Racconti

 1    1| venticinque anni addietro in Val d'Aosta conducente di vino, stabilitovisi
 2    1|   strillava dallo sportello: Val d'Aosta, si parte subito; un facchino
 3    2|        contrabbando erano in val d'Aosta tanto cresciuti di numero
 4    2|           catena scendono in Val d'Aosta, l'orizzonte è chiuso dalla
 5    2|        prati; e quando scendeva in Aosta, quante diverse incombenze
 6    5|           Cogne scende in quella d'Aosta, laggiù nel fondo lontano,
 7    8|          sguattero in un albergo d'Aosta ed io, allevato in cucina
 8    8|           si propongono in valle d'Aosta ma non riescono a mandare
 9   10|       Ponte San Martino in Valle d'Aosta, di mangiare ogni giorno
10   10|      figliuola andata domestica in Aosta, una bella ragazza sana
11   10|            era vissuta più anni in Aosta presso un avvocato, e sapeva
12   11|      inviato monsignor Calafimi in Aosta a comporvi non so quale
13   11|         pace, perchè il Vescovo di Aosta, come l'ebbe inteso sugli
14   11|       fosse ceduto, e rimanesse in Aosta organista della cattedrale;
15   11|          Fatto sta che partitosi d'Aosta, ammalò per via e dovutosi
16   11|          ancora usano di sonare in Aosta per il funerale dei Vescovi.~ ~
17   11|         anni dopo il suo arrivo in Aosta, fu richiesto dal curato
18   11|      luoghi la strada che mette in Aosta, cosicchè gli fu impedito
19   11|           tre giorni, ridiscese in Aosta e andò diretto dal Vescovo
20   11|           della casa fonditrice in Aosta ridusse mio padre alla estrema
21   11|            quando era organista in Aosta, gli aveva commesso di comporre
22   11|          gran strada che scende da Aosta al borgo di Verrez.~ ~Benchè
23   11|           Eravamo scesi insieme in Aosta per suonare ad un ballo:
24   11|     bisognava uscire dalla valle d'Aosta. Pensai di richiedere protezione
25   11|   apparivano in un anno in valle d'Aosta, e gente affaccendata, e
26   12|     VITTORIO EMANUELE~ ~in Valle d'Aosta~ ~ ~ ~Il Re Vittorio Emanuele
27   13|            E LEGGENDE~ ~in Valle d'Aosta~ ~ ~ ~Si crede generalmente
28   13|       valli alpine, e più quella d'Aosta, siano un semenzaio di leggende
29   13|       volta stavo a Fenis in Val d'Aosta per cercare e copiare le
30   13|       Borgogna. Rimasi. La Valle d'Aosta appartenne realmente al
31   13|           rimangono molti in val d'Aosta. Da Châtillon o meglio da
32   13|           la costa del monte verso Aosta; l'altro piega verso Ivrea.
33   13|           origine. Così in valle d'Aosta, come in altri paesi del
34   14|        rinnova spesso il vescovo d'Aosta, di prebende o di canonicati. -
35   15|     Centroni) e quelli della Val d'Aosta (Salassi). Vi passò Annibale?
36   15|         Tarantasia e della Valle d'Aosta, dalla quale mosse a snidarli
37   15|       volendo liberarne la Valle d'Aosta, essendo egli arcidiacono
38   15|          gran pompa di Ciamberì in Aosta a tenervi le corti di giustizia.~ ~
39   15|       sovranità. Entrando in Val d'Aosta per il passo del Piccolo
40   15|         Conte di Savoia in Valle d'Aosta, sempre e per qualunque
41   15|         per quel valico in Valle d'Aosta, arse quanti villaggi trovò
42   15|           pose a sacco la città di Aosta, scorrazzò le terre e tornò
43   15|          La Salle, volgevano verso Aosta; alle chiuse di Pierre-Taillée,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License