10-cocco | codar-funes | funzi-napol | narra-roman | romil-untuo | urbic-zuppa
             grassetto = Testo principale
     Cap.    grigio = Testo di commento

2001   33   |                                 poveri fissi, che hanno la funzione speciale d'alzare il tendone
2002   29   |                               Pittaformi. - Sicuro! un bel furbo, lui! avrebbe fatto meglio
2003   20   |                                   sedere accanto a me.~ ~- Furfante! - gridò Aristide, con una
2004   27   |                        cencinquanta lire all'écarté.~ ~Era furioso e non sapeva su chi rovesciare
2005        | furon
2006    2   |                                  lampioni e, nel suo cieco furore, diede un pugno sugli occhi
2007   32   |                                  un bel paio di calzoni di fustagno, tutti pieni di frittelle
2008   11   |                            granaglie e il ricevitore delle gabelle, tra il banchiere ritirato
2009    3   |                                  di Mallare:~ ~- Che fa la Gabrielli? È tanto tempo che non l'
2010    8   |                                  brilli da tavola; allora, gai e ciarlieri, accendevano
2011   12   |                                 marchesina Nanola fece una gaia irruzione nel gabinetto,
2012   32   |                                Parigi ch'era un amore, una galanteria; e uscì per via del Babuino,
2013   26   |                               assediare la prima donna con galanterie stupide e importune.~ ~A
2014   29   |                                    Eh! brutti tempi, per i galantuomini.~ ~(Esce sospirando).~ ~
2015    9   |                             sanitari?~ ~Telegrafare a quel galeotto d'Augusto? ma che cosa telegrafargli?
2016   12   |                                avrebbero anche fruttato la galera.~ ~Aveva assoldato due o
2017   10   |                                   trovarne uno lavorato da Galilei, ma mio nonno mi ha lasciato
2018   19   |                                    con le sue scosse mi fa galleggiare lo stomaco. Il sindaco di
2019   10   |                                  olio volatile, dell'acido gallico, del tannino.... No: io
2020   11   |                                   in questura.~ ~E via, di galoppo, svoltava subito per un
2021   20   |                           strascico. Mi feci rosso come un gambero e borbottai non so che.
2022   13   |                                 ricevere: tutti facevano a gara per presentarsi a vicenda:
2023   18   |                                     Chi? Araby? ma se è il Garibaldi dell'Egitto! se è il rivendicatore
2024   13   |                                anche una loggetta piena di garofani.~ ~I due viaggiatori sorrisero
2025   10   |                                  rubinetto dell'erudizione gastronomica, e non uno dei più valorosi
2026   29   |                               undici precise esce di casa. Gatta ci cova.~ ~Bagher. - Mi
2027   21   |                                    chi devo discutere? col gatto? In casa, tu non ci sei
2028   30   |                                  sentire una gran puzza di gaz?~ ~ ~ ~Peggio poi se viaggia
2029    1   |                                    i denti bianchi come il gelsomino e diceva:~ ~- Pare la scena
2030   33   |                               signora, le corrono attorno, gemendo:~ ~- Signora, ho fame: mi
2031   17   |                                        E che ho da fare? - gemette il duca, dal fondo della
2032   32   |                                  una posata di stagno, una gemma incisa e una pallina della
2033   18   |                                    candidato alle elezioni generali, avendo egli il maggior
2034   13   |                          albergatore declinando le proprie generalità: Enrico Bertelli, commesso
2035   26   |                                     Si diede alle parti di generico; ma sempre particine di
2036    9   |                                  manderai un dispaccio sui generis, sempre a nome mio, per
2037    4   |                            gonfiare ben bene il suo futuro genero: quando, poi, si trovava
2038   12   |                                    ma credete forse che il genio sia impotente a colmare
2039    6   |                                 nacque da poveri ma onesti genitori e fin dalla più tenera infanzia....~ ~
2040   10   |                                   un gioco prediletto alle genti italiane, - continuò Eleonora
2041   19   |                                  gli occhi. Fo un sacco di gentilezze al signor sindaco, omaccione
2042   20   |                                   c'era più dubbio; quelle gentili pedate per di dietro erano
2043   13   |                         commendator F. T*** con la bella e gentilissima figliola, ch'è il sospiro
2044   32   |                                  loggetta.~ ~In un palazzo gentilizio, una cameriera coltivava
2045   32   |                                     era una processione di gentuccia che andava a depositare,
2046   10   |                              sicuro che le servo il frutto genuino della coffea arabica: per
2047   14   |                             migliori, senz'altro. Algebra, geometria, trigonometria sono i cardini
2048   20   |                         rispettosamente comunicate, in via gerarchica, pel tramite del bastone
2049   32   |                          sopratutto le imitazioni, che nel gergo degli antiquagliari, si
2050   10   |                                     come al solito, che in Germania.~ ~Dieci anni di convivenza
2051   20   |                           fortunato con tutte le donne più geroglifiche del mandamento; senza condanne
2052   14   |                                  senza levar gli occhi dai geroglifici, fruga in tasca, ne cava
2053    5   |                               solennemente il portafogli e getta nel bussolotto un biglietto
2054    6   |                                   peso, in due o tre, e lo gettano a sedere sul sofà.~ ~- Non
2055   29   |                                 per ortografia di sputi, a getto circolare e continuo.~ ~
2056   32   |                                   di Roma. Un tempo era il ghetto, quando ancora esisteva,
2057   18   |                                   e domanda del cognac con ghiaccio.~ ~Mentre aspetta, è colpito
2058   18   |                                 caramella nell'occhio, una giacca di flanella bianca, e un
2059   25   |                                   giorno, visita il malato giacente al letto N. 12 e borbotta:~ ~-
2060   29   |                                  briscola e scopa, calzoni gialli, soprabito nero, coscienza
2061    1   |                               stappare bottiglie, e i vini giallicci spumavano, ondeggiavano,
2062   13   |                                   malgrado una lunga barba gialliccia che lo faceva parere più
2063   15   |                                    Napoleone I, al pari di Giano, avesse avuto la straordinaria
2064   32   |                             seppellito nel palamidone d'un gigante, gli dice, senza batter
2065    2   |                                   topazi. Quel formicolare gigantesco di luci e d'ombre, quel
2066    4   |                                 furia di vantare all'amico Gige le belle qualità della consorte,
2067   11   |                                  dondolava una quantità di gingilli. Sull'addome prominente
2068   29   |                              ordinato il medico: esercizio ginnastico.~ ~Saliscendi. - Ha fatto
2069    6   |                                   mettergli un tappeto sui ginocchi.~ ~E tosto metà della figura
2070   26   |                                    s'è ucciso!~ ~E cade in ginocchio.~ ~Martino si presenta sulla
2071   10   |                              Brillat-Savarin, da Lucullo a Gioacchino Rossini, fu risparmiato
2072    3   |                                   amico - il viceamico che gioca a tarocchi col marito.~ ~
2073   33   |                                    pretesi famelici che si giocano i soldarelli a carachè,
2074   18   |                                    nell'innocenza dei loro giocarelli, facendovi arrivare un pallone
2075    9   |                             giovanotto sventato, capace di giocarmi un tiro.~ ~- Ah, questo
2076   34   |                                    tre. Anche se li avessi giocati di sole venti lire, terno
2077    4   |                                    fare un gran favore: ho giocato e ho perso sulla parola....~ ~-
2078   29   |                                  Bagher dei nobili Leonnis giocherella col bastone, ponendo a repentaglio
2079   27   |                                 ogni modo, il commendatore giocò, perdette e gli parve di
2080    8   |                                    solito, in quell'oretta gioconda, che nel cervello di Alfonso
2081    2   |                                    negli altri un senso di giocondo entusiasmo e gli occhi si
2082    2   |                                   di tutti i grandi uomini giovanetti, derivati dal Colombo del
2083   12   |                              figuratevi!... Io amo tanto i giovani d'ingegno!... E voi, tra
2084    2   |                             alfabeto, pascolo abituale dei giovanissimi idioti ai quali impartiva
2085   10   |                                     Mi parli dei canoni di Giovanni Tinctor, di Giacomo Hobrecht;
2086    6   |                               Leopardi in preparazione, un giovanottino un po' gobbo, paffutello
2087   30   |                                 traversare la galleria dei Giovi, non si dimentica di dire,
2088   12   |                               spanna; ma la sua faccia era gioviale come quella del buon padre
2089    1   |                                   poi strinse la mano a un giovinotto seduto presso il pianoforte,
2090   16   |                                     La moglie, sospettosa, gira intorno a Pasquale e vede....
2091   32   |                             vederle, sono divertentissime. Girano e guardano con avidità,
2092   34   |                                    gioco e, ogni volta che girava la pallina, dicevo: adesso
2093   12   |                                    gusto, preferirebbe una gita sul tramvai; tale ero io,
2094   26   |                                  sera, faceva una parte di giudice istruttore, in un dramma
2095   24   |                                   e grida, rivolgendosi ai giudici:~ ~- Voi siete tante bestie!~ ~
2096   26   |                                   istruttore, in un dramma giudiziario a forti tinte e nel momento
2097   31   |                                   diceva con la sua vocina giulebbata:~ ~- Scusi.... perdoni....
2098   15   |                                   mio dovere mi chiama: se giunge il granatiere, avvisatemi
2099   20   |                          maggioranza francese! Passo passo giungemmo in una viottola solitaria.
