IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Gandolin Ciarle e macchiette Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
4001 10 | Lepaute, coi Bréguet, coi Romilly, coi Rivaz, coi Deturtre, 4002 9 | Tebaldi?~ ~- Eh, non mi rompere l'anima anche te!~ ~Dopo 4003 31 | sentinella, vide avvicinarsi la ronda e in luogo di dare l'alt 4004 16 | aumentava quando Pasquale ronzava per la cucina; ella voleva 4005 13 | aragosta?~ ~- No.~ ~- Del rosbiffe?~ ~- No.~ ~- Del caciocavallo 4006 12 | puttini, così paffuti e rosei, che facevano rabbia.~ ~ 4007 14 | far visita all'avvocato Roselli, per certa sua causa civile, 4008 6 | neofita, con due orecchi rossi come due pomodori, guarda 4009 27 | sente qualche cosa che gli rotola sui piedi. Guarda e vede 4010 6 | ombra di baffi, col mento rotondetto affondato in un solino magistrale, 4011 6 | poltrona che ha le molle rotte: fatelo sedere invece sul 4012 10 | Larochefoucauld, Hegel, Rousseau, Schopenhauer....~ ~Sì, 4013 6 | premura, il soprabito alla rovescia e poi gli domandano:~ ~- 4014 9 | fece una grossa risata, rovesciandosi come una matta sulla seggiola 4015 27 | furioso e non sapeva su chi rovesciare la sua bile, tanto più che 4016 17 | giornataccia impossibile, con rovescioni di pioggia che facevan paura, 4017 29 | strozzino! Quanti ne ha rovinati! Eppure, la sua famiglia, 4018 9 | col gesto di Cesare al Rubicone, salì le scale e bussò al 4019 10 | cervello di donna Eleonora il rubinetto dell'erudizione gastronomica, 4020 1 | via deserta, s'udì un gran rullìo di carrozze, e due legni 4021 4 | adorabile.~ ~Mentre andava ruminando, fu fermato da suo cugino 4022 14 | sente nulla, non fa che ruminare i suoi quesiti e sarebbe 4023 22 | l'aria tetra, confuse col rumore dei carri, delle carrozze, 4024 20 | scimunito.~ ~Calmata la rumorosa ilarità, Aristide ripigliò:~ ~- 4025 20 | si strinse nelle spalle e ruppe in uno scroscio di risa 4026 10 | nove e un quarto dorme e russa. Ah, non ne posso più!~ ~- 4027 10 | la paffuta Felicetta, che russava a bocca aperta, e mormorò 4028 13 | deciso a vestire in tela di Russia le guardie, i concertisti 4029 32 | onorevole E. F.... e il principe russo G. H...., padrini del duchino 4030 12 | prato, che mette voglia di ruzzolare sull'erba, fiancheggiata 4031 | S. 4032 13 | messa cantata, corsa nei sacchi e fuochi artificiali appositamente 4033 34 | via con 180 mila lire in saccoccia. Son dunque novemila marenghi 4034 9 | quella del giorno avanti.~ ~- Sacr....~ ~- Che ha? si sente 4035 9 | Bologna, e io devo fare il sacrifizio d'accompagnarla, per impedire 4036 1 | ne supplico! che nessuno salga, se prima non ho parlato 4037 19 | Gallossio. C'è un'ora di salita in montagna; strada comunale 4038 24 | miseria e di celebrità cui è salito Paolo Emilio Genuzio.~ ~ 4039 21 | robustissimo, per dar la saliva ai francobolli.~ ~La signora ( 4040 26 | porta e grida con gioia:~ ~- Salmatevi.... egli è calvo!~ ~ ~ ~ 4041 22 | muniti di fiaccole, e rauche salmodie, con puzzo greve di moccolaia, 4042 22 | di macchie d'umido e di salnitro: il cielo è plumbeo6, e 4043 13 | interdetti i bagni d'acqua salsa e doveva contentarsi di 4044 25 | ne dice di quelle da far saltare i sassi.~ ~Una sera, lo 4045 1 | po' vedere.~ ~E fece un salto alla prima cantonata, dove 4046 20 | Andiamo, Raffaello; - saltò su a dire il Moreni; - cava 4047 18 | anni.~ ~Il cavaliere Cacace saluta e s'allontana.~ ~- Questa 4048 2 | signora alla finestra.~ ~E salutando ossequiosamente la moglie 4049 1 | marchesino Eugenio Jung salutò e andò via con passo leggero 4050 9 | mia moglie! Tu solo puoi salvarmi, telegrafando a Giacinta, 4051 | salvo 4052 13 | venerando: diritto ancora e di sana complessione, malgrado una 4053 21 | cartelle del mio discorso sulla sanità interna. Non si spende neppure 4054 9 | che ha inventato i cordoni sanitari?~ ~Telegrafare a quel galeotto 4055 5 | Attilio Pancaro, pochissimi sanno come egli fosse d'una fenomenale 4056 11 | secondo piano, c'è il conte di Santafiora.~ ~- Ma che conte di Santaflora! 4057 11 | Santafiora.~ ~- Ma che conte di Santaflora! Vi dico che è Geremia. 4058 29 | calzolaio, a piazza de' Santi Nazaro e Celso; poi s'è 4059 27 | di aver che fare, senza saperlo, con qualche figurotto, 4060 5 | appunto uno dei pochi che sapessero dell'avarizia del marchese.~ ~ 4061 25 | poi.... credevo che tu lo sapessi.~ ~ ~ ~È lui, che incontrando 4062 20 | riprese:~ ~- Ragazzi miei, se sapeste!~ ~- L'uomo che non sa, 4063 16 | massa d'imbecilli, che non sapete fare.~ ~- E tu come hai 4064 5 | gente; solo i suoi intimi ne sapevano qualcosa, o piuttosto indovinavano 4065 24 | capito! non fa nulla! già lo sapevo.... - mormorò l'avvocato.~ ~ 4066 22 | Incerta et occulta sapientia.... una moglie bella e giovane 4067 16 | insalata!... datemi qua il sapone.~ ~ ~ ~Poi, Celeste si stancò 4068 5 | zuppa che non solo non ha il sapore del brodo, ma neppure il 4069 33 | a un disgraziato che non sappia come campare, purchè goda 4070 13 | tra dieci giorni, non si saprà più, a Grotticella, dove 4071 31 | maleducato, a quest'ora saprebbe Dio sa che. Invece, la sua 4072 12 | marchesi che ballavano la sarabanda, un'insalata di Nanole, 4073 21 | francobolli.~ ~La signora (con sarcasmo). - Il faut payer sa gloire.~ ~ 4074 20 | in uno scroscio di risa sardonico, esclamando:~ ~- Peggio 4075 | sarebbero 4076 | saremo 4077 | sarete 4078 7 | di gente nobile: il duca Sarteschi, il conte di Melissano e 4079 11 | corre lungo il ponte, verso Sarzano, mentre l'amico, con l'altro 4080 25 | quelle da far saltare i sassi.~ ~Una sera, lo chiamano 4081 32 | gruppetto di vecchia di Sassonia.~ ~Ora, non c'è più quella 4082 20 | con una smorfia di vecchio satiro.~ ~- Ella riaperse le sue 4083 27 | faccia nuova che a lui pare satura d'iettatura, esclama con 4084 32 | traendoli dai fondachi saturi di muffa e sudiciume, tutti 4085 29 | cui tessuto è fortemente saturo di tutte le droghe di farmacia, 4086 29 | comunità. Segue la tabella:~ ~Saverio Nottolini: farmacista, nano 4087 27 | commendatore Bonicelli, non ancora sazio, va a passare il resto della 4088 10 | Alle otto di sera Felicetta sbadiglia: alle nove ha sonno: alle 4089 11 | fettuccia? il mio compagno s'è sbagliato di posto e bisogna che vada 4090 32 | li veste con rapidità, li sbalordisce, a furia di cicalecci, tira 4091 20 | magnifica!~ ~- È stupenda, è sbalorditoia: non ho mai sentito nulla 4092 12 | le tempie scottavano, uno sbarbaglio di fuochi artificiali m' 4093 18 | inglesi hanno operato uno sbarco sulle rive dei.... Balkani.~ ~ 4094 13 | Quali prove? - gridò Fabio, sbarrando gli occhi.~ ~Enrico Bertelli, 4095 17 | uscito dal villino, Giacomo sbatacchiò rabbiosamente la gabbia, 4096 11 | bruscamente da un servo che gli sbatteva l'uscio in faccia. Allora, 4097 12 | gettò una guardatina di sbieco, che m'andò dritta al core, 4098 20 | finta di nulla, proseguo a sbirciare lo stivalino sospetto. A 4099 32 | ci rimetto!~ ~La signora sborsa e va via contenta, più che 4100 6 | E in tre o quattro lo sbottonano e lo mettono in maniche 4101 9 | accoglienza cordialissima. - Spero sbrigare affari prestissimo - mandami 4102 23 | allora, anzi, mandano lui a sbrigarsela con l'avventore nottambulo, 4103 16 | capo a pochi giorni, lo sbrigò.~ ~Fece testamento e lasciò 4104 12 | come la marchesa, fosse sbucciato un pollone tanto gentile 4105 26 | gridando, dalla via deserta, sbucò, senza pensarci, sulla piazza 4106 9 | libertà.~ ~Mario risalì, sbuffando, le scale e rientrò nel 4107 27 | del generale.~ ~Leopoldo sbuffava, borbottando:~ ~- Devo averla 4108 2 | urlò il povero maestro, scagliandosi contro i lampioni e, nel 4109 6 | Gaetano grida dall'alto della scala:~ ~- Signori: Nervo ha finito; 4110 18 | risentita. - Anch'io sono greco (scaldandosi) son di Corfù. -~ ~Il cavaliere, 4111 33 | siete entrato.... dalla scaletta di servizio.~ ~In quel mentre, 4112 33 | gruppetto di gente, presso la scalinata della chiesa, attorno a 4113 6 | relativa, in cui Martucci ci scambia ancora qualche stretta di 4114 18 | che per la prima cosa ho scambiato una bella e graziosa signora, 4115 26 | ricordo più.~ ~ ~ ~Nello scambio delle parole, poveraccio, 4116 32 | strofinacciolo di cucina, oppure scampoletti per toppe: l'antiquario, 4117 4 | uccidermi, lo so: ma non fare scandali.... sono ai tuoi ordini!~ ~- 4118 1 | capisci? sarebbe uno scandalo.... io.... lei.... morirebbe 4119 33 | va a casa, suo padre lo scanna!~ ~ ~ ~Dalla lontana Ciociaria, 4120 20 | sdraiato per bene nello scanno. Avevo meco il mio fido 4121 28 | tratterà di giovanotti oziosi, scapati, farfallini, stufi della 4122 9 | ma quando s'ha un marito scapato come il Ricciarelli, sfido!~ ~ 4123 16 | cercando le compagnie più scapigliate; ma invece di spassarsi, 4124 18 | contro la categoria degli scapoli. Atroce e scellerata, ma 4125 18 | mezza lira sul vassoio e scappa.~ ~Al cancello dello Stabilimento, 4126 21 | lire?~ ~Il commendatore (scappando). - Le ho mandate agli Asili 4127 11 | che i ladri tentano di scappare!