Racconti

 1    1|        in principio stava ogni mattina in ascolto dietro le persiane,
 2    2|     immobile, istupidito.~ ~La mattina era ancora vivo: il giorno
 3    3|        partimmo alle tre della mattina. La mia valigia a soffietto,
 4    4|        durava acceso fino alla mattina. Gli anziani del paese raccontavano
 5    5|      unta petrosa guaina.~ ~La mattina il sole vi giunge tardi. -
 6    6|       dormiva accovacciato. La mattina all'Ave Maria e la sera
 7    6|       di Guglielmo giungeva la mattina di buon'ora, imbacuccato
 8    6|        e percallo da tende; la mattina Teresa tagliava per il lavoro
 9    6|         partito alle due della mattina, fu a Fiery in valle d'Ajaz,
10   10|        diritto a dormire.~ ~La mattina del domani era di buon umore
11   10| istessa verso le quattro della mattina. Quando giunse a mezza salita,
12   10|      si volse ai liquori e una mattina fu trovato a dormire5 sulla
13   10|  giorno che stava con loro, la mattina mentre mangiava la polenta,
14   11|  sguardi umidi e lunghi che la mattina quando il babbo s'incamminava
15   11|     non lasciava traccia.~ ~La mattina verso le dieci, veniva in
16   11|        la festa alle sei della mattina c'eravamo incamminati a
17   11| palazzo. Verso le undici della mattina ecco arrivare una carrozza
18   12|       giorni, quando una bella mattina sul fare dell'alba, il nostro
19   12|   coricava bello e vestito. La mattina alle 3, cioè sul primo albeggiare,
20   12|     gli conviene di fare.~ ~La mattina, come Vittorio Emanuele
21   14|        che vi avevo mandata la mattina da un carrettiere diretto
22   17|  Camminavo da cinque ore, e la mattina di quel giorno istesso avevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License