2100   20   |                                 Gli accordi dei violini mi giungevano agli orecchi come un debole,
2101   14   |                                    e li fissa sopra quelle giunonie spalle, tanto che io supponevo
2102   24   |                                 dell'avvocato Genuzio, per giunta, è infestato dai contadini,
2103    9   |                                  che fai? dove sei? appena giunti a Bologna, mi misi d'accordo
2104   27   |                                 tuo figlio, o io smetto di giuocare!~ ~Il generale, che conosce
2105    9   |                                 colpo d'occhio sicuro, nei giuochi di borsa.~ ~Così ci avesse
2106   19   |                                   morte e manterrò la fede giurata. Non dubitare: conosco bene
2107   29   |                                 Ottavio Menandrei: giovane giureconsulto, giovane giocatore di carolina,
2108   26   |                                  per trovare l'intonazione giusta:~ ~- Il re! il re! il re!~ ~
2109   23   |                             mellifluo, quasi muliebre, che giustifica a sufficienza il nomignolo
2110   28   |                                    di cioccolatte, marrons glacés - membri più autorevoli
2111   21   |                                  Il commendatore (con voce glaciale). - Diodata mia: questo
2112   31   |                                    da Ettore e Patroclo al Gladiatore ferito e riserbava l'ultima
2113        | Gliela
2114   23   |                           scaloppine.~ ~- Si figuri se non gliele darei; ma in cucina non
2115        | gliene
2116   21   |                              sarcasmo). - Il faut payer sa gloire.~ ~Il commendatore (allargando
2117   26   |                             conosciuto nei suoi momenti di gloria, quando possedeva perfino
2118   19   |                                    di respirare fra i tuoi gloriosi ricordi, e di chiamare i
2119   19   |                                  battaglie. Un guercio, ma glorioso avanzo di Bezzecca, mi domanda:
2120    6   |                                     un giovanottino un po' gobbo, paffutello e giallognolo,
2121   33   |                                sappia come campare, purchè goda di forti protezioni, si
2122    5   |                           inenarrabili.~ ~Col pretesto di "godere un po' di fresco e di verde" -
2123    2   |                             Colombo del Monteverde - me la godevo un mondo, alla vista di
2124   24   |                              vostro simile, per procurarvi godimenti sfrenati, non pullulava
2125   23   |                                  Costanzi.~ ~- Ah! e t'hai goduto, dunque, tutto quanto lo
2126   26   |                                    il suo manoscritto alla gola, decise di farla finita
2127   11   |                              legato in oro, di forma quasi goldoniana. Egli, inoltre, portava
2128   18   |                                    manico di pala sopra un gomito, una canna da pesca dentro
2129    4   |                              trovato) un suocero intento a gonfiare ben bene il suo futuro genero:
2130    2   |                                   di pioggia, il Nervia si gonfiò in modo straordinario e
2131   16   |                                massaia: per ciò, Pasquale, gongolava spesso, nel vederla tanto
2132   32   |                                 prossimi dell'almanacco di Gotha; anzi l'eroina, quand'era
2133   29   |                              complicate da ipocondria e da gotta ereditaria; del resto, vasta
2134    2   |                                  sorriso sarcastico, sulla gradinata.~ ~- Voglio che crepi di
2135   11   |                                   tra il ricco mercante di granaglie e il ricevitore delle gabelle,
2136   13   |                                colonia dei bagnanti era au grand complet e primeggiava un
2137   13   |                                    assai meglio di qualche grand'uomo: un insieme d'energia
2138   27   |                               regina Ester dipinta a olio, grandezza naturale, dicendo furiosamente:~ ~-
2139   23   |                                        Per esempio.... una granita di limone.~ ~ ~ ~Uno degli
2140    6   |                                  ho capito! e quel signore grasso e calvo che sta al banco
2141   18   |                             cavaliere s'avvicina a un uomo grassoccio, gli stende la mano e gli
2142   33   |                                frati era un di più: era la gratificazione, che lo scrivano straordinario,
2143   18   |                              contessa.... la contessa.... (grattandosi la fronte e afferrando il
2144   10   |                                    niente? e perchè non mi gratti un po' di formaggio?~ ~Istintivamente
2145    4   |                               volte la settimana facendo - gratuitamente, si capisce - lezione di
2146   21   |                                esattoria per , tre posti gratuiti in un buon collegio per
2147   20   |                           sottintende. Il suo contegno era graziosamente impacciato; il mio, ridicolo
2148   31   |                              moglie? sempre bene? e i suoi graziosi figli? Me li riverisca tanto
2149   29   |                                    circolare e continuo.~ ~Gregorio Saliscendi: forma sferoidale,
2150   13   |                                  nostre spiagge sono ormai gremite di bagnanti. L'altra sera
2151   15   |                             lavandaia abbia sciorinato sul greto del fiume.~ ~I quattro monelli,
2152   20   |                                  Un bocchino, disegnato da Greuze, abbozzava sorrisetti indefinibili
2153   12   |                                     Sentite, principale! - gridai con voce straziante, afferrandolo
2154    7   |                                tutti gli corrono incontro, gridandogli tra il serio e il faceto:~ ~-
2155    2   |                                    e d'ombre, quel festoso gridìo che si spandeva nella serenità
2156   11   |                                soprabito marron cupo: tuba grigia l'estate, di feltro nero
2157   13   |                                   infilò un paio di guanti grigio-perla, e si fece annunziare al
2158   10   |                                    di tarocchi dal pittore Gringonneur....~ ~La lezione fu lunga,
2159   15   |                            sottovoce:~ ~- E fate le ondate grosse, birbaccioni!~ ~Una vocina
2160   32   |                                    vedono due o tre librai grossi e dieci o dodici amatori,
2161   13   |                                  d'albergatore. Noi, per i grotticellini, saremo padre e figlia.~ ~-
2162   20   |                                    il bastone mi faceva da gruccia sotto l'ascella. A un tratto,
2163   17   |                                    via la duchessa col suo grugno tinto! Guarda mo' se c'è
2164   28   |                                 del modisto. Se non vieni, guai. Il tuo affezionatissimo
2165   21   |                                     come quelli dell'amico Guala sulla provincia di Vercelli.
2166   12   |                             appiccicò un bel bacione sulle guance, e le disse, con finta severità,
2167    1   |                                  con gli occhi lustri e le guancie accese, non faceva che stappare
2168    1   |                                    corretto, porse la mano guantata alla bella padrona di casa.~ ~-
2169    4   |                                Celestina stessa le radunò, guardandosi bene dall'aprirle, ne fece
2170   12   |                               alberi del pepe, che, solo a guardarli, fanno sternutare ogni fedel
2171   20   |                                    Lodovico e Raffaello si guardarono in faccia, per due o tre
2172   15   |                                 stato maggiore resta , a guardarsi uno con l'altro, come tanti
2173   12   |                             passarmi rasente, mi gettò una guardatina di sbieco, che m'andò dritta
2174   11   |                                    imaginario. L'infelice, guardato con diffidenza, veniva licenziato
2175   13   |                               linguacciuto continuava:~ ~- Guardino che vista! Sembra d'avere
2176   20   |                                rincaro la dose, fino.... a guarigione completa. Trascorso un minuto,
2177    4   |                                    la sola da cui si possa guarire.... col tempo.~ ~L'onesto
2178    4   |                                   è una malattia da cui si guarisce col tempo.~ ~- Oh, diamine!
2179   32   |                                  arrivare un bel piatto di Gubbio a riflessi dorati, una brocca
2180   19   |                                 dalle patrie battaglie. Un guercio, ma glorioso avanzo di Bezzecca,
2181    9   |                                   l'ombrellino giallognolo guernito in pizzo di Venezia, o nelle
2182   10   |                                   sentito mai la messa che Guglielmo di Machault ha composto
2183    4   |                                  pensò il buon Tuccimei, a guisa di corollario: - se Cesare
2184    3   |                               spirito. Secondo l'indole, i gusti, l'età, il temperamento
2185   32   |                                 viaggiatore in articoli di guttaperca.~ ~Da un mese, i bottegai
2186   19   |                                 rispondere con monosillabi gutturali che non hanno niente di
2187   28   |                            divorzio chiesto dalla contessa H****.~ ~La marchesa. - Sono
2188   10   |                                Leibnizio, Larochefoucauld, Hegel, Rousseau, Schopenhauer....~ ~
2189   18   |                             crocchi, fumando una sigaretta high-life, e fermandosi, ogni tanto,
2190   10   |                               Giovanni Tinctor, di Giacomo Hobrecht; mi parli dei mottetti del
2191   10   |                                    Ne parla l'Hugenil nell'Horologium oscillatorium, e anche il
2192   10   |                                molla a spirale. Ne parla l'Hugenil nell'Horologium oscillatorium,
2193   22   |                          dispiacere.... et exultabunt ossa humiliata! ma troverà modo, credi
2194   12   |                                    parecchi; ma non potete ideare l'effetto strano che produce
2195   20   |                                    storia del piedino: ben ideata!... e quel birbaccione d'
2196   11   |                                   aveva ripetuto la stessa identica scena con un altro signore,
2197   10   |                                    a un pranzetto intimo e idiliaco, in una modesta palazzina
2198   10   |                                  dal pensiero che forse un idilio platonico, sotto le olmate
2199   20   |                                    commovente!~ ~- Un vero idillio.~ ~- Raffaello, ti regalerò
2200    6   |                                 una certa distanza pare un idolo egizio.~ ~ ~ ~Succede un
2201   32   |                                certe altre degli strumenti idroterapici: ora offrono un ombrello,
2202    1   |                                 povero De Nittis, comprati ier l'altro da Ottavio? venga,
2203   30   |                                 che minaccia rovina. -~ ~ ~Ierlaltro, vede in galleria un amico
2204   27   |                                    cinque del mattino.~ ~L'iettatore è lo spavento segreto e
2205   27   |                                   che nessuno dei supposti iettatori si era messo dalla sua parte
2206    9   |                                     l'autorità, per misure igieniche, che il diavolo se la pigli,
2207   10   |                               stufatino d'agnello, dai più ignobili lavori all'uncinetto fino
2208   33   |                                   elemento forastiero, che ignora gli artifizi e si lascia
2209   10   |                                    Non si è mai abbastanza ignoranti.~ ~ ~ ~Fra i cavalieri della
2210   16   |                                  vostra serva.~ ~Maria, un'ignorantona di prima qualità, mandava
2211   24   |                                signori, è forastiero: egli ignorava.... le suscettibilità della
2212   10   |                                   quante tu ne ignori e ne ignorerai!~ ~Poi, si coricò anche
2213   10   |                                    Mirandola, quante tu ne ignori e ne ignorerai!~ ~Poi, si
2214   13   |                             rifugiati in questa cittaduzza ignota appunto per iscansare tutte
2215   11   |                                altro signore, così che due ignoti, senza saper che facessero,
2216    2   |                                  anni - nel modesto quanto ignoto comune di Crescimbeni, sul
2217        | II
2218   20   |                              Aristide Morelli, con aspetto ilare e bonaccione, rientrava
2219   20   |                           scimunito.~ ~Calmata la rumorosa ilarità, Aristide ripigliò:~ ~-
2220   13   |                            giornale.~ ~Cecilia frattanto s'illanguidiva e smagriva a vista d'occhio.~ ~
2221    2   |                              Procopio De Collepranis, uomo illetterato e integerrimo, il quale,
2222   15   |                                    di testa sua:~ ~- Non v'illuda quell'apparente tranquillità....
2223   17   |                                   un sacco d'accidenti all'illustrissima signora duchessa, che per
2224   11   |                                uscio d'un Peppino Bonaiuti imaginario. L'infelice, guardato con
2225   32   |                           gravemente una sacra, ma orrenda imagine, su cui aveva appiccicato
2226   11   |                                 ch'io possa fare!...~ ~- S'imagini: è la cosa più semplice
2227   14   |                           incrociate sul dorso e gli occhi imbambolati, non vede nulla, non sente
2228   24   |                                  avvocato Genuzio si trovò imbarazzatissimo, poichè si trattava d'un
2229   15   |                                      Il generale, confuso, imbarazzato, risponde:~ ~- Anche a me,
2230   20   |                                 per i giardini pubblici, m'imbattei nella bella sconosciuta.
2231   16   |                                Prova che siete una massa d'imbecilli, che non sapete fare.~ ~-
2232   12   |                                  Aveva assoldato due o tre imbrattamuri della mia forza e ci faceva
2233    2   |                                 scendere in piazza.~ ~Sull'imbrunire, si formò il corteo che
2234   32   |                                    negozio e sopratutto le imitazioni, che nel gergo degli antiquagliari,
2235   11   |                              calzoni, d'una tinta chiara e immacolata, lasciavano scorgere le
2236   20   |                                    poi, è nata apposta per immaginare farsette di questo genere!...
2237   29   |                           tradizioni fantastiche d'imprese immaginarie.~ ~Nottolini sta dietro
2238   12   |                                  qualche rara apparizione. Immaginatevi una signora più lunga del
2239   33   |                                  straccioni, i quali hanno immaginato questo effetto scenico.
2240    6   |                                   Grazie.~ ~- Di niente, s'immagini.~ ~Il neofita, con due orecchi
2241    2   |                                     sul Nervia.~ ~Da tempo immemorabile, era sindaco di Crescimbeni
2242   31   |                                   perdoni.... mi farebbe l'immenso favore di prestarmi il suo
2243   32   |                                    la città avrebbe dovuto immergersi contemporaneamente nella
2244   32   |                                    Ieri, tutta Roma pareva immersa in un doloroso stupore,
2245   13   |                                     senza pregiudizio dell'imminente eredità del babbo, non essendo
2246   25   |                                  medico prosegue a restare immobile, con la testa appoggiata
2247   20   |                                   tranne i bruciatai, che, immobili e fuligginosi, sotto sdruscite
2248   20   |                                 contegno era graziosamente impacciato; il mio, ridicolo a dirittura.
