare?~ ~- Ecco: io sono studente
 790    6   |                                 perchè non fa cinque o sei campane il giorno?~ ~ ~ ~Il Martucci,
 791   18   |                                 sul vassoio e scappa.~ ~Al cancello dello Stabilimento, un giovane
 792   16   |                                 stesso, e mi resterebbe un canchero di moglie insopportabile.
 793   20   |                                    coscienza; senza debiti cancrenosi, e sopratutto nemico irreconciliabile
 794    6   |                                    Quale?~ ~- Quello delle candele steariche.~ ~- Ah, ho capito!
 795   18   |                                   titolo per aspirare alla candidatura: l'età prescritta dalla
 796    1   |                                    delle scatole di frutti canditi di Napoli, dei barattoletti
 797   18   |                                     sala da ballo, con tre canottieri che dormono sopra i sofà.
 798   13   |                             duravano tre giorni, con messa cantata, corsa nei sacchi e fuochi
 799   10   |                                  più a Sant'Ambrogio per i canti sacri, che a San Paolo per
 800   19   |                            falegnami, ai quali prometto un cantiere. Essi continuano a esporre
 801    2   |                                   le dodici cassette nelle cantine municipali, disse all'usciere:~ ~-
 802    1   |                                   fece un salto alla prima cantonata, dove lesse sul manifesto
 803   20   |                                   incerata, abbellivano le cantonate delle piazze e delle vie.
 804   16   |                                    silenzio, per non farsi canzonare e per paura di peggio.~ ~
 805   34   |                                  usciti?~ ~- Eh, voi altri canzonate, ma intanto io perdo una
 806   16   |                                    rogantino, ingiuriava i canzonatori, e finiva sempre per pigliarsi
 807    4   |                                  fisso la faccia pallida e canzonatrice del dottor Giulio Sottani,
 808    1   |                                  altri del municipio siete capacissimi di nascondere la verità.~ ~-
 809   34   |                                 lire nette di guadagno: ti capacita?~ ~ ~ ~Il sabato sera, d'
 810   32   |                                   passi?~ ~La contessa non capì che il marito voleva portarla
 811   12   |                                    a dare un bacio a papà. Capii subito che quell'uscita
 812    1   |                                  perchè tanto chiasso?~ ~- Capirà bene! i sintomi erano quelli!~ ~
 813    9   |                               fuori, taffete! in casa mia. Capirai che...~ ~- Capisco: quand'
 814   13   |                                   sfilata di assessori, di capitani di lungo corso, di farmacisti,
 815    5   |                                 grossa che mai gli potesse capitare: l'arrivo, cioè, d'un suo
 816   33   |                            esercitano la mendicità, e dove capiti anche qualche altra cosa,
 817    4   |                                insignificante e Cesare non capiva niente.~ ~A pranzo, faceva
 818   27   |                             Leopoldo Bonicelli, bolognese, capo-sezione ai ministero della guerra.
 819   13   |                                    e.... ogni tanto ha dei capogiri? delle nausee?~ ~- Mai;
 820   31   |                                   qualsiasi superiore, dal caporale al colonnello.~ ~Una notte,
 821   22   |                                   calzoni rimboccati, e la cappa tutta tigrata di pillacchere,
 822    5   |                              perfino di lasciar cadere nel cappellaccio una moneta da due soldi.
