IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pacifica 1 pacifico 2 padiglione 1 padre 91 padri 2 padrona 9 padronanza 2 | Frequenza [« »] 92 sulla 92 uno 92 valle 91 padre 91 volta 90 tutto 86 erano | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze padre |
Racconti
1 1| quale, nata quando già il padre prosperava, era chiamata 2 1| di governo. Sono mie. Il padre mi ha detto ogni cosa, bisogna 3 1| e mai parole brusche col padre. Siamo intesi? Va.~ ~Giac 4 1| ma l'aspetto sfinito del padre la tratteneva; il cortile 5 6| casa ed i prati in giro al padre di Guglielmo, il quale, 6 6| Pisa.~ ~Fra il Lysbak ed il padre Rhedy non si era però, malgrado 7 6| Guglielmo veniva in licenza, il padre e la domestica gli empivano 8 6| faceva muso anche lui.~ ~Il padre Lysbak ed il padre Rhedy 9 6| Il padre Lysbak ed il padre Rhedy morirono lo stesso 10 6| ad un solo padrone. Mio padre fu costretto a mettercene 11 8| parecchi anni. Sicuro. Mio padre era sguattero in un albergo 12 8| scuole dove mi mandava mio padre e nella cucina dell'albergo 13 8| improvvisamente e li strozzò prima che padre e madre li credessero pure 14 8| minacciati. L'indomani il padre andò alla miniera, la madre 15 8| pensate con che religione padre e madre lo guardavano poppare, 16 8| la famiglia fu distrutta. Padre e madre non osavano guardarsi 17 8| dei due morti. Talvolta il padre, chiamandolo e vedendolo 18 8| fine.~ ~Le tenerezze del padre erano più rare e di più 19 8| Quando furono nell'aia, il padre vide Gian-Paolo seduto in 20 8| della famiglia ed impone al padre ed alla madre, gente devota 21 8| che l'ora non sia venuta padre e madre non devono farsi 22 8| avviarsi all'incontro del padre che tornava dalla miniera, 23 10| figlia mia.~ ~- Siete voi, padre? Buon viaggio - rispose 24 10| detto figlia, vi ha detto padre, come mai ciò?~ ~- È mia 25 10| più stretta amicizia fra padre e figlio; erano sempre insieme: 26 10| gaia e sollazzevole del padre colmavano la differenza 27 10| capo sulle ginocchia del padre, che stava immobile, beato, 28 10| anni quando un giorno il padre si partì per la Svizzera 29 10| il fanciullo chiamava: Padre, padre! colla sua dolce 30 10| fanciullo chiamava: Padre, padre! colla sua dolce voce infantile; 31 10| ghiacciaie dove era sepolto suo padre, temprando a quell'esercizio 32 10| aggiunse di suo: Dicono che tuo padre aveva le mani bucate, che 33 10| Dirai a quelle donne che mio padre sapeva quel che si faceva, 34 10| sopra tutti adorava suo padre il quale poveretto cominciava 35 10| era buon marito e buon padre, perchè farneticare di avversità? 36 10| vorrebbe a farti contenta?~ ~- Padre, lo scarlatto fino costa 37 10| di più.~ ~- Per questo il padre ci potrebbe andar lui.~ ~- 38 10| scogliere della Mologna!~ ~- Il padre conosce la montagna e l' 39 10| dolcemente dicendomi: Grazie, padre!~ ~Perduta, per la fatica, 40 10| pensiero, quelle parole: Grazie padre, si rivolgevano nella sua 41 10| diceva ad alta voce: Grazie, padre, grazie padre, e ne rise.~ ~ 42 10| voce: Grazie, padre, grazie padre, e ne rise.~ ~Sulla vetta 43 10| ad esporre la vita di suo padre!~ ~Oh che pensiero doloroso! 44 10| della sua stanza, ma il padre la prese con dolcezza per 45 10| addolcita la cara faccia del padre morto e diede in uno scoppio 46 10| madre era sorella di mio padre. Perchè è povero tu lo respingi, 47 10| ciò fece bene. Se vostro padre prima e voi dopo, non le 48 10| silenzioso. Al cospetto del padre, Natale durò un gran pezzo 49 10| discendere, disse:~ ~- Povero padre, ti ho voluto bene, io!~ ~ 50 10| superstizioso, pensava che suo padre era riapparso sulla faccia 51 10| poverina, gli sperperi del padre.~ ~E via e via, ne passavano 52 10| grandigia di un monumento al padre, un monumento così sproporzionato 53 10| faccende e volendo da quel buon padre che era provvedere all'avvenire6 54 10| polenta con latte guardando il padre con occhio indifferente. 55 11| UN MINUETTO~ ~ ~ ~Mio padre era nativo di Celano, negli 56 11| buon Monsignore teneva mio padre più in qualità di discepolo, 57 11| quale in pochi anni mio padre divenne altrettanto buono 58 11| Monsignore, tuttavia a mio padre fu dovuta la pace, perchè 59 11| con gran crepacuore di mio padre che intesa la funesta notizia 60 11| La sua morte diede a mio padre argomento di quella composizione 61 11| meticoloso ed acerbo; ma mio padre era paziente e contava col 62 11| anni e fate conto che mio padre sapeva toccare altri tasti 63 11| spinetta non fu venduta e mio padre, dopo tre giorni, ridiscese 64 11| fitto della miniera; ma mio padre non ebbe cuore di trangugiarla 65 11| poco da raccontare. Mio padre, attendendo in persona alla 66 11| sfreddò mai cogli anni. A mio padre prendevano spesso degli 67 11| fonditrice in Aosta ridusse mio padre alla estrema rovina; per 68 11| felicemente ogni difficoltà. Mio padre era conosciuto in tutta 69 11| e dalla integrità di mio padre, e non potendo d'altronde 70 11| la quale conosceva mio padre fin da quando era organista 71 11| Io avevo accompagnato mio padre, ero dimorato con lui otto 72 11| gli altri suonatori e mio padre istesso, intimoriti della 73 11| Issogne. Eccoci dunque mio padre ed io per la gran strada 74 11| impresa, l'umore gaio di mio padre, al quale, col proposito 75 11| a capo.~ ~A un punto mio padre mi disse: - Ti rammenti 76 11| fu il solo bacio di mio padre che mi tornò doloroso.~ ~ 77 11| all'ora dei pasti, e mio padre in libreria a comporre o 78 11| maravigliavo di che il conte e mio padre non avvertissero il mutamento 79 11| presenza dell'ospite, mio padre ed io ebbimo l'onore di 80 11| castello, col conte e con mio padre. Ed eccomi di nuovo al mandolino 81 11| Con queste mancò a mio padre la forza di simularsi allegro, 82 11| la vigilia di Natale, mio padre il 18 gennaio.~ ~Eravamo 83 11| poichè mia madre e mio padre ebbero la sepoltura dei 84 11| calde dove era nato mio padre e che io non avevo visto 85 12| andati a raggiungerlo, suo padre, parecchi amici artisti 86 12| sono congedati.~ ~- Ma mio padre e gli amici miei non sapendomi 87 12| vada pure, è giusto. Suo padre l'aspetta. Dica a suo padre 88 12| padre l'aspetta. Dica a suo padre che oggi andrò ad ammazzare 89 12| dirà, non è vero, a suo padre che le ho parlato così?~ ~ 90 15| precedesse per il Moncenisio il padre Vittorio Amedeo, geloso 91 16| pare di affacciarvi al gran padre Oceano e di respirarne i