~ ~Allora, giù per le scale 4128 31 | ferito e riserbava l'ultima scappellata per il portinaio.~ ~Un giorno 4129 14 | questo.~ ~E continua i suoi scarabocchi.~ ~ ~ ~Spesso accende un 4130 2 | capita tra le mani e lo scaraventa contro un muricciolo. Proprio 4131 23 | posate, nonchè a essere lo scaricatoio di tutte le bizze delle 4132 2 | così:~ ~ ~ ~CREPI IL RIO SCARPONE....~ ~ ~Il maestro Ciuffetti, 4133 19 | povertà della mercede, e la scarsità di lavoro. Prometto di far 4134 31 | Dammi un po' la tua signora scatola di riveriti fiammiferi. -~ ~ 4135 17 | la mano sul campanello a scatto e comparve tosto il domestico.~ ~- 4136 18 | ma come fa? dove le va a scavare? Ho letto il suo foglio 4137 33 | spettacoli. Il buon padre sceglie sempre il teatro che faccia 4138 9 | convinse che non c'era da scegliere e finì col mandare un telegramma 4139 18 | degli scapoli. Atroce e scellerata, ma legittima vendetta!~ ~ 4140 13 | lodi alla banda e alle sue scelte melodie.~ ~Sì: veri bagnanti, 4141 15 | sera, avevano un pubblico sceltissimo davvero: un parterre de 4142 22 | piede. Questo minchione ha scelto proprio una giornata carina, 4143 2 | comitato ch'egli era pronto a scendere in piazza.~ ~Sull'imbrunire, 4144 11 | uscio in faccia. Allora, scendeva per uscire e trovava il 4145 32 | arazzo magari serviva di scendiletto, e un bel cuoio cordovano 4146 19 | Gallossio), mi vesto in fretta e scendo stropicciandomi gli occhi. 4147 33 | ragazze dei monti emiliani scendono in Toscana o in Liguria, 4148 33 | immaginato questo effetto scenico. Appena vedono una figura 4149 3 | apologia con un sorrisetto di scetticismo.~ ~- Non sei dunque persuasa? - 4150 9 | tabaccaio e torno.~ ~- Ma lei scherza: non vede che c'è il cordone?~ ~- 4151 9 | Minerva. E non mi fare brutti scherzi, mi raccomando!~ ~ Poi, 4152 30 | se poi casca intero di schianto, com'è probabile, felicissima 4153 21 | dici che hai da chiedere schiarimenti d'urgenza al ministro d' 4154 15 | panciotto e in fondo alla schiena la mano sinistra, che stringeva 4155 2 | DEL CAPRO....SI~ ~ ~ ~- Schifosi! - urlò il povero maestro, 4156 11 | dietro quelle porticine, si schiudono e appaiono dei visi pallidi, 4157 29 | Saliscendi. - Che ha schivato la prigione per miracolo.~ ~ 4158 19 | sulla piazza, in mezzo a uno sciame di monelli cenciosi e di 4159 20 | il mio terzo, come nelle sciarade: il signor Aristide Moreni, 4160 10 | filosofiche e dell'archeologia scientifica.~ ~Quel giorno, c'era un 4161 10 | testo delle disquisizioni scientifiche o filosofiche di donna Eleonora: 4162 15 | come non se ne vide mai tra Scilla e Cariddi.~ ~ ~ ~Intanto, 4163 20 | rideva anche lui d'un riso da scimunito.~ ~Calmata la rumorosa ilarità, 4164 13 | occhi grandi irrequieti e scintillanti sotto i lunghi sopraccigli: 4165 3 | mode, piccole maldicenze e scioccherie. I fredduristi, i manipolatori 4166 18 | antico.~ ~- E lei mi pare uno sciocco moderno.~ ~Voltate le spalle, 4167 14 | sedere sopra uno scalino, sciogliendo una equazione di terzo grado 4168 26 | pubblica dimostrazione, che fu sciolta da un delegato di pubblica 4169 3 | marchesa di Santelmo si mette a sciorinare, dirò così, tutti i documenti 4170 15 | che una lavandaia abbia sciorinato sul greto del fiume.~ ~I 4171 33 | altra notte, con un caldo sciroccale che levava il respiro, la 4172 28 | l'aver denari molti da sciupare, l'abitudine a una vita 4173 16 | la massaia: la cucina le sciupava le mani: Pasquale si rannuvolò: 4174 24 | uno stabilimento di bagni, scivola, apre le braccia, la gelosia 4175 17 | ascolto.~ ~Tutte le volte che scivolava in una fangaia e metteva 4176 17 | cambiare la sua fisonomia scombuiata con quella impassibile e 4177 1 | tanto che, tra un'oretta, ci scommetterei, non avrà più nulla.~ ~Eugenio 4178 20 | sbirciata indietro. Ella era scomparsa; era sgusciata non so dove. 4179 23 | dell'autunno, il mecenate scomparve, con disperazione grande 4180 12 | ingrulliva del tutto, mi scompigliava idee, colori e pignattini.~ ~ 4181 2 | La massa dei lampioni si scompose come i pezzi d'un caleidoscopio, 4182 2 | radianti lettere non si scomposero mai, come se coloro che 4183 17 | un credente colpito dalla scomunica. Che idea! fargli fare un' 4184 20 | m'imbattei nella bella sconosciuta. Era lontana venti passi 4185 31 | davanti a quel tipo a lui sconosciuto: - copritevi, subito.~ ~- 4186 32 | specialità: ora portano orologi sconquassati, ora scarpe vecchie e cappelli 4187 4 | fa piacere d'essere così scontento di quello che ho fatto!~ ~ 4188 30 | parla che di disastri, di scontri, di frane che hanno sepolto 4189 12 | gentiluomini tutti coperti d'oro, e scope, e amorini, e pantofole 4190 10 | che la forza del vapore fu scoperta dal meccanico Antemio, nel 4191 11 | si logorava a furia di scopetta. Non aveva che questa duplice 4192 11 | che questa duplice manìa: scopettarsi gli abiti e mistificare 4193 11 | feltro nero l'inverno. Si scopettava gli abiti da sè, più volte 4194 18 | un'amica, con frequenti scoppi di risa.~ ~Il cavaliere, 4195 12 | in giù. La teoria degli scorci ha, sotto questo punto di 4196 20 | io.~ ~- Ti consiglio di scorciare con garbo questo tuo lirismo 4197 33 | ha.~ ~ ~Il Dupaty, sullo scorcio del secolo passato, constatò 4198 3 | Guarda un po'! me n'ero scordata.~ ~ ~ ~ 4199 4 | marito, dicendo:~ ~- Hai scordato queste carte sul comò: ti 4200 25 | casato al Desanctis che si scordava d'essere ministro - ma non 4201 34 | che ho per la testa, me ne scordo e pàffete! 5, 90, 21.... 4202 18 | esclama il cavaliere, scorgendo un giovanotto magro, con 4203 20 | frase e l'altra del tribuno scorgevo un bastone e un piedino, 4204 20 | occhio, e di stivalini ne scorgo due. Uno maschio, l'altro 4205 9 | gusto due volte. Domenica scorsa m'avevi promesso di passar 4206 20 | arrestò bruscamente. Mi scossi di soprassalto. L'atto dell' 4207 25 | di forza.~ ~E il dottore, scostando un pochino i merletti della 4208 10 | formidabile, sotto il sole scottante, che lo faceva andare in 4209 12 | affluiva alla testa, le tempie scottavano, uno sbarbaglio di fuochi 4210 32 | avidità, quasi in procinto di scovare una statua di Prassitele 4211 11 | guanti scuri, in filo di Scozia, finissimi: poi, un bastoncino 4212 22 | Le case vecchie e screpolate sono coperte di macchie 4213 6 | nostro collega, l'illustre scrittore... Scusa: come ti chiami?~ ~- 4214 9 | dava di gran pugni sulla scrivania.~ ~- Oh, questa è grossa! 4215 6 | me.~ ~Visto che io stavo scrivendo, si rivolge al collega della 4216 28 | da lui corteggiate di non scrivergli mai, se non in caso d'assoluta 4217 12 | gentilmente il permesso di scrivermi una messa di requiem. A 4218 10 | poveraccia, osservasse scrupolosamente i suoi doveri di donna, 4219 33 | concludere. Le do cinquantamila scudi di dote. Qui si vive d'entrata. 4220 26 | un paio di stivaloni alla scudiera, quando fumava cinque virginia 4221 12 | insomma - disse il marchese, scuotendomi la destra - ma, insomma, 4222 11 | inoltre, portava sempre guanti scuri, in filo di Scozia, finissimi: 4223 31 | Abbiano la bontà di scusarmi.... iersera non ho potuto 4224 25 | ne chiedo mille e mille scuse; l'ho detto senza badarci; 4225 24 | verrà il giorno in cui potrò sdebitarmi; intanto mi permetta di 4226 23 | aggiunto adesso un certo fare sdolcinato, mellifluo, quasi muliebre, 4227 9 | una matta sulla seggiola a sdraio: non così Mario, la cui 4228 20 | immobili e fuligginosi, sotto sdruscite tettoie di tela quasi incerata, 4229 | sé 4230 16 | fastidiosa, bisbetica, seccata e seccantissima.~ ~- Non sono mica la vostra 4231 6 | tanto buono....~ ~- Non seccarmi l'anima con questo lei; 4232 16 | diventò fastidiosa, bisbetica, seccata e seccantissima.~ ~- Non 4233 12 | quei tempi felici in cui la sede dell'intelligenza nei ragazzi 4234 33 | sopraggiungere una stupenda signorina sedicenne.~ ~- E questa è la mia unica 4235 14 | Una volta stava sopra un sedile dei giardini pubblici, coprendo 4236 12 | si metteva a sedere, con seducente languore, sopra una poltroncina, 4237 13 | l'idea del bagno di mare, sedussero talmente Enrico Bertelli, 4238 6 | lei, chè tanto, a queste sedute, non viene quasi nessuno.~ ~- 4239 4 | accigliati, come sempre, seduti davanti al pianoforte, con 4240 32 | lama di Toledo sopra una sega di pompiere, una pergamena 4241 11 | inamidati, che quasi gli segavano il collo taurino, erano 4242 21 | veramente stomachevole, segna le undici e un quarto.~ ~ 4243 27 | bruscamente al compagno che segnava quattro, mentre non ne aveva 4244 12 | il listino della Borsa segnò gli amorini a settantacinque 4245 18 | incoraggiamento dei padri che, segretamente, eccitano la tenera e inconscia 4246 20 | facoltosi: romantico a tavola; seguace del realismo davanti al 4247 32 | imprudente duchino di Zagarolo li seguì a breve distanza, odorando 4248 24 | Si trattava d'una rissa seguìta da omicidio.~ ~L'avvocato 4249 5 | Che vuoi, - rispose; - io seguo i precetti del Vangelo.