IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carte 5 cartellone 2 cartoncini 1 casa 138 casali 1 casalingo 1 casata 1 | Frequenza [« »] 146 poi 141 egli 139 all' 138 casa 137 li 136 senza 133 suo | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze casa |
Racconti
1 1| Giovannina] da quelli di casa; mentre al padrone, venuto 2 1| può far la sorte di una casa.~ ~E giù un sacco di elogi.~ ~ 3 1| allogandosi nella più remota della casa per non udire nè questo, 4 2| Chi verrà? Questi è in casa di certo, quell'altro bettoliere 5 3| stesso traffico, manca di casa da otto giorni. L'avevo 6 3| verso le undici di sera. La casa era tutta scura e silenziosa, 7 3| replicò:~ ~- È là dietro la casa vicino al fienile; ora scendo.~ ~ 8 4| solo pei chiassuoli fra una casa e l'altra si vede talora 9 4| anche un'osteria, ed è la casa più alta del paese, una 10 4| più alta del paese, una casa grossa che pare e fu già 11 4| più vasti ambienti della casa, cosicchè dalla sala da 12 4| durare domestica nella sua casa. Non che fosse bisbetica 13 4| corrucciati dallo sforzo. In casa attendeva a tutte le faccende, 14 4| chiavistello, tacque nella casa ogni rumore di esseri viventi; 15 4| su per le muraglie della casa e usciva certo da un luogo 16 4| nel morto silenzio della casa. Infilai la scala. Le porte 17 6| Gressoney-la-Trinité, dove abitava una casa sulla sinistra del torrente 18 6| la valle di Ajaz. Quella casa, come è l'uso del paese, 19 6| prati che attorniano la casa.~ ~Quella gente industriosa 20 6| un amore sviscerato della casa, un bisogno continuo di 21 6| di legno lungo quanto la casa.~ ~La casa di Guglielmo 22 6| lungo quanto la casa.~ ~La casa di Guglielmo Rhedy era tutta 23 6| venduta quella parte di casa ed i prati in giro al padre 24 6| spazio piano davanti alla casa era stato diviso da uno 25 6| si apriva a guardarla. In casa attendeva a cucire, a spazzare, 26 6| quello che gli rimaneva della casa, a fine di lasciare alle 27 6| chiuso il contratto e la casa era stata venduta con la 28 6| che passati i due anni la casa gli sarebbe rimasta, e perchè 29 6| affidava loro la chiave di casa, e tornando a pigliarla, 30 6| comprargli il suo pezzo di casa, e tenendolo questi a bada, 31 6| ultimo prato.~ ~- Questa casa era proprio destinata ad 32 6| star qui?~ ~- Spero che la casa tornerà ad un solo padrone. 33 6| sotto il ballatoio della casa; imbruniva, l'aria del ghiacciaio 34 6| una lama; la madre era in casa in faccende; la si sentiva 35 6| il Rhedy e lo condusse in casa dove disse ogni cosa alla 36 6| mancava un albergo; quella casa posta sul luogo dove riuscivano 37 6| raggranellar quattrini, perchè la casa bisognava finirla a modo, 38 6| un albergo non basta la casa, ma ci vuole la pratica 39 6| La cascata daccanto la casa era ghiaccio vivo: solo 40 6| lavorando anch'esse alla casa futura. Intaccando un po' 41 6| Qualche volta usciva di casa e stava cogli occhi fissi 42 6| A inverno finito la casa fu lesta. Guglielmo il giorno 43 6| Quante volte dalla sua casa rifatta guardava le vette 44 6| tranquilli lavori della casa. La vedeva scendere e salire 45 6| faceva a Gressoney nella casa che doveva accoglierli sposi; 46 7| stanza più interna della casa e respingetene ogni filo 47 8| serve dei curati rimaste in casa si partivano o mandavano 48 8| passargli sull'uscio di casa quando egli si disponeva 49 8| prete», o che so io. La sua casa grigia gli pareva certo 50 8| tenesse il primo posto in casa e tutto facesse capo a lei 51 8| strinse, una volta tornato a casa, a riprendere l'antico mestiere 52 8| vista della valle, c'era una casa rustica di discreta apparenza. 53 8| leggierissima imbiancatura. La casa sorgeva giusto al punto 54 8| miniera, la madre attese alla casa, senza lacrime e senza lamenti; 55 8| vissero insieme nella stessa casa, mangiarono insieme alla 56 8| pentito e rabbioso, la menò a casa in fretta. Quando furono 57 8| di vivere e di gioire. La casa prosperava; Vincenzo non 58 8| Giunsero fino a prendere in casa una giovane domestica che 59 8| che faceva gli onori di casa.~ ~Ed il cretino, spremendo 60 8| domenica le ciambelle alla casa dei Bionaz, ma non se ne 61 8| rigagnolo che rasenta la casa dei Bionaz è diventato torrente.~ ~ 62 8| frastuono e al tremito della casa sentirono l'acqua gorgogliare 63 8| Il torrente rompeva alla casa come alla pila di un ponte 64 8| morenico che separava la casa dal villaggio e si sarebbe 65 8| opposta, verso il monte, e la casa era tramezzata da due muraglie 66 8| ad aiuti: fra essi e la casa muggiva l'onda furiosa ed 67 8| vento dall'altro capo della casa, là dove rompevano le onde, 68 8| il fienile e salvata la casa.