Racconti

 1    3|         un'espressione di volontà dura e travagliosa. Gran naso
 2    3|    orgoglioso di cimentarmi colla dura montagna. Allora l'amico
 3    4|       pozzanghere dei letamai, ma dura poco; i raggi non vi giungono
 4    4|     momento e scompare. L'inverno dura sei mesi, nei quali la vicenda
 5    4| vestimento. La via fu già e forse dura selciata tuttora, protetta
 6    5|      cogli occhioni giudiziosi la dura opera dei minatori. Guarda
 7    6|     passava silenziosa sulla neve dura, con una lucerna in mano
 8    8|     campagna! La neve, asciutta e dura come grandine, rigava l'
 9    8|         condanna all'erba secca e dura. I bambini nelle mangiatoie
10    8|           su quella mente, finchè dura la sensazione che li rivela,
11    8|        rifatto di quel sereno che dura e non era seguita la menoma
12    9|       luoghi disagevoli e la vita dura che essi menano costa loro
13    9|         superficiale contatto che dura quanto la visita di un museo,
14    9|          soffio la neve si fa più dura e stagnano tutti fino al
15    9|          a quelle alture la notte dura meno che al piano. Arrivarono
16   10|     tornava la sera sfinito dalla dura fatica agreste, nuova per
17   10|       sull'orlo di un precipizio, dura delle ore a contemplare
18   11|              Ma la memoria che mi dura più viva è quella dell'amore
19   14|          terra. Quando il terreno dura bianco per lo spazio di
20   14|         giungere dell'estate egli dura fatica a discorrere. 
21   14|      canonicati. - Salì povero, e dura tuttavia. Al suo primo giungere
22   14|     freddo.~ ~E tornò al prete la dura solitudine: i domestici
23   16|           agresti sorgono dove la dura necessità lo comanda. Dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License