~ ~- 4250 5 | subaffittava due terzi per duemila seicento lire. Il figlio del portiere, 4251 34 | avessi messo la posta di seimila lire, sarei tornato via 4252 20 | personaggio si avvicinò, facendo sembiante di nulla, al mio bastone, 4253 12 | del buon padre Abramo. Mi sembrava persino che i suoi occhi 4254 12 | folla di fantasmi neri che sembravano uscieri o mignatte, e pignattini 4255 30 | sto benone.~ ~- Eppure, mi sembri smagrito assai.... e poi, 4256 12 | nella più fitta oscurità. Mi sembrò, in allora, d'essere morto 4257 2 | quale, nel commercio dei semi oleosi, aveva riunito con 4258 29 | barometrici e di latifondi seminativi liberi d'ipoteca.~ ~Ottavio 4259 6 | quattro righe di resoconto, seminato di sbadigli eroici e di 4260 32 | impronte secolari della stirpe semitica, che ricordavano le acqueforti 4261 23 | detto Sara a Menico, - sono semplicissime: devi rispondere a chi viene 4262 11 | suo fratello? Il perchè è semplicissimo. Sono in lite con l'altro 4263 24 | dico? L'accusato, nella sua semplicità, la credeva già votata.~ ~ 4264 10 | lavori all'uncinetto fino ai senapismi.... ma ella non sa dire 4265 23 | per via della Camera o del Senato, appartenenti alla politica.~ ~ 4266 10 | A ogni momento, citava Seneca, Pascal, Leibnizio, Larochefoucauld, 4267 13 | nuova e destinata a produrre sensazione profonda:~ ~- Il servizio 4268 20 | piede mi faceva provare sensazioni strane, voluttuose. Gli 4269 2 | irregolare della folla aveva già sensibilmente alterato la situazione dei 4270 20 | Bianchini, con accento cretino e sentenzioso.~ ~- Io non capisco le pandette; - 4271 10 | Barbetti, piena di mellifluità sentimentale, invitò il cavaliere Cipicchia 4272 28 | radici profonde abbia il sentimento della famiglia nella gente 4273 5 | vero che è buono assai? sentirai, adesso, il lesso!~ ~Viene 4274 1 | che lo porto subito qua e sentiremo.~ ~Eugenio ascese gli scalini 4275 29 | proprio lui, i banchieri! a sentirlo, pare che tasti il polso 4276 12 | un umore eccellente.~ ~- Sentite, principale! - gridai con 4277 20 | Con molta indulgenza. Ci separammo, con una stretta di mano, 4278 28 | oppure gli sposi vivono separati soltanto dalla lunghezza 4279 18 | tutta sola a un tavolino separato, servita da quattro camerieri, 4280 28 | cause principali di queste separazioni. Guardate, invece, quali 4281 30 | lugubre, i suoi gesti sono sepolcrali, la sua barba è funerea, 4282 30 | scontri, di frane che hanno sepolto interi convogli; sì che 4283 22 | giornata carina, per farsi seppellire.~ ~- Tibi soli peccavi.... 4284 32 | maniche, e quando un nano è seppellito nel palamidone d'un gigante, 4285 10 | Barbetti, che sera per sera lo seppelliva sotto cumuli enormi d'erudizione 4286 9 | diavolo se la pigli, mi ha sequestrato in casa d'Amalia; figurati 4287 21 | d'accompagnarmi in casa Serafini, e tu mi dici che hai da 4288 1 | sera appresso, nel circolo serale intimo della contessa, non 4289 13 | cospicue di Grotticella serbarono cautamente il silenzio sulla 4290 27 | ministero della guerra. Tutte le sere, dalle nove alle due dopo 4291 2 | trionfo.... un sonetto.... una serenata.... sei bottiglie di Barolo 4292 2 | la pazienza d'un vecchio sergente istruttore che ha da insegnare 4293 4 | par d'orette, e li trovava seri, composti, accigliati, come 4294 11 | stabilimenti, ove c'è una serie di porticine come negli 4295 25 | che compromettono la sua serietà professionale.~ ~Non c'è 4296 20 | percorse il bastone e mi serpeggiò per le vene, sottile, sottile....~ ~- 4297 11 | le scale una irruzione di servidorame armato d'arnesi domestici; 4298 18 | gli inglesi rendono grandi servigi alla società.~ ~- Ma che 4299 23 | avrai altro da fare che servire i vini. Sai leggere, nevvero?~ ~- 4300 11 | il domestico; perchè la servitù è tutta per mio fratello 4301 32 | un vecchio arazzo magari serviva di scendiletto, e un bel 4302 4 | queste carte sul comò: ti servono o le devo riporre?~ ~- Buttale 4303 8 | esterrefatto quel bimbo barbuto di sessant'anni. Allora l'Errera pestava 4304 14 | sulla rotonda dei bagni a Sestri, seduto dietro una signora 4305 8 | mugolando:~ ~- Ninì tanta sete! voglio un taffè e latte!~ ~ 4306 10 | spiegava, una per una, le settantamila pelli di bue dello Zendavesta.~ ~ 4307 19 | Parlo della convenzione di settembre.~ ~Ore 6 pomeridiane. - 4308 10 | dell'amicizia, in capo a due settimane ebbe a dire:~ ~- È un portento, 4309 5 | provvisto per sei giorni; il settimo, che spesso era domenica, 4310 12 | guance, e le disse, con finta severità, piena di sottintesi:~ ~- 4311 28 | è tutt'uno. Il resto per sevizie, per incompatibilità di 4312 11 | circoli di curiosi e di sfaccendati: restavano là col braccio 4313 13 | Bertelli, malgrado la sua sfacciataggine di commesso viaggiatore 4314 29 | Gregorio Saliscendi: forma sferoidale, mani pelose, bocca postale, 4315 12 | pignattini colmi di marenghi, e sfingi alate che andavano a passeggio 4316 1 | contessa Emilia, pallida, sfinita, mal reggendosi in gambe, 4317 17 | gli copriva la faccia, si sfogava schiettamente in lunghi 4318 13 | a notte inoltrata, nelle sfolgoranti sale del nostro Club International. 4319 32 | domestici: e tra un paiolo sfondato e un tegame incrinato, si 4320 2 | calcio che a dirittura sfondò l'ANIS del nome sindacale.~ ~ 4321 27 | vigliacco d'un naso mi porta sfortuna!~ ~ ~ ~Nei due mesi di luglio 4322 16 | della casa e faceva ogni sforzo per parere un'eccellente 4323 24 | per procurarvi godimenti sfrenati, non pullulava ancora nel 4324 33 | mendicanti mirano di preferenza a sfruttare l'elemento forastiero, che 4325 26 | gli dico: traditore? se ti sfugge un morto, sei motto!~ ~Ma 4326 13 | si fece seria e si lasciò sfuggire una lieve mossetta dispettosa, 4327 29 | Saliscendi si dondola sopra uno sgabellotto, asciugandosi il sudore 4328 22 | ho finito per darle due sganassoni in faccia.... et a peccato 4329 19 | dentro un omnibus tutto sgangherato, che con le sue scosse mi 4330 9 | sai, caro, che sei d'una sgarberia unica?~ ~- Oh: non mi seccare!~ ~- 4331 13 | ogni occasione, un sacco di sgarbi, ma il commesso viaggiatore 4332 12 | della mia forza e ci faceva sgobbare come tanti negri, vituperando 4333 22 | che vorrebbe staccare la sgocciolatura della torcia). Va a morì 4334 3 | nella penombra crepuscolare, sgranocchiano amorucci, mode, piccole 4335 20 | Ella era scomparsa; era sgusciata non so dove. Figuratevi 4336 | Siate 4337 21 | tuo inverno mite, sono una Siberia. Quando te ne parlo, dici 4338 20 | Un grido rauco gli uscì, sibilando dalla strozza:~ ~- È la 4339 9 | sera non mi vede, sta pur sicura che domenica mattina, alle 4340 26 | un delegato di pubblica sicurezza davanti al portone del sottoprefetto.~ ~ 4341 25 | serio; ma per essere più sicuri, bisognerà procedere a una 4342 23 | all'orecchio:~ ~- Onorevole Sidney Sonnino!...~ ~ ~Una sera, 4343 32 | ritirò bensì dietro una siepe, ma in atto vigilante, con 4344 8 | radica e qualche pacco di sigarette estere, piantava lì ogni 4345 20 | quando dico pioveva, intendo significare che pioveva da sette giorni 4346 18 | serio, posato, d'aspetto signorile, ferma il cavaliere. -~ ~- 4347 32 | barbarie, che, nelle case più signorili, un vecchio arazzo magari 4348 4 | osservare, poi rise anche lui silenziosamente dentro di sè.~ ~Cesare non 4349 18 | corrosiva del mare.~ ~Gruppi di silenziosi e accaniti divoratori di 4350 34 | condiscepolo e gli stringe la mano silenzioso, tenendo gli occhi a terra 4351 32 | profilo incantevole, una silfide, una personcina ideale, 4352 10 | audace partita di piacere silvestre, ma in fin de' conti pensò:~ ~- 4353 13 | sindaco - facesse bella simmetria, non si sa bene a che.~ ~ 4354 24 | finiscono per avere una certa simpatia per l'avvocato Genuzio. 4355 3 | una figura tutt'altro che simpatica.~ ~- Ma che dici?~ ~- E 4356 10 | vibrasse di oscillazioni simpatiche all'avvicinarsi del cavalier 4357 2 | cappelli e cheppì, mentre i due simulacri dei Dioscuri, di oscuri 4358 15 | che stavano sotto, doveva simulare, con rara illusione ottica, 4359 29 | già abituato; me ne voglio sincerare.... Aspettate: io sono destro, 4360 34 | incontrano, fingono il più sincero compianto, e gli domandano:~ ~- 4361 2 | dirittura sfondò l'ANIS del nome sindacale.~ ~Intanto, il corteo, tra 4362 2(1)| Nell'originale "sindavo". [Nota per l'edizione elettronica 4363 4 | quanto è che?..~ ~Celestina, singhiozzando:~ ~- Da cinque anni.~ ~- 4364 8 | braccio e, con voce rotta dai singulti, cominciava a tartagliare:~ ~- 4365 32 | palazzo del Bramante, ch'è la sintesi pura e maravigliosa del 4366 30 | felicissima notte!~ ~A sipario alzato:~ ~- Ma guarda dove 4367 23 | Non avevi sentito?~ ~- Sissignora: ma siccome aveva detto 4368 13 | nel saloncino, occupati a slacciare le valigie, il commendatore 4369 10 | cavalier Cipicchia, nello slacciarsi la cravatta, guardò la paffuta 4370 1 | acqua, aceto sulla testa, la slacciava, le faceva vento; ma il 4371 12 | liberatosi con una strappata, si slanciò nell'appartamento del marchese 4372 30 | benone.