IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piemonte 4 piemontese 4 piemontesi 2 piena 24 pienamente 1 piene 8 pienezza 1 | Frequenza [« »] 24 letto 24 ombra 24 ospizio 24 piena 24 poteva 24 ragione 24 sicuro | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze piena |
Racconti
1 1| la baracca dell'inverno piena di pechini e di pidocchi. - 2 1| di traffico, la voce era piena d'impeti e di caldezze peccaminose 3 3| mia valigia a soffietto, piena zeppa gli parve un fuscello: 4 4| convento, bianca, fredda, piena di finestre chiuse e di 5 5| sdraiarsi sfiniti nella piena luce del sole.~ ~D'allora 6 6| con una semplicità serena, piena di grazia. Guglielmo l'aveva 7 6| colla veste di panno rosso, piena sui fianchi, col giubbettino 8 7| scaturisce una sonorità larga e piena che innonda l'aria, così 9 8| risaltare la bianchezza carnosa piena di vita, e i peschi rosati 10 8| sabbiuzza fina fina, tutta piena di riflessi diversi, come 11 8| della propria felicità così piena ed eccezionale, ingenera 12 8| messa, la chiesa era ancor piena di gente, essa si gettò 13 8| due denti, aveva la bocca piena di sangue e lo sputava guardandosi 14 8| lanciò un'orribile occhiata piena di rancore.~ ~Quella fu 15 8| montagna. In mezz'ora la piena passa, ed il torrente torna 16 10| occhi con una tenerezza piena di martirio e le disse:~ ~- 17 10| di sopra, con voce ferma piena d'intrepidezza, che allentassero 18 10| diritto ad un tugurio che la piena del torrente aveva pochi 19 13| suo duca di Borgogna aveva piena certezza, come se lo avesse 20 13| vita, impensata, inattesa, piena di vicende strane, una vita 21 14| quaranta a pigiarle, e già era piena e riboccava che la mandra 22 17| valle saliva come una via piena e larga, se non che ad ora 23 17| Come tarda a giungere la piena notte! il sole è sotto da 24 17| pesto, perchè non qui? La piena notte è già venuta, e di