 823   18   |                                    che ha pagato conti del cappellaio, del sarto, del trattore,
 824   32   |                               foulard; si mise in testa un cappellino di Parigi ch'era un amore,
 825    9   |                                   sorridente sotto un gran cappellone d'una forma singolare, che
 826   30   |                                  sentono venir la pelle di cappone. Se si  il caso ch'egli
 827   17   |                                 come faceva Renzo co' suoi capponi; al punto che l'infelice
 828   33   |                              protetta da uno scialle e dal cappottone paterno, una creaturina
 829   21   |                                    con la tappezzeria. I capricci, sopra le tendine, sono
 830    3   |                                soggetto determinato e va a capriccio, come il volo delle farfalle.~ ~
 831   20   |                                     un piedino irrequieto, capriccioso. Non era cinese, che Dio
 832    2   |                                      VIVA~ ~LE CORNA~ ~DEL CAPRO....SI~ ~ ~ ~- Schifosi! -
 833   32   |                                   sulle spalle un busto di Caracalla.~ ~La bancarella di Jandolo
 834   33   |                                  si giocano i soldarelli a carachè, a test'arme, o li spendono
 835   18   |                                   giovanotto magro, con la caramella nell'occhio, una giacca
 836   32   |                               ancora è una delle scene più caratteristiche di Roma. Un tempo era il
 837    5   |                              pezzetti nauseabondi di cuoio carbonizzato.~ ~Il povero convitato,
 838   21   |                                    palazzo polveroso di un cardinale. La poltroncina accanto,
 839   14   |                            geometria, trigonometria sono i cardini della sua esistenza; assorto
 840   12   |                                  come in tempi di assoluta carestia.~ ~La sera d'un sabato,
 841   17   |                              accogliendolo con un mondo di carezze e di moinerie, che il pennuto
 842    2   |                                  infami?~ ~E poi, con voce carezzevole:~ ~- Da bravi, figlioli
 843    4   |                                  che, appena lei lo sa, mi carica di improperi. Ci tiene tanto
 844    5   |                                   cautamente tra i banchi, carico di oggettini, di ninnoli,
 845   15   |                                   ne vide mai tra Scilla e Cariddi.~ ~ ~ ~Intanto, l'azione
 846   14   |                                   e i carri, se i passanti caritatevoli non l'avessero afferrato
 847   20   |                              donnina sui trent'anni, dalla carnagione perlata, dagli occhi profondi,
 848   23   |                                   è più un solo boccone di carne.~ ~- Dunque, non mi dai
 849   21   |                             intanto, darò un'occhiata alle cartelle del mio discorso sulla sanità
 850   32   |                                   aveva appiccicato questo cartellino:~ ~Guercino da Cento.~ ~
 851   29   |                          allineando, metodicamente, dodici cartine d'ipecacuana). - Quand'è
 852   15   |                                magnifico par di stivali di cartone abilmente coperti di raso
 853   16   |                                  ogni cosa e dava ordini a casaccio, al punto che la serva perdeva
 854    7   |                                  non ho visto che tre soli casati di gente nobile: il duca
 855   18   |                                  di Mnemotecnica5, per non cascare in equivoci tra le sue nuove
 856   20   |                            ombreggiavano la fronte con una cascatella di riccioli....~ ~- Fa il
 857   20   |                                  io, imbecille, che ci son cascato!...~ ~- Sicuro; tu, imbecille,
 858   23   |                                  ma son venuto via, perchè cascavo dal sonno.~ ~ ~ ~Visto e
 859   13   |                                    parere più maturo, anzi caschereccio, di quel che fosse in realtà.
 860    9   |                                  suo cordone sanitario e i casigliani preparavano un po' di luminaria
 861        | casomai
 862   33   |                               hanno delle belle somme alla Cassa di risparmio.~ ~Corre fama,
 863   19   |                                  Dio del cielo, ancora una Casta diva. Eppure non siamo mica
 864   19   |                                 degli Asili Infantili. Tre Caste dive; un Eri tu che macchiavi;
 865    7   |                                nientemeno, dai principi di Castiglia?~ ~- Ma, allora, perchè
 866   12   |                                 principale, afflitto da un catarro che non mi prometteva niente
 867   20   |                                    Leyda.~ ~- M'aspetto la catastrofe. Era una vecchia?~ ~- Ma
 868   13   |                                   cravatta, con una grossa catena d'oro, che gli ciondolava
 869   11   |                                    sottoveste brillava una catenina d'oro piccola e massiccia,
 870   22   |                                   droghiere a San Carlo a' Catinari.... et malum coram....~ ~-
