IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primissima 1 primissimi 1 primitivo 3 primo 45 principali 1 principe 4 principescamente 1 | Frequenza [« »] 46 sue 45 alto 45 contessa 45 primo 45 voce 43 acqua 43 altri | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze primo |
Racconti
1 1| inondata alto un braccio al primo temporale che gonfiasse 2 1| palmata sulla groppa del primo fece un ciac pieno, indizio 3 1| bastava a ricomprare il primo ritardo. Tuttavia qualche 4 2| ad aiutare un altro, il primo venuto, anche un nemico 5 2| compiacenza. E quando il primo soffio gelato lo richiamò 6 4| delle case, quello che è primo piano sulla facciata verso 7 4| Le porte delle stanze al primo piano erano tutte spalancate 8 5| vapori. Allora, quando il primo filo luminoso orla il margine 9 5| un mulo ne avrebbe, al primo viaggio, rotte le gambe 10 6| costrutte in muratura fino al primo piano donde giungono al 11 6| amicizia. Tutt'altro. Il primo, sempre col pensiero alle 12 8| filone assottigliarsi al primo colpo di piccone e smarrirsi, 13 8| domestica! Benchè tenesse il primo posto in casa e tutto facesse 14 8| lavorando e lo sciancato sul primo piano che domanda l'elemosina, 15 8| nella ciotola verde, dove il primo getto schiaffeggia la vernice 16 8| chiamarlo: la bestia, e il primo giorno che lo chiamò così, 17 8| evidente e naturalissimo che al primo aprir gli occhi il figliuolo 18 8| scaletta di legno che mette al primo piano, entrava nella stanza 19 8| era una ghignataccia al primo sorgere del sole! E che 20 8| cassa, pronto a cederla al primo cenno del suonatore.~ ~Ma 21 10| bel cronometro d'oro, il primo che si vedesse in Gressoney 22 10| dei monti per dormire al primo cascinale dove non pagare 23 10| che coi più ricchi. Un suo primo cugino, bravo ragazzo, ma 24 10| del Monte Rosa; ma fin dal primo giorno di cammino dovetti 25 11| professione, veniva da sè che il primo aiuto dovesse richiederlo 26 11| baciò sulla fronte. Fu il primo, fu il solo bacio di mio 27 11| Montaldo presso Ivrea.~ ~Al primo vederlo, giovane sui ventotto 28 11| con più limpidi occhi. Nel primo stupore pensai che ci avesse 29 11| era già ombrosa fino al primo piano, i cavalli insonniti 30 11| ballo a Corte; ammalatosi il primo violino, la contessa mi 31 11| fruttò un posto stabile di primo violino nella Cappella Regia 32 12| mettevano un piede sul primo scalino, ma senz'ombra di 33 12| mattina alle 3, cioè sul primo albeggiare, quando da quelle 34 12| seni della montagna, e il primo raggio del sole fulminare 35 13| appartenne realmente al primo ed al secondo reame di Borgogna, 36 13| oste non conosceva nè il primo nè il secondo regno Burgundo, 37 13| altro piega verso Ivrea. Il primo menava le acque a Nus, il 38 13| regali e promesse, si metteva primo nei rischi, assicurava primo 39 13| primo nei rischi, assicurava primo le travi dei ponti e vi 40 14| della parola, cosicchè al primo giungere dell'estate egli 41 14| e dura tuttavia. Al suo primo giungere fuori del messale 42 15| villaggio della Thuille, il primo che s'incontri scendendo 43 15| il Mouroy, fallitogli il primo impeto, abbandonò l'impresa, 44 17| corre fra l'altezza del primo tetto e quella del secondo. 45 17| viene per la mostra e che il primo scirocco o scioglie o mitiga