IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] luccicante 1 luccicare 2 luccicava 2 luce 25 lucente 3 lucentezza 1 lucenti 4 | Frequenza [« »] 25 faccia 25 figliuola 25 giornata 25 luce 25 mondo 25 morto 25 nulla | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze luce |
Racconti
1 2| sfolgoreggiano accese di una luce insostenibile.~ ~I due cacciatori 2 2| duravano le carezze della luce. I dorsi nevosi furono ancora 3 4| diverse oscurità; la mezza luce che regna costante impedisce 4 4| talora un piccolo cerchio di luce pallida, incerta, una bianchezza 5 4| nefandi sortilegi. Quella luce esce traverso i vetri unti, 6 4| finestrucole rischiarate da una luce bianca di fuoco fatuo, l' 7 4| candela gettava sprazzi di luce sui mobili e improvvisava 8 5| sdraiarsi sfiniti nella piena luce del sole.~ ~D'allora in 9 5| le soste riposatrici; la luce, rilevando le asprezze della 10 5| grotta rosseggia di una luce infernale. Dal corpo dei 11 6| per delle ore. Che bella luce dava quella lampada per 12 7| respingetene ogni filo di luce; una voce potente e persistente 13 8| verdognoli mandavano una mezza luce quieta, affievolita ancora 14 8| cime allividite dalla falsa luce nebulosa. Il mio curato 15 8| terra battuta, sotto la luce della lucerna a due becchi, 16 8| quegli occhi seguissero la luce, e poi si fissassero in 17 8| durata. Bastava un filo di luce ad impedirle o a soffocarle. 18 8| bambino, vedendolo alla luce del sole lo deriderebbe 19 8| gesti ingigantiti dalla luce rossa della fiammata, correndo 20 10| vista, che vi riposa in una luce fievole e diffusa. Ma fu 21 11| goccie di piova, il fascio di luce che usciva dalla finestra 22 11| per la maraviglia. Quella luce, quella bianchezza raggiante, 23 17| non vede mai il cielo. La luce vi scende obliquamente per 24 17| filtrava nella viuzza con una luce verdognola, fievolissima, 25 17| verdognola, fievolissima, una luce da cripta o da acquario.