IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] unto 3 untuosa 1 uomini 31 uomo 82 uragani 2 uragano 5 urgeva 1 | Frequenza [« »] 83 dopo 83 là 82 giorno 82 uomo 80 prima 80 sempre 79 me | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze uomo |
Racconti
1 1| di soura Gin.~ ~Il grosso uomo gli piantò in faccia gli 2 2| schioppo o tabacco trito, l'uomo stava per dei giorni al 3 2| Una bella preda per un uomo solo! Tre camosci! Chi lo 4 2| camosci erano scomparsi ed un uomo, il Balmet di certo, stava 5 2| mandò a quella vista, l'uomo levò la testa, guardò in 6 3| volta per guida uno strano uomo irrequieto e verboso, così 7 3| dirmi di aver trovato il mio uomo.~ ~- L'avete mandato a cercare?~ ~- 8 3| Jacques.~ ~Era un bell'uomo alto alto, membruto, sui 9 3| rotto dai crepacci. Il mio uomo prese invece ad aggirare 10 3| e collerica, come di un uomo persuaso di qualche persecuzione 11 3| cinque o sei giorni e di un uomo solo; combinano. Speravo 12 4| intonò il Miserere, ma l'uomo si levò in piedi barcollando 13 5| basti a starci ritto un uomo avvezzo alla montagna. Messo 14 5| corrono marenghi, ad ogni uomo morto, basta una croce di 15 5| valle, e quando vi giunge, l'uomo par moribondo. Scaricato 16 6| Teresa?~ ~- Guardo quell'uomo andarsene contento. Avete 17 7| continuamente presente all'uomo. Dovunque altrove voi potete 18 7| voce gaia e la canzone dell'uomo. L'uomo vi mette per lo 19 7| la canzone dell'uomo. L'uomo vi mette per lo più le grida, 20 7| sono lotte a viva forza, l'uomo abbrancato alle corna della 21 8| sciocco, tutt'altro, ma era un uomo contento, una mente quieta 22 8| lunga dimestichezza. Era un uomo pratico, che si adagiava 23 8| buono come il pane e santo uomo per giunta, mi fece chiamare 24 8| prato. Egli era un brav'uomo, allegro e casalingo; la 25 8| insomma tornò ad essere l'uomo di una volta. Il bambino 26 8| sera qualche volta il pover'uomo spariva furtivamente dalla 27 8| non ci sia stato mai un uomo cattivo, che non sia mai 28 8| cena. Chi ha insultato l'uomo dando a costui delle membra 29 8| risultato le forze di un uomo. D'altronde del Dio benefico 30 9| taciturna. D'altronde l'uomo non si fa servile che in 31 9| del benessere concesso all'uomo.~ ~Le guide poi non hanno 32 9| impresa. Troppo spesso l'uomo vi è ricondotto a quello 33 9| mentre ne dimezzerebbe l'uomo disavvezzo, della pianura. 34 9| e la falsa dignità dell'uomo pagante lo mordeva acerbamente. 35 10| incontrato fra le guide alpine un uomo di così nobile e maschia 36 10| non bevo.~ ~- Che idea! Un uomo della vostra fatta! Vi spiace 37 10| forza buona. Era tornato l'uomo grave e premuroso dei giorni 38 10| scordato affatto quel povero uomo che mi aspettava là fuori 39 10| i loro mariti.~ ~Al brav'uomo era durata una tale adorazione 40 10| fondo del cuore il brav'uomo sentiva che la vecchia ci 41 10| all'occorrenza mostrarmi uomo, ma non è il caso per ora, 42 10| grossa collera di quell'uomo forte cadde fiaccata dalla 43 10| Maria Maddalena vide l'uomo disarmato.~ ~- Per ciò fece 44 10| giorno dopo Natale apparve l'uomo di prima; se non che dopo 45 11| felicità è concessa all'uomo. Ricordo ancora il viso 46 11| la mente. In luogo dell'uomo che non sovvenendomene avevo 47 11| immaginando. Essa amava e l'uomo del suo amore era stato 48 11| fuga, e dietrole il pover'uomo, preso anch'esso da quella 49 11| sguardo, l'avrei scoperto l'uomo del suo cuore; egli era 50 12| Re Vittorio Emanuele era uomo da tollerare gli si mancasse 51 12| lacerate alle vette. Poi quell'uomo vissuto per agire, stava 52 13| genî amici o avversi all'uomo; ma durai fatica a farmi 53 13| ponte, c'era un vecchio uomo che faceva giorno e notte 54 13| rincorò lo zelo di un buono uomo di Nus, il quale li stimolava 55 13| facile lavoro, quando il brav'uomo rovinò da un ponte e morì. 56 13| biscia era l'anima del brav'uomo, e Dio ne vendicava così 57 13| sotterranee, qualche savio uomo cercò di proteggerne per 58 13| custodire ad un savio e pio uomo, dei maggiori del paese. 59 13| attore drammatico, quell'uomo avrebbe fatto ridere e piangere 60 13| sul taccuino, il povero uomo ebbe un sospetto mortale 61 13| taccuino, coll'aria di un uomo pentito d'avere attaccato 62 14| ignote alle genti e dell'uomo non potranno mostrare se 63 14| dai centri popolari, ogni uomo colto o produce o rinnova 64 14| compendio dei grandi; dove l'uomo trova un compagno in cui 65 14| Bernardo vive da trent'anni un uomo che la solitudine invernale 66 14| cavaliere e canonico, è un uomo colto, socievole, argutissimo, 67 14| lamento e singhiozzo di uomo o di belva, che non echeggi 68 14| parroco per molti anni un brav'uomo, studioso e mite. Certe 69 14| dialogo, mentre il brav'uomo stava preparandomi una tazza 70 14| volontario, perchè quello non era uomo da attribuire senno ai pappagalli.~ ~ ~ ~ 71 15| vedendo già domata dall'uomo la selvatichezza dei luoghi, 72 15| del quadro, l'opera dell'uomo, il quadro è in tutto od 73 15| degna di storia, dove l'uomo può segnare le sue gesta 74 16| diventa consuetudinario, l'uomo industrioso ne scampa o 75 16| accusano la fatica dell'uomo. E colla fatica, il bisogno 76 16| può bastare alla vita dell'uomo. Ma quale vita! E quale 77 16| Anche miserrimo, qui l'uomo può durare in uno stato 78 17| o si era trasformato, l'uomo sembrava così estraneo a 79 17| squallidi paesi lunari. E coll'uomo tutto quanto vive e si muove. 80 17| Imbattutomi una volta in un uomo che scendeva, non mi fu 81 17| sezioni d'alberi che un uomo non avrebbe abbracciato. 82 17| un'esuberanza di vita. L'uomo è trascinato a combattere