IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dote 4 dour 1 dov' 11 dove 131 dovè 1 dover 2 dovere 2 | Frequenza [« »] 137 li 136 senza 133 suo 131 dove 125 quel 121 fu 121 quella | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze dove |
Racconti
1 1| calamaio l'astuccio di cuoio dove riporla in riposo, e via 2 1| tronco, pensato, furbo, dove non era altra parola che 3 1| vigorosamente in una stretta dove raccolse tutto il fuoco 4 1| È giusto: comprali dove vuoi; ma fa presto.~ ~- 5 1| sull'albeggiare, dal letto dove vegliava per l'asma cardiaco, 6 1| finestruccola graticolata e dove la lampada era un carboncino 7 1| urlò traverso l'uscio.~ ~- Dove li hai rubati i quattrini?~ ~- 8 1| avviandosi alla sua stanza, dove si tappò per tutta la giornata. 9 2| orizzonte di cielo; qui, dove i due estremi della catena 10 2| trascinarsi fino al luogo dove il Balmet lo aveva deposto 11 2| Balmet lo aveva deposto e dove egli la sera prima aveva 12 2| nell'aria e per la valle dove il verde dei prati gli riposava 13 3| Ajaz all'aibergo del Fiery dove avevo dato la posta a parecchi 14 3| ora.~ ~- Quello non passa dove passano gli altri.~ ~- Perchè?~ ~ 15 3| più divertente e spedita; dove ci s'aiuta di mani e di 16 3| il comprare un oggetto là dove lo si trova a miglior mercato, 17 3| mercato, e lo smerciarlo dove lo pagano caro. La proibizione 18 3| in forma di ponte. Sapeva dove si può agganciare l'occhio 19 3| scoscendimenti levigati della rupe, e dove la sporgenza rocciosa basta 20 3| rocciosa basta al passo, e dove il monte, frantumato dai 21 4| tastoni un lungo andito, dove le assi fradicie cedono 22 4| osteria c'era una camera dove non era mai entrata anima 23 4| mai entrata anima viva e dove tutte le sante notti dell' 24 5| tagliente come una scimitarra, e dove la valle di Cogne scende 25 5| attacca la roccia a capriccio dove le asperità e le screpolature 26 5| l'azione dello scalpello, dove non batte il sole o cala 27 5| libera elezione del punto dove percotere fa apparire l' 28 5| e cosciente: essi sanno dove la gran vittima inerte ha 29 5| ha la fibra meno tenace, dove un sol colpo più squarcia 30 5| il margine dell'altipiano dove giace la miniera e sembra 31 6| di Gressoney-la-Trinité, dove abitava una casa sulla sinistra 32 6| ed un salone a terreno, dove il padrone l'estate riceve 33 6| pigliarla, bisognava bene dire dove era andato, ed i pericoli 34 6| Rhedy e lo condusse in casa dove disse ogni cosa alla madre. 35 6| quella casa posta sul luogo dove riuscivano due importanti 36 7| non può essere una terra dove i pochi campi di biade sembrano 37 7| estremi vertici rocciosi dove la ghiacciaia per troppo 38 7| altro punto della terra dove la natura dei luoghi sia 39 7| quei rari seni della valle dove cresce la vite e matura 40 7| chiacchiere e di risate, dove i piccoli aiuti vicendevoli 41 7| imbastiscono i matrimoni, dove regna il ricambio delle 42 7| meriggio una tenebra fitta dove stagnano soffocati i suoni 43 7| montagna oltre i prati fin dove c'è un magro filo d'erba 44 7| si avventurano in luoghi dove è più agevole giungere che 45 7| croci che segnano il luogo dove è morto un pastore per zelo 46 8| desinavano nella canonica di X, dove li raccoglieva una delle 47 8| mette all'ultimo ripiano, dove pendono sospese le campane, 48 8| cassetto dello scrittoio, dove era chiuso col breviario, 49 8| sembravano voler forare là dove picchiavano; uno di quei 50 8| pace scolorita regnare là dove cercavo lo scompiglio di 51 8| mondo. Infatti la stanzetta dove entrammo, fuori del molle 52 8| mio stato, donde venivo, dove mi aveva incontrato e perchè 53 8| fino dalle prime scuole dove mi mandava mio padre e nella 54 8| latte nella ciotola verde, dove il primo getto schiaffeggia 55 8| da pizzicotti ricevuti là dove non faranno mai vedere il 56 8| specie di vallata minuscola, dove corre una miseria di torrentello, 57 8| vicina miniera di ferro dove guadagnava tanto da tenere 58 8| di Valchiusella, un paese dove le donne sono tutte belle 59 8| bambino il luogo preciso dove la pelle se ne increspava, 60 8| pelle se ne increspava, dove faceva la deliziosa bucherella 61 8| al sole un po' di spazio dove sedere; in primavera, il 62 8| sembrava sporcare i prati dove stava sdraiato e donde fissava 63 8| domeniche, locchè in un paese dove la gran miseria incute un 64 8| pergola della via maestra dove era il giuoco delle boccie, 65 8| disgraziato, bisogna cercare dove sia rotto il congegno del 66 8| parroco in un paesello remoto dove non capita mai anima viva. 67 8| camerone tramezzato d'assi, dove dormivano Gian-Paolo e la 68 8| altro capo della casa, là dove rompevano le onde, strisciava 69 8| fiammata, correndo qua e là, dove scoppiavano nuovi incendi, 70 9| secondo o di terz'ordine, dove il peggior rischio è di 71 9| volta giunti nei luoghi dove il pericolo può essere continuamente 72 10| Vedete lassù quel seno, dove c'è un muro grigio di pietre? 