2249   18   |                                    cavaliere, per uscire d'impaccio:~ ~- Come si chiama quel
2250   24   |                                    è....~ ~- Dica pure.... impagabile!~ ~ ~ ~Lo studio dell'avvocato
2251   18   |                              signore qua e , sopra sedie impagliate e spagliate, di costruzione
2252    1   |                                   caso sospetto.~ ~Eugenio impallidì come un morto.~ ~Uno degli
2253   20   |                                    versetti del Corano. Ho imparato la prima edizione, io.~ ~-
2254    2   |                               giovanissimi idioti ai quali impartiva la luce dell'anima, ebbe
2255   17   |                            fisonomia scombuiata con quella impassibile e corretta di un servo fedele;
2256    9   |                              quanto segue:~ ~ ~- Giacinta, impaurita inoltrarsi epidemia, ebbe
2257   20   |                                    filosofico ai creditori impazienti. Professava per l'amicizia
2258   19   |                                   abbiano pagato per farmi impazzire?~ ~Ore 3 pomeridiane. -
2259    9   |                            sacrifizio d'accompagnarla, per impedire una tragedia. Vieni subito
2260    9   |                                           Il cordone non t'impedisce mica di spedire quanti dispacci
2261    9   |                                      l'amicizia non gli ha impedito di fare una gran corte a
2262   32   |                                cumuli di straccerie, quasi impelagati danteschi, sporgevano il
2263   20   |                                 fremere, arcuarsi, agitare impercettibilmente la punta e vibrare un secondo
2264   20   |                                    di quella leggiadra, ma imperfetta creatura.~ ~- Ma sì, ma
2265   11   |                                     proseguiva il Bonacci, imperturbabile, - non vorrei fare equivoco.
2266   17   |                                  tanto graziose!~ ~Nel suo impeto d'entusiasmo per il pappagallo,
2267    5   |                                   e con tutti quei curiosi impiccetti tra le mani, si pavoneggiava,
2268    6   |                                    qua: non stia con quell'impiccio tra le mani.~ ~- Fa tanto
2269   24   |                                    un giorno, al momento d'impiegare questo mezzo oratorio, di
2270   33   |                                     gli ecclesiastici, gli impiegati, i poveri.~ ~Oggi, a un
2271   33   |                                    papale, invece, dava un impiego di povero: ossia, l'ozio
2272    9   |                                   po' di giorni per affari importantissimi: ogni mattina, poi, fino
2273   26   |                                   con galanterie stupide e importune.~ ~A un certo punto, Martino,
2274   14   |                                  guanti a una stessa mano; imposta le lettere in uno sportello
2275   12   |                             credete forse che il genio sia impotente a colmare molte lacune?~ ~-
2276   13   |                                quale s'era arrischiato all'impresa con capitali molto meschini,
2277   29   |                                   tradizioni fantastiche d'imprese immaginarie.~ ~Nottolini
2278   32   |                                     insinuanti, con quelle impronte secolari della stirpe semitica,
2279    4   |                                    lei lo sa, mi carica di improperi. Ci tiene tanto al denaro!~ ~
2280   32   |                                 Guido avesse l'abitudine d'improvvisare un quadro al giorno, per
2281   16   |                                  istrada, pensa di fare un'improvvisata alla moglie; entra da un
2282    5   |                                    incidenti ch'erano come improvvisi sprazzi di luce sul carattere
2283   11   |                                pulizia. I suoi alti solini inamidati, che quasi gli segavano
2284   10   |                                serva eccellente, una serva inarrivabile, ma infine una serva. Credevo
2285   15   |                              doveva giungere, notate bene, inaspettato - per produrre il colpo
2286   13   |                                    sera, per festeggiare l'inaudito avvenimento, si fece allo
2287   13   |                                   sottoscrizione pubblica: inaugurate come un monumento, al suono
2288   13   |                                  vi dichiaro ufficialmente inaugurati e, a nome dell'intera cittadinanza,
2289   19   |                                    il latino. Il dottore è incantato di questa mia erudizione
2290   20   |                                    ritirata precipitosa. L'incantesimo era rotto, il fluido non
2291   21   |                                    acquistate nei pubblici incanti, un'accozzaglia di oggetti
2292   16   |                                       E Pasquale Barbosio, incaponito:~ ~- Sarò! sarò.... quel
2293    2   |                                    cavaliere Procopio, con incarico al maestro comunale di fissarne
2294   10   |                                   moglie: ella era come un'incarnazione buddistica del connubio
2295    8   |                                   E il signore comprava un'incartata di paste o di biscotti e
2296   15   |                             staffiere e un paio di mutande incartocciate in un magnifico par di stivali
2297   20   |                            sdruscite tettoie di tela quasi incerata, abbellivano le cantonate
2298   27   |                                     ma sottoponendolo a un'incessante vigilanza.~ ~A un certo
2299   18   |                                   riconoscere la mamma, si inchina con fare galante e le dice:~ ~-
2300    5   |                                  visto; - dice la contessa inchinandosi; - ma lo credo.~ ~- E io -
2301   31   |                             contraria alla disciplina, e a inchinarsi fino a terra davanti a ogni
2302   18   |                                   dopo averne preso uno di inchiostro, che io chiamo il mio bagno....
2303    5   |                              indovinavano per via di certi incidenti ch'erano come improvvisi
2304   25   |                                    amico ha la moglie ch'è incinta di sette mesi e che, appunto
2305   20   |                                   È dunque vedova?~ ~- All'incirca; credo bene sia così.~ ~-
2306   32   |                                posata di stagno, una gemma incisa e una pallina della tombola.~ ~
2307   18   |                                bianca, e un piccolo panama inclinato sull'orecchio, - questo
2308   13   |                                  come a quei re di Prussia incogniti che passeggiano abbottonati
2309    1   |                                  faceva la parte del terzo incomodo: per ciò, passati neppure
2310   28   |                                  Il resto per sevizie, per incompatibilità di carattere. Su 1200 casi,
2311    1   |                             neppure dieci minuti in ciarle inconcludenti, si alzò dalla poltrona,
2312   10   |                      commiserazione:~ ~- Donna virtuosa ma inconsapevole, hai tu il più lontano sospetto
2313   24   |                                  delle leggi a cui avrebbe inconsapevolmente contravvenuto....~ ~- Egli, -
2314   18   |                         segretamente, eccitano la tenera e inconscia prole contro la categoria
2315   11   |                                 cura minuziosa addirittura incontentabile: il suo vestiario, più che
2316   25   |                                  sapessi.~ ~ ~ ~È lui, che incontrando una signora di sua conoscenza,
2317   11   |                                   Ora, capisce, non vorrei incontrarmi per nulla con Gerolamo;
2318   18   |                                    occhio. Tutto ciò con l'incoraggiamento dei padri che, segretamente,
2319    6   |                                 gli risponde con paterna e incoraggiante bonomia.~ ~Lui si rifà rosso,
2320   13   |                                    al Cervo d'oro, più per incoraggiare l'industria paesana che
2321   24   |                                  si trattava d'un recidivo incorreggibile che, dagli otto anni in
2322   27   |                                   nazionale, con giocatori incorreggibili della sua specie e vi resta,
2323   32   |                                  sincerità di stracciaroli incoscienti. La malizia ha prodotto
2324    5   |                                    aveva pensato a risorse incredibili. Per esempio, non si faceva
2325   29   |                             vecchio seggiolone di cuoio, s'incretinisce sulla terza pagina dell'
2326   32   |                                paiolo sfondato e un tegame incrinato, si dava il caso di veder
2327   12   |                                       Le nostre occhiate s'incrociavano spesso, si chiappavano a
2328   25   |                              guarda con occhio gentile, ma indagatore, poi le tasta il polso e
2329    7   |                              rimase perplesso, mentalmente indagò quale freddura potesse nascondersi
2330   29   |                                  di debiti.~ ~Nottolini. - Indebitatissimo. Ha chiodi da per tutto.
2331    2   |                              mostrò che questa misteriosa, indecifrabile parola:~ ~ ~ ~PERACOLDENI~ ~ ~ ~
2332   12   |                               quasi senza connotati. Segni indelebili, nessuno; tranne il vaccino,
2333   11   |                                   un bastoncino di canna d'India, con pomo liscio d'acciaio.
2334   13   |                                       Maledetti i principi indiani!~ ~Da quel giorno, Enrico,
2335   14   |                              coprendo rapidamente di cifre indiavolate quel grosso taccuino che
2336   11   |                                   , al primo piano.... e indicava una casa qualunque, a preferenza
2337   20   |                                 atrio, diedi una sbirciata indietro. Ella era scomparsa; era
2338   33   |                           accattonaggio: tanto più che gli indigeni vi sono abituati e che i
2339   29   |                            prossimo tuo.~ ~ ~ ~Piazza dell'Indipendenza, nel comune di Pignattelli-a-mare,
2340    3   |                                  il cuore tenagliato da un'indistinta gelosia.~ ~Ciascuna ha il
2341   20   |                                    orecchi come un debole, indistinto ronzìo. Il mio spirito vagava
2342    6   |                                   sinistra, e non vede che individui sdraiati comodamente, i
2343    3   |                                   dello spirito. Secondo l'indole, i gusti, l'età, il temperamento
2344   22   |                          pillacchere, si trovano con passo indolente alla coda del convoglio.~ ~- ..
2345   20   |                                  fine?~ ~- Precisamente. L'indomani ero qui, nello studio, sdraiato
2346   19   |                                   e suona: Sento una forza indomita. Ricevo una deputazione
2347    5   |                                   domestico, ma non poteva indossare la livrea che in caso di
2348   26   |                                     dopo avere tante volte indossato un'assisa di maresciallo,
2349   20   |                                 mio, ridicolo a dirittura. Indovinate un po' come feci a cavarmela!~ ~-
2350   34   |                                   vien nero.... ebbene, ho indovinato trenta volte di seguito.
2351    5   |                             sapevano qualcosa, o piuttosto indovinavano per via di certi incidenti
2352   20   |                                  femmina. L'amor proprio m'induce ad attribuire allo stivalino
2353   13   |                                 applicazione dei sigilli e indusse i membri della Società dei
2354   33   |                                  fornaio....~ ~Altra forma industre è quella del padre di famiglia
2355    5   |                                triduo di torture segrete e inenarrabili.~ ~Col pretesto di "godere
2356    9   |                                  guardie municipali sì, ma inesorabili.~ ~- Arrivo un momento dal
2357   16   |                                    ova al tegame.~ ~La sua inesperienza aumentava quando Pasquale
2358    8   |                                 pendoloni, poi si fermava, inevitabilmente, davanti le vetrine di Cagiati
2359   22   |                               passanti corrono freddolosi, infagottati, sotto gli ombrelli. Le
2360   26   |                               martire, ma la lingua doveva infamemente tradirlo.~ ~Alla metà del
2361   17   |                                    tre giornali insipidi e infarciti di quei fatti diversi che
2362   17   |                                   po'! - gridò la duchessa infastidita: - non sai far altro!~ ~-
2363   16   |                                   connessi. Pasquale ne fu infelicissimo: quella suocera era insopportabile,
2364   20   |                                   aveva urtato l'estremità inferiore del bastone della mia vecchiaia.
