Racconti

 1    1|           sul montatoio ed uno in aria, lanciava voltandosi indietro
 2    1|          qui, sono qui, eccolo in aria il castiga rozze, il castiga
 3    2|           tetto sporgente hanno l'aria di chioccie covanti; il
 4    2|          delle roccie annusando l'aria inquieti dello scampo. Quattro
 5    2|        batteva a perpendicolo e l'aria tremava e fumava. Il nevato
 6    2|          durezza cristallina, e l'aria diventò fredda, tagliente,
 7    2|         diritto dinanzi a  nell'aria e per la valle dove il verde
 8    2|         sbucavano dai valloni con aria sospettosa: esitavano un
 9    3|           si mise a ridere con un'aria acerba.~ ~- Basta, il nome
10    4|     sudanti per l'umido. Quando l'aria è tranquilla il paese manda
11    4| bianchezza nebbiosa diffusa per l'aria che mette in pensiero di
12    4|        poco, ridono poco, hanno l'aria sospettosa e dolente propria
13    4|         allargava in ondate per l'aria, non mi giungeva pei vetri
14    5|          la bocca e inghiotte più aria e più raggi. La montagna
15    5|       fanno gemere, che fendono l'aria sibilando, e ad ogni colpo,
16    5|         lavoro diventa verboso; l'aria intepidita concede le soste
17    5|           le scaglie volano per l'aria e vanno fuori ad uccidere
18    5|     cronaca paesana. Trilla per l'aria qualche brandello di canzone
19    6|   svizzero e danno alla stanza un'aria di agiatezza accurata. Tutto
20    6|           e migliorie che hanno l'aria di trastulli, e lo sono
21    6|         le montanare, aveva quell'aria di freschezza e saldezza
22    6|          della casa; imbruniva, l'aria del ghiacciaio soffiava
23    6|      aprirvi delle larghe bolle d'aria biancastre. Che silenzio
24    6|      crepaccio, ma la respinse; l'aria lavata dalla tempesta aveva
25    7|         battendo, sventolato dall'aria, diversi punti della parete,
26    7|       larga e piena che innonda l'aria, così continua che a volte
27    7|      concerto commuova l'estate l'aria delle montagne.~ ~Però al
28    7|         quelle poche note hanno l'aria stentata e intirizzita di
29    7|          andarci solo, tanto ha l'aria morta e micidiale. Stavamo
30    8|          gobbo, che mostrava nell'aria marziale una salute di ferro
31    8|    volgeva gli occhi al cielo con aria scandolezzata, giungeva
32    8|           come grandine, rigava l'aria obbliquamente, portata dalla
33    8|         rovesciata sul muro, coll'aria tranquilla di un santo.~ ~
34    8|        Seguitava a rigirare per l'aria un nevischio rado ed asciutto
35    8|          inutili e sovratutto che aria paesana in tutta la composizione.
36    8|      colore rossastro per darsi l'aria rabbiosa, arriva appena
37    8|           sorgere del sole! E che aria dolorosa al tramonto!~ ~
38    8|        Gian-Paolo aveva una certa aria lustra di cretino ripulito
39    8|            si levava di botto con aria ridicolmente ossequiosa,
40    8|           prenderlo per mano coll'aria confidente di chi s'appoggia
41    8|           fragore cresce, empie l'aria, batte ai monti di  dalla
42    8|          dal tetto salivano per l'aria urli tremendi di fiera che
43    9|      suolo che va studiato, per l'aria che vi si respira, per gli
44   10|        semplicemente senza aver l'aria di pretenderlo e nemmeno
45   10|    sentite ora?~ ~Mi guardava con aria paterna, coll'aspetto rassicurante
46   10|           non serve; si avrebbe l'aria di volere e non potere.~ ~-
47   10|       buon mercato, cioè avendo l'aria di fare una economia di
48   10|           altra in paese.~ ~- Che aria contenta avrà al mio ritorno!
49   10|         si oscurò senza vento e l'aria parve addolcita: segno di
50   11|  luccicante del fiume. C'era nell'aria come un tanfo di chiuso
51   11|        una stanchezza dolorosa. L'aria fredda della notte l'aveva
52   11|       delle case e muggendo per l'aria e sulla terra come un torrente
53   11|      della follia, scaraventai in aria il violino che piombò spezzandosi
54   12|      oroscopo della giornata dall'aria nitida sulle ghiacciaie
55   13|           me ed il taccuino, coll'aria di un uomo pentito d'avere
56   14|          svolazzano a lungo per l'aria aggirati dal vento e sfiorato
57   16|           ciò deriva alla casa un'aria agiata e patriarcale, che
58   16|           spazio e respirano poca aria dalle viuzze strette e senza
59   17|       terra e si diffondeva per l'aria. Ho tardato a scrivere le
60   17|       aggiravano turbinando per l'aria, piombavano sulle cime,
61   17|          minuscole agitarsi per l'aria con segni di minaccia grotteschi
62   17|       irradia luminosamente per l'aria la sua bianchezza, sembra
63   17|        lenzuolo sepolcrale e nell'aria passa la morte. Passa senza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License