Racconti

 1    2|         che alla prima salita in montagna guai trovarsi a tiro.~ ~
 2    2|          ai pastori, cosicchè la montagna tardi abitata e presto abbandonata
 3    2|          giornata splendida e la montagna pulita come un vetro, promettevano
 4    2|          sapeva a memoria la sua montagna; non si era mai avveduto
 5    2|        si allargarono radendo la montagna, strisciando lungo le roccie
 6    2|    raggiante gloria della grande montagna.~ ~La campana di Cogne suonò
 7    3|     basso?~ ~- No signore, dalla montagna.~ ~- Impossibile, l'avrei
 8    3|         di cimentarmi colla dura montagna. Allora l'amico s'era messo
 9    3|          tentato di serbarla: in montagna da noi nessuno cammina armato,
10    3|      canale s'era allargato e la montagna intorno non aveva un filo
11    3|         al sonno traditore della montagna, il sonno gelido, invincibile
12    4|         corrono sul fianco della montagna a sinistra del torrente;
13    4|        sinistra del torrente; la montagna è erta e delle case, quello
14    5|         pressochè in cima di una montagna chiamata la Creia, gli alpigiani
15    5|         più aria e più raggi. La montagna assalita in poco spazio
16    5| inzuppata di sudore. Intorno, la montagna è deserta. Le mandrie del
17    5|        Come tarda il sole! Sulla montagna di rimpetto, le cime le
18    5|         la costa orientale della montagna dirimpetto, calarsi per
19    5|         barbari che struggono la montagna un muggito di rimprovero,
20    5|    apparire.~ ~Adesso tocca alla montagna dirimpetto, il cruccio dell'
21    5|         gigante. Questa volta la montagna è alle prese coi ciclopi
22    5|       ritto un uomo avvezzo alla montagna. Messo per quella china
23    7|      ESTATE~ ~ ~ ~Parlando della montagna,l'aggettivo che meglio combina
24    7|        sovra uno dei dorsi della montagna strapiomba sull'altro, formando
25    7|    gregge non ha ovili. Tutta la montagna oltre i prati fin dove c'
26    7|         avrebbero cercato; ma la montagna è grande, la gente poca,
27    7|         lo si rintraccia più; la montagna serba il vispo suonatore
28    8|       piccolo seno chiuso fra la montagna ed un rialzo di terra che
29    8|        estiva in un villaggio di montagna? Che ora grave ed allegra!
30    8|    immenso, come se rovinasse la montagna; tutto il paese è sugli
31    8|            S'è rotto un sacco di montagna, il rigagnolo che rasenta
32    8|       fra quante si conoscono in montagna. In mezz'ora la piena passa,
33    9|     corse, e tutti parlano della montagna in tono grave che sa di
34    9|   toccare un quattrino. Amano la montagna come tutti i montanari,
35    9|         non s'apre. Amano l'alta montagna, per il suolo che va studiato,
36    9|     inciviliti dalla pianura. La montagna grave e pensosa, li ha fatti
37    9|       più riguardi, sanno che la montagna è tale che bisogna affrontarla
38    9|          fatto suo, conoscere la montagna da troppo tempo per dubitarne,
39   10|        vi coglieva il male della montagna; il sonno gelido. Come vi
40   10|              Il padre conosce la montagna e l'inverno.~ ~A Natale
41   10|      saperti contenta. , sulla montagna, quando andavo a comprarti
42   12|         discorso sulle caccie in montagna, prese celiando a canzonare
43   12|         e incidersi i seni della montagna, e il primo raggio del sole
44   13|         luoghi mortali dell'alta montagna avessero generato storie
45   13|      Allora egli mi additò sulla montagna che sovrasta Châtillon,
46   14|     principio d'ogni parte della montagna, finchè vanno i diversi
47   14|       gioviale, innamorato della montagna, curioso osservatore de'
48   15|        di fare a nomignoli colla montagna; ma venutogli il destro
49   15|         chiamò da Giove tutta la montagna, poi resse la croce e fu
50   15|          colle, si accampò sulla montagna che fronteggia il villaggio
51   15|         affrettavano per l'ardua montagna, premurose di scansarne
52   16|      bensì su per le coste della montagna e fino rasente le ghiacciaie,
53   16|          che non inganna. L'alta montagna elesse i suoi abitanti.
54   16|         pianura. Sembra che ogni montagna cerchi invano un punto sicuro
55   16|         castani, e d'inverno, la montagna di contro, rubano il pochissimo
56   16|    necessità lo comanda. Dove la montagna, fra dirupi impraticabili,
57   17|              Chi non ha visto la montagna nell'inverno del 1885, non
58   17|          una linea quella che la montagna segnava sul cielo, perchè
59   17|         era sovrapposta una vera montagna di neve insuperabile. Si
60   17|           l'aspetto solito della montagna ne era così trasfigurato,
61   17|          bianca a chi conosce la montagna racconta un convulso disordine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License