2365   24   |                            avvocato Genuzio, per giunta, è infestato dai contadini, che gli fanno
2366    5   |                                   mosche e le formiche che infestavano pane e vino, si mangiava
2367   33   |                              naturale che nelle vie romane infierisca e prosperi l'accattonaggio:
2368   15   |                               costantemente la mano destra infilata nel panciotto e in fondo
2369   24   |                             cambiali in mano a strozzini d'infima categoria.~ ~E a proposito
2370   18   |                                  Che le è successo?~ ~- Un'infinità di equivoci. Non sono ancora
2371   29   |                                 sui fianchi e la ciambella infissa nell'occhio destro.~ ~Pittaformi,
2372    7   |                                  colmo dell'umiliazione da infliggere a un giocatore di prima
2373    6   |                                 soggetto l'onorevole Nervo infliggesse all'umanità uno del suoi
2374   13   |                                 pomeriggio, tre personaggi influenti, nella Società dei sigari
2375    2   |                               serenità della notte romana, infondeva in me come negli altri un
2376   29   |                                tengo dietro, e poi verrò a informarvi di tutto quanto. Vogliamo
2377   13   |                                 Grotticella fu debitamente informata che la bella Cecilia, la
2378   11   |                                  non vorrei fare equivoco. Informatevi un po' se sia veramente
2379   27   |                                     manda la cameriera per informazioni....~ ~Il figlio è già in
2380   21   |                                   vale a dire una raccolta informe di stonature acquistate
2381    1   |                                 gli occhi ancora smarriti, infossati, le labbra livide, profondamente
2382   17   |                               uccellaccio d'inferno faceva infradiciare un cristiano a quel modo
2383   15   |                                  illusione ottica, le onde infuriate dell'oceano.~ ~Napoleone
2384   19   |                                   grande elettore mi abbia ingannato? Che questi cretini abbiano
2385   27   |                              Domando scusa: non è voi, che ingannavate!...~ ~ ~Il Bonicelli, che
2386   27   |                                    giocatore sospetto; - m'ingannavo.~ ~- Domando scusa: non
2387   20   |                                     sei felicissimo!~ ~- T'inganni: pur troppo ho studiato:
2388   15   |                                 drogheria e il brillante s'ingegnava a raschiare i menti dei
2389   19   |                                   culla di tanti splendidi ingegni! S'io non ebbi la fortuna
2390   33   |                                esercitata con le forme più ingegnose, da quel tali mendicanti
2391   13   |                                quindici parole, in cui con ingegnoso laconismo si dipingeva la
2392    4   |                                  due anime così pure, così ingenue!~ ~A ogni modo, volle tentare
2393   21   |                             orologio, con base d'alabastro ingiallito, sopra cui si vede una scena
2394   23   |                               spettacolo?~ ~Menico quasi s'inginocchia:~ ~- No!... mi perdoni,
2395   27   |                                    un'occhiata torbida all'ingiro, dietro di , e appena
2396   16   |                                  voleva fare il rogantino, ingiuriava i canzonatori, e finiva
2397    5   |                               dirittura.~ ~Il convitato ne ingoia due o tre cucchiaiate facendo
2398   32   |                               della Cancelleria, tutti gli ingombri domestici: e tra un paiolo
2399   12   |                                   l'occhio del padrone non ingrassò i miei puttini.~ ~L'effetto
2400    3   |                                occhi loro guardano verso l'ingresso e le labbra vermiglie fanno
2401   13   |                                  Il commendatore balbettò, ingrullito:~ ~- Ma io.... non credo....
2402   12   |                                  fare di uomo alla mano, m'ingrulliva del tutto, mi scompigliava
2403   22   |                                    che ce la manda.~ ~- Ab iniquitate mea.... Com'è che hai fatto
2404   22   |                                   munda me.~ ~- .. Quoniam iniquitatem meam ego cognosco..... Per
2405   22   |                               farle la corte.~ ~- Et omnes iniquitates meas dele.... Ne ho conosciuto
2406   22   |                                  di fare il comodo suo.... iniquitatibus conceptus sum....~ ~- Et
2407   22   |                                   gran pezzo di.... Docebo iniquos vias tuas.~ ~- Dimmi, hai
2408   13   |                                   baracche erano sorte per iniziativa municipale e per sottoscrizione
2409    1   |                                   preparare una cenetta da innamorati. Non mi dire di no!... Delle
2410    3   |                                  matrimonio: la figlia - l'innamorato - la mamma - l'amico che
2411   20   |                                   un caso!" suggerì la mia innata modestia. "È un caso pensato",
2412   13   |                                   monumento, al suono dell'inno reale e con un discorso
2413   24   |                                pullulava ancora nel vostro innocente cervello! Ah.... perchè
2414    4   |                                 non faceva che allacciarle innocentemente il cappio delle scarpine,
2415   18   |                                  fanno che divertirsi nell'innocenza dei loro giocarelli, facendovi
2416    8   |                          vagabondare, perchè assolutamente innocuo. Veda un po': abbia la bontà
2417    4   |                                    una bella burletta.~ ~E inoltrandosi con passo tragico nel salotto,
2418    9   |                                        Giacinta, impaurita inoltrarsi epidemia, ebbe idea recarsi
2419   13   |                                  ricevimento, sino a notte inoltrata, nelle sfolgoranti sale
2420    2   |                               straordinario e minacciò una inondazione nei bassi fondi sociali
2421   18   |                               cavaliere Cacace e retrocede inorridito.~ ~- Badi, - gli grida una
2422   25   |                                    dice:~ ~- Non è nulla d'inquietante: ma ora, per maggior precauzione,
2423   16   |                                  sventure coniugali; lui s'inquietava, voleva fare il rogantino,
2424   30   |                                  in teatro, sparge tosto l'inquietudine tra i vicini, cominciando
2425    9   |                                  poi - ne ho passato delle inquietudini!... se non era per Augusto
2426   13   |                                 dire che l'albergatore all'insegna del Cervo d'oro avea inserito
2427    2   |                              sergente istruttore che ha da insegnare a reclute di montagna quale
2428    2   |                                   ricordate quel che vi ho insegnato, brutti infami?~ ~E poi,
2429   18   |                              birichino di quattro anni che insegue un cerchio di legno. Dal
2430   13   |                                incantevole, lungo la dolce insenatura di rena finissima e morbida,
2431    3   |                             Santelmo, due graziose donnine inseparabili, le quali, senza dirselo,
2432   13   |                               insegna del Cervo d'oro avea inserito persino un pomposo annuncio
2433   13   |                                cameriere dell'albergo, gli inservienti del circolo e il bagnino
2434   31   |                                        prego!... Avrebbe l'insigne cortesia di prestarmi il
2435   11   |                             cappello e gli diceva con voce insinuante:~ ~- Sarebbe tanto cortese
2436   32   |                                     con certi tipi astuti, insinuanti, con quelle impronte secolari
2437   17   |                                  tranne due o tre giornali insipidi e infarciti di quei fatti
2438   17   |                                  difficoltà, ma Giacomo fu insistentissimo, per paura che la padrona
2439   13   |                         assecondato dalla scienza, pensò d'insistere sulla necessità d'un consulto.~ ~
2440    8   |                                 Dica: che cosa desidera? - insisteva il tabaccaio.~ ~- Io niente:
2441   13   |                                    le chiese:~ ~- Soffre d'insonnia?~ ~- Al contrario: dormo
2442   18   |                                    deliziose, noiosissime, insopportabili. Esse non fanno che divertirsi
2443   28   |                                alla baronessa. La busta la insospettisce. Capite? Le solite zampine
2444   21   |                                 seggiolone rococò a grandi intagli quasi dorati, con spalliera
2445   23   |                                 Cerami, coi mobili di noce intagliati e i grandi piatti arabo-siculi
2446   34   |                                   che invece non ho potuto intascarle. Vedi? (estraendo un giornale)
2447    2   |                            Collepranis, uomo illetterato e integerrimo, il quale, nel commercio
2448   10   |                                   si tratta che d'un amore intellettuale: io sono un uomo serio:
2449   17   |                                   dimenare della sua testa intelligente e bonaria.~ ~- Come sta
2450   19   |                                  d'un elettore, a chiara e intelligibile voce: Questo pranzo, perdio,
2451   29   |                                  Bagher è sempre stato all'Intendenza, dietro i carri dei foraggi.~ ~
2452   13   |                                 smettere. Ma come darle da intendere che....? Fin dalle prime
2453   16   |                                   voleva far credere che s'intendeva di ogni cosa e dava ordini
2454    4   |                                 coniugali? che idea!... Ma intendiamoci! non già che lei.... io
2455    4   |                                   si buttò al collo, tutta intenerita:~ ~- Che cuore che hai!
2456   10   |                                  le lagrime agli occhi: e, intenerito, la baciò sulla bocca dicendo:~ ~-
2457    3   |                                   il mare è di un turchino intenso cupo, e il cielo è d'oro:
2458    4   |                                   l'ho trovato) un suocero intento a gonfiare ben bene il suo
2459   24   |                                   Non è vero che avevate l'intenzione di divorziare con una delle
2460   10   |                                    conti pensò:~ ~- Le mie intenzioni sono pure: non si tratta
2461   20   |                               ridire anche tutti gli altri intercalari di quella signora.~ ~- Come!
2462   10   |                                  piccole strette di mano s'intercalavano, per così dire, nel testo
2463   26   |                                  maritò?~ ~L'attrice resta interdetta.~ ~Martino s'accorge della
2464   13   |                               poichè al commendatore erano interdetti i bagni d'acqua salsa e
2465   18   |                                   Corfù. -~ ~Il cavaliere, interdetto:~ ~- Ma lei....~ ~- Lei,
2466   24   |                                   signore che prende tanto interesse ai tuoi discorsi?~ ~- Tanto?
2467   32   |                                   e un occhio nello spazio intermedio.~ ~Il tranello riescì perfettamente.
2468   20   |                                    sigaro, sorbendo, negli intermezzi, il migliore tra i succedanei
2469   30   |                                    e bocconi; se poi casca intero di schianto, com'è probabile,
2470   13   |                                   Se ci siamo sposati - lo interruppe Cecilia, mentre rassettava
2471   13   |                                  tale ricevimento che, con intervento del sindaco, in forma diplomatica,
2472   29   |                        perpetuamente afflitto da discordie intestine, complicate da ipocondria
2473    6   |                                    un baccano d'inferno e, intimando silenzio, dissi:~ ~- Signori:
2474    5   |                                   della gente; solo i suoi intimi ne sapevano qualcosa, o
2475   10   |                                     ornato di poche piante intisichite che facevano rabbia, ma
2476   32   |                                    il busto lercio, troppo intonato con la merce loro, i mercanti
2477   27   |                                   egli aveva incontrato un intrepido giocatore d'écarté, che
2478    9   |                       baciucchiando quella faccia smunta e intrisa di fuliggine.~ ~- Cattivaccio! -
2479   10   |                            vulgaris (fior di lilla) che fu introdotta in Europa verso la metà
2480   14   |                                  mette il cerino in bocca; introduce i bottoni del soprabito
2481    8   |                                sera, con passo maestoso, s'introducevano in un caffè e, con un mazzo
2482    4   |                                        ma come faccio io a introdurli in.... questa corrente d'
2483   12   |                           dicendogli che io non riuscivo a introdurre la spesa della calzatura
2484   10   |                                  veneziani, e gli italiani introdussero il gioco in Francia nel
2485   23   |                                   nelle grandi riunioni, a intrufolarsi nella cosidetta buona società.~ ~-
2486    2   |                               berne un quintino, e tentava inutilmente di raggiungere il suo posto
2487    2   |                               raggiungere il suo posto già invaso da un'N.~ ~Quando si fu
2488    9   |                                    chi è quel porco che ha inventato i cordoni sanitari?~ ~Telegrafare
2489   33   |                                    lontana Ciociaria, nell'invernata, i mendicanti calano a sciami
2490   15   |                                  assi tarlate e di stracci inverosimili, era stato ridotto a teatro
2491   10   |                                    i vertebrati,  tra gl'invertebrati....~ ~- Ma che fa, tutta
2492   20   |                                 una delle consuetudini più inveterate della città di M...., città
2493   11   |                             limitate, ma in una continua e invidiabile serenità, contentandosi
2494   15   |                                 giungere un granatiere per invitare Napoleone a tornare sul
2495   14   |                                   cerimonia, la folla degl'invitati muove per uscire e il professore
2496   19   |                                    Società filarmonica. Ha invitato lui, ma pago io. La roba
2497   10   |                                  mellifluità sentimentale, invitò il cavaliere Cipicchia a
2498   24   |                                  sotto l'accusa d'omicidio involontario.~ ~L'avvocato Genuzio, naturalmente,
2499   29   |                            metodicamente, dodici cartine d'ipecacuana). - Quand'è così, non possono
2500   29   |                                   intestine, complicate da ipocondria e da gotta ereditaria; del
2501   30   |                             Mortori, degno del suo nome, è ipocondriaco e vede tutto in nero cupo.
