Racconti

 1    1| Forchetta, Forchina e Forcona, bella bianca, ti piace la stalla,
 2    1|         molti quattrini ed una bella ed abbondante figliuola;
 3    1|      il conducente ti vende la Bella, è ombrosa e scappa, ma
 4    2|  premeva non si estinguesse la bella razza degli stambecchi,
 5    2|     terrosa della valanga. Una bella preda per un uomo solo!
 6    3|     Saranno quattro miria.~ ~- Bella roba! Mi  quindici lire.~ ~
 7    4|      anche quand'era giovane e bella da dipingere, Mademoiselle
 8    6|   Intanto erano fidanzati; che bella vita cominciava per loro!
 9    6|     poi via per delle ore. Che bella luce dava quella lampada
10    6|      all'ordine. Guglielmo una bella sera, annunziò alla vecchia
11    8|       serrarsi daccanto la sua bella. La stalla è grande e vi
12   10|        di Gressoney.~ ~- È una bella vallata?~ ~- La più bella
13   10|      bella vallata?~ ~- La più bella di quante io conosca.~ ~-
14   10|         Ah, ah, vedrete come è bella, come è tutta bella verde,
15   10|     come è bella, come è tutta bella verde, colore di speranza.
16   10|   quando le ebbi detto che era bella, mi rispose in modo da lasciare
17   10|        domestica in Aosta, una bella ragazza sana come un pesce
18   10|        gloriosamente colla sua bella persona l'onore dei Lysbak.
19   10|         A suo tempo nacque una bella bambina che fu battezzata
20   10|     fin dei conti, la Mologna! Bella cosa! Dieci ore, al più
21   10|     sua Lena vestita di nuovo, bella come nessun'altra in paese.~ ~-
22   10| Intorno a Lena, che era la più bella, si affollavano tutti i
23   10|   comprarti la veste per farti bella, mi ha colto la tormenta
24   10|       ad Ivrea e vi ordinò una bella colonna di serpentino portante
25   10|    vero Lena? Non è vero che è bella?~ ~- Quanto costa? - domandò
26   11| padrona della spinetta era una bella vedova di ventidue anni
27   11|      buon reddito, la casa era bella ed agiata e la vita eguale.
28   11|        Era veramente giovane e bella, quale me la avevano rappresentata
29   11|      Ecco la contessa. Com'era bella! Non era il Re quel vecchio
30   12|       o sei giorni, quando una bella mattina sul fare dell'alba,
31   13|     Guerrino il Meschino, alla Bella Maghelona e loro discendenti,
32   14|        non salì. Come venne la bella stagione, l'abate domandò
33   14|      non mi pareva che in così bella stagione dovesse la neve
34   17|        soprannaturale. Era una bella giornata di Febbraio. Andavo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License