 871   10   |                                 Più che una donna, era una cattedra.~ ~La cosa, anzi, prese
 872    9   |                                  intrisa di fuliggine.~ ~- Cattivaccio! - gli disse, poi - ne ho
 873   24   |                            coscienza incerta, che oggi son cattolici e fra tre mesi.... protestanti!~ ~
 874   24   |                                domanda è questa:~ ~- Siete cattolico voi?~ ~- Sissignore.~ ~-
 875   10   |                                    giorno, c'era un po' di Catullo, un po' di Orazio, nel cavalier
 876    6   |                                    piccoli passi fatti con cautela straordinaria, quasi camminasse
 877   20   |                                  darmi un po' di contegno, cavai di tasca un giornale. C'
 878   10   |                          abbastanza ignoranti.~ ~ ~ ~Fra i cavalieri della corona d'Italia, Ignazio
 879   19   |                             quaranta mortaretti spaventa i cavalli. Non è per paura, ma preferisco
 880   21   |                                  d'infanzia.~ ~La signora (cavando con gesto drammatico un
 881   20   |                                 Raffaello, - ero   per cavarci i numeri del lotto. Ma,
 882   29   |                                straccioni cui non riesco a cavare dieci soldi neanche se li
 883   20   |                              Indovinate un po' come feci a cavarmela!~ ~- Con un madrigale?~ ~-
 884   32   |                                  di pulci e ragnateli, per cavarne qualche bel velluto stratagliato
 885   31   |                                 militare. Egli si ostinò a cavarsi il berretto, cosa contraria
 886   31   |                                   dare l'alt chi va , si cavò il berretto e disse all'
 887   12   |                              fiancheggiata da boschetti di cedri, d'araucarie, di palmizi,
 888   12   |                                 sorriso paterno, materno e celestiale.~ ~Il marchese strinse la
 889   32   |                            comprato una coppa di Benvenuto Cellini.~ ~ ~ ~L'indigeno passa
 890   29   |                                  piazza de' Santi Nazaro e Celso; poi s'è messo a fare il
 891    9   |                                Amalia:~ ~- Se, intanto, si cenasse?~ ~Al tocco dopo la mezzanotte
 892   32   |                                     Un'alluvione strana di cenci e di miseria si spingeva
 893   27   |                                    liretta, già perdeva un cencinquanta lire all'écarté.~ ~Era furioso
 894   29   |                                    ebdomadaria, cappello a cencio, sorriso perpetuo con leggera
 895   19   |                                    a uno sciame di monelli cenciosi e di consiglieri comunali,
 896   20   |                             sospirò, col mignolo scosse la cenere del sigaro, socchiuse gli
 897   26   |                                   un giorno in cui, per la centesima volta, Martino gli rimetteva
 898   12   |                                    più.~ ~Come mai, da una ceppata così arrangolata come la
 899    8   |                                     Il tabaccaio, credendo cercassero qualche pipa di vera radica
 900   27   |                                cosa che non trova.~ ~- Che cerchi? Che vuoi?~ ~- Un paio di
 901   18   |                                quattro anni che insegue un cerchio di legno. Dal bambino il
 902   13   |                                   stordito davanti a tante cerimonie, ma più stordito ancora
 903    6   |                                   d'avermi detto, con fare cerimonioso:~ ~- Scusi tanto: posso
 904   15   |                             riverbero che parevano quattro cerini smarriti in una foresta,
 905   14   |                               sigaro a terra e si mette il cerino in bocca; introduce i bottoni
 906   18   |                                   risponde l'altro con una cert'aria di sorpresa.~ ~- La
 907        | certune
 908    4   |                                aiuti, parola, mi brucio le cervella.~ ~Macario pensò:~ ~- E
 909   13   |                                    pensieri più pagani nei cervelli della cristianità.~ ~I due
 910   32   |                              tombola.~ ~I suoi prezzi sono cervellotici, ma se ne rimette al compratore,
 911   20   |                                   tutta tremante, come una cervetta spaurita; chiudo l'uscio
 912   27   |                             servitore gli porta un paio di cesoie: lui, allora, piglia una
 913   32   |                                    Il combattimento doveva cessare soltanto quando i dottori,
 914    6   |                                 sono così abbonato che non cesserò mai di abbonarmi finchè
 915   21   |                                  butta, come le altre, nel cestino, borbottando tra sé:~ ~-
 916    1   |                                   conserva di ribes, dello Chablis, dell'Johannisberg, dello
 917   23   |                                    è Pomard, quest'altro è Chambertin, eccetera, eccetera. Tu
 918    2   |                                  tremolavano su cappelli e cheppì, mentre i due simulacri
 919   12   |                                della camicia. Non di rado, chiacchierava con noi altri, come un semplice