~ ~- Eppure, mi sembri smagrito assai.... e poi, sei giallo, 4373 13 | frattanto s'illanguidiva e smagriva a vista d'occhio.~ ~Il commendatore, 4374 9 | sapendo dominare le sue smanie - chiese al conduttore:~ ~- 4375 13 | intendo io!.... non darò una smentita a quel buon diavolo d'albergatore. 4376 2 | pareva ora una pioggia di smeraldi, or di topazi. Quel formicolare 4377 12 | regalarmi le sue scarpe smesse, dicendogli che io non riuscivo 4378 21 | merito mio.~ ~La signora (smettendo di lavorare). - La vera 4379 13 | danno a Cecilia: bisognava smettere. Ma come darle da intendere 4380 27 | a letto tuo figlio, o io smetto di giuocare!~ ~Il generale, 4381 9 | proprie faccende, Mario smise un po' il broncio, e disse 4382 20 | gridò Aristide, con una smorfia di vecchio satiro.~ ~- Ella 4383 3 | vermiglie fanno qualche smorfiettina d'impazienza. La contessa 4384 9 | baciucchiando quella faccia smunta e intrisa di fuliggine.~ ~- 4385 16 | ingenuità.~ ~Nulla valse a smuovere quel disgraziato e, un mese 4386 8 | e non c'era più verso di smuoverlo:~ ~- Voglio un pulcinella: 4387 4 | delle scarpine, che s'era snodato.~ ~- Son due fanciulloni! - 4388 24 | braccia della vostra nutrice, sobrio, morigerato, senza altri 4389 17 | schiettamente in lunghi sbadigli, socchiudendo gli occhi.~ ~Per essere 4390 20 | scosse la cenere del sigaro, socchiuse gli occhi, fece fremere, 4391 19 | vice-presidente della Società di mutuo soccorso e membro del Sottocomitato 4392 10 | Cipicchia, deponendo le sue sofferenze morali nel gilé d'un amico 4393 19 | geloso d'un turco. Non ho mai sofferto tanto, nemmeno al fianco 4394 20 | fece fremere, sotto un soffio sarcastico, la membrana 4395 12 | essere un buon pittore di soffitti, e non arrossiva di commettere 4396 6 | baciano sugli occhiali, lo soffocano letteralmente di dimostrazioni 4397 12 | mi bisbigliò con voce soffocata dall'emozione; - il marchese 4398 1 | la contessa Emilia aveva soffocato più d'un leggero sbadiglio 4399 4 | convinto che la vita è un soffrire continuo, poco più vi premerà 4400 16 | torti?~ ~- Oh, no! non lo soffrirei: ma.... sono sempre gli 4401 16 | amici avevano vaticinato; ma soffriva in silenzio, per non farsi 4402 32 | con uno o due oggetti e soffrono stoicamente le persecuzioni 4403 33 | una dote. Il fidanzato non sofistica sui mezzi, purchè la dote 4404 25 | vostra famiglia.... andate soggetti a queste malattie?~ ~ ~ ~ 4405 5 | confidenza, che non gli dava soggezione di sorta.~ ~- Ma perchè, - . 4406 20 | manifesto.~ ~- Con tutti quei sogni, - proseguì Raffaello, - 4407 10 | coricò anche lui, dormì e sognò che la signora Barbetti 4408 | solamente 4409 33 | famelici che si giocano i soldarelli a carachè, a test'arme, 4410 12 | monumentali, appuntati alla soldatesca, e che disgraziatamente 4411 29 | Saliscendi. - Ah, sì, un bravo soldato che ha versato il sangue 4412 29 | del paese.~ ~Pittaformi (solfeggiando uno sbadiglio). - Se fosse 4413 18 | spagliate, di costruzione solida, medievale, resistenti all' 4414 30 | manifestare gravi dubbi sulla solidità delle corde che reggono 4415 4 | una salute di ferro, un solido patrimonio, una moglie virtuosa 4416 10 | una specie di culto per Soliman-Agà, che lo mise alla moda in 4417 6 | rotondetto affondato in un solino magistrale, corredato di 4418 33 | appresso a una tedesca con la solita antifona....~ ~- Ho fame.... 4419 26 | passeggiava spesso per vie solitarie, dicendo a voce alta, per 4420 28 | insospettisce. Capite? Le solite zampine di mosca. Questo 4421 15 | due quinte e dice:~ ~- La solitudine è.... deserta. Eppure il 4422 20 | subito da Bianchini, affinchè solleciti la lite della successione. 4423 10 | non fu senza un sospiro di sollievo che udì donna Eleonora a 4424 2 | lampionai:~ ~- State attenti, somaracci infami! Adesso passiamo 4425 12 | gentile come Nanola, che non somigliava al babbo nè alla mamma, 4426 32 | son capaci di pagarle una somma, mentre è roba che non val 4427 10 | cavalier Cipicchia.~ ~Ma, tutto sommato, forse, un Orazio.... Fiacco.~ ~ 4428 33 | altri, hanno delle belle somme alla Cassa di risparmio.~ ~ 4429 17 | La duchessa, verdognola, sonando il campanello:~ ~- Portate 4430 1 | dottore.~ ~- Sta bene.~ ~Sonavano le dieci, quando la contessa 4431 2 | un arco di trionfo.... un sonetto.... una serenata.... sei 4432 23 | orecchio:~ ~- Onorevole Sidney Sonnino!...~ ~ ~Una sera, verso 4433 17 | un nuovo sbadiglio, che sonoramente echeggiò nel salone.~ ~- 4434 24 | della natura!... l'idea di sopprimere il vostro simile, per procurarvi 4435 33 | In quel mentre, ecco sopraggiungere una stupenda signorina sedicenne.~ ~- 4436 6 | sparuta dell'on. Barazzuoli, soprannominato Agonia; - ebbene: quello 4437 13 | Indi, stette un momento soprappensieri: poi, come uomo deliberato 4438 9 | macchinalmente, la prese e guardò la soprascritta.~ ~ ~ ~Mario Ricciarelli~ ~ ~ ~ 4439 | soprattutto 4440 22 | niente tu chi fosse questo sor Menichetti? m'hanno detto 4441 20 | ora fumavano un sigaro, sorbendo, negli intermezzi, il migliore 4442 10 | ma per compenso dovette sorbire tutta una dissertazione 4443 11 | tutti!~ ~Tosto s'ode un sordo rimescolìo dietro quelle 4444 12 | s'era accorta della mia sordomuta ammirazione?~ ~Bontà divina! 4445 2 | patrii eserciti, da cui sorgeva una fila di lampioni oscuri, 4446 13 | rena finissima e morbida, sorgevano due dozzine di baracche 4447 34 | inferno, un abisso!~ ~ ~ ~Lo sorpresi, una sera, immerso nelle 4448 20 | faceva l'occhio di triglia, sorridendomi, al di sopra della spalla. 4449 18 | tanti angioletti, creature sorridenti, deliziose, noiosissime, 4450 4 | sul serio!~ ~Il dottore sorrise e continuò, con la sua voce 4451 13 | garofani.~ ~I due viaggiatori sorrisero e il vecchio, dopo avere 4452 20 | disegnato da Greuze, abbozzava sorrisetti indefinibili pieni di malizia 4453 3 | freddamente questa apologia con un sorrisetto di scetticismo.~ ~- Non 4454 13 | bagni. Le baracche erano sorte per iniziativa municipale 4455 11 | individuo in attitudine sospetta, il quale non può giustificare 4456 30 | In questi tempi di casi sospetti, Mauro è nel suo elemento.~ ~- 4457 16 | biblioteca.~ ~La moglie, sospettosa, gira intorno a Pasquale 4458 13 | arrivato, che personificava la sospirata colonia, e che fu ricevuto 4459 2 | maestro, i lampioni fecero una sosta, s'incrociarono, si confusero, 4460 13 | qualche volta.... è anche la sostanza!~ ~- Se ci siamo sposati - 4461 28 | pure il viceversa. Ma io sostengo che, nella più gran parte 4462 28 | domanda di separazione è sostituita da una coltellata, oppure 4463 32 | ghettaroli autentici si sono sostituite quelle dei ghettaroli falsi. 4464 15 | passando per la via sotterranea.~ ~In questo mentre Napoleone 4465 32 | brocca ispano-moresca dai sottili meandri purpurei, un codice 4466 20 | Lunghe e vellutate?~ ~- Si sottintende. Il suo contegno era graziosamente 4467 19 | mutuo soccorso e membro del Sottocomitato per l'educazione del popolo. 4468 27 | écarté.~ ~Il colonnello gli sottopone questo quesito:~ ~- La vostra 4469 27 | a un compagno simile, ma sottoponendolo a un'incessante vigilanza.~ ~ 4470 12 | Messo in sull'avviso, mi sottopose a una muta sorveglianza, 4471 13 | prezzi fanno sperare al sottoscritto un numeroso concorso.~ ~ 4472 13 | iniziativa municipale e per sottoscrizione pubblica: inaugurate come 4473 19 | mi parla di focatico, di sovrimposta e mi sputa in faccia. A 4474 32 | mercanti di tutte quelle sozzure pittoresche, con certi tipi 4475 32 | in due come una persica spaccarella: metà cadde sopra una spalla 4476 9 | Sì, che ora c'è da spaccarsi la testa contro il muro. 4477 3 | da un gruppo all'altro, spacciando come possono la chincaglieria 4478 18 | sopra sedie impagliate e spagliate, di costruzione solida, 4479 8 | casa: abita a piazza di Spagna.... lo conoscon tutti. E 4480 17 | qualunque e legata con uno spago, attorno attorno.~ ~- Ve 4481 2 | nel passare tra le fitte spalliere di popolo, provocavano un 4482 2 | quel festoso gridìo che si spandeva nella serenità della notte 4483 22 | puzzo greve di moccolaia, si spandono per l'aria tetra, confuse 4484 12 | parevano cresciuti d'una spanna; ma la sua faccia era gioviale 4485 12 | tabacco tra il naso e lo sparato della camicia. Non di rado, 4486 30 | Se va in teatro, sparge tosto l'inquietudine tra 4487 30 | una manata di moribondi da spargere al vento.~ ~Appena entra 4488 3 | bisbigliando confidenze e sparlando, con garbo e spirito, delle 4489 17 | punto che l'infelice Cocò, sparnazzando le ali, suppose fosse il 4490 26 | strazianti.~ ~S'ode uno sparo.~ ~- Ah! - grida la madre - 4491 6 | cicerone, indicando la figura sparuta dell'on. Barazzuoli, soprannominato 4492 27 | piacere, quando i ragazzini si spassano così! bravo, bravo!...~ ~ 4493 16 | scapigliate; ma invece di spassarsi, non faceva che litigi continui, 4494 20 | tremante, come una cervetta spaurita; chiudo l'uscio e casca 4495 19 | salva di quaranta mortaretti spaventa i cavalli. Non è per paura, 4496 8 | povero signore, con occhi spaventati, guardava esterrefatto quel 4497 32 | duchino e un occhio nello spazio intermedio.