Racconti

 1    2|          sorso di acquavite e gli parve tornare in forze. Le piaghe
 2    3|        soffietto, piena zeppa gli parve un fuscello: la portava
 3    4|        un'altra volta. A un punto parve volersi rivoltare, urlò
 4    8|         solo Vincenzo tornandone, parve rifuggire dalla presenza
 5    8|           prime attività fisiche, parve qualche volta ai parenti
 6   10|  vestivano diventar leggieri e mi parve di essere nudo nella tempesta.
 7   10|           intorno intensamente mi parve di scorgerlo a pochi passi
 8   10|   dolorosamente maravigliato. Gli parve di intravvedere i maneggi
 9   10|       oscurò senza vento e l'aria parve addolcita: segno di neve.
10   10|           levata di fresco, e gli parve riceverne uno sguardo così
11   10|   seppellito Daniele, la famiglia parve tornata ai giorni tranquilli,
12   10|         quale, bisogna dirlo, non parve impermalirsi del rifiuto.~ ~
13   11|          infuriato. E il castello parve subitamente animarsi di
14   11|            s'infiammò di scatto e parve gonfio. Egli girò gli occhi
15   11|          signora contessa ed a me parve di udire un uscio sbattere
16   11|   tornammo in Ollmont la mamma mi parve invecchiata di dieci anni.
17   11| lungamente sospirata, la contessa parve irrigidirsi contro la lusinga
18   13|         compiacenza di , che mi parve derivare dalla coscienza
19   15|     cannone, e sulle creste, dove parve temerario il camoscio, corrono
20   17|       chiuso, ombroso e tepido mi parve animato. Entravo colla fantasia
21   17|       fare un passo in salita. Mi parve che una mano mi respingesse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License