73 10| colle, signore.~ ~- Là, dove spuntano quelle lingue di 74 10| ripensando i versi di Dante, là dove incontrata l'ombra di Casella 75 10| qualche cascinale vicino dove riposare; la mia viltà gli 76 10| vedete, Lysbak, che ignorate dove siamo?~ ~Fece un gesto d' 77 10| albergo, di una camera mia dove mutarmi d'abiti e dormire 78 10| locchè a quelle alture dove la terra è carissima e frutta 79 10| Non c'era luogo disastroso dove Natale, forte come un torello 80 10| cinque o sei ore di cammino, dove dimorava un tale Frantz 81 10| montagne vicine e le ghiacciaie dove era sepolto suo padre, temprando 82 10| di fresco dalla Baviera dove s'era arricchito. La vecchia 83 10| cappello e dalle spalle dove si ammucchiava pesante; 84 10| dormire al primo cascinale dove non pagare la nottata. Il 85 10| sulla neve, giusto nel punto dove era caduto Daniele, una 86 10| brava data e il come e il dove. I festeggiamenti alla bambina 87 11| di cui egli non fosse, e dove non facessero lecito a lui 88 11| dal mio letto il tavolino dove lavorava la mamma, rischiarato 89 11| mettendo l'uno il bacio dove l'altra prima lo aveva messo.~ ~ 90 11| terra e la8 casa stessa dove dimoravamo. Nessuno ebbe 91 11| come un tanfo di chiuso dove stagnavano i forti olezzi 92 11| procellosa. D'onde era venuto? Dove s'era nascosto? Chi era? 93 11| si trascinò fino a casa, dove morì l'indomani di polmonite.~ ~ 94 11| delle terre luminose e calde dove era nato mio padre e che 95 11| al castello di Stupinigi, dove avrebbe parlato dei fatti 96 12| parte regalata qua e là, dove il Re sapeva di ufficiali 97 12| soldatesca in un lettuccio dove si coricava bello e vestito. 98 12| doveva giungere a Cogne, dove ci s'era data la posta.~ ~ 99 12| modo di pergamena gotica, dove il Teja disegnò il ritratto 100 14| sicchè da un giorno all'altro dove prima era tutto bianco il 101 14| entrano col vento per ogni dove, si aggirano pulviscolo 102 14| politica o della borsa. Dove sono in quattro a tavola, 103 14| il compendio dei grandi; dove l'uomo trova un compagno 104 14| infelice.~ ~Ma vi sono ospizi dove tale compagno non esiste. 105 14| raddoppiate di scaffali, dove stanno alla rinfusa le opere 106 14| qualche buco di vallata dove l'inverno le strade hanno 107 14| altrettante. Che farne? Dove metterle?~ ~Già cominciavano 108 14| giunte alle basse regioni dove non era neve, si fermarono 109 15| procellosi cavalloni rassodati, e dove sorsero forse gli ultimi 110 15| poterono i secoli seminarvi, dove biancheggiano qua e là, 111 15| storia e degna di storia, dove l'uomo può segnare le sue 112 15| guerreggiati in quel luogo stesso dove innalzò il maggiore de' 113 15| villaggio della Thuille, dove appaiono ancora i resti 114 15| inverno del 1793? In regioni, dove le spesse muraglie della 115 15| cannone, e sulle creste, dove parve temerario il camoscio, 116 16| placidissima, una conca verde dove il torrente corre quieto 117 16| casali di due o tre fuochi, dove al solito dimorano i diversi 118 16| noto ed atteso flagello. Dove il pericolo diventa consuetudinario, 119 16| cerchi invano un punto sicuro dove posare, sicchè tutte, una 120 16| vegetazione arborea bastarda, dove intisichiscono insieme gli 121 16| la gora si apre al largo dove a mala pena capisce un borguccio 122 16| villano deve cercarselo dove lo trova, contendendolo 123 16| le case agresti sorgono dove la dura necessità lo comanda. 124 16| dura necessità lo comanda. Dove la montagna, fra dirupi 125 16| Ben altra cura li collocò dove stanno e ve li mantiene. 126 17| Canavese a Ronco in Val Soana, dove mi avevano detto essere 127 17| pernottarvi. La Val Soana, da Pont dove la Soana si getta nell'Orco, 128 17| vista delle punte scoscese dove la neve non regge. Tutto 129 17| cadeva nel punto preciso dove era seguito lo schianto, 130 17| occorre assalire l'ostacolo là dove è più debole, ma spazza 131 17| mente sviata, che fare? dove cercare aiuto? a che abbrancarsi?