IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inverni 3 inverniciata 1 inverniciati 1 inverno 54 invernò 1 inverosimile 2 inverosimili 1 | Frequenza [« »] 55 colle 55 essere 55 faceva 54 inverno 54 paese 53 ore 53 questa | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze inverno |
Racconti
1 1| ghiacciata tutto quanto l'inverno, e l'estate in certi punti 2 1| lui: È un censimento.~ ~L'inverno, quando la diligenza era 3 1| il passato.~ ~La notte, l'inverno, tutto il tempo della corsa 4 1| non è mica la baracca dell'inverno piena di pechini e di pidocchi. - 5 2| brava schioppettata e l'inverno salivano alle più alte foreste 6 3| le traversate notturne, d'inverno, solo per le ghiacciaie 7 4| un momento e scompare. L'inverno dura sei mesi, nei quali 8 4| nevi nelle notti serene d'inverno, immobile come le luci il 9 6| calma nella lunga stagione d'inverno lavora sempre a migliorarsi 10 6| ricchezza di tempo. Ogni inverno scava nelle pareti qualche 11 6| mestiere di falegname l'inverno, a quello di guida l'estate.~ ~ 12 6| piallate, e contava nell'inverno imminente di finir l'opera 13 6| così, di durare tutto l'inverno, che è la stagione più intima, 14 6| insopportabile al Rhedy. E poi l'inverno gli alberghi svizzeri sono 15 6| ragionò che vinse.~ ~ ~ ~L'inverno anticipò la venuta. La valle 16 6| vanteria grossolana.~ ~ ~ ~A inverno finito la casa fu lesta. 17 8| prati, sull'erba arsa dall'inverno, vinceva il verde tenerissimo 18 8| serata in una stalla, d'inverno. Chi si rammenta di certi 19 8| freschissimo d'estate e riparato l'inverno dai venti gelidi, è una 20 9| quelli che ci si misero, e d'inverno, senza toccare un quattrino. 21 10| pastorizia e gli uomini l'inverno provvedano colle proprie 22 10| rendita permette di scaldare l'inverno la casa col fiato di quattro 23 10| durò malaticcio tutto l'inverno e non si riebbe del tutto 24 10| caso quell'anno passava l'inverno a Gressoney, invitò mezzo 25 10| avresti tanto coraggio! d'inverno colla neve su per le scogliere 26 10| conosce la montagna e l'inverno.~ ~A Natale non pareva vero 27 10| correndo.~ ~ ~ ~In principio d'inverno morì la vecchia madre e 28 10| far la guida l'estate e l'inverno il manuale.~ ~Io lo incontrai 29 10| non cercano più di lui. L'inverno va da una stalla all'altra 30 11| polmonite.~ ~Come vissi quell'inverno non lo so dire; certo di 31 13| loro, tutto il filato dell'inverno. E fila, e fila, gli uomini 32 14| precipita di colpo nell'inverno che la neve precoce fa presagire 33 14| spettrale bianchezza dell'inverno.~ ~All'ospizio del Gran 34 14| falde fuorchè in estate; l'inverno è un tempestare furibondo 35 14| Durante alcuni anni, salì l'inverno all'Ospizio uno strano tipo 36 14| qualche buco di vallata dove l'inverno le strade hanno un metro 37 14| pattuì con lui che ogni inverno sarebbe salito all'Ospizio 38 14| amantissimi della lettura, un inverno divorarono insieme il romanzo 39 14| egli avesse per otto mesi d'inverno, mi sentii stringere il 40 14| studioso e mite. Certe volte l'inverno, la messa domenicale non 41 15| e salda. Qualche volta l'inverno, la neve, la seppellisce 42 15| milizie piemontesi durante l'inverno del 1793? In regioni, dove 43 16| tre mesi della state. L'inverno, quelli del paese o s'industriano 44 16| folta ombra dei castani, e d'inverno, la montagna di contro, 45 16| oasi che sa di miracolo. L'inverno ha già perduto la crudezza 46 16| il miserrimo aspetto e l'inverno rivela l'esistenza sempre 47 16| Ciò spiega le vittime dell'inverno passato e ne fa temere di 48 17| ha visto la montagna nell'inverno del 1885, non conosce l' 49 17| del 1885, non conosce l'inverno alpino. Gli altri anni è 50 17| colossali valanghe di quell'inverno. Per buona sorte sul suo 51 17| terre circostanti, servono l'inverno a deposito di fieno, foglie, 52 17| resa più mostruosa dall'inverno. Quando io vi giunsi, i 53 17| sempre tenui e mansuete. Inverno da dilettanti o di parata, 54 17| darvi alle tenebre, all'inverno, alla morte. E sempre le