Racconti

 1    2| insistenza sempre crescente, il pensiero dei tre camosci uccisi immobili
 2    4|         per l'aria che mette in pensiero di nefandi sortilegi. Quella
 3    6|     altro. Il primo, sempre col pensiero alle speculazioni tentate
 4    8|       orgogliosa compiacenza al pensiero che in poco l'avrei ridotto
 5    8|         nella limpidità del suo pensiero, nella scelta dei fatti
 6    8|   qualche tocco grave, pieno di pensiero. Cominciava all'ora dell'
 7    8|        ed industriosa; tolto il pensiero di accumulare per la discendenza,
 8    8|    giovane aveva vagheggiato il pensiero di creare un Dio a profitto
 9    9|  provetti, ma allora più che il pensiero della paga li muove una
10   10|    dormire fino al domani senza pensiero d'altro cammino. E poi era
11   10|  Qualche volta, attristatosi al pensiero della prosperità perduta (
12   10|         non gli veniva mai quel pensiero), andava a sedere presso
13   10|        la moglie non se ne dava pensiero e del suo non darsi pensiero
14   10|    pensiero e del suo non darsi pensiero egli si accorava. Ma i baci
15   10|        di seguire il filo di un pensiero, quelle parole: Grazie padre,
16   10|     Allora gli venne un cattivo pensiero:~ ~- È la Lena che mi ha
17   10|     vita di suo padre!~ ~Oh che pensiero doloroso! Perchè gli era
18   11|         essere lontanissimo dal pensiero di lei, i capelli delle
19   12|        lavori in Francia, senza pensiero della poveretta. I contadini
20   12| trovandomi a Cogne, staranno in pensiero di qualche disgrazia...~ ~-
21   13|         a tranquillarlo più per pensiero della mia dignità che per
22   14|   parole corrispondessero ad un pensiero scaturito nella mente dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License