Racconti

 1   10|                          STORIA DI NATALE LYSBAK~ ~ Non avevo mai
 2   10|   principesco fracasso, il piccolo Natale venne su proprio come un
 3   10|          era luogo disastroso dove Natale, forte come un torello e
 4   10|   cacciargli le mosche dal viso.~ ~Natale aveva 12 anni quando un
 5   10|        sapeva i valichi a memoria. Natale lo accompagnò fino al limite
 6   10|        uomini del paese e con essi Natale. Erano muniti di corde,
 7   10|        lanterne. Giunti sul luogo. Natale imperioso ed intollerante
 8   10|    famiglia un migliaio di lire, e Natale, tornato a casa, fu quindici
 9   10|          colori della salute. Così Natale venne a conoscere palmo
10   10|             Quando fu per partire. Natale le disse che le voleva bene
11   10|            andavano blaterando che Natale aveva fatto bene a sposare
12   10|            altri, che la moglie di Natale Lysbak può vestire come
13   10|           gran lavoro, la pulizia. Natale istesso, quando tornava
14   10|       della famiglia, di attendere Natale ai lavori campestri, quattrini
15   10|      vecchia madre prese un giorno Natale in disparte e gli tenne
16   10|    disapprovo la sua condotta.~ ~E Natale promise. Ma Maria Maddalena
17   10|            parlava del nascituro e Natale rammentava i cento e un
18   10|       necessarie. Nessuna festa.~ ~Natale diventava rosso e la guardava
19   10|           disponete.~ ~- Piuttosto Natale, piuttosto, ma che non nascano
20   10|           in casa chiamarono Lena. Natale si avvicinava alla culla
21   10|           era una vita questa.~ ~A Natale ci volle di tutto per ammansarla.~ ~-
22   10|                Sei tu che lo vuoi, Natale; che si sappia bene che
23   10|        vecchia diede ottanta lire. Natale, che già ne aveva tolte
24   10|           giorni prima della festa Natale una sera domandò alla moglie
25   10|          sono, - disse timidamente Natale senza quasi guardarli.~ ~-
26   10|          meno quest'altr'anno.~ ~E Natale:~ ~- Sessanta lire non è
27   10|            affermò coraggiosamente Natale, e guardava la vecchia.~ ~
28   10|            Dopo un po' di silenzio Natale riprese:~ ~- È vero che
29   10|          montagna e l'inverno.~ ~A Natale non pareva vero di uscirne
30   10|         Buono che è sereno, diceva Natale, e freddo se no questa volta
31   10|            livellatrice dei valli. Natale doveva ad ogni momento scuoterla
32   10|         rimesso, e l'indomani sera Natale riabbracciò la famiglia.~ ~
33   10|            Per strada, rincasando, Natale non fece motto: precedeva
34   10|           la strappò dalle mani di Natale e si mosse per accompagnarla.~ ~
35   10|         mosse per accompagnarla.~ ~Natale diventò un leone. D'un salto
36   10|                E che vuoi? - gridò Natale con paurosa sorpresa.~ ~-
37   10|          che ha fatto mia madre.~ ~Natale sentì come una mazzata sulla
38   10|       stanza.~ ~ ~ ~Il giorno dopo Natale apparve l'uomo di prima;
39   10|        dicevano:~ ~- Peccato! quel Natale Lysbak come si mette in
40   10|       luglio di quell'anno stesso, Natale sperò per un momento di
41   10|           Gressoney in subbuglio e Natale risalire un'altra volta
42   10|             Al cospetto del padre, Natale durò un gran pezzo immobile,
43   10| pallidissima e gli occhi sbarrati. Natale ebbe appena veduta la figliuola
44   10|           quando Lena era piccina. Natale, superstizioso, pensava
45   10|        grosso che è una miseria.~ ~Natale, la prima volta in sua vita,
46   10|            cuscino di zolle fitte. Natale andò in casa a pigliarvi
47   10|           ha chiamato lo stesso.~ ~Natale levò il pugno serrato, poi
48   10|     debitaccio di quel briccone di Natale.~ ~- All'osteria non lo
49   10|          alla tavola come giudici, Natale passeggiava su e giù per
50   10|           perchè tanto essa quanto Natale riposavano nel loro senno.~ ~
51   10|      Lysbak. Chi era stato a levar Natale dall'ozio in cui viveva
52   10|     metterlo al lavoro? Lo dicesse Natale  presente, non era stata
53   10|       faceva eco forse? Non è vero Natale? Ma già alla scuola di quel
54   10|           ragazzo assennato!~ ~Qui Natale, rimasto fino allora in
55   10|       sempre al vento. Non è vero. Natale? Poi la casa rifornita più
56   10|           quel viaggio! Non è vero Natale? Mi smentisca, mi smentisca
57   10|               No, Maria Maddalena, Natale non vi smentisce: Natale
58   10|           Natale non vi smentisce: Natale passeggia su e giù per la
59   10|       faccia queste accuse, perchè Natale ha nell'anima una bontà
60   10|           malata dallo spavento; e Natale taceva. Poi venne il vizio
61   10|          non ne disse di quello! E Natale taceva. Poi la grandigia
62   10|           loro mezzi di fortuna; e Natale taceva sempre, finchè si
63   10|        muto e disperato assenso di Natale, che questi riconoscendosi
64   10|         mila lire che avanzavano e Natale rimase così spoglio di ogni
65   10|     cascinale della Betta Forca. A Natale rimanevano alcuni lavoretti
66   10|    dichiarato non voler fare a lui Natale nessuna sorta di carità.~ ~
67   10|         nessuna sorta di carità.~ ~Natale la lasciò dire senza nemmeno
68   10|    risalito a Gressoney, cercai di Natale Lysbak e lo tolsi meco per
69   10|            rinunziare all'impresa. Natale era sempre robusto e premuroso
70   10|        anni da che lo conobbi, ora Natale seguita a dimorare nel tugurio
71   11|           madre morì la vigilia di Natale, mio padre il 18 gennaio.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License