IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grama 1 grame 1 gramo 1 gran 100 granaio 1 granchio 1 grande 38 | Frequenza [« »] 103 mio 102 alle 100 ai 100 gran 98 mai 98 qualche 95 mia | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze gran |
Racconti
1 1| arrampicava a cassetta e durava un gran pezzo, dando le spalle ai 2 1| momento partì rumoreggiando a gran chiocchi di frustate larghe 3 1| partiti verso Bard.~ ~Dopo un gran silenzio, Barba Gris disse:~ ~- 4 2| fortunati.~ ~Tutti conoscono la gran passione che il Re aveva 5 2| montagne che si chiama il Gran Paradiso.~ ~Ma la caccia 6 2| punta di Lavina e di là al Gran Paradiso per una breve giogaia 7 2| Cogne tutta la costiera del Gran Paradiso è fasciata da una 8 2| nevati del Lauzon, per il Gran Paradiso, la Lavina, la 9 2| di Cogne appare come una gran conca, senza via d'uscita, 10 2| conca mostra sempre qualche gran bocca spalancata dalle labbra 11 2| si erano nascosti in una gran rovina di massi enormi ed 12 2| gli veniva gli durava un gran pezzo, non già che la rivolgesse 13 2| tremando per l'imminenza della gran gioia. Che grido avrebbe 14 2| perdette ogni forma.~ ~La gran conca di Cogne fu muta e 15 2| pelle fino a crepolarla. Gran lavoro seguiva là dentro! 16 2| calore del sole gli faceva un gran bene e poi non gli pareva 17 2| nuvola spuntò dalla parte del Gran Paradiso; poco dopo altre 18 2| correvano a congiungersi alla gran fiumana grigia che oscurava 19 3| volontà dura e travagliosa. Gran naso retto, gran bocca, 20 3| travagliosa. Gran naso retto, gran bocca, una selva di capelli 21 3| giornalista, che dev'essere un gran bel mestiere da guadagnare 22 3| rovina di massi giganteschi, gran dadi rocciosi lucenti come 23 4| urlò un Cristo battendo un gran pugno sull'inginocchiatoio 24 4| briaco era all'aperto nel gran silenzio notturno della 25 5| In val di Cogne presso il Gran Paradiso, che è il maggior 26 5| dirimpetto, la mole del Gran Paradiso e le ghiacciaie 27 5| cosciente: essi sanno dove la gran vittima inerte ha la fibra 28 5| minuti delle ore eterne. Gran cammino e grandi faccende 29 5| La strada non è che un gran solco lungo la costa. Seguendo 30 6| guardava di fuori; solo nel gran sonno invernale e notturno 31 6| la mensa fu allestita nel gran salone da pranzo del nuovo 32 6| invece qui c'era di mezzo il gran gigante, coi suoi mari di 33 7| acuto e potente come di una gran massa cristallina percossa 34 7| sempre paragonare ad un gran fiume procelloso subitamente 35 8| peccatacci ai quali era da gran tempo insufficiente, lusingava 36 8| finestre guardavano a picco la gran valle silenziosa sotto la 37 8| e stemmo in silenzio un gran pezzo.~ ~Poi lo richiesi 38 8| di Monsignore, il quale, gran giovialone, buono come il 39 8| certi quadri che ebbero gran voga alla fine del secolo 40 8| li fa intervenire nella gran scena come figure di seconda 41 8| Oropa, la Madonna Nera, il gran taumaturgo dei montanari.