2502   29   |                              latifondi seminativi liberi d'ipoteca.~ ~Ottavio Menandrei: giovane
2503   29   |                                    a repentaglio un infame Ippocrate di gesso, che forma l'orgoglio
2504   13   |                                figlia.~ ~Fabio, cieco dall'ira, afferrò una seggiola.~ ~
2505   11   |                                    non poteva, mentre voci irate dal di fuori strillavano:~ ~-
2506   32   |                                    La signora, con sorriso ironico, ma arrossendo della propria
2507   20   |                            cancrenosi, e sopratutto nemico irreconciliabile dei solini finti. Quando
2508    4   |                           correggendo:~ ~- E che tremenda, irreparabile disgrazia!~ ~Tre giorni
2509   13   |                                nerissimi, con occhi grandi irrequieti e scintillanti sotto i lunghi
2510   20   |                                 come un guanto, un piedino irrequieto, capriccioso. Non era cinese,
2511   15   |                                   Da un soldo! - bisbiglia irritato Napoleone I e poi rivolgendosi
2512   13   |                              cittaduzza ignota appunto per iscansare tutte le noie e tutto il
2513   32   |                                    quale è un uomo che non ischerza, entrò in casa e disse alla
2514   15   |                                  sono dunque dichiarati in isciopero?~ ~Napoleone I comincia
2515   15   |                              rappresentava Napoleone I all'Isola d'Elba.~ ~Napoleone I era
2516   13   |                                         Oh, non dico già d'isolarci, di chiuderci come due orsi:
2517   32   |                                riflessi dorati, una brocca ispano-moresca dai sottili meandri purpurei,
2518   16   |                                       Con quella barbaccia ispida? perchè non porti soltanto
2519   15   |                                 fronte, come colpito da un'ispirazione, s'avvicina a una quinta
2520    5   |                                   colta, coi suoi medesimi istinti un tantino epicurei.~ ~L'
2521   12   |                       disgraziatamente avevano preceduto l'istituzione della guardia nazionale.
2522   32   |                                   e un bel cuoio cordovano istoriato andava a foderare il tendone
2523   16   |                              meglio di te.~ ~Pasquale, per istrada, pensa di fare un'improvvisata
2524   19   |                           pomeridiane. - Concerto vocale e istrumentale presso la direttrice degli
2525   13   |                                    dei fondi destinati all'istruzione pubblica s'era deciso a
2526   10   |                                gioco prediletto alle genti italiane, - continuò Eleonora rimescolando
2527   10   |                           fiorentini e ai veneziani, e gli italiani introdussero il gioco in
2528   20   |                               piedi cinesi. Era un piedino italiano, elegante, nervoso, pieno
2529   10   |                            menzione speciale del ligustrum japonicum e della syringa vulgaris (
2530   22   |                                       ut aedificentur muri Jerusalem....~ ~- Requiem aeternam! (
2531    1   |                                 ribes, dello Chablis, dell'Johannisberg, dello Champagne da venti
2532   22   |                                  colazione tu?~ ~- Domine, labia mea aperies.... Senti? all'
2533   28   |                                  di donna, dice tra .... Lacera la busta e apre la lettera.
2534   23   |                                  che questo nome biblico e laconico: Sara. Sara è una delle
2535   13   |                               parole, in cui con ingegnoso laconismo si dipingeva la fiorente
2536   12   |                                  punto di vista, una grave lacuna.~ ~E lei, la marchesina,
2537   12   |                                   ricorreva torno torno ai lacunari del saloncino. Dipingevo
2538   12   |                                  impotente a colmare molte lacune?~ ~- Io sono veramente confuso....
2539   11   |                                  finestra.~ ~- I ladri! un ladro! - gridava Nicola.~ ~- Dove?~ ~-
2540   22   |                               bustara di Borgo. Redde mihi laetitiam....~ ~- Ah, sì: me ne ricordo
2541   16   |                                    gli amici ammogliati si lagnano della suocera!~ ~- Ciò prova....~ ~-
2542   10   |                                cipolle, si sentì venire le lagrime agli occhi: e, intenerito,
2543   33   |                            ciangotta in vario metro i suoi lai, e i soldini piovono a destra
2544   32   |                                   bottone d'osso nero, una lama di Toledo sopra una sega
2545   19   |                                continuano a esporre i loro lamenti. Ne prometto due. Ancora!
2546   32   |                               antico?~ ~- Si figuri! è una lampada cristiana.~ ~- Quanto costare?~ ~-
2547   30   |                                 corde che reggono l'enorme lampadario e assicurando poi che un
2548   32   |                                speciale per quelle vecchie lampade a olio, che non facevan
2549   15   |                                   platea, con quei quattro lampioncini a riverbero che parevano
2550    2   |                                  partirono insieme come un lampione solo, facendo vedere sopra
2551    1   |                              intanto, pigli delle pezzo di lana, e faccia delle frizioni....
2552   10   |                                   confusamente questi nomi lanciati nell'aria:~ ~- Papin....
2553    1   |                                occhi fuori della testa, si lanciò giù per le scale e nel portone
2554   20   |                             stropicciò gli occhi e mormorò languidamente:~ ~- Sogno, o son desta?~ ~ ~ ~
2555   10   |                               cavalier Cipicchia. Occhiate languide, sorrisi, e piccole strette
2556   32   |                                  tanto, con certe occhiate languidissime, che parevano dire:~ ~-
2557    2   |                                 folla in letizia, mentre i lanternini variopinti tremolavano su
2558    2   |                                SINDACO EROE.~ ~ ~ ~Fatti i lanternoni, il maestro riunì attorno
2559    6   |                                     Chi parla, adesso?~ ~- Lanza.~ ~- Oh!... io lo credevo
2560   21   |                                   di servizio, cugina alla larga, partita dal circondario
2561   13   |                                  il principe, e si sentiva largamente compensato dai frequenti
2562   30   |                                    architetto ha visto dei larghi crepacci nel soffitto.~ ~-
2563   10   |                                 Seneca, Pascal, Leibnizio, Larochefoucauld, Hegel, Rousseau, Schopenhauer....~ ~
2564   18   |                                    con tanta furia?~ ~- Mi lasci stare, oggi è la giornata
2565   12   |                                  custode.~ ~Barcollando mi lasciai trascinare alla presenza
2566   20   |                                  corno, abbi pazienza.~ ~- Lascialo dire.~ ~- Ero dunque al
2567   19   |                                 amore ardente come il tuo, lasciamelo dire, consumerebbe tesori.
2568   10   |                              esclamò Ignazio, rifiatando e lasciandosi cadere sopra un sofà, -
2569   23   |                              cameriere, e le chellerine lo lasciano fare quando, nelle ultime
2570    1   |                                   Corro io..... ~- No! non lasciarmi sola.~ ~Che fare? che fare?~ ~-
2571   19   |                                prometto due. Ancora! Se mi lasciassero andare a letto, ne prometterei
2572    9   |                                      Partiti!~ ~- Ma hanno lasciata una lettera per lei.~ ~Povero
2573   29   |                                alle donne.~ ~Saliscendi. - Lasciate fare al capitano: egli se
2574   34   |                                 gridano gli amici.~ ~- Eh, lasciatemi stare! non me ne va una
2575   11   |                                 tinta chiara e immacolata, lasciavano scorgere le calze di colore
2576   18   |                                 per aggiustarsi. Purchè li lascino liberi di fare a modo loro!
2577   18   |                                 biglietti, con diramazioni laterali di casotti di tela per i
2578   18   |                                         Difatti, ha i suoi lati buoni.... buonissimi!...
2579   19   |                               frutta, legge alcuni distici latini dedicati a me. Sono condannato
2580    8   |                                    sete! voglio un taffè e latte!~ ~E il paziente signore
2581   25   |                                nessuno dei due.~ ~Presa la laurea, egli elesse domicilio in
2582   29   |                             sinistra.~ ~Tomaso Pittaformi: laureato in medicina, chirurgia,
2583   22   |                                    così tardi?~ ~- Amplius lava me.... ho litigato con mia
2584   22   |                                signora, che dispiacere.... lavabis me, et super nivem.~ ~-
2585   16   |                                 grande importanza: - avete lavato l'insalata?~ ~- Signora
2586   16   |                                       Sei un portento.~ ~- Laverò io l'insalata!... datemi
2587   21   |                                   La signora (smettendo di lavorare). - La vera casa penale
2588   10   |                                 platonico, sotto le olmate laziali, avrebbe finalmente elevato
2589    3   |                                            Gruppo di corte lecita con avviamento al matrimonio:
2590   17   |                                   con un panno qualunque e legata con uno spago, attorno attorno.~ ~-
2591   32   |                                   Perchè nel popolo c'è la leggenda che il Guido avesse l'abitudine
2592   29   |                               cencio, sorriso perpetuo con leggera tinta d'ironia e di tabacco:
2593    6   |                                    curiosità e con un fare leggermente canzonatorio.~ ~Dopo aver
2594   26   |                                   gli disse:~ ~- Sia pure: leggetela. Ma v'avverto che, secondo
2595    8   |                             passeggiavano insieme, insieme leggevano, fumavano insieme, mangiavano
2596   13   |                            corrispondenza balneare, in cui leggevasi:~ ~- Le nostre spiagge sono
2597   24   |                                  insieme l'ignoranza delle leggi a cui avrebbe inconsapevolmente
2598    6   |                                Martucci!~ ~- Noi tutti non leggiamo altro che la Campana! è
2599   20   |                                   e io dietro, fingendo di leggicchiare il discorso di Gambetta.
2600    4   |                              romanza Vorrei morir sopra il leggìo.~ ~- Dopo tutto - pensava -
2601   18   |                                   cosa legge di bello?~ ~- Leggo il Gaulois.~ ~- È un foglio
2602   33   |                                   va a casa, chi sa quante legnate! è scivolato e ha rotto
2603    4   |                                 fece un bel pacchetto, che legò con un nastrino, e lo presentò
2604   10   |                                     citava Seneca, Pascal, Leibnizio, Larochefoucauld, Hegel,
2605   29   |                                     Menandrei esce a passi lenti, e fermandosi un poco davanti
2606   15   |                                  rimase tranquillo come un lenzuolo che una lavandaia abbia
2607    4   |                                     mi darà un coraggio di leone. Che devo fare?~ ~- Una
2608   29   |                             Leonnis! Suo padre, Bartolomeo Leoni e non Leonnis - ditelo a
2609    6   |                             vestito di nero, una specie di Leopardi in preparazione, un giovanottino
2610   10   |                                   poteva ben competere coi Lepaute, coi Bréguet, coi Romilly,
2611   12   |                                 chiappavano a volo, come i lepidotteri, e allora, mentre la marchesina
2612   24   |                                    lei volesse pigliare un lepre?...~ ~- Sicuro che lo piglierei.~ ~-
2613   32   |                             danteschi, sporgevano il busto lercio, troppo intonato con la
2614    2   |                                  ondeggiamento di folla in letizia, mentre i lanternini variopinti
2615    4   |                                     Spero che non le avrai lette? - gridò Macario, fingendo
2616    6   |                               sugli occhiali, lo soffocano letteralmente di dimostrazioni d'affetto,
2617   15   |                              signore, di gentiluomini e di letterati, di banchieri e di bellimbusti
2618    9   |                                 segretario accorse con una letterina, che Mario appena ebbe forza
2619   15   |                                       E subito, il mare si leva in burrasca tremenda, come
2620   32   |                                    pizzardone in servizio, levando ogni tanto sguardi teneri
2621   20   |                                gridò l'avvocato Bianchini, levandosi in piedi; - è una cosa che
2622   14   |                                       Il professore, senza levar gli occhi dai geroglifici,
2623   33   |                                    un caldo sciroccale che levava il respiro, la povera creatura
2624    6   |                                       grida un altro: - si levi pure anche il soprabito.~ ~
2625   20   |                                     di quella bottiglia di Leyda.~ ~- M'aspetto la catastrofe.