~ ~Il tranello 4498 11 | così lustro che parevano di specchio. Estate e inverno, portava 4499 | specialmente 4500 34 | lui, è vittima continua di speculazioni fantastiche. Appena furon 4501 1 | servizio notturno dello spedale. Eugenio stava sulla porta 4502 9 | a un amico a Milano che spedisca dispacci a nome tuo? non 4503 29 | ma non capisce niente. Mi spedisce certe ricette che fanno 4504 21 | enorme e velluto cremisi spelato, esce certamente dal vecchio 4505 21 | sulla sanità interna. Non si spende neppure un milione e mezzo.~ ~ 4506 8 | pomeridiane, magari usate, ma da spender poco?~ ~Un'altra sera, con 4507 33 | carachè, a test'arme, o li spendono in ghiottonerie e sigari 4508 9 | destino. Giovane, ricco, spensierato, quella quarantena, insieme 4509 9 | al secondo ripiano, si spenzolava Giacinta, che gridava con 4510 32 | cercano le edizioni rare, o sperano comprare il Poliphilo d' 4511 20 | biondo; pieno d'ingegno, di speranze, di zii facoltosi: romantico 4512 13 | modicità nei prezzi fanno sperare al sottoscritto un numeroso 4513 13 | quattro lire al giorno, lei è spesato di tutto, comprese le mancie. 4514 9 | dicono che Mario ci abbia speso di gran quattrini e sarà: 4515 33 | secondo la stagione e gli spettacoli. Il buon padre sceglie sempre 4516 26 | tinte e nel momento più spettacoloso dell'azione, si rivolge 4517 26 | anch'io! - gridano gli spettatori dalla platea e Martino è 4518 11 | per una quelle apparizioni spettrali, poi se ne va, dicendo con 4519 4 | È morto di colèra alla Spezia lo zio Luciano e m'ha lasciato 4520 11 | compagno, grazie alla linea spezzata del ponte - e comincia ad 4521 13 | leggevasi:~ ~- Le nostre spiagge sono ormai gremite di bagnanti. 4522 28 | stile reggenza, con tendenze spiccate al nottambulismo), il cavaliere ( 4523 22 | monaci e di fratelloni alla spicciolata scende per via del Governo 4524 10 | Ignazio Cipicchia, basta a spiegare, se non a giustificare, 4525 10 | Barbetti gli traduceva e gli spiegava, una per una, le settantamila 4526 12 | uscirono dal gabinetto.~ ~Io spiegazzai, con atto convulso, i giornali 4527 13 | riparazione.~ ~- Si spieghi! - urlò il commendatore.~ ~- 4528 16 | poichè gli amici lo burlavano spietatamente sulle sue sventure coniugali; 4529 12 | parola, fece un inchino spigliato, e con passo di lodola sparì 4530 13 | eleganza vistosa, con una spilla di diamanti sulla cravatta, 4531 12 | alquanto più basso del midollo spinale.~ ~Come Dio volle, un uscio 4532 9 | inoltre, siccome sto sulle spine, ti prego di ragguagliarmi 4533 26 | della compagnia gli dà uno spintone; lui esce dalle quinte traballando, 4534 10 | l'inventore della molla a spirale. Ne parla l'Hugenil nell' 4535 9 | che una notte a Bologna. Spirate le ventiquattr'ore, Giacinta 4536 4 | Marchini, non tanto bello, poco spiritoso, ma non antipatico: oltre 4537 23 | esordito in una maniera splendidissima.~ ~Era un giovedì e nella 4538 6 | nostro vangelo!~ ~- Che splendido giornale! io sono così abbonato 4539 13 | momento fu eclissato lo splendore del principe indiano, reduce 4540 26 | punto, Martino, sotto le spoglie del suo personaggio, dice 4541 2 | dozzine dalla testa, e si spolmonava gridando ai lampionai:~ ~- 4542 32 | quasi impelagati danteschi, sporgevano il busto lercio, troppo 4543 16 | d'una bella donna. Se ne sposassi una brutta, sarei tradito 4544 13 | sostanza!~ ~- Se ci siamo sposati - lo interruppe Cecilia, 4545 16 | passati appena quattro mesi, sposò il fratello di Pasquale, 4546 20 | signor Aristide Moreni, uomo spregiudicato, possessore di calli e di 4547 34 | minuti non aperse bocca, sprofondato nelle sue fantasticherie. 4548 32 | coraggio non comune, si sprofondava in quei cumuli di pulci 4549 4 | faceva bere molto vino spumante a lei e a lui, poi li lasciava 4550 1 | bottiglie, e i vini giallicci spumavano, ondeggiavano, brillando 4551 19 | focatico, di sovrimposta e mi sputa in faccia. A momenti lo 4552 29 | umida, per ortografia di sputi, a getto circolare e continuo.~ ~ 4553 33 | preziosi ausiliari della squadra politica, per il tramite 4554 9 | invece poi, al solito, ti sei squagliato. Vedi: è l'amore che si 4555 19 | cortesia, che il vino è squisito, e lo scellerato s'affretta 4556 22 | un birichino che vorrebbe staccare la sgocciolatura della torcia). 4557 32 | casca addosso un'alabarda; staccate un quadro e v'arriva sulle 4558 24 | accusato, per trovare uno stadio di purità; ma l'avvocato 4559 15 | con una vecchia livrea di staffiere e un paio di mutande incartocciate 4560 32 | fiorentino e una posata di stagno, una gemma incisa e una 4561 18 | Ho letto il suo foglio di stamattina: creda, è una bellezza. 4562 15 | andava con piacere, in quella stamberga indescrivibile, e per più 4563 20 | voglio impicci, io. Addio; stammi allegro! Ricordati che hai 4564 10 | dei mottetti del Deprés, stampati a Venezia 1502, coi tipi 4565 13 | il quale aveva persino stampato una memoria sui Micrococchi.~ ~ 4566 10 | Barbetti, che in suo vivente stampò dottissimi opuscoli, non 4567 26 | la prima donna, - io sono stanca del vostro contegno.~ ~- 4568 16 | sapone.~ ~ ~ ~Poi, Celeste si stancò di far la massaia: la cucina 4569 | stando 4570 31 | passeggiata: si copra bene, perchè stanotte fa un frescolino....~ ~Il 4571 13 | signori: due magnifiche stanze, al primo piano, con un 4572 1 | guancie accese, non faceva che stappare bottiglie, e i vini giallicci 4573 | Starai 4574 10 | convivenza matrimoniale erano stati sufficienti perchè la signora 4575 31 | professore, ma tutte le statue, tutti i bassorilievi, tutti 4576 32 | contemporaneamente nella gioia, per lo Statuto, e nel dolore.~ ~Non dirò 4577 6 | Quello delle candele steariche.~ ~- Ah, ho capito! e quel 4578 7 | esecrazione, dava il gesso alla stecca e preparava un altro colmo 4579 12 | lunga del vero, gialla, stecchita, sotto un abito di raso 4580 33 | giorni che un povero vi stenda la mano.... di sua figlia.~ ~ ~ ~ 4581 12 | alzò e mi corse incontro, stendendomi affettuosamente le mani. 4582 10 | Watt.... Robinson.... Stephenson....~ ~Giunto a casa sua, 4583 12 | solo a guardarli, fanno sternutare ogni fedel cristiano.~ ~ 4584 | stesse 4585 8 | mai; prego. Sa come sono, 'sti poveri scemi!~ ~Preso da 4586 | stiamo 4587 12 | e vi stimo, come si deve stimare l'ingegno e l'onestà. Il 4588 12 | anzi, io v'ammiro e vi stimo, come si deve stimare l' 4589 20 | eseguire una variazione sugli stinchi dell'ultimo tra i conservatori 4590 18 | una trottola sopra uno stinco, un manico di pala sopra 4591 21 | questo passo sarò costretto a stipendiare un uomo robustissimo, per 4592 11 | contro lo scalino e gli stipiti.~ ~- Tenete forte, - diceva 4593 32 | impronte secolari della stirpe semitica, che ricordavano 4594 16 | la forma d'una suola di stivale sulle falde del soprabito.~ ~- 4595 20 | meritava un blasone. Lo stivaletto disegnava, come un guanto, 4596 20 | la coda dell'occhio, e di stivalini ne scorgo due. Uno maschio, 4597 26 | possedeva perfino un paio di stivaloni alla scudiera, quando fumava 4598 9 | buttando via, con aria di stizza, la sigaretta.~ ~- Ed io 4599 12 | dritta al core, come una stoccata.~ ~Non m'ero per anco riavuto 4600 21 | poltroncina accanto, in stoffa gialla, proviene di certo 4601 32 | d'acquistare un abito di stoffe molto varie, ma che, col 4602 32 | o due oggetti e soffrono stoicamente le persecuzioni delle guardie 4603 21 | una raccolta informe di stonature acquistate nei pubblici 4604 12 | ero per anco riavuto dallo stordimento di quell'occhiata, allorchè 4605 19 | tutti con un baccano da stordire. Il segretario, con vocina 4606 3 | lui.~ ~E qui la bella e stordita marchesa di Santelmo si 4607 19 | occhi alla luce nelle tue storiche mura, almeno mi sia concesso 4608 23 | niente. Sapeva tante graziose storielle, il dottore biondo! E poi 4609 13 | sindaco di Grotticella, stornando parte dei fondi destinati 4610 6 | stringono le mani fino a storpiarle, lo abbracciano, gli si 4611 22 | allo! mi sono preso una storta al piede. Questo minchione 4612 19 | direttore della Pulce, brutto stortaccio maligno, che viene a collocare 4613 19 | nostri. L'arciprete che ha strabevuto, vuole baciarmi a ogni costo. 4614 32 | Rinascimento: e da quei cumuli di straccerie, quasi impelagati danteschi, 4615 21 | L'onorevole Scacchetti straccia le ultime lettere e le butta, 4616 7 | con sorriso idiota:~ ~- Stracciargli il soprabito, per obbligarlo.... 4617 32 | incontrano pure tipi singolari di stracciarole autentiche, le quali mettono 4618 32 | più quella sincerità di stracciaroli incoscienti. La malizia 4619 32 | ghettaroli falsi. Il finto stracciarolo è invece un modesto, ma 4620 11 | Certe volte, per le strade più frequentate si avvicinava 4621 33 | dipingere una di quello stradicciole pittoresche, presso Santa 4622 20 | aggiunse l'avvocato.~ ~Aristide stralunò gli occhi, aperse la bocca, 4623 32 | cristiana. Un'alluvione strana di cenci e di miseria si 4624 1 | io, parola d'onore, lo strangolo! Parola d'onore!