Parte, Cap.

 1    1,   1|        hanno fatto la sua fama; una storia della letteratura, molti
 2    1,   2|       letteratura latina a Firenze, storia antica a Milano ed a Roma.
 3    1,   2|         versione platonica, con una Storia Romana in preparazione.
 4    1,   3|     nobilissime figure della nostra storia letteraria e politica che
 5    1,   6|       fecero molte edizioni; ed una storia dei cinque regni d'Italia,
 6    1,   6|         frutto di lunghi studi, una storia del teatro greco, latino
 7    1,   7|      scriveva. Dopo la sua Ginevra, storia commoventissima, nella quale
 8    1,   7|           Primi cinque secoli della Storia d'Italia da Teodosio a Carlomagno,
 9    1,   8|         caro professore, che questa storia abbia tutto il fare di un
10    1,   8|             il rispetto dovuto alla storia, che il pubblico ci troverà
11    1,   8|             il futuro professore di storia non si presentasse al pubblico
12    1,   8|         orientale, e incomincia una storia più viva e vicina, della
13    1,   8|           cattedra di professore di storia; dal Fornari, che non avea
14    1,   8|             dunque di pari amore la storia e il generoso sugo del grappolo.~ ~
15    1,  10|         dell'Università. Poi studiò storia, poi economia politica,
16    1,  10|             romaine. Ora scrive una storia d'Itàlia dal 1848 al '70,
17    1,  10|           Italy, ed in italiano una Storia dell'Inquisizione a Napoli
18    1,  11|        farvi vezzeggiare. Sapete la storia di quel buon uomo di S.
19    1,  11|          acqua.~ ~Questa è stata la storia del Torelli, quella che
20    1,  14|         Abbrevio, perchè non fo una storia. Mi presentai con lo scartafaccio
21    2,   1|            secondo volume della sua Storia della Letteratura italiana!
22    2,   1|     aggiungeva un capitolo alla sua Storia dei Borboni. Io lo guardavo
23    2,   1| religiosamente le puntate della sua Storia dei Borboni, pubblicate
24    2,   1|         cerca e pagherebbero quella storia un occhio del capo. Ma che
25    2,   1|             occhio del capo. Ma che storia, Dio mio!~ ~A proposito
26    2,   1|          qui del meglio, cioè della storia del leone. L'aneddoto è
27    2,   3|          che è questo? –. La solita storia.... Après Agésilas, hélas!...
28    2,   4|          fatto. Per l'onestà, della storia, va messo in sodo che la
29    2,   4|             Ho già detto che questa storia avrebbe avuto l'aria di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License