IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] voltata 1 voltava 1 voltavano 1 volte 63 volto 3 voltò 5 volume 2 | Frequenza [« »] 63 dalle 63 quello 63 tanto 63 volte 62 tutte 61 anche 61 montagna | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze volte |
Racconti
1 Ded| di quell'Alpe che tante volte ci ospitò insieme.~ ~ ~ ~ 2 1| insegno il mestiere.~ ~Certe volte il mestiere lo insegnava 3 1| uscì dalle labbra due o tre volte: la mia! la mia! si lanciò 4 2| fioccavano addosso! e quante volte i cacciatori suoi compagni 5 2| testarde erano le cattive. A volte chiudeva gli occhi e pareva 6 3| diretto, ero passato altre volte, e poichè quello richiede 7 3| un dispetto acerbo. Certe volte, tutto intento ai miei passi, 8 3| questi giorni nevicò due volte sulle vette, e d'estate 9 4| larghi fiumi delle pianure; a volte leva la voce, a volte l' 10 4| a volte leva la voce, a volte l'affievolisce, di quando 11 4| avvertire il mormorìo, a volte lo perdevo, ma fatti pochi 12 4| pro eo, ora pro eo. - A volte, la voce del vecchio raggomitolato 13 5| esercizio. Perciò, deluse più volte le speranze e stancata la 14 6| tristezza nell'animo. Quante volte dalla sua casa rifatta guardava 15 7| aggirano e rimenano più volte là donde è partito. Le ghiacciaie, 16 7| aria, così continua che a volte non l'avvertite; se non 17 7| lontano per le balze, ma rare volte l'allegro grappolo di note 18 7| forma la risata, rarissime volte la cadenza snella di una 19 7| custodia. Io intesi più volte raccontare di fanciulli 20 7| giorno, mettendosi cento volte in rischio di morte. Un 21 7| lo scordò da vivo. Ma a volte non lo si rintraccia più; 22 8| movenze ed accenti mille volte veduti ed uditi; ma uno 23 8| vizioso, del quale molte volte chi le aveva profferite 24 8| bocca; lo sentii anzi più volte fissarmi sospettosamente 25 8| ammirando me stesso. - Due o tre volte fui sul punto di lasciarlo 26 8| precise, rigide, hanno alle volte il piglio imperativo del 27 8| per averlo veduto mille volte. Sapeva segnare sulla faccia 28 8| non la paura istessa; a volte le pareva evidente e naturalissimo 29 8| visibile distributore. Certe volte induce i parenti a ritardare 30 8| quanto durò la battaglia. Più volte, il curato e gli altri lo 31 8| morto e lo rividero più volte risollevarsi con più acceso 32 9| trionfano. Ma il più delle volte essa li coglie a tradimento 33 10| portava sorridendo; altre volte prendeva la corsa lasciandomi 34 10| abbracciarla:~ ~ ~ ~Tre volte dietro lei le mani avvinse~ ~ 35 10| moglie del barone dieci volte milionario. L'ultima volta 36 10| che ricaricò altrettante volte a rischio di farsele scoppiare 37 10| notte. L'aveva fatto cento volte e sapeva i valichi a memoria. 38 10| essa li ha lamentati più volte, scusandoli poverina, gli 39 11| lo aveva messo.~ ~Altre volte avanti cena il babbo ci 40 11| tornava a casa. Tutte le volte che mi tornano in mente 41 11| appassionata che avevo più volte sorpreso nel suo sguardo, 42 11| trepidanza continua, che a volte mi stringeva il cuore e 43 11| appassionato che avevo più volte sorpreso ne' suoi occhi, 44 11| per lunga fatica; e se a volte, soffocato dal fiotto di 45 11| lei. A segno che venne due volte in un mese.~ ~Mia madre 46 11| armonia degli archi e delle volte intrecciate e reggentisi 47 11| aveva guardato due o tre volte salutandomi cogli occhi, 48 12| piccola scranna di legno che a volte in distrazione faceva girellare 49 12| alla caccia, e rarissime volte poste a tiro dello stambecco.~ ~ 50 13| scala.~ ~Io interrogai più volte le guide, se mai i ghiacciai 51 13| del serpe tre o quattro volte, sempre colle stesse parole 52 13| precipitose di macigno. Più volte gli operai scoraggiti furono 53 13| vere e proprie burrasche. A volte, in seguito a troppo rapidi 54 14| libro: quelli tornano dieci volte allo stesso piatto e non 55 14| tomba nevosa!~ ~E certe volte, sono vitaccie da rischiarci 56 14| delle bufere invernali. A volte si odono degli a-solo che 57 14| resistenza e lasciò più volte peli e sangue scivolando 58 14| studioso e mite. Certe volte l'inverno, la messa domenicale 59 14| loquacissimo pappagallo. Le rare volte che capitava gente, il pappagallo 60 15| eserciti romani valicarono più volte il colle del Piccolo San 61 16| si sparpagliano qua e là volte a quel poco sole di cui 62 16| quali arrischiano mille volte di morire, pure di trascinare 63 17| non avrebbe abbracciato. A volte la spaccatura cadeva nel