~ ~E il 4625 27 | i suoi amici, per farlo stranire, si divertono a mettergli 4626 15 | Napoleone I comincia a stranirsi, ma, perchè il pubblico 4627 21 | Camera, se no Morana si stranisce e mi fa il muso.~ ~La signora. - 4628 18 | da venti ore, fa esercizi straordinari di Mnemotecnica5, per non 4629 6 | monosillabi, mentre uno gli strappa il cappello di mano, dicendogli:~ ~- 4630 12 | dicendo, liberatosi con una strappata, si slanciò nell'appartamento 4631 11 | soltanto, a ogni po' dava strappate alla fettuccina con gesti 4632 2 | il maestro Ciuffetti si strappava i suddetti a dozzine dalla 4633 9 | d'Augusto.~ ~L'infelice strappò l'involucro, coi sudori 4634 1 | comperò del pasticcio di Strasburgo con tartufi, delle pastine 4635 20 | un pelo di calpestarle lo strascico. Mi feci rosso come un gambero 4636 32 | cavarne qualche bel velluto stratagliato del Quattrocento, qualche 4637 34 | entra al caffè con la faccia stravolta.~ ~- Qualche altra perdita 4638 1 | rispondere: i suoi lineamenti stravolti, contraffatti, facevano 4639 5 | da due soldi. Ma con che strazio!~ ~Un giorno, passeggiava 4640 17 | tutto per quella vecchia strega di duchessa! accid....~ ~- 4641 9 | mormorò Mario, coi denti stretti, e salì ancora.~ ~Giacinta 4642 2 | Club dei caciocavalli, che strilla al maestro:~ ~- Presto! 4643 21 | perchè ci ho ragione di strillare. Alle dodici in punto, devo 4644 11 | voci irate dal di fuori strillavano:~ ~- Forza! forza! che i 4645 21 | strilli?~ ~Il commendatore. - Strillo perchè ci ho ragione di 4646 16 | la madre, donna arcigna e strillona, a dirigere Maria con annessi 4647 22 | venditori di pizza, e degli strilloni dei giornali.~ ~Due fratelloni 4648 18 | correndogli incontro e stringendogli teneramente la mano): Come 4649 24 | finita la difesa, corre a stringergli la mano e a fargli un sacco 4650 20 | ingenuità. Una vita da vespa, da stringerla così: in una mano. E guanti 4651 1 | contessa, e intanto le sue dita stringevano il calice di Murano, colmo 4652 13 | dell'intera cittadinanza, vi stringo fraternamente la mano e 4653 32 | neppur delle funzioni di strofinacciolo di cucina, oppure scampoletti 4654 23 | E in verità, a furia di strofinarsi con le gonnelle delle chellerine, 4655 20 | sue manine affusolate, si stropiccia gli occhi ed esclama: Sogno, 4656 19 | vesto in fretta e scendo stropicciandomi gli occhi. Fo un sacco di 4657 25 | veste in fretta e, ancora stropicciandosi gli occhi, accorre alla 4658 4 | scena terribile! - e si stropicciava le mani: - sarà la prima 4659 20 | le braccia del marito, si stropicciò gli occhi e mormorò languidamente:~ ~- 4660 20 | gli uscì, sibilando dalla strozza:~ ~- È la mia futura sposa!~ ~ 4661 20 | figuriamo! - borbottò Aristide, strozzando in fasce uno sbadiglio.~ ~- 4662 19 | in faccia. A momenti lo strozzo. Siamo alle prime case del 4663 6 | campanare?~ ~- Ecco: io sono studente di liceo qui, a Roma; ma 4664 32 | C'è pure gran concorso di studenti, ma non si tratta di bouquinistes. 4665 25 | studi, nel senso che non si studiava nessuno dei due.~ ~Presa 4666 26 | dodici parole di seguito.~ ~Studiò come un martire, ma la lingua 4667 14 | deva escire da questo suo studiolo - ove spesso riceve visite 4668 21 | Tu non hai bisogno di stufa. Ti basta il calore della 4669 10 | tutto: dalle calze allo stufatino d'agnello, dai più ignobili 4670 28 | oziosi, scapati, farfallini, stufi della moglie, perchè vogliosi 4671 17 | ben bene gli stivali sullo stuoino, indi entrò solennemente 4672 10 | Carlo VI faceva alluminare stupendi mazzi di tarocchi dal pittore 4673 26 | prima donna con galanterie stupide e importune.~ ~A un certo 4674 1 | con te.~ ~Il segretario stupito si fermò e il marchese, 4675 20 | continuava a vellicare, a stuzzicare il bastone, conduttore del 4676 5 | tremila lire d'affitto, ma ne subaffittava due terzi per duemila seicento 4677 31 | volta. -~ ~ ~Ginesio ha subìto i quindici giorni della 4678 20 | una viottola solitaria. Subivo una bizzarra allucinazione. 4679 20 | intermezzi, il migliore tra i succedanei della cicoria: il caffè.~ ~ 4680 34 | Eh, ho che certe cose non succedono che a me.~ ~- Qualche disgrazia 4681 32 | Per fortuna, la tragedia è successa ieri; se, Dio liberi, fosse 4682 20 | dissi, con accento patetico. Successe una pausa. Indi la bella 4683 12 | io, tutto rimminchionito, succhiavo il pennello, come si succhierebbe 4684 12 | succhiavo il pennello, come si succhierebbe un bastoncino di cioccolatte.~ ~ 4685 6 | resta solo come un cane, suda peggio di un facchino per 4686 31 | entrambi sullo stesso banco e sudanti sopra i cinque ordini d' 4687 10 | Cipicchia, per dire la verità, sudava freddo. Quelle tre ore consecutive 4688 3 | l'amante - la mamma della suddetta - una vecchia signora che 4689 2 | Ciuffetti si strappava i suddetti a dozzine dalla testa, e 4690 21 | tanto antico che è una vera sudiceria.~ ~L'onorevole Scacchetti 4691 32 | fondachi saturi di muffa e sudiciume, tutti i rifiuti, tutti 4692 9 | strappò l'involucro, coi sudori freddi e lesse:~ ~ ~- Tu 4693 23 | muliebre, che giustifica a sufficienza il nomignolo di chellerino, 4694 20 | cadenti. "Sarà un caso!" suggerì la mia innata modestia. " 4695 25 | una nevrosi pronunciata; suggerisce qualche rimedio, poi si 4696 15 | giù, davanti alla buca del suggeritore, poi si batte la fronte, 4697 33 | comprarmi un pezzo di pane.~ ~La suggestione è così potente, che i soldi 4698 5 | più grosso di un tappo di sughero, ma molto più duro del medesimo.~ ~- 4699 26 | annunciando che andava a suicidarsi nella camera vicina. Il 4700 26 | In un dramma a base di suicidio, Martino faceva la parte 4701 | sum 4702 24 | di queste cambiali, egli suol dire:~ ~- Le mie cause non 4703 16 | vede.... la forma d'una suola di stivale sulle falde del 4704 15 | Napoleone a tornare sul suolo francese.~ ~Ma l'attore 4705 23 | quarta o quinta classe.~ ~Suonano al n. 6 e Menico si presenta 4706 13 | inaugurate come un monumento, al suono dell'inno reale e con un 4707 | super 4708 31 | davanti a ogni qualsiasi superiore, dal caporale al colonnello.~ ~ 4709 13 | diramazioni della farmacia, superiori al telefono, tutta Grotticella 4710 25 | davanti; si rimetta pure supina e respiri naturalmente, 4711 33 | insieme una lira di soldini, supplicando il ragazzino di andare a 4712 1 | gridando al conte:~ ~- Te ne supplico! che nessuno salga, se prima 4713 14 | giunonie spalle, tanto che io supponevo eccitassero in lui la dovuta 4714 17 | Cocò, sparnazzando le ali, suppose fosse il finimondo e rimase 4715 3 | cara mia, fa un mondo di supposizioni perfide e maligne sui rancori 4716 27 | tanto più che nessuno dei supposti iettatori si era messo dalla 4717 32 | fabbrica.~ ~La signora, malizia suprema, finge allontanarsi, ripetendo:~ ~- 4718 11 | che fanno?~ ~E loro, con supremazia e mistero:~ ~- Son cose 4719 12 | ero io, in quel momento supremo della vita.~ ~Al mio apparire, 4720 24 | forastiero: egli ignorava.... le suscettibilità della legislazione italiana!~ ~ 4721 23 | convitato e, nel mescere, gli susurra all'orecchio:~ ~- Onorevole 4722 12 | rossa, come una fragola, susurrò qualche parola, fece un 4723 29 | udiva parlare di persone svaligiate, sulla via maestra.~ ~Saliscendi ( 4724 21 | contando sulle dita) ti svegli di malumore, brontoli e 4725 19 | 4 antimeridiane. - Vengo svegliato dalla serva delle Tre corone, 4726 20 | Raffaello. - Natalina mi ha svelato ogni cosa. Che burloni!... 4727 3 | Testolina sventata.~ ~ ~ ~Il tramonto è soave: 4728 9 | Lo so: ma è un giovanotto sventato, capace di giocarmi un tiro.~ ~- 4729 16 | spietatamente sulle sue sventure coniugali; lui s'inquietava, 4730 10 | mottetti, ma tentò abilmente sviare tanta onda musicale, guardando 4731 25 | circostanze si è potuto sviluppare il fatto di cui è vittima.~ ~ ~ ~ 4732 1 | vento; ma il malessere si sviluppava con un crescendo spaventevole.~ ~- 4733 9 | ebbe idea recarsi teco Svizzera. Malgrado molti dispacci 4734 11 | cabalistici con un pezzo di gesso, svolge una lunga fettuccia rossa 4735 1 | legno qualunque, alla prima svoltata, e andiamo alla palazzina 4736 11 | questura.~ ~E via, di galoppo, svoltava subito per un vicoletto 4737 29 | della comunità. Segue la tabella:~ ~Saverio Nottolini: farmacista, 4738 21 | forse un Asilo d'infanzia?~ ~Tableau!~ ~ ~ ~ 4739 14 | indiavolate quel grosso taccuino che ha l'abitudine di portare 4740 9 | lo porti via?~ ~Amalia, tacita, sorrideva nella penombra 4741 8 | Ninì tanta sete! voglio un taffè e latte!~ ~E il paziente 4742 9 | sapeva che stavo fuori, taffete! in casa mia. Capirai che...~ ~- 4743 27 | la sedia e si mette.... a tagliare il naso d'una regina Ester 4744 16 | entra da un barbiere, e tagliata la barba, si fa appuntare 4745 12 | Del resto, il marchese era tagliato alla buona. Aveva modi affabili, 4746 | talvolta 4747 10 | dell'acido gallico, del tannino.... No: io non posso adattarmi 4748 5 | lesso, non più grosso di un tappo di sughero, ma molto più 4749 8 | pasticciere:~ ~- Voglio una taramella! Ninì vuole tante taramelle! 