IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] omaccione 4 omaccioni 3 omaggio 5 ombra 24 ombre 5 ombreggiava 1 ombrello 1 | Frequenza [« »] 24 avesse 24 cuore 24 letto 24 ombra 24 ospizio 24 piena 24 poteva | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze ombra |
Racconti
1 2| meriggio. Sempre qualche ombra gigantesca lacera i prati, 2 2| spalle. Non lo ravvisò per l'ombra e la distanza, ma non poteva 3 2| valanca fu tutta deserta.~ ~L'ombra era venuta, tutta la valle 4 2| si mise a guardare nell'ombra dinanzi a sè, immobile, 5 4| paesani non vedono mai l'ombra delle loro case, non conoscono 6 5| dirimpetto, il cruccio dell'ombra e l'invidiosa vista dell' 7 6| sera all'Angelus qualche ombra nera passava silenziosa 8 6| pianura cadeva la grande ombra notturna ed intorno a quel 9 7| qui sotto poco cielo, nell'ombra delle montagne, ospite di 10 7| lunghi e larghi talora come l'ombra che manda il corpo del padrone 11 8| per gioirvi nella placida ombra che gettano le montagne, 12 10| Dante, là dove incontrata l'ombra di Casella e fatto per abbracciarla:~ ~ ~ ~ 13 10| sotto quel poco cielo, all'ombra grave di quei monti. La 14 11| dalla persona del babbo un'ombra gigantesca che entrava per 15 11| perduto com'ero in mezzo all'ombra notturna, perduto negli 16 11| fissare intensamente nell'ombra la contessa per sorprendere 17 11| suonare, usciva da quell'ombra istessa una parola: - Avanti, - 18 11| un corpo vivo, ritto nell'ombra e vicino.~ ~Come fui sulla 19 11| insieme sinceramente senz'ombra di turbamento e fu il cavaliere 20 12| la scranna in piazza, all'ombra e sedutovi cominciava la 21 12| sul primo scalino, ma senz'ombra di arroganza.~ ~L'alpigiano 22 13| sui cuscini di musco senza ombra di paura o di sospetto. 23 15| catena di Miravidi, all'ombra del quale chi scende in 24 16| case cui, d'estate la folta ombra dei castani, e d'inverno,