Racconti

 1    2|         volte chiudeva gli occhi e pareva dormisse, poi li riapriva
 2    2|         dolore delle piaghe, e gli pareva di essere egli sano e disposto,
 3    2|            era certa e vicina. Gli pareva perfino di sentire le voci
 4    2|            gran bene e poi non gli pareva di essere così solo in mezzo
 5    2|          intensità da maniaco. Gli pareva che tutto quell'accumularsi
 6    3|            discreto; ma l'amico mi pareva un gradasso. Gli offersi
 7    4|          l'altro, briaco fradicio, pareva dovesse abbisciarsi e ruzzolare
 8    5|          carica di quattro uomini, pareva un fuscello a quell'Ercole
 9    6|            no, ma via, non pareva alieno dall'accettare.~ ~
10    6|        speranza ed a Guglielmo non pareva vero che rimanesse a terra,
11    6|   Guglielmo s'accostò a Teresa che pareva di cattivo umore:~ ~- Che
12    6|         importanti valichi alpini, pareva fatta apposta a comodo dei
13    6|     sguardi erano così intensi che pareva dovessero forare i vetri
14    6|            per lunghissima tratta; pareva un fiume d'argento fuso
15    6|            egli avesse mai veduta. Pareva che la forza di tutti i
16    8|         aveva riso cogli altri, ma pareva più ridere del loro riso
17    8|             quando rideva davvero. Pareva un fanciullo, rideva tutto
18    8|            e troncarlo di netto mi pareva scortesia. D'altronde, apprendevo
19    8|             La sua casa grigia gli pareva certo la più confortevole
20    8|        girare per il mio verso; mi pareva che le domande che gli rivolgevo,
21    8|       quell'occulta volontà che mi pareva la dominasse! Che malessere
22    8|      fissava con occhi ardenti che pareva dovessero accendergli il
23    8|          paura istessa; a volte le pareva evidente e naturalissimo
24    8|         una tristezza incosciente. Pareva che il vuoto immenso del
25    8|           affatto di medicina, non pareva di potersi mettere per la
26    8|      difetto dell'ingegno, ciò gli pareva impresa possibile e così
27    8|           minuto, ai tre scampati, pareva salisse dal tetto come un
28   10|            d'allora. Ad ora ad ora pareva si compiacesse di attardarmi
29   10|            piacere e d'impazienza, pareva un innamorato che corresse
30   10|      bianca, la posata lucente che pareva d'oro, il bicchiere e la
31   10|            gonfiava visibilmente e pareva volesse uscire dal busto
32   10|        fumo rassegato di poc'anzi: pareva il tardo crepuscolo di un
33   10|          un senso di sgomento; gli pareva che tutta la forza virile
34   10|          l'inverno.~ ~A Natale non pareva vero di uscirne a così buon
35   11|       cosicchè, coll'aiuto di Dio, pareva che la fame non si dovesse
36   11|       mezzo un discorso, quando mi pareva di essere lontanissimo dal
37   11|           il viso lentigginoso che pareva unto, le labbra sottili,
38   11|           Vattene, vattene. - A me pareva che un peso immenso mi saldasse
39   11| cominciarono le danze. La contessa pareva tutta data al corretto governo
40   11|          Non so come  perchè, mi pareva che in quel minuetto dovessi
41   12|            in tal quantità che non pareva ne potessero tanti capire
42   13|         scaturivano da ogni parte; pareva rimpinzito di crino perdere
43   13|         verità del suo asserto gli pareva troppo evidente; i fatti
44   14|      undici di settembre, e non mi pareva che in così bella stagione
45   14|        riboccava che la mandra non pareva scemata d'un capo.~ ~Non
46   17|           come un corpo metallico; pareva che tutti gli umori della
47   17|          diventava assurda. Quello pareva un luogo unico sulla terra,
48   17|        minutissimi particolari. Mi pareva di afferrare un nesso logico
49   17|           della mia corpulenza. Mi pareva di inoltrarmi circospetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License