IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parrucca 1 parsa 1 parso 2 parte 39 partecipano 2 partecipare 1 partecipargli 1 | Frequenza [« »] 39 fosse 39 lysbak 39 mani 39 parte 39 piccolo 39 stato 38 ebbe | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze parte |
Racconti
1 Ded| intento mio. Nella maggior parte di esse non invento, registro; 2 1| sportello: Val d'Aosta, si parte subito; un facchino raccoglieva 3 1| incolume aveva raccolto parte del carico e il postiglione 4 2| ha nevi eterne, ma dalla parte di Cogne tutta la costiera 5 2| Ma come? Di là? Da quella parte?~ ~Su dal burrone gli era 6 2| leggiera nuvola spuntò dalla parte del Gran Paradiso; poco 7 4| rimpiatta sui fienili e parte prima che aggiorni.~ ~La 8 6| altra all'abitare. Da una parte la stalla, la cucina, il 9 6| due anni venduta quella parte di casa ed i prati in giro 10 6| piccole trafitture da una parte, in una paziente ed altera 11 6| faceva all'amore anche alla parte del Rhedy, della quale aveva 12 6| compire le stanze dalla sua parte; non c'era che da rivestire 13 6| strappi, cenci di nubi, da una parte strette alla roccia con 14 7| ci stava ai piedi quella parte del ghiacciaio che i descrittori 15 8| non se ne uscì più. Ogni parte di esse fu specificata, 16 8| che non io lui e quella parte passiva e condiscendente 17 8| intervengono e prendono la loro parte d'azione. I rumori varî 18 8| estremo del tetto dalla parte della valle; l'acqua si 19 9| omaggio che le recano da ogni parte del mondo uomini gagliardi 20 10| si voltò tutto dall'altra parte.~ ~- Avete scordato il cannocchiale 21 11| analogie, recitando la mia parte di commedia per dare verosimiglianza 22 11| pioggia, che sono tanta parte della vita oziosa fra i 23 11| imbizzarriti, mentre dall'altra parte della via sulla soglia di 24 11| Issogne. Durante la prima parte, quando i violini singhiozzano 25 12| La quale andava in gran parte regalata qua e là, dove 26 13| in mente svaporò in gran parte la sostanza e sbiadirono 27 13| Le serpi hanno una gran parte nei favolosi racconti valdostani. 28 13| ne scaturivano da ogni parte; pareva rimpinzito di crino 29 14| scaturisce da principio d'ogni parte della montagna, finchè vanno 30 14| potranno mostrare se non la parte divina: la pietà soccorritrice. 31 15| giganteggiare più che da ogni altra parte, la mole ossuta del Monte 32 15| versa in Italia.~ ~Dalla parte di mezzodì si affaccia alla 33 15| ci recano la voce e in parte rispecchiano l'animo dei 34 15| quadro è in tutto od in parte mutato e sulle Alpi stesse 35 15| salivano da questa o da quella parte; le sorti delle guerre non 36 16| cui tutte vogliono la sua parte.~ ~Il centro, la parrocchia, 37 16| montanina, la quale è ancora in parte e fu tutta quanta fortissima 38 17| scioglie o mitiga in gran parte. La neve che ha tre, quattro, 39 17| cortigiane. Sale da ogni parte come un incenso di nebbiuzze