~ ~Dopo due giorni, Gian-Paolo 69 10| piacere, io cercavo della casa e vi entravo ad ogni costo.~ ~- 70 10| costo.~ ~- Bene, signore. La casa è a mano destra, a venti 71 10| fiammeggiante, e padrone di casa due donne vestite di panno 72 10| ragazza si fece sull'uscio di casa gridando:~ ~- Siete ancora 73 10| donna che avrete visto in casa è mia moglie, la casa è 74 10| in casa è mia moglie, la casa è mia. - E dopo un gran 75 10| di scaldare l'inverno la casa col fiato di quattro o cinque 76 10| di questo mondo.~ ~Ma la casa Lysbak non attende ai lavori 77 10| ha nulla di suo. La sua casa è sempre aperta e pronta 78 10| egli aperse l'uscio di casa e malgrado il freddo polare 79 10| e poi se ne tornò solo a casa. Verso la mezzanotte, Daniele 80 10| lire, e Natale, tornato a casa, fu quindici giorni in punto 81 10| leva dovettero rimandarlo a casa perchè figlio unico di vedova, 82 10| passaggio aveva schiacciato una casa, seppellendo la vecchia 83 10| Poi raccolse la donna in casa propria perchè le mancavano 84 10| e, di ragione, dimorò in casa dei Lysbak. Quando fu per 85 10| due braccia gratuite in casa ce n'era bisogno. Maria 86 10| l'onore dei Lysbak. E in casa, che nettezza! Lavava tutto 87 10| occorre al decoro di una casa. All'amico, al parente che 88 10| come la madre, ma che in casa chiamarono Lena. Natale 89 10| non aveva portato dote in casa, ma ormai glie le avrebbe 90 10| Svegliato e ricondotto a casa, si imbattè sull'uscio in 91 10| cento occorrono per la casa.~ ~- Da farne che, Maria?~ ~ 92 10| zolle fitte. Natale andò in casa a pigliarvi le donne e le 93 10| venuta man mano mettendolo in casa per veder di scemare la 94 10| aver vizi secreti perchè in casa rubacchiava a man salva. 95 10| si vede più.~ ~- Beve in casa, beve in casa e poi ci maltratta 96 10| Beve in casa, beve in casa e poi ci maltratta quante 97 10| dimenava e correva da una casa all'altra a raccontare le 98 10| giorno che era entrata nella casa dei Lysbak. Chi era stato 99 10| Non è vero. Natale? Poi la casa rifornita più del bisogno 100 10| ne tirava lo metteva in casa e viveva in apparenza così 101 10| stanzette. Vi entrò come in casa propria e seguitò a dimorarvi 102 10| moglie l'aveva cacciato di casa.~ ~ ~ ~L'anno appresso, 103 10| le donne, gli portano in casa da mangiare e lo riforniscono 104 10| Edelweis. Ed ogni sera torna a casa col passo marziale di una 105 11| che dava buon reddito, la casa era bella ed agiata e la 106 11| irrompente che empivano la casa di risate; amava di trastullarsi 107 11| imbrunire, quando tornava a casa. Tutte le volte che mi tornano 108 11| quando la fallita della casa fonditrice in Aosta ridusse 109 11| miniera, la poca terra e la8 casa stessa dove dimoravamo. 110 11| il nuovo padrone della casa aveva acconsentito di lasciarcela 111 11| sovvenire di quelli che a casa ogni sera scambiavo colla 112 11| e già famigliare della casa, m'indirizzai sicuro alla 113 11| letto fare il giro della casa in compagnia di due domestici 114 11| La bufera entrava nella casa come persona viva, o irrompente 115 11| allegro, e la morte trovò una casa e degli animi degni di lei. 116 11| febbre, ma si trascinò fino a casa, dove morì l'indomani di 117 11| andito.~ ~Era spiovuto; una casa gialla dirimpetto luccicava 118 11| e signori a diporto. La casa gialla era già ombrosa fino 119 11| Se questa fosse la sua casa mi ci avrebbe fatto salire. 120 12| signor Savoia che riceveva in casa propria il signor X, e lo 121 13| Fenis appartenne dunque alla Casa di Challant, spenta la quale, 122 13| infeudare il castello alla casa Borgognona, l'oste non mi 123 14| scientifiche, governo della casa, ispezione dei valichi. 124 14| non c'era, in tutta la casa, traccia di carta stampata 125 14| annottava. Alla seconda casa di rifugio mi aveva colto 126 14| che rompeva ululando alla casa e abburattava la neve nello 127 14| moribonde. A dugento passi dalla casa, malgrado il vento ed il 128 15| scemando il numero, sicchè la casa eretta per convento, finì 129 15| le spesse muraglie della casa, le doppie vetriate, le 130 15| connesse, erano tetto e casa a soldati mal nutriti, mal 131 15| Ospizio non è turbata; la casa ospitale esercita quietamente 132 15| La sua gloria è quella casa che per secoli combattè 133 16| quello del parroco, la casa comunale, la scuola, spesso 134 16| una stessa famiglia. Ogni casa ha, davanti, la sua pezza 135 16| riparano le minute avarìe della casa. Da ciò deriva alla casa 136 16| casa. Da ciò deriva alla casa un'aria agiata e patriarcale, 137 16| perchè la giacitura della casa non è imposta nè da assoluta 138 16| ristrettezza di spazio, la casa sorge sempre al riparo del