4750 8 | taramella! Ninì vuole tante taramelle! Tómpramene tante tante!~ ~ 4751 12 | bel pezzo d'uomo alto e tarchiato, con due baffi grigi e monumentali, 4752 22 | Com'è che hai fatto così tardi?~ ~- Amplius lava me.... 4753 15 | di porte vecchie, d'assi tarlate e di stracci inverosimili, 4754 8 | dai singulti, cominciava a tartagliare:~ ~- Ninì! Ninì bello! ha 4755 1 | pasticcio di Strasburgo con tartufi, delle pastine inglesi alla 4756 20 | società dai malviventi. Le sue tasche erano piene di paradossi, 4757 8 | attompagna povero Ninì, tasetta bella di mammà sua!~ ~Quel 4758 25 | gentile, ma indagatore, poi le tasta il polso e le dice:~ ~- 4759 29 | banchieri! a sentirlo, pare che tasti il polso a tutta l'aristocrazia; 4760 13 | autorevole presa di tabacco, tastò il polso a Cecilia, si fece, 4761 1 | Alfonso Orlandi, uomo di tatto se non di spirito, subito 4762 11 | quasi gli segavano il collo taurino, erano d'un candore così 4763 7 | e facendo dei colmi, tra tazze di birra e nugoli di mosche.~ ~ 4764 1 | dove lesse sul manifesto teatrale:~ ~ ~ ~IL MONDO DELLA NOIA!~ ~ ~- 4765 25 | cercare distrazioni nei teatri e nei viaggi; sopratutto, 4766 | teco 4767 33 | e correva appresso a una tedesca con la solita antifona....~ ~- 4768 32 | parte signore, inglesi e tedesche. A vederle, sono divertentissime. 4769 29 | Pittaformi. - E il pittore tedesco?~ ~Saliscendi. - E il commesso 4770 9 | aspetteratti. Come devo regolarmi? Telegrafa. O piuttosto: vieni appena 4771 9 | Tu solo puoi salvarmi, telegrafando a Giacinta, in Arenzano 4772 9 | galeotto d'Augusto? ma che cosa telegrafargli? che il diavolo se lo porti 4773 9 | canzonatorio - perchè non telegrafi a Tebaldi?~ ~- Eh, non mi 4774 9 | scegliere e finì col mandare un telegramma all'amico Augusto, per dirgli 4775 4 | diritto di vendicarmi: non temere.... ma voglio una confessione 4776 4 | abbassò il capo, aspettando la tempesta.~ ~Celestina, invece, gli 4777 12 | m'affluiva alla testa, le tempie scottavano, uno sbarbaglio 4778 33 | davanti la porta maggiore del tempio. La folla dei fedeli passa 4779 3 | caso è tanto raro quanto temporaneo.~ ~La coppia è formata dalla 4780 3 | Cherasco, e sente il cuore tenagliato da un'indistinta gelosia.~ ~ 4781 21 | tappezzeria. I capricci, sopra le tendine, sono di forma indescrivibile, 4782 12 | Ripiombavo di poi nelle tenebre, e agli sprazzi d'un lucignolo 4783 17 | non permetteva neppure di tener le finestre aperte.~ ~Andare 4784 18 | incontro e stringendogli teneramente la mano): Come va, caro 4785 11 | Mi farebbe il favore di tenere un minuto questa fettuccia? 4786 6 | dimostrazioni d'affetto, di tenerezze, l'assordano con un diluvio 4787 32 | levando ogni tanto sguardi teneri a una loggetta, su cui stava 4788 11 | cerimonia dicendo:~ ~- Devo tenerla alta o bassa?~ ~- Alta! 4789 29 | un poliziotto; adesso le tengo dietro, e poi verrò a informarvi 4790 2 | domenica, sull'avemaria) tenne i suoi militi sotto le armi 4791 20 | duro, ma delicato come un tentacolo, aveva urtato l'estremità 4792 11 | Forza! forza! che i ladri tentano di scappare!~ ~Allora, giù 4793 4 | ingenue!~ ~A ogni modo, volle tentare e fece del suo meglio. Certe 4794 1 | cinque minuti....~ ~- Non tentarmi, te ne prego. Ma se qualcuno 4795 9 | dispacci firmati nome tuo tentassi dissuaderla, ella venne 4796 10 | giù giù fino alla riforma tentata da David nel ciclo rivoluzionario, 4797 2 | per berne un quintino, e tentava inutilmente di raggiungere 4798 32 | abbondanza spaventosa d'opere teologiche. C'è pure gran concorso 4799 12 | vista dal sopra in giù. La teoria degli scorci ha, sotto questo 4800 13 | Calopinace, annunzio che terminava con una frase nuova e destinata 4801 34 | giocati di sole venti lire, terno secco, a quest'ora sarei 4802 13 | a Cecilia fin nella sala terrena dell'albergo, s'era mostrato 4803 13 | commendatore, facendosi terreo.~ ~- Ne ho lo prove.~ ~- 4804 10 | completo di ars topiaria, con terribili divagazioni botaniche sulla 4805 29 | cuoio, s'incretinisce sulla terza pagina dell'Avvenire di 4806 20 | ~ ~Terzetto.~ ~ ~ ~Pioveva. E quando 4807 5 | ma ne subaffittava due terzi per duemila seicento lire. 4808 20 | cittadini di M.... erano tesi a un modo, che Paganini 4809 11 | restavano là col braccio teso, reggendo quella fettuccina 4810 19 | lasciamelo dire, consumerebbe tesori. Noi non siamo abbastanza 4811 10 | a Felicetta tutto il mio tesoro d'affetti; volevo aprirle 4812 29 | specie di toga nera, il cui tessuto è fortemente saturo di tutte 4813 33 | soldarelli a carachè, a test'arme, o li spendono in ghiottonerie 4814 16 | giorni, lo sbrigò.~ ~Fece testamento e lasciò erede universale 4815 10 | intercalavano, per così dire, nel testo delle disquisizioni scientifiche 4816 3 | ~ ~Testolina sventata.~ ~ ~ ~Il tramonto 4817 15 | davvero: un parterre de têtes couronnées come la Rachel, 4818 22 | si spandono per l'aria tetra, confuse col rumore dei 4819 20 | fuligginosi, sotto sdruscite tettoie di tela quasi incerata, 4820 28 | caffè, biscotti, maldicenza, thè, bastoncini, di cioccolatte, 4821 10 | oscillatorium, e anche il Thlout, nel suo Trattato d'orologeria....~ ~- 4822 | Tibi 4823 22 | rimboccati, e la cappa tutta tigrata di pillacchere, si trovano 4824 10 | parli dei canoni di Giovanni Tinctor, di Giacomo Hobrecht; mi 4825 2 | per la luce dei bengali, tingendosi in rosso, in verde, in viola - 4826 26 | dramma giudiziario a forti tinte e nel momento più spettacoloso 4827 17 | duchessa col suo grugno tinto! Guarda mo' se c'è umanità 4828 29 | passando al filtro una tintura madre, con profumi d'assa 4829 12 | affreschi che, in tempi di minor tirannide, gli avrebbero anche fruttato 4830 11 | fettuccia rossa, abbassarla, tirarla, allentarla, facendo col 4831 9 | sventato, capace di giocarmi un tiro.~ ~- Ah, questo poi no: 4832 2 | si strinse nelle spalle e tirò innanzi, gridando ai lampionai:~ ~- 4833 18 | persone, tutte più o meno titolate, e il cavaliere Cacace, 4834 10 | Invece di una luna, m'è toccata, amico mio, una frittata 4835 22 | fango, prima ancora d'avere toccato le selci delle vie. Pochi 4836 9 | intanto, si cenasse?~ ~Al tocco dopo la mezzanotte arrivò 4837 5 | anno prima della sua morte, toccò al marchese la disgrazia 4838 29 | avvolto in una specie di toga nera, il cui tessuto è fortemente 4839 4 | della consorte, si fece togliere la moglie, il trono e la 4840 25 | ora faccia il favore di togliersi la veste da camera.~ ~- 4841 32 | d'osso nero, una lama di Toledo sopra una sega di pompiere, 4842 20 | è seccante!~ ~Marchetti tollerò il bisticcio, con la rassegnazione 4843 31 | Tosto gli corse incontro, si tolse il berretto, e fece tre 4844 6 | si....~ ~È inutile: vien tolto di peso dal sofà e portato 4845 29 | sopra la manica sinistra.~ ~Tomaso Pittaformi: laureato in 4846 32 | incisa e una pallina della tombola.~ ~I suoi prezzi sono cervellotici, 4847 25 | Vedova?~ ~- Sì! il povero Tommaso è morto.~ ~E Claudio, con 4848 8 | Voglio un pulcinella: tompera un bel pulcinella a Ninì!~ ~ 4849 8 | Ninì vuole tante taramelle! Tómpramene tante tante!~ ~E il signore 4850 34 | quaranta lire di più la tonnellata e, capirete! eran quarantamila 4851 34 | spedire in America mille tonnellate di castagne, che in America 4852 24 | canaglia!~ ~Abbassando d'un tono la voce:~ ~- Così, secondo 4853 10 | un corso completo di ars topiaria, con terribili divagazioni 4854 32 | oppure scampoletti per toppe: l'antiquario, con un coraggio 4855 27 | i denti, dà un'occhiata torbida all'ingiro, dietro di sè, 4856 9 | del saloncino e Mario si torceva furiosamente i baffi. Poi, 4857 21 | portarmi all'esposizione di Torino, e non mi ci ha portato, 4858 20 | elettore, libertino, giurato, tormentatore di pianoforti, freddurista, 4859 29 | mezzo, e ancora non sono tornati.~ ~Pittaformi. - Le undici 4860 34 | posta di seimila lire, sarei tornato via con 180 mila lire in 4861 14 | lavagna:~ ~Cencetti è fuori: tornerà alle 4.~ ~Un quarto d'ora 4862 9 | Bologna affari urgenti; torneresti presto. Rispose aspetteratti. 4863 1 | mi ci trovi di certo; non tornerò al municipio che verso mezzanotte.~ ~ 4864 14 | signora con certe spalle tornite come il torso di una statua 4865 20 | un abisso di nitrato, un torrente d'odio e di collodio.~ ~ 4866 3 | e il cielo è d'oro: le torri della fortezza si profilano 4867 14 | certe spalle tornite come il torso di una statua fidiaca. A 4868 5 | quello fu un triduo di torture segrete e inenarrabili.~ ~ 4869 33 | monti emiliani scendono in Toscana o in Liguria, per mettersi 4870 10 | sua villa sulle pendici toscane. Tutto un corso completo 4871 13 | le bigiotterie, si dedicò totalmente alla signorina Cecilia.~ ~ 4872 32 | miseria, è diventato un tout-de-même. Villici e manuali guardano 4873 26 | spintone; lui esce dalle quinte traballando, corre fino alla ribalta 4874 11 | Carignano e, dopo avere tracciato, sui muriccioli, una quantità 4875 28 | donne non li aiutassero a tradire.