IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] membra 7 membri 1 membruto 1 memoria 22 memorie 8 mena 1 menadito 1 | Frequenza [« »] 22 lontano 22 m' 22 mattina 22 memoria 22 pensiero 22 prati 22 sala | Giuseppe Giacosa Novelle e paesi valdostani Concordanze memoria |
Racconti
1 1| Era servizievole, di buona memoria, e gioviale sempre. La persona 2 2| sangue. Misurando colla memoria lo spazio che lo separava 3 2| della via. Come la sapeva a memoria la sua montagna; non si 4 3| altezza rimane impressa a memoria per i quattro 3 che ne formano 5 6| acquisite giacere inerti nella memoria immobile.~ ~Ho parlato dell' 6 8| sempre presente alla sua memoria. Me lo raccontò e ve lo 7 8| dolorosi confronti che la memoria suggeriva, prolungata a 8 8| s'imprimono, non lasciano memoria che possa commetterli con 9 9| frasario ammirativo mandato a memoria. E sopratutto non hanno 10 10| pagato, mi rimarrà di voi una memoria migliore che non delle altre 11 10| volte e sapeva i valichi a memoria. Natale lo accompagnò fino 12 10| una tale adorazione per la memoria paterna che guai toccargliela. 13 11| dolcezza deliziosa.~ ~Ma la memoria che mi dura più viva è quella 14 11| durata di quel soggiorno una memoria incancellabile, come di 15 11| per richiamarglielo alla memoria.~ ~Malgrado la presenza 16 12| desiderio di averne uno per memoria, gli fu dato a scegliere 17 13| più anni, ed io penso alla memoria che ne dev'esser durata 18 13| disfacendosi sotterra, la sua memoria ingrosserà fra i viventi; 19 13| supremi pericoli la sua memoria, lo collocherà a mezza altezza 20 15| povertà ha tanta tenacia di memoria, terra amica della storia 21 15| Saraceni sull'Alpe Graja, non è memoria, ma Bernardo di Mentone 22 15| anche oggi il terrore e la memoria di lontane stragi e rapine;