IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] opuscoli 1 opuscolo 1 or 1 ora 50 oracolo 2 oramai 1 oratore 1 | Frequenza [« »] 53 dal 51 aveva 51 senza 50 ora 49 all' 49 perchè 49 tempo | Federigo Verdinois Profili letterari e ricordi giornalistici Concordanze ora |
Parte, Cap.
1 1, 1| da capo, fu ministro ed ora, tornato alla vita privata, 2 1, 2| corpo robusto e ben fatto. Ora è grave e solenne, col periodo 3 1, 2| periodo largo e numeroso ora breve, sobrio, tagliente, 4 1, 2| andatura svelta ed a sbalzi; ora pacato, ragionatore, sicuro 5 1, 2| coscienza della sua forza; ora arguto, colorito, sostituendo 6 1, 2| la conversazione minaccia ora di andare in lungo. S'impazienta, 7 1, 2| calepini. Si leva di buonissima ora tutte le mattine, si chiude 8 1, 4| dell'orizzonte lontano, ora frastagliato da un gigantesco 9 1, 4| gigantesco muro merlato, ora in tutta la stupenda purezza 10 1, 4| che più di lui si rilevi. Ora lo vedete superbo, ora umile, 11 1, 4| Ora lo vedete superbo, ora umile, ora perduto nella 12 1, 4| vedete superbo, ora umile, ora perduto nella contemplazione 13 1, 4| contemplazione d'un altissimo vero, ora sprofondato nelle tenebre 14 1, 4| bagliori del misticismo, ora incantato con la ingenua 15 1, 4| oserà affermare ch'egli ora non esulti nel suo cuore 16 1, 4| nostra patria?».~ ~A quest'ora vestirebbe la porpora cardinalizia. 17 1, 4| variabilità e di contraddizioni: ora, triste, ora lieto, quasi 18 1, 4| contraddizioni: ora, triste, ora lieto, quasi sempre astratto. 19 1, 4| abbandona a subite eloquenze; ora è placido e carezzevole, 20 1, 4| è placido e carezzevole, ora si muove irrequieto e nervoso. 21 1, 5| adoremus!~ ~La mattina di buon'ora, trovandomi nell'ufficio 22 1, 6| originale a molte faccie, che ora ve ne mostra una, ora un' 23 1, 6| che ora ve ne mostra una, ora un'altra, ora due o tre 24 1, 6| mostra una, ora un'altra, ora due o tre in una volta, 25 1, 6| compiace della contraddizione ora con gli altri, ora con sè 26 1, 6| contraddizione ora con gli altri, ora con sè stesso, esagerando 27 1, 6| Prima aveva trionfato, ora bisognava combattere. Il 28 1, 6| greco, latino ed italiano.~ ~Ora il duca Maddaloni, datosi 29 1, 7| viaggiato, amato, sofferto; ora non si muove, riposa, dorme. 30 1, 7| vasto e popolato, si chiude ora fra quelle mute pareti: 31 1, 7| intorno. Così, lo si vede ora qualche volta in carrozza 32 1, 7| religione del suo dolore.~ ~Or ora, destatosi, ha dato fuori 33 1, 9| battagliando, parando, attaccando, ora cedendo, ora risorgendo, 34 1, 9| attaccando, ora cedendo, ora risorgendo, sempre sulla 35 1, 9| Da giovanetto lo sentiva, ora lo sa e lo vuol far vedere. 36 1, 9| con le armi così combatte ora nel suo giornale con la 37 1, 10| con disgusto, si aspetta ora con ansia che venga fuori 38 1, 10| de la question romaine. Ora scrive una storia d'Itàlia 39 1, 11| hanno fatta e gliela fanno, ora ingiusta ora da lui stesso 40 1, 11| gliela fanno, ora ingiusta ora da lui stesso voluta.~ ~ 41 1, 11| con pazienza il quarto d'ora della rivincita. Erano quei 42 1, 11| l'angoscia d'un dubbio. Ora si accascia, ora si rileva 43 1, 11| dubbio. Ora si accascia, ora si rileva e scatta come 44 1, 11| dispiacere alle signore. Ora ha smesso l'atteggiamento, 45 1, 11| chi ha bevuto, berrà. Ed ora vi torna con una Margravia, 46 1, 13| cammino e sarebbe a questa ora un Ponson du Terrail; in 47 1, 13| nazionale quel posto che occupa ora nelle classi popolari napoletane, 48 1, 14| in punto di morte, – ed ora pretore di non so che mandamento) 49 2, 3| contenuto. Messo t'ho davanti, ora per te ti ciba.... Vale! –.~ ~ 50 2, 3| lusinghiera approvazione serbo ora gelosamente e religiosamente