~ ~La marchesa. - Le vostre 4876 28 | perfetto, gli uomini non tradirebbero, se le donne non li aiutassero 4877 26 | lingua doveva infamemente tradirlo.~ ~Alla metà del terz'atto, 4878 19 | il tempo necessario per tradirti? Ho giurato d'esserti fedele 4879 16 | sposassi una brutta, sarei tradito lo stesso, e mi resterebbe 4880 26 | per un braccio e gli dico: traditore? se ti sfugge un morto, 4881 19 | quale cito persino la fede tradizionale degli avi nostri. L'arciprete 4882 33 | Mutati gli ordinamenti, la tradizione viene oggi mantenuta, coi 4883 24 | botta.~ ~Quel poveromo viene tradotto sul banco dei rei, sotto 4884 10 | la signora Barbetti gli traduceva e gli spiegava, una per 4885 13 | fornitore dei mobili presto si tradussero in atto. Un giorno il giovane 4886 32 | sopratutto alla ricerca di traduzioni bell'e fatte dal latino 4887 1 | si fermò e il marchese, traendo il conte in un angolo del 4888 32 | piazza della Cancelleria, traendoli dai fondachi saturi di muffa 4889 2 | Proprio in quel momento, ecco trafelato il presidente del Club dei 4890 32 | invece un modesto, ma esperto trafficante d'antichità, che ha bottega 4891 2 | Per quanto fu lungo il tragitto, quelle radianti lettere 4892 32 | botteguccia presso il Foro Traiano. È così piena degli oggetti 4893 11 | Tutta la casa era in trambusto, mentre il disgraziato bussava 4894 3 | Testolina sventata.~ ~ ~ ~Il tramonto è soave: il mare è di un 4895 12 | preferirebbe una gita sul tramvai; tale ero io, in quel momento 4896 32 | spazio intermedio.~ ~Il tranello riescì perfettamente. Il 4897 27 | Ah! è vero; - rispose tranquillamente il giocatore sospetto; - 4898 26 | vevesti?~ ~- Signor conte: il tranzo è in pavola.~ ~- Allora, 4899 32 | La finzione è una trappola per il forastiero. L'indigeno 4900 32 | cortinaggio di broccatello trapunto in oro, qualche prezioso 4901 20 | un fiammifero.~ ~Aristide trasalì.~ ~- Natalina Galimberti, - 4902 3 | La marchesa Santelmo trasalisce e guarda per poi soggiungere:~ ~- 4903 6 | Lo presi per mano, lo trascinai nel salottino dove si faceva 4904 20 | a guarigione completa. Trascorso un minuto, ella, con le 4905 9 | Invece, ha il torto di trascurare troppo la signora Giacinta, 4906 13 | viaggiatore di bigiotterie trasformarsi in un vero e proprio bagnante. 4907 12 | che, senza dir nulla si trasformava in tanti abatini bigi, colla 4908 5 | peccato capitale, forse a lui trasmesso per atavismo, poichè suo 4909 26 | vostra madre.~ ~Silvia, più trasognata che mai, balbetta:~ ~- Eccellenza! 4910 33 | pittoresche, presso Santa Maria Traspontina. Nel passare per ponte Sant' 4911 24 | Un povero diavolo, nel trasportare una gelosia, sulle palafitte 4912 24 | avvenuto durante un.... trasporto di gelosia?~ ~ ~ ~ 4913 1 | un matto:~ ~- Sebbene si trattasse d'un caso sospetto.... oh, 4914 28 | ancora. Già me lo figuro! si tratterà di giovanotti oziosi, scapati, 4915 14 | senz'avvedersi mai di che si tratti - lui si scansa, fa un leggiero 4916 18 | cappellaio, del sarto, del trattore, persino della lavandaia. 4917 30 | il caso ch'egli abbia a traversare la galleria dei Giovi, non 4918 27 | commendatore perdeva più di trecento lire e vi lascio figurare 4919 9 | alle dieci, le sue gambe, tremanti sotto un corpo affranto, 4920 9 | animo di Mario da quelle due tremende parole: Rispose aspetteratti, 4921 1 | Sai.... mi succede un caso tremendo.... Io, ero qui con una 4922 19 | Bestemmio Gallossio e le sue tremilaquattrocento anime (sono tutti animali 4923 4 | malattia.~ ~- Dite pure: io non tremo, davanti alle medicine: 4924 2 | i lanternini variopinti tremolavano su cappelli e cheppì, mentre 4925 13 | commendatore illustrissimo: ho trentacinque anni e una salute di ferro: 4926 5 | Attilio Pancaro.~ ~Egli aveva trentamila lire di rendita e il suo 4927 10 | La signora Eleonora, a trentaquattr'anni, riassumeva in sè la 4928 4 | aveva, a sentir lui, che trentasei anni. Tuccimei lo aveva 4929 26 | fin dalla serata in cui, trepidante di emozione, aveva esordito 4930 21 | ricompensarle. In premio delle mie tribolazioni, t'ho chiesto un mantello 4931 20 | una frase e l'altra del tribuno scorgevo un bastone e un 4932 5 | figurarvi, quello fu un triduo di torture segrete e inenarrabili.~ ~ 4933 20 | traverso; mi faceva l'occhio di triglia, sorridendomi, al di sopra 4934 31 | Vignola, tra le modanature e i triglifi, tra le volute e i moduli.~ ~ 4935 14 | altro. Algebra, geometria, trigonometria sono i cardini della sua 4936 14 | quadrate, ai suoi binomii e trinomii; mentre passeggia, con le 4937 15 | generale, e dice con aspetto trionfale:~ ~- Il granatiere che aspettavo 4938 32 | questo debole e domanda il triplo. Ecco, la signora ha preso 4939 3 | capire come il capitano Trocchi di Costigliole ancora non 4940 4 | fece togliere la moglie, il trono e la vita.~ ~Ma Celestina 4941 | troppi 4942 18 | pallone sul cappello, una trottola sopra uno stinco, un manico 4943 12 | abbrunava, e a poco a poco mi trovai nella più fitta oscurità. 4944 5 | povero; pure, qualche volta, trovandosi insieme con persone di riguardo, 4945 20 | due o tre minuti, senza trovar parola. Finalmente, l'avvocato 4946 23 | il barone gli promise di trovargli un posto, e finì per trovargliene 4947 23 | trovargli un posto, e finì per trovargliene uno che gli parve adatto 4948 1 | da fare e alle sei devo trovarmi al municipio, col conte....~ ~- 4949 10 | orologi, non m'è riuscito di trovarne uno lavorato da Galilei, 4950 25 | mesi e che, appunto per trovarsi in quello stato interessante, 4951 1 | Cinque lire per voi, se mi trovate un medico o lo conducete 4952 20 | mesi fa, una bella sera, mi trovavo al teatro.~ ~- Ho già capito. 4953 1 | so.~ ~- Se vieni, mi ci trovi di certo; non tornerò al 4954 24 | un cassiere accusato di truffa. Finita l'arringa, l'usuraio 4955 | tuam 4956 | tuas 4957 4 | premerà morire di colera o di tubercolosi....~ ~- E dite queste cose 4958 4 | Come!?..~ ~Macario sentì un tuffo al cervello, gli si annebbiarono 4959 30 | dire, appena entrati nel tunnel:~ ~- Se la facciamo franca, 4960 4 | formidabilmente le braccia sul petto e tuonò con voce stentorea:~ ~- 4961 19 | e decimale, che potrebbe turbare l'economia domestica. Rifletti, 4962 21 | lire.~ ~Il commendatore (turbato). - Moglie mia, abbiamo 4963 13 | Grotticella, dopo discussioni turbolenti in assemblea generale, aveva 4964 18 | pascià.... fortuna che ora la Turchia lo dichiarerà ribelle; io 4965 13 | baracche in tela gialla a liste turchine, allo scopo di rappresentare 4966 3 | è soave: il mare è di un turchino intenso cupo, e il cielo 4967 9 | tuo zio, tuo suocero, tuo tutore? con cinque lire, dirà quello 4968 10 | Il quartetto del monaco Ubaldo, nel decimo secolo, è un' 4969 31 | Copritevi, perdinci.~ ~- Per ubbidirla, non per altro. E.... come 4970 28 | via, andiamo!~ ~L'abate. - Ubbidisco. Il barone dunque non è 4971 17 | signora duchessa, che per un uccellaccio d'inferno faceva infradiciare 4972 30 | L'uccello del malaugurio.~ ~ ~ ~Mauro 4973 24 | bagnante alla testa e lo uccide sulla botta.~ ~Quel poveromo 4974 4 | e mormorò:~ ~- Potresti uccidermi, lo so: ma non fare scandali.... 4975 26 | grida la madre - Arturo s'è ucciso!~ ~E cade in ginocchio.~ ~ 4976 24 | che non manca mai alle udienze in cui l'avvocato ha la 4977 23 | signora non volesse che io udissi.~ ~ ~ ~Sara, quasi tutti 4978 29 | quando, insomma, ogni tanto s'udiva parlare di persone svaligiate, 4979 33 | coi mendicanti dirò così ufficiali, alla porta delle chiese. 4980 13 | nostra città, vi dichiaro ufficialmente inaugurati e, a nome dell' 4981 20 | cane, che avrebbe messo l'uggia in corpo a un pagliericcio 4982 17 | accompagnati da un ventaccio uggioso, che non permetteva neppure 4983 5 | voleva invece tre scarpe uguali, tutte a un piede e numerate 4984 21 | bilancio. Il tetto sarà rifatto ugualmente, ma importa che gli elettori 4985 11 | fermarsi.~ ~- Che sarà?~ ~- Uhm!~ ~Nicola si ferma a un 4986 32 | avrebbe anche sposato, se all'ultim'ora non si fosse scoperto 4987 24 | cui una legislazione più umana prepara, in altra aula, 4988 3 | così, tutti i documenti umani secondo i quali resta assodata 4989 19 | che non hanno niente di umano.~ ~Ore 2 pomeridiane. - 4990 29 | gesto vibrato, secco; parola umida, per ortografia di sputi, 4991 12 | che i suoi occhi fossero umidi di qualche cosa.~ ~Figuratevi 4992 20 | magari il pan-slavismo. L'umidità è un controsenso; essa è 4993 22 | sono coperte di macchie d'umido e di salnitro: il cielo 4994 7 | genere:~ ~- Il colmo dell'umiliazione da infliggere a un giocatore 4995 12 | mano; oggi appunto è d'un umore eccellente.~ ~- Sentite, 4996 29 | deposito speciale di pomate e d'unguenti sopra la manica sinistra.~ ~ 4997 28 | presentate da coniugi che erano uniti solamente da un anno, anzi 4998 20 | dopo, il sindaco di M.... univa in matrimonio Aristide Moreni 4999 16 | testamento e lasciò erede universale sua moglie, sotto condizione 5000 5 | buone costolette! Tosto l'untuoso cameriere, in capo a cinque