2626   20   |                                 avevano il nobile scopo di liberare la società dai malviventi.
2627    6   |                                  peggio di un facchino per liberarsi del tappeto e finalmente
2628   12   |                                  terra! - e, così dicendo, liberatosi con una strappata, si slanciò
2629   10   |                                  la prossima ora della sua liberazione.~ ~- Creda pure - diceva,
2630    9   |                                  segretario; - sono ancora libere io camere dei suoi amici:
2631   20   |                                    di latifondi, elettore, libertino, giurato, tormentatore di
2632   32   |                              pericolo di vita. Prendete un libraccio e vi casca addosso un'alabarda;
2633   32   |                                    Poi si vedono due o tre librai grossi e dieci o dodici
2634   32   |                                 una piazzetta riservata ai libri vecchi. Sopratutto è frequentata
2635   23   |                                  era cronico, il barone lo licenziò, ma il poveraccio lo assediò
2636   29   |                               ballottando nella polvere di licopodio le pillole anti-biliose). -
2637    4   |                                   da rammentare quel re di Lidia che, a furia di vantare
2638   13   |                                   e si lasciò sfuggire una lieve mossetta dispettosa, quasi
2639   33   |                                   scendono in Toscana o in Liguria, per mettersi a servizio,
2640   10   |                                  una menzione speciale del ligustrum japonicum e della syringa
2641   33   |                                 simili chiapparelli, ma mi limiterò a quello del fiasco rotto.~ ~
2642   23   |                                 esempio.... una granita di limone.~ ~ ~ ~Uno degli avventori
2643    5   |                                  che nessuno mi facesse la limosina.... ~ ~Pure, come ho detto,
2644   27   |                                    compagno non fosse così limpido, così leale, come avrebbe
2645   10   |                              credenza. In casa mia c'è una lindura, un ordine, atroci, detestabili.
2646    1   |                                  poteva rispondere: i suoi lineamenti stravolti, contraffatti,
2647   13   |                                  l'alloggio, l'albergatore linguacciuto continuava:~ ~- Guardino
2648   33   |                                 fiasco rotto a terra in un liquido scuro e sospetto, e la stessa
2649   27   |                                   modestissima posta d'una liretta, già perdeva un cencinquanta
2650   20   |                             scorciare con garbo questo tuo lirismo pedestre.~ ~- Sta zitto!
2651   11   |                                    canna d'India, con pomo liscio d'acciaio. Un aspetto, ripeto,
2652    6   |                                 non dicevano che è morto a Lissa?~ ~- Eh, caro mio, si diceva
2653    7   |                               fatto specie una cosa: nella lista dei nuovi commendatori,
2654   13   |                                  baracche in tela gialla a liste turchine, allo scopo di
2655   29   |                             Nottolini mio: vado a vedere i listini.~ ~Nottolini. - Buoni affari.~ ~
2656   12   |                                  Da quel giorno in poi, il listino della Borsa segnò gli amorini
2657   33   |                                   rincasa, egli sfodera la litania:~ ~- Povero padre.... con
2658   22   |                                     Amplius lava me.... ho litigato con mia suocera, e ho finito
2659   24   |                                  non so per qual diabolico litigio, ebbe con lui una lunga
2660    1   |                             smarriti, infossati, le labbra livide, profondamente abbattuta.~ ~
2661   13   |                                trova un compagno neppure a Livorno!~ ~I patti economici, l'
2662   13   |                                    dagli usi e dai bisogni locali. Invece di farsi presentare
2663   33   |                                    padre di famiglia.~ ~La località varia, secondo la stagione
2664   10   |                                    non s'ebbe l'idea d'una locomotiva che sul finire del secolo
2665   13   |                              Bertelli, convien dirlo a sua lode, non piacque al commendatore
2666   11   |                              parenti....~ ~- Niente di più lodevole, di più onesto!~ ~- Grazie.
2667   13   |                              festante, non senza le debite lodi alla banda e alle sue scelte
2668   12   |                                  spigliato, e con passo di lodola sparì dal gabinetto. Ma
2669   14   |                                    composto di formule, di logaritmi. In casa o fuori, egli non
2670   26   |                                       Il re!~ ~Una voce di loggione:~ ~- E io tre assi!~ ~ ~ ~
2671   12   |                                    uno di quei problemi di logismografia, che la religione ammira,
2672    3   |                                   di colmi, gli amatori di logogrifi passano da un gruppo all'
2673   11   |                           vestiario, più che per l'uso, si logorava a furia di scopetta. Non
2674        | lor
2675   20   |                                   per cavarci i numeri del lotto. Ma, dopo tutto, le passai
2676    2   |                                  formicolare gigantesco di luci e d'ombre, quel festoso
2677    4   |                                  colèra alla Spezia lo zio Luciano e m'ha lasciato ventimila
2678   12   |                               tenebre, e agli sprazzi d'un lucignolo fumoso, il fantasma di mia
2679   10   |                               Apicio a Brillat-Savarin, da Lucullo a Gioacchino Rossini, fu
2680   30   |                                 ardente. Il suo discorso è lugubre, i suoi gesti sono sepolcrali,
2681   32   |                                 signora ha preso il famoso lume a olio che, trent'anni fa,
2682   13   |                                   Elia Scalaberni, uno dei luminari della città, il quale aveva
2683   12   |                                    e pantofole ricamate, e lumini da notte, e chitarre che
2684   13   |                                quale ebbe un'idea talmente luminosa, che gli parve napoleonica.~ ~
2685    2   |                              oscuri, con lettere bianche e luminose, combinate in modo che risaltava
2686    2   |                             Dioscuri, di oscuri si facevan luminosi, per la luce dei bengali,
2687   28   |                                    separati soltanto dalla lunghezza d'un bastone.~ ~La contessina. -
2688   18   |                                    sono ancora pratico dei luoghi,  della società, e mi
2689   31   |                                  avvicinarsi la ronda e in luogo di dare l'alt chi va ,
2690   10   |                              tranquilla e anche un pochino lusingato dal pensiero che forse un
2691   19   |                                     cara Felicetta, - sono lusinghieri per me, non dico di no,
2692   33   |                                 facchino, il falegname, il lustrascarpe, e la notte si becca le
2693    1   |                                     Eugenio, con gli occhi lustri e le guancie accese, non
2694   11   |                                    erano d'un candore così lustro che parevano di specchio.
2695   25   |                                  sua conoscenza, vestita a lutto per la morte del marito,
2696   27   |                                     È inutile! finchè quel macacco sarà in casa!...~ ~ ~Una
2697   19   |                                  Caste dive; un Eri tu che macchiavi; due Vieni meco; quattro
2698   22   |                                 screpolate sono coperte di macchie d'umido e di salnitro: il
2699   34   |                                 gravi meditazioni, come se macchinasse un vasto piano finanziario.~ ~
2700   21   |                                 tutto, non c'è neppure una macchinetta per l'acqua di Seltz, ma
2701    5   |                                   città, ti farò vedere un macellaio che vende il primo filetto
2702   10   |                                  la messa che Guglielmo di Machault ha composto per la consacrazione
2703   30   |                              possiamo portare un voto alla madonna.~ ~Quando il treno rallenta,
2704   13   |                                 ricordava certe voluttuose madonne del Gian. Bellini, che destano
2705   20   |                                    a cavarmela!~ ~- Con un madrigale?~ ~- Che! tutt'altro. Con
2706    2   |                         riabilitatevi!~ ~Il sindaco appare maestosamente sulla porta del municipio
2707    8   |                                   Un'altra sera, con passo maestoso, s'introducevano in un caffè
2708   29   |                              persone svaligiate, sulla via maestra.~ ~Saliscendi (guardando
2709   16   |                             assiduo era un cugino, Rodolfo Maggi, bel pezzo di giovanotto,
2710    6   |                          rotondetto affondato in un solino magistrale, corredato di enorme cravatta
2711   21   |                             capitale.~ ~La signora Diodata Magistri negli Scacchetti, donna
2712   22   |                                 coda del convoglio.~ ~- .. Magnam misericordiam tuam. Aspetta
2713   20   |                                     Una corrente di fluido magnetico percorse il bastone e mi
2714   20   |                                    nel suo palco; tu l'hai magnetizzata col binocolo; ella t'ha
2715   13   |                                conviene a lor signori: due magnifiche stanze, al primo piano,
2716    4   |                                   a titolo di regalo - due magnifici anelli di brillanti, che
2717   12   |                                   di palmizi, d'acacie, di magnolie e di alberi del pepe, che,
2718   10   |                                 una sua cognatina, femmina magra, muta e insignificante,
2719   18   |                                    scorgendo un giovanotto magro, con la caramella nell'occhio,
2720    7   |                                  entra nel caffè il dottor Malachia Pelasquez e tutti gli corrono
2721   12   |                               abatini bigi, colla testa di malachite e le fibbie d'argento. Ero
2722   25   |                                   malattie?~ ~ ~ ~I poveri malati dell'ospedale avevano quasi
2723   25   |                                   andate soggetti a queste malattie?~ ~ ~ ~I poveri malati dell'
2724   30   |                                              L'uccello del malaugurio.~ ~ ~ ~Mauro Mortori, degno
2725   16   |                                   Ah, caro mio, sono molto malcontento di mia moglie!~ ~- T'avrebbe
2726   28   |                                discreta - caffè, biscotti, maldicenza, thè, bastoncini, di cioccolatte,
2727    3   |                                    amorucci, mode, piccole maldicenze e scioccherie. I fredduristi,
2728    4   |                                    sento d'avere una paura maledetta di questa epidemia.~ ~-
2729   13   |                            squisita, quasi stomachevole.~ ~Maledetti i principi indiani!~ ~Da
2730    9   |                               quanto durerà questo cordone maledetto?~ ~- Non si riscaldi: pare
2731   31   |                               della sua cortesia. Se fosse maleducato, a quest'ora saprebbe Dio
2732    1   |                                     le faceva vento; ma il malessere si sviluppava con un crescendo
2733    1   |                             risolino sarcastico di vecchia maligna.~ ~Due minuti dopo, la contessa
2734    3   |                                  di supposizioni perfide e maligne sui rancori di due persone
2735   25   |                               morto.~ ~E Claudio, con voce malinconica:~ ~- E non aveva che quello,
2736    8   |                               crollava la testa, ripetendo malinconicamente:~ ~- Non ce n'ha!~ ~E il
2737    3   |                                  Mallare dice, con accento maliziosetto:~ ~- Ecco finalmente il
2738   27   |                                 baloccava con un cagnolino maltese sopra il tappeto.~ ~L'idea
2739   22   |                                   Carlo a' Catinari.... et malum coram....~ ~- Te feci. Pare
2740   20   |                                    liberare la società dai malviventi. Le sue tasche erano piene
2741    9   |                                   Ma che sei diventato? un mammalucco? e ci vuol tanto a scrivere
2742    8   |                             Ninuccio bello, che andiamo da mammina tua.~ ~L'Errera si faceva
2743   14   |                              Doveva scrivere al professore Manassei e invece comincia:~ ~Caro
2744   30   |                                  quasi avesse in pugno una manata di moribondi da spargere
2745    5   |                                accosta la bella contessina Manayra, con un bussolotto e grida,
2746   20   |                                   mio fido bastone che, in mancanza di figli, sarà il sostegno
2747   13   |                                    dei bagnanti non poteva mancare: basti, dire che l'albergatore
2748   13   |                          accogliere la colonia estiva. Non mancava più che non una cosa soltanto:
2749   23   |                                    dargli qualche soldo di mancia.~ ~Menico era pieno di riconoscenza,
2750   13   |                              spesato di tutto, comprese le mancie. Senza contare che lei può
2751   13   |                                  probiviri, alle celebrità mandamentali del paese, il commendatore
2752   20   |                                 donne più geroglifiche del mandamento; senza condanne criminali
2753    9   |                              sbrigare affari prestissimo - mandami tue notizie.~ ~ ~ ~Mario.~ ~ ~ ~
2754   23   |                                   di freddo: allora, anzi, mandano lui a sbrigarsela con l'
2755   17   |                            baronessa Collis e pregatela di mandarmi, per un'oretta, il suo Cocò.
