IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] manifestarlo 1 manifestato 1 manine 2 mano 65 manoscritta 1 manovali 2 manrovesci 1 | Frequenza [« »] 68 solo 67 nelle 66 degli 65 mano 65 terra 64 verso 63 aria | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze mano |
Racconti
1 1| tela blu e la frusta in mano, prese Barba Gris in disparte, 2 1| preamboli gli chiese la mano di soura Gin.~ ~Il grosso 3 1| stralunati, gli strappò di mano la frusta e rispose:~ ~- 4 1| pigliare solo allungando la mano. In quel discorso, tronco, 5 1| uscio, questa gli pose una mano sulla spalla; il giovane 6 1| finchè Gin guizzatagli di mano come un pesce e piantandosegli 7 2| e là; ad uno aveva dato mano a levare la vacca da un 8 3| voltava e mi porgeva la mano, ma fresco di forze avevo 9 3| ripigliarlo più sopra, ma mano mano che procedevo mi accorgevo 10 3| ripigliarlo più sopra, ma mano mano che procedevo mi accorgevo 11 3| s'era fermato per darmi mano che non cadessi.~ ~- Perchè 12 3| ghiacciaio. Mi condusse per mano nel labirinto finchè giungemmo 13 4| al torrente vicino. Ma a mano a mano che tendevo l'orecchio 14 4| torrente vicino. Ma a mano a mano che tendevo l'orecchio per 15 4| daccanto a lui, con un libro in mano che teneva levato all'altezza 16 4| La donna gli pose una mano sulla spalla premendovi 17 4| Un'altra volta allungò la mano verso una bottiglia (certo 18 5| rigide come stantufi. - A mano a mano che scendono, la 19 5| come stantufi. - A mano a mano che scendono, la corsa invelocisce; 20 6| passarle sulla faccia e la mano cedere alla violenza del 21 6| Teresa si levò tenendo per mano il Rhedy e lo condusse in 22 6| dura, con una lucerna in mano e filava dritta alla chiesa, 23 7| notizie borghigiane: e man mano per strada la frotta s'ingrossa 24 8| seppi tenere il mestolo in mano, al servizio di quel vescovo, 25 8| mi pose un bicchiere in mano e mi pregò gliene dicessi 26 8| bianco il pollice della mano che vi pesca dentro. Prima 27 8| scena come figure di seconda mano, ne ricava degli incidenti 28 8| durante i silenzi teneva in mano la mazza della gran cassa, 29 8| miniera, e prenderlo per mano coll'aria confidente di 30 8| contro il vento, riparò colla mano la fiammella della lucerna, 31 9| voce e voltò di netto a mano diritta, tirandosi dietro 32 10| sempre quando mi date la mano per superare un passo difficile, 33 10| un palmo; e tenerci per mano, che non ci s'abbia a perdere; 34 10| Bene, signore. La casa è a mano destra, a venti passi, conosco 35 10| allontanate.~ ~Mi afferrò la mano e mi portò sull'uscio:~ ~- 36 10| rapidissimo le prese una mano, poi l'altra, la tenne ferma 37 10| cheto, egli scappò loro di mano e si diede a correre solo 38 10| una lanterna accesa da una mano, ed un'ascia dall'altra, 39 10| discorrendo col bicchiere alla mano. Si parlava del nascituro 40 10| Maddalena aveva le prove in mano che essa metteva in serbo 41 10| le ultime piane come la mano. Avrebbe portato con sè 42 10| che legò alla bocca con mano ferma e non volle che altri 43 10| poco di suo era venuta man mano mettendolo in casa per veder 44 11| suoni suscitati dalla mia mano e le forme create dalla 45 11| influsso si esercitava man mano più sensibile. Ogni sera, 46 11| con una sola mossa della mano se la gittò sulle spalle 47 11| la musica nè governare la mano. E ancora la sala era vuota. 48 11| inchinarla e porgerle la mano mi dissi: Ci sei questa 49 11| Stringevo l'arco con mano rabbiosa, come se dovessi 50 12| alpinisti, stringeva la mano al maestro, batteva la mano 51 12| mano al maestro, batteva la mano sulla spalla del mulattiere, 52 12| giungere ai luoghi freschi. A mano a mano che saliva, le conoscenze 53 12| luoghi freschi. A mano a mano che saliva, le conoscenze 54 12| posato fieramente, una mano sullo schienale di una piccola 55 12| ma accostevole ed alla mano. Io non ebbi mai l'onore 56 13| misurato, ma che andava a mano a mano accendendosi. Aveva 57 13| ma che andava a mano a mano accendendosi. Aveva una 58 13| acquistando il suo nome! A mano a mano che la sua lunga 59 13| acquistando il suo nome! A mano a mano che la sua lunga carcassa 60 14| ingrossando in uno solo a mano a mano che le frotte diverse 61 14| ingrossando in uno solo a mano a mano che le frotte diverse si 62 14| Perchè erano venute man mano affondandosi e le zampe 63 14| scampanellare serrato, e man mano che venivano, trovando la 64 15| grande vittoria che una mano di contadini riportò, ora 65 17| salita. Mi parve che una mano mi respingesse, pensai che