IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vizio 2 vizioso 1 vocaboli 1 voce 45 voci 11 voga 1 voglia 8 | Frequenza [« »] 45 alto 45 contessa 45 primo 45 voce 43 acqua 43 altri 43 aosta | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze voce |
Racconti
1 1| parola acquistava dalla voce e dall'accento una doppia 2 1| lettera di traffico, la voce era piena d'impeti e di 3 1| gli occhi secondavano la voce, foravano e frugavano, cercando 4 2| si diede ad urlare con voce di dannato. Chiamava, imprecava, 5 2| spossati e sommessi. Poi la voce gli mancò anche a quelli. 6 3| altrimenti; solo chiamò ad alta voce: Jacques.~ ~Era un bell' 7 3| bisogna dire che la mia voce non gli giungesse, perchè 8 4| gente non basta levare la voce, bisogna percorrere a tastoni 9 4| e così asciutta la sua voce e così brusco l'accento 10 4| pianure; a volte leva la voce, a volte l'affievolisce, 11 4| borbottando. Talora la sua voce è così fioca che pare silenzio; 12 4| canterano, che fosse un filo di voce uscito dalle labbra cadaveriche 13 4| Pater che essa recitava con voce chiara e con misurata lentezza, 14 4| ora pro eo. - A volte, la voce del vecchio raggomitolato 15 6| fatto un po' l'amore a bassa voce colla fidanzata, Guglielmo 16 7| respingetene ogni filo di luce; una voce potente e persistente echeggiata 17 7| manca uno strumento ed è la voce gaia e la canzone dell'uomo. 18 8| attigua cucina i passi, la voce asmatica ed il continuo 19 8| aperto della cucina una voce rauca e grave: - Chi è che 20 8| frase, un certo tono di voce, certe occhiate furbe ed 21 8| per i discorsetti a bassa voce, il prete non si cura altro 22 8| muta colore, abbassa la voce, si contenta di poco letto 23 8| istante in mente, dianzi, alla voce severa del prete, ma la 24 9| discorrono fra di loro a bassa voce fumando e ridendo per arguzie 25 9| momento aggiunse a mezza voce, ammiccandomi:~ ~- Ci ho 26 9| L'altro smaniò, levò la voce e voltò di netto a mano 27 10| guida mi incorava colla voce a salire; ma l'ascesa, divenuta 28 10| padre! colla sua dolce voce infantile; poi piantando 29 10| comandava a quelli di sopra, con voce ferma piena d'intrepidezza, 30 10| accorse che le diceva ad alta voce: Grazie, padre, grazie padre, 31 10| geometra e lo chiamò ad alta voce da un capo all'altro della 32 11| trangugiarla in pace, levò la voce, rimbeccò a dovere la calunnia 33 11| discorso con me solo a bassa voce, bisbigliandomi dei suoni 34 11| parola: - Avanti, - detta con voce così ferma e cristallina, 35 11| più soave il suono della voce e più armoniose le parole. 36 12| conosceva, disse ad alta voce: «Chi sono quei villani 37 13| venerabile e così grave la voce, che ne rimasi colpito. 38 13| accendendosi. Aveva una voce bassa ma limpidissima e 39 14| dalla impazienza di una voce umana che parlasse, non 40 14| donde sillabando ad alta voce di contro l'Ospizio, le 41 14| fiato rotto mozzava loro la voce; e intanto ne venivano, 42 15| nocciolo antico, ci recano la voce e in parte rispecchiano 43 15| Alpe si chiama Graja dalla voce celtica Grau (grigio biancastro) 44 15| confuta l'opinione che la voce Pennina derivasse da Punica 45 15| secondo ne discorre come di voce in gran credito, e al popolo