2756   21   |                          commendatore (scappando). - Le ho mandate agli Asili d'infanzia.~ ~
2757   32   |                                   luce, ma che in compenso mandavano un delizioso puzzo di moccolaia.
2758    9   |                                    fino a nuovo avviso, le manderai un dispaccio sui generis,
2759   18   |                                  dichiarerà ribelle; io lo manderei sulla forca.~ ~- Chi? Araby?
2760    6   |                             siccome mi diletto a scrivere, mando una corrispondenza al mese
2761   19   |                               capisco che, in casa sua, si mangerà molto meglio; ma io tratto
2762   30   |                                     più robusto di lei, ha mangiato i cardi al burro e stamane
2763    5   |                                infestavano pane e vino, si mangiava proprio in una maniera detestabile.~ ~
2764    8   |                               leggevano, fumavano insieme, mangiavano insieme, insieme bevevano....
2765   13   |                                 pochino?~ ~- Al contrario: mangio di buon appetito.~ ~- Bene,
2766   10   |                                   non uno dei più valorosi mangioni, da Apicio a Brillat-Savarin,
2767   13   |                                    a ferro di cavallo, sui manichini della camicia. Il suo bagaglio
2768   18   |                              trottola sopra uno stinco, un manico di pala sopra un gomito,
2769   18   |                                   aspetta, è colpito dalle maniere, assai disinvolte, della
2770   13   |                                  artificiali appositamente manifatturati dal famoso pirotecnico Gerolamo
2771   30   |                                    i vicini, cominciando a manifestare gravi dubbi sulla solidità
2772   20   |                                   minuto, ella, con le sue manine affusolate, si stropiccia
2773   29   |                             Nottolini sta dietro il banco, manipolando abilmente un purgante destinato
2774    3   |                              scioccherie. I fredduristi, i manipolatori di colmi, gli amatori di
2775   26   |                               Martino gli rimetteva il suo manoscritto alla gola, decise di farla
2776   13   |                                  spiaggia, le abbominevoli manovre di Enrico, fingendo di leggere
2777   33   |                                   la tradizione viene oggi mantenuta, coi mendicanti dirò così
2778   19   |                                   fedele fino alla morte e manterrò la fede giurata. Non dubitare:
2779   34   |                               occhi a terra e sospirando a mantice.~ ~- Che hai, Giacinto?~ ~-
2780   26   |                                  assisa di maresciallo, un manto reale, oggi è ridotto a
2781   32   |                                    tout-de-même. Villici e manuali guardano con cupidigia quei
2782   19   |                                 buona. Il vino è acido, il manzo è scotto. Il pranzo è una
2783   10   |                               Costantinopoli, presa poi da Maometto II, fecero conoscere le
2784    6   |                                   giù nell'aula, con occhi maravigliati, finge di prendere qualche
2785   12   |                                  marchese, un centinaio di marchesi che ballavano la sarabanda,
2786   13   |                                   una zanzara a pagarla un marengo. L'altra camera è il numero
2787   26   |                               volte indossato un'assisa di maresciallo, un manto reale, oggi è
2788   28   |                             affezionatissimo amico....~ ~ ~Margherito.~ ~ ~ ~
2789    8   |                                    lire e volevo un po' di margine di francobolli per attaccarlo.~ ~ ~ ~
2790   22   |                                        prima ancora che si maritasse, la gente la vedeva sempre
2791   28   |                                 furono presentate dai soli mariti.~ ~La contessina. - Birboni!~ ~
2792   26   |                                     quando vostra madre si maritò?~ ~L'attrice resta interdetta.~ ~
2793   13   |                                   bene a che.~ ~Il Circolo marittimo - volgarmente detto Società
2794    9   |                                  con tenerezza:~ ~- Mario! Mariuccio!~ ~Augusto abbracciò fortemente
2795   29   |                             botteghe.)~ ~Saliscendi. - Che mariuolo quest'avvocato: che naso
2796   15   |                                   niente, dormiva come una marmotta sotto il palcoscenico.~ ~
2797   11   |                                   portava tuba e soprabito marron cupo: tuba grigia l'estate,
2798   28   |                                bastoncini, di cioccolatte, marrons glacés - membri più autorevoli
2799   16   |                                  giovanotto, con due baffi marziali e due occhi birboni. Cominciò
2800   19   |                            epistolare).~ ~ ~ ~Urbicaro, 26 marzo 19....~ ~ ~Felicetta mia
2801    1   |                                       Il cavalier Clemente Mascagni entrò nel salotto, e la
2802   25   |                                   non aveva che quello, di maschi?~ ~ ~ ~
2803   25   |                                    Due mesi dopo, nasce un maschietto di complessione delicata
2804   28   |                                 firmare sempre con un nome maschile. L'altra sera un fattorino
2805   20   |                               stivalini ne scorgo due. Uno maschio, l'altro femmina. L'amor
2806    5   |                            pavoneggiava, tra il professore Massei e l'avvocato Bonfigli, il
2807   11   |                                   catenina d'oro piccola e massiccia, da cui dondolava una quantità
2808   13   |                                   con bottoni enormi d'oro massiccio, foggiati a ferro di cavallo,
2809   10   |                                  azzurro, al disopra delle massime filosofiche e dell'archeologia
2810   16   |                                volte al giorno.~ ~Pasquale masticava in silenzio la sua gelosia
2811    9   |                              omnibus, partì per Milano. Ne masticò della bile, su quel convoglio!
2812   10   |                                     anima confinata tra le matassine e la pignatta, tante cose
2813    2   |                                 mutar posto con precisione matematica, per comporre delle nuove
2814   22   |                                    in peccatis concepit me mater mea.... lascia famiglia?~ ~-
2815   24   |                                    Paolo Emilio Genuzio in materia criminale sono rimaste celebri,
2816   12   |                                    con tenerezza paterna e materna.~ ~Ma, insomma - disse il
2817    9   |                                     rovesciandosi come una matta sulla seggiola a sdraio:
2818   18   |                                 direttore del Maroso, quel mattacchione, che iersera mi ha detto
2819   33   |                                  giovane pittore, tutte le mattine, andava in Borgo, a dipingere
2820   13   |                                   che lo faceva parere più maturo, anzi caschereccio, di quel
2821   10   |                                 faceva alluminare stupendi mazzi di tarocchi dal pittore
2822        | meam
2823   32   |                                 ispano-moresca dai sottili meandri purpurei, un codice miniato,
2824        | meas
2825   10   |                                 del vapore fu scoperta dal meccanico Antemio, nel sesto secolo (
2826        | medesima
2827        | medesime
2828        | medesimi
2829        | Mediante
2830    4   |                                    non tremo, davanti alle medicine: la paura.... mi darà un
2831   18   |                                     di costruzione solida, medievale, resistenti all'influenza
2832   14   |                                Pardon.~ ~Giorni fa, stava, meditabondo, sulla rotonda dei bagni
2833    6   |                                  canzonatorio.~ ~Dopo aver meditato a lungo e arrossito parecchie
2834   34   |                                    immerso nelle più gravi meditazioni, come se macchinasse un
2835   13   |                                  figlia?~ ~No; la testa di Medusa non avrebbe fatto al commendatore
2836        | mei
2837   23   |                            gonnelle delle chellerine, alla melensaggine, al noto cretinismo di Menico,
2838    7   |                                duca Sarteschi, il conte di Melissano e me.~ ~- Voi?~ ~- Io, sì!...
2839   10   |                                  vedova Barbetti, piena di mellifluità sentimentale, invitò il
2840   23   |                                  un certo fare sdolcinato, mellifluo, quasi muliebre, che giustifica
2841   13   |                                    banda e alle sue scelte melodie.~ ~Sì: veri bagnanti, senza
2842   20   |                                   un soffio sarcastico, la membrana pituitaria, e cincischiò
2843   19   |                                Società di mutuo soccorso e membro del Sottocomitato per l'
2844    5   |                                 persone di riguardo, se un mendicante si accostava, era capace
2845   10   |                                 con cui, una sera, in casa Menichelli, fece conoscenza con la
2846   22   |                                    tu chi fosse questo sor Menichetti? m'hanno detto che faceva
2847   12   |                                  allora, d'essere morto di meningite e di sorridere al maestro
2848   15   |                                  s'ingegnava a raschiare i menti dei frascatani, in qualità
2849    6   |                                  senza ombra di baffi, col mento rotondetto affondato in
2850        | meo
2851   32   |                              intonato con la merce loro, i mercanti di tutte quelle sozzure
2852   32   |                                     troppo intonato con la merce loro, i mercanti di tutte
2853   19   |                                 deplorano la povertà della mercede, e la scarsità di lavoro.