 920   23   |                                 avventori non preferissero chiamarlo con un nome di nuovo conio:
 921   16   |                              Celeste continuò e continua a chiamarsi Barbosio, poichè, passati
 922   12   |                                  Un servitore accorse alla chiamata e sparì quasi subito, dopo
 923   11   |                                   chiamare le guardie!~ ~- Chiamatele subito! oh, Dio, mi pare
 924   23   |                                    c'è un cameriere che si chiamerebbe Menico se gli avventori
 925   32   |                                   assai conosciuto, che io chiamerò il duchino di Zagarolo,
 926   18   |                                  uno di inchiostro, che io chiamo il mio bagno.... pennale.~ ~-
 927   33   |                                dire altri cento, di simili chiapparelli, ma mi limiterò a quello
 928   12   |                                  s'incrociavano spesso, si chiappavano a volo, come i lepidotteri,
 929   11   |                                 portone e.... prima che si chiariscano bene le cose!...~ ~ ~Una
 930    6   |                                  l'onore di presentarvi un chiarissimo nostro collega, l'illustre
 931    1   |                                 ondeggiavano, brillando al chiarore dei candelabri, come una
 932    1   |                                   c'è anima viva; ho io le chiavi in tasca. Dunque?~ ~E le
 933    8   |                                   caffè e, con un mazzo di chiavine, battevano fortemente sopra
 934   26   |                                    rivolge all'eroina, per chiederle quanti anni aveva quando
 935   13   |                              cristianità.~ ~I due bagnanti chiesero all'albergatore se avesse
 936   15   |                              assistessero a un esperimento chimico.~ ~La tela si muove appena.~ ~
 937    3   |                                 spacciando come possono la chincaglieria dello spirito. Secondo l'
 938   29   |                           Nottolini. - Indebitatissimo. Ha chiodi da per tutto. Anzi, per
 939   29   |                          Pittaformi: laureato in medicina, chirurgia, briscola e scopa, calzoni
 940   12   |                             ricamate, e lumini da notte, e chitarre che piangevano, e perfino
 941   13   |                                    dico già d'isolarci, di chiuderci come due orsi: anzi, ho
 942   11   |                               scale; allora Nicola Bonacci chiudeva con violenza il portone
 943   20   |                                come una cervetta spaurita; chiudo l'uscio e casca nelle mie
 944   13   |                                 forma alquanto singolare e chiuse con lusso straordinario
 945   11   |                                uscire e trovava il portone chiuso; si metteva per aprire e
 946   22   |                                    gonnelle poco pulite, e ciabattano rapidamente nella mota,
 947   29   |                                   le mani sui fianchi e la ciambella infissa nell'occhio destro.~ ~
 948   33   |                                  vecchiaia piagnolosa, che ciangotta in vario metro i suoi lai,
 949    9   |                                Tanto amici! tanto amici! - ciangottò Mario Ricciarelli, aggrottando
 950   19   |                                 della presidenza. Fumano e ciarlano tutti con un baccano da
 951    8   |                                   da tavola; allora, gai e ciarlieri, accendevano i sigari e
 952   32   |                                    sbalordisce, a furia di cicalecci, tira da una parte, alza
 953   10   |                               riforma tentata da David nel ciclo rivoluzionario, e intanto
 954   20   |                            migliore tra i succedanei della cicoria: il caffè.~ ~Un'allegra
 955   20   |                                  Se la conosco.... Dio dei cieli! È da due mesi che io la
 956   32   |                                     gli dice, senza batter ciglio:~ ~- È proprio fatto a tuo
 957   14   |                                      Ma lei.... va sino al cimitero?~ ~ ~ ~Una volta stava sopra
 958   29   |                                acqua fresca; cameriere col cimurro. - A sinistra: la Farmacia
 959   20   |                                  la membrana pituitaria, e cincischiò tra i denti:~ ~- C'è una
 960   20   |                           irrequieto, capriccioso. Non era cinese, che Dio ce ne guardi. Io
 961   12   |                                     guardava nel giardino, cinguettava qualche cosa, e poi si metteva
 962    7   |                                 consumato, con incredibile cinismo, un colmo di questo genere:~ ~-
 963   21   |                            colazione. Sono già le undici e cinquanta. E io, sciagurato, alle
 964   33   |                                 pronto a concludere. Le do cinquantamila scudi di dote. Qui si vive
 965   21   |                                   tre ultime lettere delle cinquantasei che ha ricevuto in giornata
 966   19   |                                 partire per la frazione di Cinquecelle. Due ore sopra il somaro!
