IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ventina 2 ventiquattr' 1 ventiquattro 1 vento 36 ventola 2 ventole 1 ventosi 1 | Frequenza [« »] 36 pure 36 quelli 36 stava 36 vento 35 essi 35 giac 35 insieme | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze vento |
Racconti
1 3| giungesse, perchè fu gridare al vento. Se non era della valigia, 2 5| batte il sole o cala il vento o sporgono scaglioni o non 3 6| lacerate a brandelli dal vento. Oh! oh! non c'era tempo 4 6| stagnante, ma ad un tratto il vento vi si impigliava un'altra 5 7| che al menomo soffio di vento che ne alteri l'armonia, 6 7| degli animali, aggiungete il vento quasi continuo e i frequenti 7 8| ci levammo di tavola il vento cominciò a far ballare i 8 8| carta da parato quando per vento si stacca dal muro. I mandorli 9 8| tenere foglioline che il vento aggirava, sollevandole in 10 8| sulle tempia, contro il vento, alle grosse scarpe rattacconate, 11 8| grondante sudore, ed entra un vento gelido ed un innamorato 12 8| lascia entrare spesso il vento gelido e gli innamorati 13 8| chiuse gli usci contro il vento, riparò colla mano la fiammella 14 8| e soffocante: veniva col vento dall'altro capo della casa, 15 9| la prima larga folata di vento mattinale, al cui soffio 16 10| acutissimo, agitando al vento il cappello adorno di un 17 10| poi venne un soffio di vento a scompigliare, senza diradarlo, 18 10| grigio che mi avvolgeva; un vento gelato che mi fece correre 19 10| il sole si oscurò senza vento e l'aria parve addolcita: 20 10| essa lo predicava sempre al vento. Non è vero. Natale? Poi 21 11| resinosi. Non un fiato di vento, non una tenda smossa, non 22 11| riva al fiume susurrava il vento. Poi il rovescio scrosciò 23 11| Negli intervalli di calma il vento cigolava negli spiragli 24 11| osservò il conte. - Il vento piuttosto avrà aperto una 25 11| udire un uscio sbattere al vento. La signora contessa voleva 26 11| muggirmi nel cervello un vento di tempesta, e a chiudere 27 14| per l'aria aggirati dal vento e sfiorato appena il sommo 28 14| ghiacciati che entrano col vento per ogni dove, si aggirano 29 14| recava, nelle giornate senza vento, ad un luogo vicinissimo 30 14| gole savoiarde soffiava un vento feroce che rompeva ululando 31 14| dalla casa, malgrado il vento ed il frastuono, le si sentivano 32 14| pazienti, acciecate dal vento, non avvertendo nè il camminare 33 14| lampade affievolite dal vento, c'era la minaccia di imminenti, 34 15| sui fianchi del colle il vento divelleva le tende e la 35 16| ad assicurare contro il vento i panni sciorinati al sole, 36 16| torrentelli divoratori, al vento gelido di tramontana, alle