Racconti

 1    1|          bianca, piccolo naso, piccoli occhi vivissimi, bocca larga,
 2    1|               gli piantò in faccia gli occhi stralunati, gli strappò
 3    1|                versargli addosso dagli occhi asciutti tutto il fuoco
 4    1|             caldezze peccaminose e gli occhi secondavano la voce, foravano
 5    1|               persona, irrigidita, gli occhi morenti di languore, gli
 6    2|          cattive. A volte chiudeva gli occhi e pareva dormisse, poi li
 7    2|          velato ed il Rosso chiuse gli occhi; morto.~ ~Il cielo s'abbassò
 8    3|               Mi guardò di nuovo negli occhi e - Non crede?~ ~No, non
 9    3|               scudo. E nel fondo degli occhi gli tremava una inquietudine
10    4|             Appena fissata chinava gli occhi con una espressione rapidissima
11    4|                appena essa metteva gli occhi sul libro, si accasciava
12    5|             videro acciecarsi i grandi occhi lucenti che le rischiaravano;
13    5|               vitale, le guancie e gli occhi accesi di una collera cieca.
14    5|           sangue sbattuto; hanno negli occhi la visione lampeggiante
15    6|           seria. Guglielmo aveva negli occhi quella fissità contratta
16    6|             gli passavano davanti agli occhi delle visioni piene di rapimenti,
17    6|           usciva di casa e stava cogli occhi fissi sulla finestra illuminata
18    6|             vette del Mon Rosa con gli occhi pieni di lacrime. Quel cielo
19    7|               voi potete chiudendo gli occhi immaginarvi trasportato
20    7|              paschivo, e, ficcando gli occhi per la nebbia colla tormenta
21    8|                la fronte spaziosa, gli occhi vivi ed accorti, il naso
22    8|             accusatori, ammiccando gli occhi ed ingrossandoli, allungando
23    8|                dalle risa, volgeva gli occhi al cielo con aria scandolezzata,
24    8|               viso e mi guardava negli occhi con una fissità risoluta,
25    8|             che fanno volger tutti gli occhi a qualche vecchia, la quale
26    8|      impazienza aspettavano che quegli occhi seguissero la luce, e poi
27    8|                rompevano il sonno, gli occhi fissavano gli oggetti senza
28    8|            figliuolo, e lo fissava con occhi ardenti che pareva dovessero
29    8|   naturalissimo che al primo aprir gli occhi il figliuolo sarebbe morto,
30    8|       guardandosi attorno pallida, con occhi stralunati, come se fosse
31    8|            tirava a  gli animi e gli occhi della gente. Qualche fatto
32    9|                barba e mostrando negli occhi una lontana compiacenza
33   10|          fiocco di Edelweis. Aveva gli occhi lucenti, il viso animato,
34   10|           viltà gli fece passare negli occhi un lampo di collera e mi
35   10|             batteva i denti, aveva gli occhi stanchi come per la veglia
36   10|                guardò fissamente negli occhi con una tenerezza piena
37   10|               di Lena, gli passò negli occhi la visione della figliuola
38   10|              questa pallidissima e gli occhi sbarrati. Natale ebbe appena
39   11|              Marianna, che ti cavi gli occhi, ed essa faceva il viso
40   11|                notturna, perduto negli occhi lucenti della mamma che
41   11|               conosciuto l'amore negli occhi di mia madre e quando in
42   11|              leggevo ogni giorno negli occhi di mia madre.~ ~Le contessa
43   11|                volte sorpreso ne' suoi occhi, e cercavo di rifarmi la
44   11|            accendere tanto fuoco negli occhi della contessa, mi stava
45   11|              qualità speciale de' suoi occhi mi sovvenivo, la dolcezza
46   11|           subitamente: da' suoi grandi occhi sinceri e sereni usciva
47   11|            contessa, rivedevo ne' suoi occhi con tormentosa evidenza
48   11|               del mio mandolino, cogli occhi chiusi, immobile, come se
49   11|      avvedersene. Sulla fronte e negli occhi le passavano improvvisi
50   11|                nella stanza! Aveva gli occhi asciutti, ardenti, oppressi
51   11|                che le sfavillava negli occhi.~ ~- Sei tu, piccino? Sei
52   11|             ritornello, la mente e gli occhi smarriti in qualche visione
53   11|        fattezze. Era trasfigurata; gli occhi illanguiditi le si volgevano
54   11|              ore, glie ne durava negli occhi tanta dolcezza!~ ~Verso
55   11|            parve gonfio. Egli girò gli occhi intorno come per chiamarci
56   11|             innanzi. Qualche volta gli occhi del cavaliere sembravano
57   11|                distesa sul canapè, gli occhi chiusi, attentissima. Io
58   11|           fingere a quel modo, con gli occhi tanto sinceri? Se veramente
59   11|             guardatomi con più limpidi occhi. Nel primo stupore pensai
60   11|                glieli conoscevo quegli occhi che mi aveva mostrato or
61   11|             tempesta, e a chiudere gli occhi mi prendeva il capogiro.
62   11|              sorridendo? Eppure i suoi occhi erravano intorno inquieti
63   11|                troppo gli ardevano gli occhi d'amore. Il Re si volse
64   11|                volte salutandomi cogli occhi, era sempre attorniata da
65   11| scambievolmente uno dall'altro per gli occhi la vita che fuggiva, estatici,
66   13|               racconto, vigilava cogli occhi, se gli prestavo fede. A
67   13|                non rispose: solo dagli occhi traspariva una superba compiacenza
68   13|              insistenza e fissando con occhi sempre più stralunati il
69   16|             sparuti di morente, quegli occhi febbrili pieni di timidità
70   17|             quanto cadeva sotto i miei occhi era bianco, di una bianchezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License