 967    9   |                                    dissero che la casa era cinta da un cordone militare,
 968   33   |                                 per mettersi a servizio, i ciociari d'ambo i sessi vengono invece
 969   23   |                                    mezzi intellettuali del ciociaro.~ ~Si trattava unicamente
 970   10   |                                    almeno non mi dirai: la cipolla, presso gli antichi Egizii....~ ~ ~
 971        | Circa
 972   29   |                               ortografia di sputi, a getto circolare e continuo.~ ~Gregorio Saliscendi:
 973   11   |                                 restavano , tra quei due circoli di curiosi e di sfaccendati:
 974   28   |                              modello di fedeltà. Eppure si circondava di mille precauzioni. La
 975   12   |                                   Difetto complicato dalla circostanza aggravante che non era neanche
 976   25   |                                   esattamente.... in quali circostanze si è potuto sviluppare il
 977    3   |                                           Esempi~ ~(non si citano che le categorie principali).~ ~ ~ ~
 978   10   |                             ammirazione.~ ~A ogni momento, citava Seneca, Pascal, Leibnizio,
 979   10   |                                  romani, con l'inevitabile citazione dei giardini odoriferi d'
 980   10   |                                    bianchi d'Eleonora e le citazioni classiche del professore
 981   19   | brindisi-discorso-politico-religioso e comunale, nel quale cito persino la fede tradizionale
 982   10   |                                   suoi doveri di donna, di cittadina, di sposa e di futura madre
 983   13   |                           inaugurati e, a nome dell'intera cittadinanza, vi stringo fraternamente
 984   13   |                                  siamo rifugiati in questa cittaduzza ignota appunto per iscansare
 985   22   |                                     Ne ho conosciuto delle civette, ma come le donne!~ ~- Cor
 986   27   |                                   per solito è ai bagni di Civitavecchia e la sua manìa di giocare
 987   27   |                                    iettatura.~ ~ ~ ~Tra le classi sociali che credono fermamente
 988   32   |                                   rosa in mano, nella posa classica d'una Primavera di gesso.~ ~
 989   10   |                                  d'Eleonora e le citazioni classiche del professore defunto.~ ~
 990   10   |                                    io non ho il diritto di classificare questa santa donna in nessuna
 991    1   |                                   allora....~ ~Il cavalier Clemente Mascagni entrò nel salotto,
 992   12   |                                       Il quale poi, per la clemenza di Dio, fingeva di essere
 993   33   |                                   e di pasticcerie, la cui clientela è in maggioranza alimentata
 994   25   |                                cercano, attratti dal dolce clima, un qualche ristoro alla
 995    4   |                                    a  medesimo, le firmò Clorinda e le pose nella tasca interna
 996   17   |                                  gabbia, come faceva Renzo co' suoi capponi; al punto
 997   10   |                                   matrimonio con Felicetta Cobianchi, per quanto lei, poveraccia,
 998    1   |                                   e la mandò via; disse al cocchiere di aspettare e introdusse
 999   33   |                                    addietro, raccoglieva i cocci del fiasco, poi raggiungeva
1000   33   |                           pigliandolo per mano:~ ~- Vieni, Cocco, non aver paura, che t'accompagno


10-cocco | codar-funes | funzi-napol | narra-roman | romil-untuo | urbic-zuppa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License