2854   19   |                                    hanno il governo che si meritano. Riflessioni d'un elettore,
2855   19   |                                dico di no, ma sento di non meritarli.~ ~Non ho scritto perchè
2856   19   |                                   perdio, non ce l'avevamo meritato.~ ~Ore 9 pomeridiane. -
2857   25   |                                     scostando un pochino i merletti della camicia di batista,
2858   32   |                                   proficuo il concorso dei merli esotici, la più parte signore,
2859   23   |                                 all'altro convitato e, nel mescere, gli susurra all'orecchio:~ ~-
2860   13   |                                 impresa con capitali molto meschini, si sentì alla vigilia del
2861   13   |                                  eccellente per vivere due mesetti in pace, nel più perfetto
2862    9   |                                    pare che domani saranno messi tutti quanti in libertà.~ ~
2863   32   |                                  val neppure il prezzo del metallo. La forma del contratto
2864   29   |                                     Nottolini (allineando, metodicamente, dodici cartine d'ipecacuana). -
2865   33   |                                     che ciangotta in vario metro i suoi lai, e i soldini
2866   10   |                                 Ignazio non era padrone di metter bocca sopra una cosa, o
2867   20   |                                 quel momento dovevo avere (metterei la mano sul fuoco!) una
2868   26   |                                   quel suo grido bastò per metterlo alla testa d'una pubblica
2869   33   |                                  Toscana o in Liguria, per mettersi a servizio, i ciociari d'
2870   23   |                                   di cristallo e dice:~ ~- Mettilo con precauzione, sul comò.~ ~
2871   11   |                          proprietario di vasti latifondi a mezzadria. Tale era, in pubblico,
2872   21   |                            colazione non sarà pronta che a mezzogiorno; un'altra volta che dico
2873   12   |                                    alla mano d'una regina. Michelangelo non ha forse sposato la
2874   13   |                                   stampato una memoria sui Micrococchi.~ ~Il dottore, dopo avere
2875   12   |                             livello alquanto più basso del midollo spinale.~ ~Come Dio volle,
2876   20   |                             sorbendo, negli intermezzi, il migliore tra i succedanei della cicoria:
2877   12   |                                   che sembravano uscieri o mignatte, e pignattini colmi di marenghi,
2878   19   |                                  casa del dottor cavaliere Mignattelli, che mi legge un suo trattato
2879   20   |                                   sull'altra, sospirò, col mignolo scosse la cenere del sigaro,
2880        | mihi
2881   19   |                                   Noi non siamo abbastanza milionari.~ ~Vedi: nel caso che tu
2882   34   |                                   secco, a quest'ora sarei milionario.~ ~ ~ ~Un giorno, dopo lunga
2883    9   |                                 del padre, che in mezzo ai milioni è morto di miseria. E poi,
2884    2   |                                   buona volontà e li educò militarmente con la pazienza d'un vecchio
2885    2   |                                sull'avemaria) tenne i suoi militi sotto le armi per sei ore
2886   30   |                                   per passare un ponte che minaccia rovina. -~ ~ ~Ierlaltro,
2887   13   |                               vigilia del fallimento. E le minaccie del fornitore dei mobili
2888    2   |                                    in modo straordinario e minacciò una inondazione nei bassi
2889   33   |                                    e parecchi baiocchi. La minestra dei frati era un di più:
2890   32   |                                meandri purpurei, un codice miniato, un bronzo del Pollaiolo
2891   32   |                                  vi si trova di tutto: una miniatura accanto a un bottone d'osso
2892    6   |                                 calvo che sta al banco dei ministri chi è? - domanda, indicando
2893   12   |                                 affreschi che, in tempi di minor tirannide, gli avrebbero
2894   11   |                                  di parlare a mio fratello minore: Peppino. Proprio urgenza,
2895   11   |                                    il giorno, con una cura minuziosa addirittura incontentabile:
2896   12   |                                    come vitelli allevati a minuzzoli di pane. Le mie facoltà
2897    9   |                                        Di cielo in terra a miracol mostrare.~ ~ ~ ~Le male
2898    7   |                                    il faceto:~ ~- I nostri mirallegro!... un mondo di complimenti!
2899   10   |                                  cose non seppe Pico della Mirandola, quante tu ne ignori e ne
2900   33   |                                    che i noiosi mendicanti mirano di preferenza a sfruttare
2901   33   |                                 introdusse in una porta di misera apparenza, passata la quale,
2902   22   |                                                         ~ ~Miserere mei.~ ~ ~ ~Le case vecchie
2903   22   |                                   convoglio.~ ~- .. Magnam misericordiam tuam. Aspetta un po': fammi
2904    9   |                                appena giunti a Bologna, mi misi d'accordo con l'albergatore,
2905   15   |                                   muova! oramai.... la sua missione è compiuta!~ ~ ~ ~
2906   22   |                           acquerugiola, fine come nebbia e mista a un sottile nevischio,
2907   11   |                                                         Il mistificatore.~ ~ ~ ~Aveva un aspetto,
2908   10   |                               Cipicchia sentì nel cuore un misto d'ammirazione e d'affetto
2909   26   |                              sempre in modo incredibile. A misura che il sigaro si consuma,
2910    1   |                                  poltrona, e con l'inchino misurato del gentiluomo corretto,
2911   18(5)|                                            Nell'originale "mnemotecnia". [Nota per l'edizione elettronica
2912   18   |                                   esercizi straordinari di Mnemotecnica5, per non cascare in equivoci
2913   10   |                              Soliman-Agà, che lo mise alla moda in Parigi nel 1669. Del
2914   31   |                           architettura del Vignola, tra le modanature e i triglifi, tra le volute
2915    3   |                                    sgranocchiano amorucci, mode, piccole maldicenze e scioccherie.
2916   25   |                                    quel dorso bianco e ben modellato, ascolta qualche minuto,
2917   25   |                                     sopratutto, fumare con moderazione.~ ~ ~ ~La moglie del sottoprefetto
2918   10   |                                  intimo e idiliaco, in una modesta palazzina ch'ella aveva
2919   11   |                                  solitaria, le sue rendite modeste sì, ma per lui più che sufficienti.~ ~
2920   20   |                                      suggerì la mia innata modestia. "È un caso pensato", bisbigliò
2921   27   |                                 Bonicelli che, malgrado la modestissima posta d'una liretta, già
2922   13   |                                servizio inappuntabile e la modicità nei prezzi fanno sperare
2923   13   |                             Grotticella, erano state assai modificate dagli usi e dai bisogni
2924   18   |                                  dirò.... mia moglie fa la modista e io sono il segretario
2925   28   |                                   è da pagare il conto del modisto. Se non vieni, guai. Il
2926   31   |                                triglifi, tra le volute e i moduli.~ ~Ogni tanto, Ginesio perdeva
2927   24   |                            divorziare con una delle vostre mogli?~ ~L'accusato con voce rauca:~ ~-
2928   17   |                                   un mondo di carezze e di moinerie, che il pennuto accettava
2929   12   |                                  provarono un rilassamento molecolare, mentre il cuore si faceva
2930   10   |                                     Già: l'inventore della molla a spirale. Ne parla l'Hugenil
2931    6   |                                   è una poltrona che ha le molle rotte: fatelo sedere invece
2932        | moltissimi
2933        | Moltissimo
2934    2   |                                   saluto e un plauso dalla moltitudine.~ ~Mentre anch'io, come
2935   22   |                                    Un convoglio funebre di monaci e di fratelloni alla spicciolata
2936   10   |                                  lettere. Il quartetto del monaco Ubaldo, nel decimo secolo,
2937   33   |                                 della chiesa, attorno a un monello, che mandava gemiti strazianti.
2938    5   |                                cadere nel cappellaccio una moneta da due soldi. Ma con che
2939   10   |                                delle piante dicotiledoni e monopetali, e una menzione speciale
2940   13   |                                    andava dicendo con voce monotona e cadenzata, quasi parlando
2941    6   |                                 cuoio.~ ~In mezzo a quella monotonia, ecco, si spalanca l'uscio
2942    2   |                              seduto sopra una colonnina di Monte Cavallo - nella poetica
2943    2   |                                   derivati dal Colombo del Monteverde - me la godevo un mondo,
2944   33   |                                 città. Come le ragazze dei monti emiliani scendono in Toscana
2945   12   |                           tarchiato, con due baffi grigi e monumentali, appuntati alla soldatesca,
2946   13   |                               pubblica: inaugurate come un monumento, al suono dell'inno reale
2947   10   |                                   rassomigliarsi, così nel morale come nel fisico. La signora
2948   10   |                                deponendo le sue sofferenze morali nel gilé d'un amico d'infanzia,
2949   13   |                             insenatura di rena finissima e morbida, sorgevano due dozzine di
2950    1   |                            dileguato qualunque sospetto di morbo epidemico. Poi, si ritirarono
2951    9   |                            sorridere con malignità; lui si mordeva i baffi e, bestemmiando
2952   20   |                                  giorno appresso, Aristide Morelli, con aspetto ilare e bonaccione,
2953   30   |                              avesse in pugno una manata di moribondi da spargere al vento.~ ~
2954   24   |                                    vostra nutrice, sobrio, morigerato, senza altri bisogni che
2955    1   |                                scandalo.... io.... lei.... morirebbe di certo.~ ~- Oh, corpo
2956   14   |                                   fa un leggiero inchino e mormora gentilmente:~ ~- Pardon.~ ~
2957    2   |                                   e l'acqua della fontana, mormorando insieme alla folla, pareva
2958   32   |                                vita!~ ~Il marito, intanto, mormorava fra :~ ~- La rosa l'è
2959   15   |                                   aiutante, pensoso, tra i mormorii e le risate del pubblico,
2960   26   |                              parola, una sola parola, o io morrò di dolore!~ ~- Signore! -
2961   19   |                              fabbricato da lui, credo, nel mortaio. Dico, per pura cortesia,
2962   12   |                                    altri, come un semplice mortale. Ma quel suo fare di uomo
2963   19   |                                    e una salva di quaranta mortaretti spaventa i cavalli. Non
2964   30   |                                    malaugurio.~ ~ ~ ~Mauro Mortori, degno del suo nome, è ipocondriaco
2965   33   |                                  ottavario, una novena, un mortorio, un panegirico o le quarant'
2966    3   |                                   ha i riflessi dei grandi mosaici bisantini; sulla rotonda
2967   28   |                               Capite? Le solite zampine di mosca. Questo non può essere che
2968   13   |                                  lasciò sfuggire una lieve mossetta dispettosa, quasi pensando:~ ~-
2969   13   |                                  polso a Cecilia, si fece, mostrar la lingua, scosse alquanto
2970    9   |                                   cielo in terra a miracol mostrare.~ ~ ~ ~Le male lingue dicono
2971    6   |                                   avesse la compiacenza di mostrarmi il duca di Sandonato.~ ~-
2972   13   |                                terrena dell'albergo, s'era mostrato d'una cortesia squisita,
2973    2   |                          riordinarsi, ma la prima fila non mostrò che questa misteriosa, indecifrabile
2974   25   |                                  dottor Gemelli esamina la mostruosa ferita, poi dice al malato:~ ~-
2975   22   |                               ciabattano rapidamente nella mota, avviandosi verso campo
2976   15   |                                  indescrivibile, e per più motivi:~ ~- Per passare un'oretta.~ ~-
2977   26   |                                    ti sfugge un morto, sei motto!~ ~Ma il più famoso e stato
2978   30   |                                    mosche.~ ~E fa un certo movimento con le dita adunche quasi
2979   23   |                         alternativamente dalle funzioni di mozzo di stalla a quelle d'aiuto
2980   32   |                           traendoli dai fondachi saturi di muffa e sudiciume, tutti i rifiuti,
2981    8   |                                  che si metteva a piangere mugolando:~ ~- Ninì tanta sete! voglio
2982   23   |                               sdolcinato, mellifluo, quasi muliebre, che giustifica a sufficienza
2983   18   |                                signora, per quella vecchia mummia, che è la contessa Pampaloni....~ ~-
2984   22   |                                faccia.... et a peccato meo munda me.~ ~- .. Quoniam iniquitatem
2985   22   |                                  ma come le donne!~ ~- Cor mundum crea in me Deus.... prima
2986   22   |                                   processione di fantasmi, muniti di fiaccole, e rauche salmodie,
2987   30   |                                    Credete a me, - dice, - muoiono come tante mosche.~ ~E fa
2988   15   |                                   Che il granatiere non si muova! oramai.... la sua missione
2989   19   |                                    luce nelle tue storiche mura, almeno mi sia concesso
2990    1   |                                   stringevano il calice di Murano, colmo di vin del Reno.~ ~
2991   22   |                                  morto.... ut aedificentur muri Jerusalem....~ ~- Requiem
2992   11   |                                  dopo avere tracciato, sui muriccioli, una quantità di segni cabalistici
2993    2   |                                    lo scaraventa contro un muricciolo. Proprio in quel momento,
2994   10   |                                abilmente sviare tanta onda musicale, guardando l'orologio a
2995   15   |                                  di staffiere e un paio di mutande incartocciate in un magnifico
2996    2   |                                    tanto, avrebbero dovuto mutar posto con precisione matematica,
2997   33   |                                quali erano anche ricchi.~ ~Mutati gli ordinamenti, la tradizione
2998    6   |                                comincia:~ ~- Signori! egli nacque da poveri ma onesti genitori
2999   12   |                                  sarabanda, un'insalata di Nanole, una frittata di principali,
3000   13   |                                    luminosa, che gli parve napoleonica.~ ~Enrico tornò d'improvviso


10-cocco | codar-funes | funzi-napol | narra-roman | romil-untuo | urbic-zuppa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License