~ ~ 42 8| locchè in un paese dove la gran miseria incute un riguardoso 43 8| teneva in mano la mazza della gran cassa, pronto a cederla 44 8| paesetti che dormivano nella gran valle oscura si accendono 45 8| guardava istupidita, le gran masse fiammanti piombare 46 9| gagliardi e sapienti di gran stato e di gran nome e da 47 9| sapienti di gran stato e di gran nome e da quell'omaggio 48 9| nè l'altra. Il fasto dei gran signori non può salire ne 49 9| sono, lo giurerei, ma una gran pauraccia l'hanno avuta 50 9| pericolose che non fosse il gran letto nevoso. Buono che 51 10| lasciandomi indietro di gran passi, poi mi aspettava 52 10| rivestite di tavole, un gran letto alto e largo, un bel 53 10| riposato? Avevate ragione, è un gran tempaccio, fa bene un po' 54 10| casa è mia. - E dopo un gran silenzio: - Le poverette 55 10| l'anno lassù si vive da gran signore purchè le donne 56 10| macchia indosso. Era il suo gran lavoro, la pulizia. Natale 57 10| delle spese (ma già una gran testa quella brava donna 58 10| poterla baciare. La sua gran festa era di assistere alla 59 10| poveretto cominciava ad averne gran bisogno di quella adorazione. 60 10| Sessanta lire non è gran spesa. Di più non direi, 61 10| tornare indietro a recare la gran notizia alla famiglia; ed 62 10| del padre, Natale durò un gran pezzo immobile, colle mani 63 10| in silenzio misurando a gran passi la sala, si fermò 64 10| Necio il geometra e si fece gran festa per le sue nozze.~ ~ ~ ~ 65 11| morì in tre giorni, con gran crepacuore di mio padre 66 11| esagerando a parole il gran da fare che le davano quegli 67 11| scattando tutti e due in gran risate come se avesse detto 68 11| prendeva a lagnarsi del gran peso, a contorcersi come 69 11| mandolino ed il violino con gran dolcezza, leggendo a prima 70 11| domestiche celebrate con gran pompa ed alle quali la musica 71 11| dunque mio padre ed io per la gran strada che scende da Aosta 72 11| guardò fiso, poi sorrise con gran dolcezza e mi baciò sulla 73 11| alla finestra e rimanervi gran tempo immobile, come per 74 11| guardando la notte placida nella gran valle dormiente. A un punto 75 11| spalancarono insieme e irruppe nel gran vano il popolo delle dame 76 12| passi dalle ghiacciaie del Gran Paradiso. A Valsavaranche 77 12| Poneva due carabinieri in gran tenuta, la spada sguainata 78 12| preda. La quale andava in gran parte regalata qua e là, 79 12| sulla mensa comune, con gran giubilo dei touristes inglesi 80 12| duemila, amava di vivervi da gran signore ospitale e magnifico, 81 12| escursioni sulle ghiacciaie del Gran Paradiso. Un giorno degli 82 12| albergo. Stanco per qualche gran camminata del giorno innanzi, 83 12| vissuto per agire, stava gran tempo lo sigaro in bocca, 84 12| combinato delle escursioni sul Gran Paradiso.~ ~- Ebbene, stasera 85 12| nostri.~ ~E gli tenne un gran discorso paterno, buono 86 12| deliberò di mandare al campo un gran foglio, illustrato a modo 87 13| mente in mente svaporò in gran parte la sostanza e sbiadirono 88 13| cervello.~ ~Le serpi hanno una gran parte nei favolosi racconti 89 14| inverno.~ ~All'ospizio del Gran San Bernardo si contano 90 14| Tuttavia, benchè quello del Gran San Bernardo sia riputato, 91 15| discorre come di voce in gran credito, e al popolo dei 92 15| Monte Giove, che fu poi il Gran San Bernardo. Approdavano 93 15| Savoia che si recavano in gran pompa di Ciamberì in Aosta 94 16| contro le stagioni. Del gran nemico alpino che è la valanga, 95 16| vi pare di affacciarvi al gran padre Oceano e di respirarne 96 17| resistenza, come un fuscello. La gran frana infatti non sradica, 97 17| scirocco o scioglie o mitiga in gran parte. La neve che ha tre, 98 17| animo vostro sgominato dalla gran morte circostante. Ad ogni 99 17| di gettarvi per vinto sul gran letto bianco, di darvi alle 100 17| notte! il sole è sotto da gran tempo, a quest'ora già al