IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nevata 1 nevati 8 nevato 7 neve 77 nevi 6 nevicare 1 nevicata 2 | Frequenza [« »] 80 sempre 79 me 77 fatto 77 neve 77 via 76 fino 76 nell' | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze neve |
Racconti
1 2| traccie recentissime sulla neve li mostravano passati di 2 2| e videro in fondo sulla neve terrosa di una valanca le 3 2| Balmet prese un pugno di neve e lo cacciò nelle ferite 4 2| o scorrendo lisci sulla neve, rendevano mille musiche 5 2| sano, raspava quel po' di neve che gli veniva fatto e mutava 6 2| rigagnoli stagnarono, la neve mutò la sua mollezza umida 7 2| uccisi immobili laggiù sulla neve terrosa della valanga. Una 8 2| cavo di roccia, o sotto la neve, e di venir poi la notte 9 2| un colore cinerino e la neve spiccò più netta e più luminosa 10 2| finito di raspare tutta la neve che gli stava a portata; 11 2| cominciò una battaglia di neve rabbiosa e cristallina che 12 3| terreno sabbioso, molle per la neve sciolta di fresco e per 13 3| vette, e d'estate chi dice neve dice burrasca. Bisogna bene 14 3| nevicato di fresco e la neve era tutta vergine e piana. 15 3| l'atto. Era seduto sulla neve, i piedi neri per la cancrena: 16 6| hanno veduto cadere troppa neve stando chiusi nelle stalle 17 6| reggevano pesi enormi di neve. La cascata daccanto la 18 6| passava silenziosa sulla neve dura, con una lucerna in 19 6| in terra per staccarne la neve rappresa, Guglielmo gli 20 6| l'officina! Di fuori la neve in faccia alla finestra 21 6| posavano gravemente sulla neve livida in una immobilità 22 6| rigiravano senza posa, la neve del ghiacciaio, secca come 23 6| frustate della grandine e della neve, cieco, sanguinolento, irrigidito 24 6| immerse i piedi nudi nella neve agitandoli con quanta forza 25 6| li avvolse, li rivestì di neve e li espose al sole. Il 26 6| sole. Il sole scioglieva la neve, ma i piedi non sentivano 27 7| e ancora spugnoso per la neve succhiata, espandere in 28 8| primavere. Povera campagna! La neve, asciutta e dura come grandine, 29 8| quali il candore muto della neve faceva risaltare la bianchezza 30 8| valle silenziosa sotto la neve fresca, coi paesi bruni 31 9| mattinale, al cui soffio la neve si fa più dura e stagnano 32 10| Bianche, ancora coperto di neve, per giungere a Fiery in 33 10| infatti affondavamo nella neve molle fino alle ginocchia 34 10| più giorni di pioggia e di neve: ancora pochi passi ed immergemmo 35 10| quando gli mancò sotto la neve e cadde in un crepaccio, 36 10| coraggio! d'inverno colla neve su per le scogliere della 37 10| giunse a mezza salita, la neve in terra era tanta che colmava 38 10| parve addolcita: segno di neve. E la neve sopraggiunse, 39 10| addolcita: segno di neve. E la neve sopraggiunse, calma, larga, 40 10| si pose a sedere sulla neve ansando come un moribondo. 41 10| trovato a dormire5 sulla neve briaco fradicio. Svegliato 42 10| Aventina, vide lontano sulla neve, giusto nel punto dove era 43 10| Daniele stava disteso sulla neve, riconoscibile come se fosse 44 14| I SOLITARI~ ~ ~ ~La neve sull'alta alpe è di ogni 45 14| colpo nell'inverno che la neve precoce fa presagire rigidissimo. 46 14| Giugno l'ultima crosta di neve cova l'erbe già vigorose 47 14| gradi R. sotto lo zero. La neve non vi scende a falde fuorchè 48 14| strade hanno un metro di neve, e vistolo affamato e senza 49 14| rifugio mi aveva colto la neve e il cantoniere voleva persuadermi 50 14| bella stagione dovesse la neve durare tanto da far paura. 51 14| terzo di cammino (tanto la neve mi contrastava il passo); 52 14| alla casa e abburattava la neve nello spazio vuoto fra le 53 14| affondando fino al petto nella neve e fummo alle stalle ed al 54 14| col petto la muraglia di neve che le contrastava. Perchè 55 14| fronte, ammantellate di neve, grondanti acqua e sudore, 56 14| che si agitavano fra la neve, al lume incerto di poche 57 14| basse regioni dove non era neve, si fermarono nei pascoli 58 14| improvvisava rigagnoli nella neve e nel cielo purissimo scintillava 59 14| tanto è l'impedimento della neve; ed egli pontificava servito 60 15| Qualche volta l'inverno, la neve, la seppellisce intera, 61 15| divelleva le tende e la neve turbinando spegneva il fuoco 62 16| contendendolo al sole, alla neve, alle frane, ai torrentelli 63 17| LA NEVE~ ~ ~ ~Chi non ha visto la 64 17| sovrapposta una vera montagna di neve insuperabile. Si parlava 65 17| delle punte scoscese dove la neve non regge. Tutto quanto 66 17| bianchezza immacolata. La neve aveva colmato le forre, 67 17| invisibili e silenziose. La neve indurita a cristalli sfavillava 68 17| sfiorava la superficie della neve; dai rami degli alberi vicini 69 17| terra nuda fra due muri di neve alti come la mia persona 70 17| tetti reggevano un metro di neve, e parevano schiacciati 71 17| sotto il peso. Traverso la neve il giorno filtrava nella 72 17| bianchi bianchi come la neve, barbe lunghe e capelli 73 17| sulle cime, e voltando la neve per forza di poppa l'approdavano 74 17| quelle note. Danzavano sulla neve piana, sui cornicioni ghiacciati 75 17| mitiga in gran parte. La neve che ha tre, quattro, cinque 76 17| la valle, le montagne, la neve, vi diventano subitamente 77 17| passata una notte fra quella neve non ne sarei uscito mai